A ri buongiorno

Entra a far parte della nostra comunità, presentati!

Moderatore: Staff

marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: A ri buongiorno

Messaggio da marchese »

guarda che il nostro motore se lo elabori a 200cv ci arriva e secondo me resiste meglio del 2.4 che è più delicato
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Re: A ri buongiorno

Messaggio da Bravo4ever »

midnight ha scritto:sta pensando allo swap anke tu? eheheh
Io ho in testa lo swap col t20 da quando ho preso la prima hgt...purtroppo un pò per sfiga e conseguente mancanza di denari, ho sempre dovuto rimandare...

Il mio ideale sarebbe fare lo swapp della meccanica, mantenendo acceleratore elettronico ed elettronica dell'aspirato con 155 cv...cosa che finora credo non abbia ancora fatto nessuno...

Ma se dovessi essere impossibilitato in questo, mi limiterei a fare come tutti gli altri, ovvero a tornare al comando acceleratore a cavo...in fondo basta cambiare un pedale...

:gren: :gren: :gren: :gren:


Comunque, nel vostro caso, anche buttare sotto motore ed elettronica della stilo da 140 cv non è uno scherzo...c'è da prelevare anche il body computer e farlo girare...aggeggio che la Bravo non ha..

E' più fattibile il 2.4 jtd...conosco gente a Roma che ci stava lavorando sopra e su youtube ho trovato questo..2.4 jtd 20v...però pare di vedere la partenza di un traghetto...

http://youtu.be/RHnbzMhKjA8

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Bravo4ever
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: A ri buongiorno

Messaggio da marchese »

ma per elaborazione non è meglio il t16?

il 2.4 jtd si può swappare,ma si spendono soldi per piccoli miglioramenti
mettere un mjet è quasi impossibile,per l'elettronica,bisogna lavorarci molto e bisogna essere esperti del campo
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
midnight
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1777
Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd sx
Numero Socio: 220
Località: Torremaggiore (FG)

Re: A ri buongiorno

Messaggio da midnight »

per questo parlavo del 2.4 jtd ;)
ovvio che t16 e t20 sono meglio, però se abbiamo un diesel si puo swappare solo così..
per portare la nostra a 200 cv devi andarci giu abbastanza pesante..
solo di frizione volano e montaggio saltano via i primi 1.200-1.300 euri
mettici poi la turbina, il cambio, l'intercooler e via dicendo...e non sto considerando rimappatura e scarico dritto...e dimmi a quanto arrivi..
un 2.4 lo trovi anche a 500-700 euro completo di cambio e per arrivare a 200cv basta mapparlo..
io penso che swappare sia piu conveniente in termini economici/prestazionali...anche perchè poi se inizi a elaborare il 2.4 hai un missile sotto il popò!!
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640

------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: A ri buongiorno

Messaggio da marchese »

t16 era riferito a fabio
al 2.4 jtd gli devi mettere sempre sotto la frizione e volano rinforzata
intercooler è identico al nostro,quindi vuole cambiato
il cambio regge
con una mappatura non c'è la fai ad arrivare a 200,max 170
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: A ri buongiorno

Messaggio da DaveDevil »

allora, sfatiamo qualche strano mito, ed eliminiamo un po' di minchiate che avete detto...

a livello di swap, mettere un diesel al posto di un benzina, un 1.2 al posto di un 2.4 o viceversa, cambia poco o niente

questo perchè si trapianta per intero meccanica ed elettronica dell'auto da cui si preleva il motore (parlando di cablaggio e centralina iniezione)

le uniche cose da fare con uno swap, meccanica a parte, sono "cucire" il cablaggio iniezione con il resto del cablaggio della bravo, tra cui:

alimentazione
consenso messa in moto
spie varie
positivo della pompa benzina

e poco altro

quindi uno swap è semplice. se avete l'auto intera a disposizione a cui prelevare il motore e cablaggio, ed avete una capretta o un ponte, in poco più di qualche giorno avete lo swap fatto, e per l'elettronica si sistema in qualche ora.


@fabio: non so quanto ti convenga un 2,4 20v turbo a 6 marce sulla bravo, già il 2.0 20v ci sta strettissimo e respira poco, figurati quell'altro, è un disastro secondo me.

tieni conto anche della manutenzione, io ho messo il t16 perchè la bravo ho intenzione di usarla e spendere poco di manutenzione, un t20 sulla bravo per fare la distribuzione devi tirare giù il motore per intero eh...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Re: A ri buongiorno

Messaggio da Bravo4ever »

No no Dave, non monterò mai un diesel...io sono un animale da benza...giro a gpl solo per convenienza e nient'altro, ma cmq mi piace l'allungo e i diesel quasi non li digerisco...

L'idea del 2.4 jtd era per i possessori di diesel...i supporti motore sono identici...

Poi c'è da dire una cosa....le dimensioni di ingombro del 2.4 sono le stesse del 2.0...nel senso che il 2.4 benza della stilo, usa come base il nostro, cambia di 1mm l'alesaggio e di 7mm l'altezza del blocco cilindri...quindi la cosa è fattibile, dato che i pistoni di seconda rettifica del 2.0 sono proprio 1 mm più larghi degli originali...83mm mi pare contro gli 82 originali, quindi il problema non si porrebbe neanche tanto...

Altro mito da sfatare, è che per fare la distribuzione sulla bravo si debba per forza tirare giù il motore...su una hgt turbo, in officina, abbiamo fatto cambio delle camme e montaggio di nuovi collettori e turbina, senza tirare giù il motore e con la macchina sui cavalletti....basta fare una modifica al supporto motore lato cambio, che va tagliato e poi ricollegato con un bullone più lungo (se avete presente come è fatto questo supporto, capire cosa intendo)...
:gren: :gren: :gren: :gren: :gren:
Bravo4ever
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: A ri buongiorno

Messaggio da DaveDevil »

sarà, c'è da dire che io sono anche allergico ai cilindri dispari...

se devo montare qualcosa di davvero "grosso" ci monto il v6 alfa, al quale dopo aver cambiato i pezzi nel motore, ci aggiungo due belle turbine...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Re: A ri buongiorno

Messaggio da Bravo4ever »

DaveDevil ha scritto:sarà, c'è da dire che io sono anche allergico ai cilindri dispari...

se devo montare qualcosa di davvero "grosso" ci monto il v6 alfa, al quale dopo aver cambiato i pezzi nel motore, ci aggiungo due belle turbine...
Eh sì l'idea ci sarebbe pure per quello...diciamo che il t20 è decisamente meno sgamabile alla fdo di t16 o addirittura di un v6...poi ti dirò, a me personalmente il suono del penta piace parecchio...e tu avessi modo di sentirlo con scarico libero (con due pancette giusto per non dare troppo all'orecchio) tutto da 70mm, pare di sentire la Supra di Fast and Furious...è da bava alla bocca...
:sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:
Bravo4ever
bravajtd
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 621
Iscritto il: 02 mar 2013 20:31
Fiat: Brava
Modello: 1.9 jtd

Re: A ri buongiorno

Messaggio da bravajtd »

anche io avevo pensato di fare uno swap della mia e mettere un 2.4 jtd dell'alfa,a quanto avete detto i supporti sono uguali,ma quello che ti fotte e tutta l'elettronica intera,come spesa secondo me li passi i 1500 euro o no?
bravo4ever io la penso diversamente da te,se prendo un auto a benzina la devo campare a benzina,odio il gpl manco morto la vorrei,anche io volevo prendere un benzina ma poi facendo i conti e difficile camparlo e sono andato di jtd,meglio un diesel che un gpl,io non li mando giu,se e nata a benzina a benzina deve rimanere.....un mio amico hauna macchina a gpl
pro:consuma poco
contro:hai la macchina piu pesante-hai uno bombolone nel cofano che ti occupa spazio-puzza-ha dei vuoti-ed e pure proibito sostare nei parcheggi chiusi!.....per me le macchine sono o benzina o turbo diesel,i gpl e i diesel aspirati non mi vanno giu!
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: A ri buongiorno

Messaggio da RTorque16v »

Dipende da tanti fattori, esigenze e obblighi! Poi ormai il gpl è pari, o vicinissimo, alle prestazioni del benzina. Poi tutti i contro descritti dal tuo amico fortunatamente dopo 5 anni di utilizzo mai riscontrati.
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: A ri buongiorno

Messaggio da DaveDevil »

ragionamento scorretto, per quanto riguarda il gpl...

va tanto quanto il benzina, il bombolone puoi mettere la ciambella quindi non ti occupa nessuno spazio in più, mai avuto dei vuoti in vita mia dato che l'impianto è stato fatto come dio comanda...

meglio un turbobenzina a gpl che non un diesel, perchè il gpl premo un pulsante e lo disattivo, tornando a benzina come se non esistesse il gas, mentre il diesel non puoi cambiarlo a niente...

e ti sei dimenticato che con il gpl, non esistono problemi di carpooling, targhe alterne, domeniche ecologiche, il rischio di trovare strade chiuse perchè accettano solo veicolo euroX e via dicendo!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: A ri buongiorno

Messaggio da DaveDevil »

Bravo4ever ha scritto:poi ti dirò, a me personalmente il suono del penta piace parecchio...e tu avessi modo di sentirlo con scarico libero (con due pancette giusto per non dare troppo all'orecchio) tutto da 70mm, pare di sentire la Supra di Fast and Furious...è da bava alla bocca...
:sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:

ti ricordo che fino all'altro ieri anche io avevo l'hgt con scarico libero!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Re: A ri buongiorno

Messaggio da Bravo4ever »

DaveDevil ha scritto:
Bravo4ever ha scritto:poi ti dirò, a me personalmente il suono del penta piace parecchio...e tu avessi modo di sentirlo con scarico libero (con due pancette giusto per non dare troppo all'orecchio) tutto da 70mm, pare di sentire la Supra di Fast and Furious...è da bava alla bocca...
:sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:

ti ricordo che fino all'altro ieri anche io avevo l'hgt con scarico libero!
Lo so...per questo te l'ho detto, perchè sai di cosa stiamo parlando...
Bravo4ever
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Re: A ri buongiorno

Messaggio da Bravo4ever »

DaveDevil ha scritto:ragionamento scorretto, per quanto riguarda il gpl...

va tanto quanto il benzina, il bombolone puoi mettere la ciambella quindi non ti occupa nessuno spazio in più, mai avuto dei vuoti in vita mia dato che l'impianto è stato fatto come dio comanda...

meglio un turbobenzina a gpl che non un diesel, perchè il gpl premo un pulsante e lo disattivo, tornando a benzina come se non esistesse il gas, mentre il diesel non puoi cambiarlo a niente...

e ti sei dimenticato che con il gpl, non esistono problemi di carpooling, targhe alterne, domeniche ecologiche, il rischio di trovare strade chiuse perchè accettano solo veicolo euroX e via dicendo!
Concordo con tutto...e vorrei ricordare che su elaborare di qualche anno fa (parecchi per la verità) provarono un volvo t5 con impianto gpl Viallhe, iniezione in fase liquida, che al banco sviluppò perfino 7 cv in più che a benzina...

Io 13 anni di impianto e tira ancora come una bestia...
:metallica:
Bravo4ever
Rispondi