LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Presenta la tua Bravo, modifiche e foto, solo per i soci

Moderatore: Staff

Avatar utente
midnight
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1777
Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd sx
Numero Socio: 220
Località: Torremaggiore (FG)

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da midnight »

hai ragione davide non avevo visto bene la foto ehehe :P
@ marchese
francè l'importante è avere lo spinotto in plancia e il fusibile...per i cavi nel cofano credo ci siano tutti,attendiamo tue conferme xò...mi raccomando per il lato sx controlla dal buco del fendi come ho fatto io senno da sotto il paraurti non vedi una cippa!! le spinette non son un problema se ne puo fare tranquillamente a meno l'importante è avere il cablaggio nell'abitacolo e parte nel cofano...per il resto ci adattiamo ;) ti diamo una mano noi!
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640

------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da marchese »

va bene,mi prendo un caffè e scendo
che palle però c'erano tutti i vicini affacciati dalla finestra e uno che mentre smontavo mi faceva domande,mi sa che metterà un filo con la corrente intorno l'auto ahahhahaha
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
midnight
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1777
Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd sx
Numero Socio: 220
Località: Torremaggiore (FG)

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da midnight »

eh vabbè quello è un po' il problema di tutti..XDXD
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640

------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da marchese »

come si sa sono sempre fortunato,inizio a lavorare e si mette a piovere,stoppo e smette inizio di nuovo e tham piove di nuovo,salgo sopra e smette,per oggi ci ho rinunciato sono sicuro che se scendo riinizia a piovere hahahah
qualcosina ho fatto,ho smonto i fendinebbia e dx e sx sono collegati hanno tutto
Immagine[/URL]
Immagine[/URL]

esce un filo che si sdoppia e uno va ai fari,n'altro alle frecce e n'altro alle ventole,forse sono io che non lo vedo sto benedetto spinotto?
Immagine[/URL]
Immagine[/URL]

controllo sul libretto ubicazione fusibili e vedo che quello dei fendi per guida a sinistra è ubicato in posizione 5p-c controllo e non c'è,nemmeno il filo dietro
Immagine[/URL]

però perchè hanno messo la predisposizione nei tastini e porta oggetti?
questo vuol dire che non le potrò montare giusto?

guardando sempre nella posizione dei fusibili mi dice che in posizione 6a-b c'è il fusibile per gli specchietti elettrici,e come vedete c'è il fusibile
ragazzi vi giuro che non sto capendo più niente

poi ho trovato questo coso,che cos'è?a quanto ho capito è dell'allarme e serve a regolare il volume tramite trimer giusto?
Immagine[/URL]
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
midnight
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1777
Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd sx
Numero Socio: 220
Località: Torremaggiore (FG)

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da midnight »

allora partiamo da principio
1) notizia ottima hai il para cablato, ma non ho capito se hai i cavi che scendono dal cofano quelli vicino al filtro (nella mia foto è giallo!!)
2) per il fusibile non cè problema, bisogna controllare se lo slot ha i fili dietro e in questo caso gli metti un fusibile e sei apposto,altrimenti sul positivo che entra nell'interruttore ci metti portafusibile e fusibile (10 sec di tempo)
3) se non hai la spinetta nei cavi che scendono dal cofano, poco male, tagli quella sul fendi, colleghi i fili e nastri...
4) controllla tramite libretto d'uso in che posizione è il relè dei fendi e se cè..
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640

------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da marchese »

1)non sono riuscito a trovare il cavo,il para è cablato
2)non c'è il fusibile e nemmeno il filo dietro
3)non ho capito cosa intendi,intendi che se non ho il cavo nel cofano?perchè io non lo trovo
4)vedo se trovo sto relè

ma perchè ho il fusibile degli specchietti elettrici con il cavo dietro e non ho l'impianto negli sportelli?

quell'altro aggeggio è dell'allarme?
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
midnight
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1777
Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd sx
Numero Socio: 220
Località: Torremaggiore (FG)

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da midnight »

dobbiamo cercare il cavo nel cofano, deve esserci.. almeno ci risparmiamo di passarli
ma perchè ho il fusibile degli specchietti elettrici con il cavo dietro e non ho l'impianto negli sportelli?
i misteri della fiat..
quell'altro aggeggio è dell'allarme?
sinceramente non so...io monto un aftermarket serpistar che fa schifo come antifurto...ma era gia installato quando ho preso l'auto e lo uso per chiudere col telecomando (gran comodità) eheheh
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640

------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da marchese »

adesso piove e non posso cercare i cavi
domani faccio una foto dello specchietto passeggero con il cavo
io ho un meta system messo dopo dal proprietario
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
midnight
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1777
Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd sx
Numero Socio: 220
Località: Torremaggiore (FG)

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da midnight »

non me ne intendo molto di antifurti..dovresti sentire qualcun altro che ce l'ha...cmq il metasystem dovrebbe essere quello che monta anche la fiat sui sui veicoli..
io il mio lo uso solo per chiudere senza chiave :metallica:
per scongiurare qualsiasi forma di furto sono andato di blocksystem!! che per disinnestarlo devono smontare la canna dello sterzo e cambiarla ehehe :fuck: ladri!!
forse puo aiutarti nella ricerca:
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640

------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da marchese »

ho guardato li,ma non escono quei fili a quanto ho visto
aspè ti faccio una foto così capisci
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da army64 »

Marchese ti conviene prendere lo schema elettrico del manuale (pag 7709/7710) dove ti dice anche dove dovrebbero essere ubicati fusibile, connettori vari, relè, ecc. così vai a colpo sicuro. Altrimenti se non sai dove guardare non li troverai mai. Una cosa importante è il relè perchè se manca quello ti manca di conseguenza anche il fusibile perchè sono collegati in modo diretto con un filo.
Poi tu nella console centrale hai solo il connettore con tre fili od anche l'altro ? Perchè servono entrambi (vedi lo schema elettrico)
Quel trimmer dell'allarme dovrebbe servire per regolare la sensibilità dei sensori volumetrici
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Avatar utente
midnight
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1777
Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd sx
Numero Socio: 220
Località: Torremaggiore (FG)

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da midnight »

si infatti hai ragione army, conviene consultare il manuale a questo punto..magari sono solo nascosti o cmq di colore diverso e anche se continuiamo a far foto risulta difficilissimo individuarlo...
per quanto riguarda il relè gli avevo consigliato anch'io di individuarlo, perchè se non cè bisogna cambiare piano d'azione
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640

------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da marchese »

devo vedere il manuale,ma è un pò complicato da consultarlo,lo farò stasera
dietro la consolle escono quei due spinotti,come dalla foto precedente
io ho fatto la foto da dove escono i fili,li seguo tutti,ma quello non c'è
Immagine[/URL]
nello specchietto c'è questo spinotto è del sensore temperatura?
Immagine[/URL]
poi ho indagato sotto il tunnel centrale,quel filino bianco che avevo trovato era del freno a mano,mentre quello grosso c'è questo spinotto?a che serve?
Immagine[/URL]

]Immagine[/URL]
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da army64 »

Se non sbaglio il secondo connetttore del tunnel è per l'accendisigari posteriore
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da marchese »

sul tunnel marea c'è dietro l'accendi sigari?
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Rispondi