![Smile :)](./images/smilies/wink.gif)
1.6 16v accelerando in folle scende lentamente di giri
Moderatore: Staff
- quattromori
- Bravista inesperto
- Messaggi: 86
- Iscritto il: 26 apr 2013 14:52
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Oristano
1.6 16v accelerando in folle scende lentamente di giri
ragazzi ho notato che a macchina in temperatura sgasando in folle ( 4000-6000 giri ) e rilasciando l'acceleratore scende molto lentamente di giri ( è come se rimane un pò incantata )... cosa potrebbe essere? carburazione magra? Come consumi è ok, ferrari correndo, 12 - 13 tranquillo ![Smile :)](./images/smilies/wink.gif)
![Smile :)](./images/smilies/wink.gif)
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: 1.6 16v accelerando in folle scende lentamente di giri
Beh dipende sempre quanto lentamente scende di giri, perchè può essere anche normale. Non è un diesel che come lasci subito cala di giri.
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
- quattromori
- Bravista inesperto
- Messaggi: 86
- Iscritto il: 26 apr 2013 14:52
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Oristano
Re: 1.6 16v accelerando in folle scende lentamente di giri
particella molto lentamente!! cioè se fosse stato normale non l'avrei notato, ma è veramente evidente la cosa!
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: 1.6 16v accelerando in folle scende lentamente di giri
Ma il minimo a freddo e a caldo è costante? va bene? Semmai fai un video così anche altri potranno meglio aiutarti.
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: 1.6 16v accelerando in folle scende lentamente di giri
Problema vero ma banale..
Anche a te propongo di fare la cura d'urto!
Compra dell'acetone puro, ne metti 1\2 litro in 20 € di benzina e tiri le marce fino a 5000 giri, fai così almeno una 15ina di km.
Vedrai che tutto tornerà più normale.
Il problema è dovuto al regolatore di pressione, che nella tua è interno alla pompa della benzina.
Ha la tendenza ha formarsi morchie che ne frenano il suo movimento, determinandone una risposta scarsa sia al salire che al perdere giri..
Oltretutto anche la centralina si adatta ai malfunzionamenti e conseguentemente si regola, per modificare la voce autoadattiva della centralina servono almeno 15 km di funzionamento extraurbano.
Anche la mia lo faceva, tutto risolto così.
Anche a te propongo di fare la cura d'urto!
Compra dell'acetone puro, ne metti 1\2 litro in 20 € di benzina e tiri le marce fino a 5000 giri, fai così almeno una 15ina di km.
Vedrai che tutto tornerà più normale.
Il problema è dovuto al regolatore di pressione, che nella tua è interno alla pompa della benzina.
Ha la tendenza ha formarsi morchie che ne frenano il suo movimento, determinandone una risposta scarsa sia al salire che al perdere giri..
Oltretutto anche la centralina si adatta ai malfunzionamenti e conseguentemente si regola, per modificare la voce autoadattiva della centralina servono almeno 15 km di funzionamento extraurbano.
Anche la mia lo faceva, tutto risolto così.
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- quattromori
- Bravista inesperto
- Messaggi: 86
- Iscritto il: 26 apr 2013 14:52
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Oristano
Re: 1.6 16v accelerando in folle scende lentamente di giri
grazie mille flagello! sei veramente una miniera d'oro!
la prossima settimana devo fare la distribuzione e dopo farò quello che mi hai consigliato!
![Smile :)](./images/smilies/wink.gif)
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: 1.6 16v accelerando in folle scende lentamente di giri
Per ringraziare basta che clicchi sul pollice verde sotto l'avatar del'utente prescelto.
Questo è il significato dei punti reputazione, più i tuoi consigli vengono ritenuti utili, più punteggio ottieni e verosimilmente più vale il tuo parere tecnico.![Wink ;)](./images/smilies/smile1.gif)
Questo è il significato dei punti reputazione, più i tuoi consigli vengono ritenuti utili, più punteggio ottieni e verosimilmente più vale il tuo parere tecnico.
![Wink ;)](./images/smilies/smile1.gif)
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- quattromori
- Bravista inesperto
- Messaggi: 86
- Iscritto il: 26 apr 2013 14:52
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Oristano
Re: 1.6 16v accelerando in folle scende lentamente di giri
flag ho fatto quello che mi hai detto, ma nulla ( anche se è migliorata la coppia ai bassi
)... a caldo accelerando e rilasciando sui 5000 scende lentamente come se rimane incantato un pò l'acceleratore.... ![Sad :(](./images/smilies/frown.gif)
![Smile :)](./images/smilies/wink.gif)
![Sad :(](./images/smilies/frown.gif)
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: 1.6 16v accelerando in folle scende lentamente di giri
Allora hai il catalizzatore bello tappato, toglilo e vedrai che differenza!!
Caleranno pure i consumi!
Caleranno pure i consumi!
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- quattromori
- Bravista inesperto
- Messaggi: 86
- Iscritto il: 26 apr 2013 14:52
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Oristano
Re: 1.6 16v accelerando in folle scende lentamente di giri
fla forse hai centrato... allora esternamente il catalizzatore ha delle botte... poi quando sgaso in folle fa un rumore di ferraglia/lamiera ( non di biglie eh ) ... cosa dici? come lo dovrei togliere? saldando un tubo all'interno? oppure tagliando le flange e mettere un tubo? non mi darebbe problemi per via delle contropressioni? cmq
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: 1.6 16v accelerando in folle scende lentamente di giri
Ascolta, se ti smonti il cat e me lo porti ci penso io a saldarlo.
Il discorso contropressioni in linea di massima è che a bassi regimi l'auto tende ad essere meno reattiva, passando a rendere meglio ad alti regimi..
Questo è molto evidente con cilindrate più piccole di 1.4, sul 1.6 è trascurabile l'effetto ai bassi, anche perchè il 1.6 è torque, invece è molto evidente l'effetto agli alti.
Questo ti fa capire che avrai molti più benefici che problemi.
Poi sei doppiamente fortunato:
hai uno scarico gemello completo da poter metter su per passare le revisioni. Significa che uno lo puoi tranquillamente elaborare, e l'altro lo tieni per ogni evenienza...
Il discorso contropressioni in linea di massima è che a bassi regimi l'auto tende ad essere meno reattiva, passando a rendere meglio ad alti regimi..
Questo è molto evidente con cilindrate più piccole di 1.4, sul 1.6 è trascurabile l'effetto ai bassi, anche perchè il 1.6 è torque, invece è molto evidente l'effetto agli alti.
Questo ti fa capire che avrai molti più benefici che problemi.
Poi sei doppiamente fortunato:
hai uno scarico gemello completo da poter metter su per passare le revisioni. Significa che uno lo puoi tranquillamente elaborare, e l'altro lo tieni per ogni evenienza...
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- quattromori
- Bravista inesperto
- Messaggi: 86
- Iscritto il: 26 apr 2013 14:52
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Oristano
Re: 1.6 16v accelerando in folle scende lentamente di giri
mmm l'idea è allettante.... fla appena faccio la distribuzione ( inizio luglio ) ci mettiamo d'accordo :-)
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: 1.6 16v accelerando in folle scende lentamente di giri
benissimo, fammi sapere!
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!