Cambio ammortizzatori e forse molle?
Moderatore: Staff
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Cambio ammortizzatori e forse molle?
io le potrei fare quando mi arrivano gli ammo e molle
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
-
- Bravista
- Messaggi: 457
- Iscritto il: 01 apr 2011 16:08
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 Steel
- Località: Zafferana Etnea
Re: Cambio ammortizzatori e forse molle?
ecco tu puoi farle prima e dopo, ti consiglio di riprendere l'intera fiancata e dalla stessa posizione sia prima che dopo.
aspettiamo anche gli altri per confrontare..
aspettiamo anche gli altri per confrontare..
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Cambio ammortizzatori e forse molle?
va bene per i tamponi nessuno?
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- jhonnybravo
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12v
- Località: venezia
Re: Cambio ammortizzatori e forse molle?
devi cambiare solo cuffie e tamponi all'anteriore.
http://www.ebay.it/itm/TAMPONE-AMMORTIZ ... 2568062d14
I tamponi ci sono anche al posteriore ma non serve che li cambi perché non si rovinano tanto come gli anteriori che si imbevono dell'olio degli ammortizzatori e si spaccano
http://www.ebay.it/itm/TAMPONE-AMMORTIZ ... 2568062d14
I tamponi ci sono anche al posteriore ma non serve che li cambi perché non si rovinano tanto come gli anteriori che si imbevono dell'olio degli ammortizzatori e si spaccano
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Cambio ammortizzatori e forse molle?
all'anteriore sono nuovi i tamponi,hanno 8000km
quindi i posteriori non serve cambiarli?
quindi i posteriori non serve cambiarli?
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: R: Cambio ammortizzatori e forse molle?
Arrivati gli ammortizzatori nuovi Bilstein B4, all'ispezione mi sembrano tutti 'funzionanti' quindi questo fine settimana se tutto va bene provvederò a montarli.
Mettendoci su il peso del corpo gli ammo scendono tutti lentamente e una volta tolto il peso ritornano in posizione da soli...speriamo che si comportino bene
Le molle le ho pagate 60€, gli ammo poco meno di 140€, con 200€ ho cambiato tutto...ora vediamo i vari tamponi e vari gommini in che condizioni sono, se non sono rotti rimetto quelli che trovo su ora...o si devono obbligatoriamente cambiare??
Mettendoci su il peso del corpo gli ammo scendono tutti lentamente e una volta tolto il peso ritornano in posizione da soli...speriamo che si comportino bene
Le molle le ho pagate 60€, gli ammo poco meno di 140€, con 200€ ho cambiato tutto...ora vediamo i vari tamponi e vari gommini in che condizioni sono, se non sono rotti rimetto quelli che trovo su ora...o si devono obbligatoriamente cambiare??
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Cambio ammortizzatori e forse molle?
le molle forse ho capito quali hai preso,sono quelle della 145 su subito?
i tamponi per gli ammo anteriori prendili a prescindere se buoni o no
quelli posteriori sono dei gommini sotto e sopra le molle,se le cambi è meglio
i tamponi per gli ammo anteriori prendili a prescindere se buoni o no
quelli posteriori sono dei gommini sotto e sopra le molle,se le cambi è meglio
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Cambio ammortizzatori e forse molle?
E bravo
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: Cambio ammortizzatori e forse molle?
Ammortizzatori e molle posteriori sostituiti in giusto due orette stamattina, soddisfatto del lavoro ma la macchina e' rimasta alta tale e quale...forse deve assestarsi...sta di fatto che con una molla e ammo nuovi da una parte e molla e ammo vecchi dall'altra, era praticamente alta lo stesso tanto. Mi va comunque bene cosi', perche' vuol dire che sara' bella rigida
Discorso diverso per gli ammo anteriori...ho sfilato il coperchietto nero degli ammo nel vano anteriore, ma il bullone proprio non ne vuole sentire di essere mollato!
Discorso diverso per gli ammo anteriori...ho sfilato il coperchietto nero degli ammo nel vano anteriore, ma il bullone proprio non ne vuole sentire di essere mollato!
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Cambio ammortizzatori e forse molle?
wakka ma sono le molle s erano per 145-146?che diceva che potevano essere montate su tutte le bravo ecc ecc che erano nuove?
se si io non l'avevo prese per questo motivo,guardando il codice delle molle erano per jtd,spulciando qualche tabella,non so se sono giusti i dati
dicevano che la 145-146 jtd peso in ordine di marcia 1245 kg
mentre la mia bravo jtd peso in ordine di marcia 1145kg
per la tua auto il peso è di 985 kg
Secondo me per questo non è scesa,se sono nuove forse un mezzo cm o 1cm si assestano
Ma alla fine non volevi questo?credo che sei contento?
se si io non l'avevo prese per questo motivo,guardando il codice delle molle erano per jtd,spulciando qualche tabella,non so se sono giusti i dati
dicevano che la 145-146 jtd peso in ordine di marcia 1245 kg
mentre la mia bravo jtd peso in ordine di marcia 1145kg
per la tua auto il peso è di 985 kg
Secondo me per questo non è scesa,se sono nuove forse un mezzo cm o 1cm si assestano
Ma alla fine non volevi questo?credo che sei contento?
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: Cambio ammortizzatori e forse molle?
No marchese le molle che ho preso sono specifiche per Bravo 1.4/1.6/1.8, non sono quelle della 145/146!
La mia auto pesa solo 985 in ordine di marcia??
Comunque son certo che qualcosa scenderanno, e visto il risultato di "partenza" cosi' alto se scendono di 1cm non mi dispiace
La mia auto pesa solo 985 in ordine di marcia??
Comunque son certo che qualcosa scenderanno, e visto il risultato di "partenza" cosi' alto se scendono di 1cm non mi dispiace
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Cambio ammortizzatori e forse molle?
ah ho capito,pensavo avessi preso quelle
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: Cambio ammortizzatori e forse molle?
Ho smontato tutto l'ammortizzatore ma proprio non riesco a smontare il bullone che sta dentro quel piattino
Ho provato con svitol, dopo con l'aiuto di un amico proviamo ad imprigionare il piattino nella morsa, o con una chiave svedese un po' grande se riusciamo ad aprirlo
Ho provato con svitol, dopo con l'aiuto di un amico proviamo ad imprigionare il piattino nella morsa, o con una chiave svedese un po' grande se riusciamo ad aprirlo
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Cambio ammortizzatori e forse molle?
prova con qualcosa che faccia più leva,la forza è maggiore occhio a non rovinare il piattino e alla molla che non salti
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: Cambio ammortizzatori e forse molle?
Quel bullone va svitato con una chiave a brugola nello stelo e un'altra chiave per il dado il tutto quando l'ammortizzatore è ancora montato sull'auto. Se lo hai già smontato allora devi comprimere le molle ma la vedo duraWaKKa ha scritto:Ho smontato tutto l'ammortizzatore ma proprio non riesco a smontare il bullone che sta dentro quel piattino
Ho provato con svitol, dopo con l'aiuto di un amico proviamo ad imprigionare il piattino nella morsa, o con una chiave svedese un po' grande se riusciamo ad aprirlo
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente