La "Verde" di army

Presenta la tua Bravo, modifiche e foto, solo per i soci

Moderatore: Staff

Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: La "Verde" di army

Messaggio da army64 »

Pensi che con la bomboletta si riesce a pulite tubi lunghi oltre 1 metro ?
La vedo dura
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: La "Verde" di army

Messaggio da Flagello »

Caspita, 4 bar ficcati in un diametro si e no da 4 mm, sono più che sufficienti.
Ovviamente meglio se si fa per singola ruota, per questione di portata, tenendo gli altri spurghi chiusi e alternando..
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: La "Verde" di army

Messaggio da army64 »

Quello non è un problema, i tubi sono tutti smontati avendoli preso dal demolitore
Domani farò una prova perchè la bombeletta già la posseggo utilizzandola per pulire il computer ecc.
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: La "Verde" di army

Messaggio da Flagello »

Allora prima spremici dentro l'alcool direttamente dalla bottiglia fino a farlo uscire dall'altro lato, poi soffi, se servisse ripeti il procedimento più volte, sino a che non scompaiono tutti i residui.
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: La "Verde" di army

Messaggio da army64 »

Ieri ho provato la bomboletta ha fatto il suo dovere; tutto l'olio interno è schizzato via.
Unico problema è che in effetti all'interno della bomboletta non c'è aria ma gas e per un corretto uso, va tenuta in senso verticale e premendo il pulsante in sequenze successive e brevi, ciò al fine di evitare l'effetto "ghiaccio" prodotto dalla decompressione del gas contenuto all'interno.
Non è che questa sorta di "ghiaccio" crei dei problemi ?
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: La "Verde" di army

Messaggio da DaveDevil »

no, figurati... al limite ghiaccia per un attimo l'interno del tubo, poi evapora tutto
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: La "Verde" di army

Messaggio da WaKKa »

Army se non ricordo male tu m'avevi detto che avevi la plafoniera a led, i led come li hai orientati? Verdo l'alto e verso l'esterno? Per riflettere meglio hai usato qualche particolare accorgimento? Con la stagnola l'effetto dei led e' parecchio smorzato...
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: La "Verde" di army

Messaggio da army64 »

Li ho diretti verso il basso. Per adesso non ho utilizzato nessun accorgimento però pensavo di utilizzare la stagnola ache se penso che sia quasi inutile visto che i led emettono solo anteriormente quindi c'è poco da riflettere.
Io ho realizzato una lampadina con 4 led (per due lampadine = 8 led) e per i miei gusti è più che sufficiente
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: La "Verde" di army

Messaggio da WaKKa »

Io ho provato con la stagnola e l'effetto e' pessimo :sbagliato: per quello chiedevo...

Provero' a realizzare un "prolungamento" dei due poli verso l'esterno cosi' da poterli mettere pure io verso il basso.
Grazie per la risposta :giusto:
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: La "Verde" di army

Messaggio da army64 »

Ma i led li hai acquistati o li hai realizzati tu ?
Appena posso se vuoi ti faccio due foto dei miei così puoi farti un'idea
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: La "Verde" di army

Messaggio da WaKKa »

I led li ho acquistati, son di quelli a 6 led smd 5050...per fare luce gia' la fanno, ma non quanto vorrei a dire il vero...forse perche' sono orientati verso l'alto e la stagnola riflette male
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: La "Verde" di army

Messaggio da army64 »

Prova a ruotarli verso il basso
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: La "Verde" di army

Messaggio da WaKKa »

Ora le ho orientate verso il basso ma la luce e' ancora davvero debole, fan piu' luce quelle originali... Infatti mi son pentito di averle acquistate, davvero scadente come quantita' di luce pur avendo 6 led smd 5050!

Per intenderci, sono ben lontano da qualcosa del genere: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... ed#p176422 :D

Magari metto due lampadine per parte, se trovassi il modo per saldare in modo solido dei prolungamenti alle alette cui si ancorano le lampade :tongue:

Ti chiedo scusa per l'OT army, grazie per le info :giusto:
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: La "Verde" di army

Messaggio da RTorque16v »

Non per impicciarmi ma avete provato a cercare qualcosa di simile a quelle proposte sul sito LedMania? Io le ho sulla plafoniera anteriore, e dovrebbero essere 24 o 36 led, non ricordo, disposti a 360 gradi, color bianco lunare. Mai un problema dal 2008 che li ho montati, e sapessi quanta luce che fanno! Costicchiano un pò, ma vedendo come sono, magari puoi trovare qualcosa di più congeniale al tuo progetto.
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: La "Verde" di army

Messaggio da WaKKa »

Grazie anche a te particella per il contributo, ora vedo che offre il mercato perche' 6 led son proprio pochini
Rispondi