mi presento

Entra a far parte della nostra comunità, presentati!

Moderatore: Staff

Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: mi presento

Messaggio da Flagello »

Verissimo Dave, il cavo va considerato come una tubazione con del fluido che circola, in base a quella sezione è in grado di dare tot litri di portata nel unità di tempo, se tu monti un T e vuoi che le due uscite abbiano comunque la stessa potenza, significa che il primo tratto di linea deva aumentare di pressione per stare al passo.

Col cavo il T fa si che il primo tratto abbia la somma degli assorbimenti, eventuali mancanze (non avendo tu un sistema di diodi e condensatori) vanno da un ramo del t a discapito dell'altro, poichè il totale erogabile è fisso.
Inoltre sei a rischio incendio, oltre che come dice dave a rischio rottura di parti molto delicate della centralina motore...

Tornando all'esempio del tubo, se sul t hai un ingresso e due rubinetti in uscita, appena apri un solo rubinetto hai piena resa, se apri anche il secondo, la resa è identica, ma suddivisa sui due..
portata uguale ma pressione dimezzata.
La tua portata sono i volts, la tua pressione sono gli ampere.
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: mi presento

Messaggio da marchese »

per il cavo d'alimentazione c'è questo programmino
http://www.mariohifi.it/calc_file/wire.htm
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
midnight
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1777
Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd sx
Numero Socio: 220
Località: Torremaggiore (FG)

Re: mi presento

Messaggio da midnight »

non avevo pensato a questo aspetto dave e a pensarci bene credo proprio che tu abbia ragione forse rischio di forzare troppo l'assorbimento su quel cavo..provvederò a spostare il cavo della 12V sulla batteria quanto prima.. come ho detto prima non si finisce mai di imparare..
anche se ho sbagliato comunque avevo promesso una foto e la posto affinchè nessuno ripeta il mio errore ;)
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640

------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: mi presento

Messaggio da marchese »

ma come amplificatore hai solo il boss?
se non sbaglio ha un fusibile da 40-50?
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
midnight
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1777
Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd sx
Numero Socio: 220
Località: Torremaggiore (FG)

Re: mi presento

Messaggio da midnight »

si solo quello, l'ampli porta 2 fusibili da 20 (o 15) se non ricordo male e poi cè l'altro fusibile che o messo io
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640

------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
bravajtd
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 621
Iscritto il: 02 mar 2013 20:31
Fiat: Brava
Modello: 1.9 jtd

Re: mi presento

Messaggio da bravajtd »

ah molto bene,allora ho capito,ora vorrei solo chiarire una cosa,dentro quel boss che fusibili hai??? io ne ho 1 ma sinceramente ora come ora non ricordo che marca e,domani vi faccio sapere,ora volevo sapere tu che fusibili hai li dentro? perche il mio e mancante di fusibile e quindi vorrei sapere quale mettere....grazie :)
bravajtd
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 621
Iscritto il: 02 mar 2013 20:31
Fiat: Brava
Modello: 1.9 jtd

Re: mi presento

Messaggio da bravajtd »

raga ma il terzo stop della brava che lampadine monta? come si chiamano? su ebay non le ho trovate,fino l'altra volta funzionava ora mi sono accorto che non funziona + il fusibile e apposto boh e strano,comunque se mi dit che lampade porta cosi vedo quanto costano e mi regolo,credo che si siano bruciate le lampade perche ripeto il fusibile e apposto non so cosa altro potrebbe essere......comunque a giorni la devo portare dal meccanico per fare ricaricare il clima,magari gli faccio controllare anche quello,ma vorrei piu o meno rendermi conto della spesa,perche ho sentito dire che la lampadina del terzo stop costa tanto,ma non so quale sia e su ebay non la trovo,attento risposta grazie :)
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: mi presento

Messaggio da RTorque16v »

Allora io ne so qualcosa, perchè ci sono passato. Il terzo stop della brava lo si vende con tutto il kit piastra più lampadine, oppure con il kit plastica esterna, più piastra, più lampadine. In pratica tutte le lampadine che vedi sono saldate su di una piastra e poi collegate alla morsettiera. Peccato solo che il costo oscilla 50€. Soluzione economica? Da me c'è un negozio che vende solo ricambi elettrici per auto, e ho trovato le lampadine simili, dico simili perchè quelle fiat erano leggermente più forti (ma non le ho trovate perchè fiat oltre ad usare un tipo insolito di lampadine, giustamente, le vende con tutta la piastra annessa :ira: ). Per dirti io ho trovato stessissima tipologia di lampadina, solo che esempio le mie sono 4.5v e quelle fiat 5, cioè differenza che neanche si nota. Ho aperto il supporto che contiene le lampadine, dissaldato il tutto, dato una bella pulita, e saldato le nuove lampadine. Costo si aggira sui 6 euro.

Ne approfitto per ringraziare poi tutti i sapientoni dei centri di ricambio e della fiat che, quando sono andato a chiedere avevano bocciato la mia idea, definendola difficile da eseguire e che non sarebbe durata abbastanza....infatti è dal 2008 che il lavoro è stato eseguito e nessuna lampadina fulminata.
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
Avatar utente
midnight
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1777
Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd sx
Numero Socio: 220
Località: Torremaggiore (FG)

Re: mi presento

Messaggio da midnight »

bravajtd ha scritto:ah molto bene,allora ho capito,ora vorrei solo chiarire una cosa,dentro quel boss che fusibili hai??? io ne ho 1 ma sinceramente ora come ora non ricordo che marca e,domani vi faccio sapere,ora volevo sapere tu che fusibili hai li dentro? perche il mio e mancante di fusibile e quindi vorrei sapere quale mettere....grazie :)
il fusibile è da 15A ;)
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640

------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
bravajtd
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 621
Iscritto il: 02 mar 2013 20:31
Fiat: Brava
Modello: 1.9 jtd

Re: mi presento

Messaggio da bravajtd »

midnight ha scritto:
bravajtd ha scritto:ah molto bene,allora ho capito,ora vorrei solo chiarire una cosa,dentro quel boss che fusibili hai??? io ne ho 1 ma sinceramente ora come ora non ricordo che marca e,domani vi faccio sapere,ora volevo sapere tu che fusibili hai li dentro? perche il mio e mancante di fusibile e quindi vorrei sapere quale mettere....grazie :)
il fusibile è da 15A ;)
ok grazie tante
particelladisodio ha scritto:Allora io ne so qualcosa, perchè ci sono passato. Il terzo stop della brava lo si vende con tutto il kit piastra più lampadine, oppure con il kit plastica esterna, più piastra, più lampadine. In pratica tutte le lampadine che vedi sono saldate su di una piastra e poi collegate alla morsettiera. Peccato solo che il costo oscilla 50€. Soluzione economica? Da me c'è un negozio che vende solo ricambi elettrici per auto, e ho trovato le lampadine simili, dico simili perchè quelle fiat erano leggermente più forti (ma non le ho trovate perchè fiat oltre ad usare un tipo insolito di lampadine, giustamente, le vende con tutta la piastra annessa :ira: ). Per dirti io ho trovato stessissima tipologia di lampadina, solo che esempio le mie sono 4.5v e quelle fiat 5, cioè differenza che neanche si nota. Ho aperto il supporto che contiene le lampadine, dissaldato il tutto, dato una bella pulita, e saldato le nuove lampadine. Costo si aggira sui 6 euro.

Ne approfitto per ringraziare poi tutti i sapientoni dei centri di ricambio e della fiat che, quando sono andato a chiedere avevano bocciato la mia idea, definendola difficile da eseguire e che non sarebbe durata abbastanza....infatti è dal 2008 che il lavoro è stato eseguito e nessuna lampadina fulminata.
madò che casino che è.....costa un sacco di soldi che palle,il bello della brava e proprio il suo terzo stop,senza e brutto....ci vuole per forza,la tua pensata e buona,però se non si nota molto non ne vale la pena :(,allora praticamente mi tocca prendere proprio tutto la plastica con le lampadina,ho appena visto su ebay e lo ho trovato a 58+le spese......e un esagerazione......quante lampadine ti sono servite?
Avatar utente
Amad
Presidente
Messaggi: 5543
Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 SX
Numero Socio: 84
Località: Forlimpopoli (FC)
Contatta:

Re: mi presento

Messaggio da Amad »

altrimenti sostiture le lampadine con una striscia a led? è quello che farò io nella bravo..
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!

Immagine
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: mi presento

Messaggio da Flagello »

Ma anche dei semplici led da 5 mm andavano benissimo!!
Puoi tranquillamente metterli bianchi...
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: mi presento

Messaggio da RTorque16v »

Non mi sono spiegato bene, non è che non si nota, non si nota la DIFFERENZA con quelle ORIGINALI! Cioè per esempio quelle che ho io sono 4,5v mentre fiat monta 5v ma fanno la stessa luce!!! Comunque se hai pazienza ti posto tipo e marca di lampadine con relativa foto, e se riesco anche una foto dello stop acceso se può esserti utile!
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
bravajtd
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 621
Iscritto il: 02 mar 2013 20:31
Fiat: Brava
Modello: 1.9 jtd

Re: mi presento

Messaggio da bravajtd »

ah ora ho capito.ma mettendo dei led li dovrei saldare pure no?
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: mi presento

Messaggio da Flagello »

Certo, come pure le lampade, visto che sul supporto originale sono saldate...
Roba da 10 minuti :gren:
Rispondi