LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Presenta la tua Bravo, modifiche e foto, solo per i soci

Moderatore: Staff

Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da Peppe94 »

Ti faccio sapere l'unico problema è montarli :D
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da Flagello »

marchese ha scritto:...allora oggi sono arrivati gli ammo e le molle eibach
sono molto contento tranne per le molle posteriori
in poche parole nella penultima e terzultima spira,metà giro inferiore è saltato un pò la copertura di colore rosso.
So che è normale che salti un pò ,adesso potete vedere la situazione dalle foto
Come potrei risolvere? scartavetrare, ferrox e vernice normale?
Immagine[/URL]
Immagine[/URL]
Moolto meglio sabbiatura completa e vernice marina, in alternativa spazzolatura, ferox e vernice normale..

Vedi che ti dicevo, il codice dei bistlein per il jtd e per il benzina corrispondono: VNE 4099
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da marchese »

peppe non è che ci vuole una scienza a montarli
bisogna svitare i due bulloni sopra e sganciare l'incastro laterale.
poi si prendono i tuoi fari originali e si toglie la parte lettrica e li metti su quelli della marea a poi si allunga il cavo della posizione.
guarda che non la tiene per molto le maree perchè una la stava già pressando e anche le due bravo
35-40 euro è un ottimo prezzo

flagello sabbiare non posso,magari la seconda si
ma questa cosa implica qualcosa di strutturale delle molle?
credo di no giusto?
per il codice adesso l'ho visto flagello
comunque si vede che è buona la nuova fotocamera hahahahaha
ho comprato il telefono nuovo due giorni fa,solo che schiacciavo mille cose con un dito e alla fine l'ho girato alla mia ragazza,lo userò solo come fotocamera
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da army64 »

Alla fine le hai trovate le viti ?
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da Flagello »

Francè, strutturalmente non succede nulla..
Il fatto è che se non sabbi integralmente, il lavoro di carteggiare e metterci in ferox sopra è soltanto un palleativo temporaneo, perchè come ben saprai, la ruggine è come un cancro, e inesorabilmente cammina anche sotto la vernice..

Io ho la sabbiatrice da me a lavoro, ma presumo avrai fretta di rimontare tutto, se no sono a disposizione!
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da marchese »

flagello quanto costerebbe la cosa?dimmi in pm se non è tanto se pò fà
army si,bisognava togliere le viti e sono sotto,ma bisogna prima spostare i gommini che sono sulle leve ,domani metto una foto
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da Flagello »

Francè, se ti occupi tu delle spese di spedizione a\r, se mi arrivano i pezzi per metà settimana riesco a rispedire il tutto sabato, che partirebbe il lunedì successivo..
Alla verniciatura ci pensi tu.

Riguardo il prezzo, mi lavi la macchina come soltanto tu sai fare :metallica: :metallica:
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da marchese »

ci devo pensare flagello,non è il tempo,tanto il quadro e tutto l'altro mi arrivano venerdì
con 10 euro spedisco con pacco celere 1,e 10 il ritorno è in offerta
però sono 20 euro e un 25 per ricondizionarle sono 45 euro totali
non so quanto mi convenga pensandocci bene
prima di tutto ti ringrazio per la disponibilità,se qualcosa ti faccio sapere
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da WaKKa »

Complimenti marchese stai andando alla grande
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da marchese »

grazie wakka piano piano andiamo avanti

per i curiosi delle viti del coperchio 9,ci sono due viti ecco la foto,per smontarlo dovete spostare i gommini delle levette e piegarvi se no non le vedete
Immagine[/URL]

oggi ho analizzato le molle ed è solo un pochino di ruggine superficiale,niente di che,ma per sicurezza con un cacciavite e martelletto ho tolto la copertura intorno la ruggine,anzi un bel pò per evitare che rimanesse incastrata sotto
ho fatto solo una molla,dopo aver tolto la copertura,ho levigato con carta vetrata 80,240 e infine 360 e l'ho pulita con acqua raggia,se domani faccio in tempo finisco l'altra molla e passo il fondo antiruggine
Immagine[/URL]
Immagine[/URL]
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da marchese »

ieri sera poi non mi sono fermato,per evitare che si formasse ruggine,ho passato due mari di ferrox e lasciati fuori ad asciugare,visto che faceva caldo e cera un bel venticello leggero,stamattina alle 12 era una pietra,allora ho dato 3 mani leggere di fondo aggrappante antiruggine,adesso la lascio un paio di giorni ad asciugarsi,e cercherò di finire l'altra molla,che ne dite?
Immagine[/URL]

Immagine[/URL]
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da Flagello »

Ovviamente quando poi darai la vernice finale la vernici integralmente!!
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da marchese »

perchè integralmente flagello?anzi sotto ho tolto già più di quello che dovevo togliere
sopra è perfetta,ma tu consigli di verniciarla ugualmente?in caso la faccio tutta scartavetro un pò la vernice e vernicio oppure devo passarci pure il fondo?
stavo pensando di metterci alla parte di sotto,anche per evitare rumori la GUAINA TERMORESTRINGENTE,ne stavo parlando con dave,voi che dite?
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da Flagello »

Si, carteggiata completa molto leggera e verniciatura completa, anche per dare più solidità al tutto.

Io lascerei l'idea del termorestringente e prenderei direttamente il tampone inferiore nuovo. costa 3 € e con quello il risultato è perfetto..
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da marchese »

scusa tu dici il tampone in gomma nuovo sotto quello rotondo?
se dici quello le devo andare a prendere già,anche quello superiore
io dicevo la termorestringente di metterla alle spire delle molle,sopratutto le inferiori che sono a contatto,per evitare rumori e proteggere la vernice
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Rispondi