La bravo di Simo85

Entra a far parte della nostra comunità, presentati!

Moderatore: Staff

Avatar utente
Axel
BravistA
BravistA
Messaggi: 55
Iscritto il: 18 mag 2008 20:52
Fiat: Bravo
Modello: 1.8Gt115cv
Località: Avigliana(TO)

Re: La bravo di Simo85

Messaggio da Axel »

Bella bianca...va a gasolio?? :gren:
Un guidatore non sceglie l' auto è l' auto che sceglie il guidatore

Immagine


Immagine
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: La bravo di Simo85

Messaggio da Flagello »

simo85 ha scritto:si, io prima cambiai le candele e cavi, poi era la bobina che a volte andava e altre no.
te che problema hai? cmq se il problema è una scintilla irregolare potrebbe essere il sensore giri...
Con il piede pesante quando cerco di andare in forte accelerazione strattona e singhiozza, come se non desse bene corrente. Con il piede piuma nessun problema.
Il problema si manifesta anche in piega, ma solo nelle curve verso destra, in quelle verso sinistra niente.

Candele nuove, cavi candele a bassissima resistenza 100ohm e cavo interno da 1.5 mmq, corpo farfallato pulito la settimana scorsa, sensore di pressione assoluta pulito, verificato iniettori e motorino passo passo della farfalla con ecuscan.
Manca solo da pulire la pompa benzina dal serbatoio, come dici tu verificare il sensore di giri (anche se ecuscan non mi ha segnalato il malfunzionamento) e la sostituzione della bobina.
Avatar utente
Amad
Presidente
Messaggi: 5543
Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 SX
Numero Socio: 84
Località: Forlimpopoli (FC)
Contatta:

Re: La bravo di Simo85

Messaggio da Amad »

Per un problema simile nella mia era la bobina..
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!

Immagine
Avatar utente
simo85
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1565
Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2
Località: Lucca
Contatta:

Re: La bravo di Simo85

Messaggio da simo85 »

ma la pompa fa rumori strani quando gira il quadro? altrimenti puoi evitare di smontarla...anzi, prima di smontarla fai una prova, stacca il tubo dal flauto iniettori, mettici una bottiglia davanti e fai accendere il quadro, se fa un getto bello la pompa è ok!

potrebbero essere anche gli iniettori...la cosa strana è il discorso delle curve, forte accelerazione (cose che fanno "dondolare" il motore)...farebbe pensare ad un contatto elettrico sui componenti da te elencati o il loro cablaggio, prova a staccare tutti gli spinotti che trovi e spruzzaci uno spray x contatti elettrici così ti togli un dubbio che male non fa!
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!

La bravo di Simo85
Avatar utente
simo85
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1565
Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2
Località: Lucca
Contatta:

Re: La bravo di Simo85

Messaggio da simo85 »

prova anche a sostituire il relè pompa e il relè motore...li trovi sotto la scatolina nera fissata sulla paratia lato abitacolo al centro
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!

La bravo di Simo85
Avatar utente
simo85
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1565
Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2
Località: Lucca
Contatta:

Re: La bravo di Simo85

Messaggio da simo85 »

piccolo aggiornamento...non posso proprio stare fermo :gren:

Immagine
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!

La bravo di Simo85
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: La bravo di Simo85

Messaggio da Flagello »

Che marca sono e quanto costano???
Figo davvero..
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: La bravo di Simo85

Messaggio da DaveDevil »

va che bellini... che marca sono?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
simoneddu
Bravista
Bravista
Messaggi: 259
Iscritto il: 27 mag 2009 17:50
Fiat: Bravo
Modello: 20v turbo
Numero Socio: 207
Località: ogliastra

Re: La bravo di Simo85

Messaggio da simoneddu »

wow..
Avatar utente
Fabiobestia
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2022
Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
Fiat: Bravo
Modello: td100

Re: La bravo di Simo85

Messaggio da Fabiobestia »

fk presumo
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0

fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: La bravo di Simo85

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

kw presumo io...
Avatar utente
simo85
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1565
Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2
Località: Lucca
Contatta:

Re: La bravo di Simo85

Messaggio da simo85 »

il kit è l'enocomicissimo fk...regolabile in altezza e angolo di campanatura

apro una parentesi: non è tutto oro ciò che luccica, infatti non è un assetto paragonabile ai B14 o comunque paragonabile ad ammortizzatori sempre bilstein o koni ecc.., però secondo me vale più di quello che costa.

premesso questo, dato che per la nostra bravo non lo fanno, ho preso quello della punto 188, dato che anche flagello mi aveva confermato la compatibilità. All'anteriore monta senza problemi, va aggiunto un piccolo spessore tra guidamolla e piattello, in modo da far lavorare il cuscinetto, al posteriore non ci sono particolari problemi, solo l'ammortizzatore è un po più lungo e gli attacchi di poco più stretti: il fatto di essere + lungo non pregiudica il funzionamento, il fatto di essere + stretti è facilmente risolvibile con una rondella.

Dinamicamente l'anteriore è rigido, fa lavorare la gomma bene, negli avvallamenti e curvoni veloci corica il giusto, sullo sconnesso non salta troppo. Poi con il posteriore + alto si ha maggiore inserimento in curva, cosa che con la maggior parte delle molle tende a sparire
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!

La bravo di Simo85
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: La bravo di Simo85

Messaggio da DaveDevil »

Fabio - Ryo: 1 a 0
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
simo85
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1565
Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2
Località: Lucca
Contatta:

Re: La bravo di Simo85

Messaggio da simo85 »

ecco qua le foto con assetto montato. Rispetto alle foto davanti l'ho alzata di 1 cm, il passaruota, paraurti e gomma ringraziano :gren: . dietro l'ho alzata quasi al massimo della regolazione perchè probabilmente la sospensione della punto ha geometria diversa o x colpa del gpl e andava a pacco in determinate occasioni (ad es curva con dosso tipo pedonale) e non mi piaceva l'inserimento (sensazione di galleggiamento). Alzandola dietro il problema che andava a pacco non si ha + e soprattutto ora ha parecchio inserimento, molto divertente da "guidare"

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!

La bravo di Simo85
Avatar utente
simo85
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1565
Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2
Località: Lucca
Contatta:

Re: La bravo di Simo85

Messaggio da simo85 »

sicuramente non importa a nessuno ma io me ne sbatto :gren: e vi comunico che io ed il mio pilota siamo stati in tv (locale) dopo aver partecipato al Renault Rally Event disputato il 10-11 novembre. Dopo la prova spettacolo (una piazzalata) eravamo 1 di classe, di gruppo e 6 assoluti :metallica: Poi sulle prove i macchinoni ovviamente hanno dimostrato la loro supremazia e ci hanno rimesso dietro :(. Peccato per due ps annullate e un passo troppo cautelativo sulla ps del cameracar che ci ha fatto scivolare 2 di classe e 3 di gruppo

al min 11:18 parlano di noi, al min 37:42 potete sentire la mia orribile voce...piano con le offese :pernacchia:
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!

La bravo di Simo85
Rispondi