Tutte queste considerazioni sono corrette Dave...però devi anche ricordare che tu stesso hai detto che per leggere la centralina hai dovuto usare il modello iaw 4wf perchè in lista non era presente la tua 6wf (o viceversa?)...non vorrei, ignorantemente parlando, che ti portasse ad una lettura non corretta dei valori o dello stato dei vari sensori al minimo, mentre percepisse il cambio di valori o di stato dei sensori nel momento in cui vai ad agire sul gas...DaveDevil ha scritto:è un'idea... ma tanto per fare un esempio, mi dice che il sensore di pressione è cortocircuitato a massa (errore attivo, non memorizzato) mentre nella schermata dei valori, vedo perfettamente il valore corretto, che cambia anche in base alla pressione dell'acceleratore...
il sensore di posizione della farfalla cortocircuitato al positivo, ma anche questo se accelero, vedo il valore che cambia correttamente.
tutti gli errori possibili della centralina, dalla cpu alla memoria... eppure l'auto funziona...
mi fa appunto pensare a delle microinterruzioni, causate o dal cablaggio o dalla massa (senza quella si spegne proprio la ecu)
il che mi farebbe pensare appunto che, al minimo, l'auto fa tempo a morire, mentre in marcia non fa tempo ad accorgersene anche perchè l'inerzia dell'auto in movimento, anche se il motore morisse per qualche istante, tornerebbe in moto subito
Prova anzitutto a vedere se tirando un nuovo cavo di massa al telaio continua a darti problemi...poi ragioniamo sui sensori...