Cambio ammortizzatori e forse molle?
Moderatore: Staff
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Cambio ammortizzatori e forse molle?
ho capito cosa vuoi dire,ti ho fatto una foto in più cosi capisci meglio la posizione
sotto la molla è posizionata fine alla fine,c'è lo scalino dell'ammortizzatore
[/URL]
quello spuntone non tocca alla molla nemmeno in compressione,perchè la verniciatura rossa non è intaccata
[/URL]
mentre sotto al piattello la mia molla non va fino alla fine come la tua
[/URL]
sotto la molla è posizionata fine alla fine,c'è lo scalino dell'ammortizzatore
[/URL]
quello spuntone non tocca alla molla nemmeno in compressione,perchè la verniciatura rossa non è intaccata
[/URL]
mentre sotto al piattello la mia molla non va fino alla fine come la tua
[/URL]
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: R: Cambio ammortizzatori e forse molle?
Puoi soltanto supporlo ora, ma dato che hai differenze probabilmente non è così.WaKKa ha scritto:Hai perfettamente ragione gianpié, hai perfettamente ragione...
Il fatto che in teoria l'ho rimontato esattamente com'era...
Io uso sempre quel metodo per lavoro, quando mi trovo a smontare apparecchiature complesse è con un elevato numero di componenti, così posso dedicare la mente a trovare il problema e la possibile soluzione, perchè ho liberato i miei pensieri dallo posizione della componentistica, specie se mi ritrovo che apro oggi e finisco dopodomani..
Non ti preoccupare, l'inghippo si trova...
Tienilo a mente per lavori futuri!
Ultima modifica di Flagello il 09 giu 2013 16:12, modificato 1 volta in totale.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: Cambio ammortizzatori e forse molle?
Mmm...ok non e' toccata, ma ora mi sta venendo il dubbio che si monti come e' montato il tuo o come l'ho montato io, perche' quando ho smontato il secondo ammo ho chiaramente notato che lo zoccoletto di gomma (che nella seconda foto si vede chiaramente tra campana e molla) era usato come fine corsa della spira superiore, e ne sono abbastanza sicuro perche' ci ho fatto caso e mi son detto "ecco quindi e' un fine corsa".
Come va montato quindi?? Mistero
Come va montato quindi?? Mistero
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Cambio ammortizzatori e forse molle?
Marchese, le tue sono molle per HGT montate su ammo di bravo non hgt, quelle di nico sono eibach per bravo non hgt.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Cambio ammortizzatori e forse molle?
no le mie sono molle per jtd me lo ha assicurato il tizio,al max prendo il numero e vedo,ma mi ha assicurato che sono per jtd
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Cambio ammortizzatori e forse molle?
la testa della molla deve stare seduta dentro lo scodellino di testa molla...
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: Cambio ammortizzatori e forse molle?
Lo monto come l'hai montato tu marchese, quello zoccoletto nelle tue molle funge da "battente" per la spira successiva per evitare che si comprima ulteriormente...magari erano montate male le mie...
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Cambio ammortizzatori e forse molle?
flagello ho controllato un pò però non riesco a capire bene
allora le molle hanno codice ev3007001va
quando il ragazzo le ha comprate circa 4-5 anni fa diceva che le ha prese per jtd
ho trovato che sono per hgt con quel codice,ma non riesco a trovare quello del jtd
molti venditori le molle per jtd,td e hgt le mettono tutti come unico prodotto per il peso simile
comunque wakka ho gurdato ed esistono le molle solo per il 1.2
poi ci sono le molle per 1.4-1.6-1.8
allora le molle hanno codice ev3007001va
quando il ragazzo le ha comprate circa 4-5 anni fa diceva che le ha prese per jtd
ho trovato che sono per hgt con quel codice,ma non riesco a trovare quello del jtd
molti venditori le molle per jtd,td e hgt le mettono tutti come unico prodotto per il peso simile
comunque wakka ho gurdato ed esistono le molle solo per il 1.2
poi ci sono le molle per 1.4-1.6-1.8
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Cambio ammortizzatori e forse molle?
la molla NON va montata come in foto di marchese, deve essere in battuta mentre nell'ultima foto si vede che non lo è.
inoltre nella prima foto sempre di marchese si vede che non c'è nulla tra molla e ammortizzatore, questo può causare degli "stonk" gigando o con le buche in quanto la molla ruota leggermente!
inoltre nella prima foto sempre di marchese si vede che non c'è nulla tra molla e ammortizzatore, questo può causare degli "stonk" gigando o con le buche in quanto la molla ruota leggermente!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Cambio ammortizzatori e forse molle?
scusa dave se la lascio così la molla che cosa succede?cioè mi riferivo alla battuta
per la parte di sotto che cosa ci dovrei mettere tra molla e ammortizzatore?sinceramente li non ci ho visto mai montato niente
per la parte di sotto che cosa ci dovrei mettere tra molla e ammortizzatore?sinceramente li non ci ho visto mai montato niente
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Cambio ammortizzatori e forse molle?
di solito ci va appunto una guaina sull'ultima spira
se non metti niente rischi che sterzando, o con alcune buche, senti uno "stonk"
in alto non sovrebbe succedere niente, certo che se riesci con qualche colpo a metterla a posto è solo meglio
se non metti niente rischi che sterzando, o con alcune buche, senti uno "stonk"
in alto non sovrebbe succedere niente, certo che se riesci con qualche colpo a metterla a posto è solo meglio
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: Cambio ammortizzatori e forse molle?
Alla fine le ho montate come in foto da marchese per quanto riguarda superiormente, era l'unico modo per non far toccare la "coppetta" con la penultima spira SUPERIORE.
Se l'avessi lasciata com'era la pentultima spira era a diretto contatto con la coppetta e chissa' che danni avrebbe fatto... cosa che comunque accade nell'ammo di sx, in cui ho messo un gommino per non far andare in contatto i due elementi,
E appunto son giunto alla conclusione che la bravo e' sbilanciata tra dx e sx, non mi spiego altrimenti i circa 5-7mm di differenza tra ruota dx e sx, con ammo montati entrambi allo stesso modo
Ditemi che fareste al mio posto...e domattina devo riportare gli stringi molla al mecca che me li ha lasciati, e poi andro' a fare la convergenza perche' mi serve l'auto quindi non potro' piu' metterci mano
Se l'avessi lasciata com'era la pentultima spira era a diretto contatto con la coppetta e chissa' che danni avrebbe fatto... cosa che comunque accade nell'ammo di sx, in cui ho messo un gommino per non far andare in contatto i due elementi,
E appunto son giunto alla conclusione che la bravo e' sbilanciata tra dx e sx, non mi spiego altrimenti i circa 5-7mm di differenza tra ruota dx e sx, con ammo montati entrambi allo stesso modo
Ditemi che fareste al mio posto...e domattina devo riportare gli stringi molla al mecca che me li ha lasciati, e poi andro' a fare la convergenza perche' mi serve l'auto quindi non potro' piu' metterci mano
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Cambio ammortizzatori e forse molle?
ah ho capito dave
ma tu wakka non hai messo niente sotto?
comunque a me non sembra tanto normale questa cosa,io monterà l'assetto prossima settimana quindi adesso non ti so dire niente
però magari sul forum qualcuno può misurare
ma alla fine quanto è scesa l'auto_?
ma tu wakka non hai messo niente sotto?
comunque a me non sembra tanto normale questa cosa,io monterà l'assetto prossima settimana quindi adesso non ti so dire niente
però magari sul forum qualcuno può misurare
ma alla fine quanto è scesa l'auto_?
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: Cambio ammortizzatori e forse molle?
Non so a cosa possa andare incontro, ma spero nulla visto come li ho montati anche io, ma secondo me dovresti lasciarli come sono, o rischi di avere il mio stesso problema ovvero che la coppetta tocca e sbatte con la penultima spiramarchese ha scritto:scusa dave se la lascio così la molla che cosa succede?cioè mi riferivo alla battuta
per la parte di sotto che cosa ci dovrei mettere tra molla e ammortizzatore?sinceramente li non ci ho visto mai montato niente
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: Cambio ammortizzatori e forse molle?
Allora, l'auto in avanti si e' abbassata di 1cm buono rispetto a come ero prima (ed immagino sia anche tu), pero' anche se si e' abbassata essendo piu' rigida come imbocco le rampe la macchina non s'abbassa e non tocco
Dietro siamo sue due cm secondo me, ci passano sempre le mie tre dita in tutte e quattro i passaruota, infatti sono troppo soddisfatto
Dietro siamo sue due cm secondo me, ci passano sempre le mie tre dita in tutte e quattro i passaruota, infatti sono troppo soddisfatto