LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Presenta la tua Bravo, modifiche e foto, solo per i soci

Moderatore: Staff

Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: R: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da WaKKa »

Pompa da giardino del diametro adeguato? Oppure porzioni di camera d'aria come ho messo io tra coppetta e penultima spira
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da marchese »

allora misurando lo spessore del tubo delle molle è 12mm
ho trovato questa guaina termorestringente che si rimpicciolisce fino a 8mm,ha anche la colla interna e ha uno spessore di un mm che ne dite?
http://www.ebay.it/itm/GUAINA-TERMOREST ... 2627wt_701
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da Flagello »

A quel prezzo, non starei nemmeno a chiedermi se si o no...
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da marchese »

scusa flagello ma è inteso come un si?
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da army64 »

Ma questa gomma tra le spire a che servirebbe ?
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da marchese »

a evitare che quando vanno a contatto fanno il tipico rumore di molla
cioè ferro contro ferro
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: R: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da WaKKa »

Credo dovrò metterlo anche io...prendendo le buche piano il rumore si sente chiaramente, prendendole velocemente no...
Fammi sapere se ci entra perfettamente o a forza in caso decida di prenderlo, sperando che sia adeguato e il rumore provenga effettivamente da dietro e non da davanti (nel caso mio) altrimenti é un bel casino :(
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da marchese »

wakka è da 18mm,riscaldandola con il phono da carrozziere arriva a 7-8mm,il nostro tubo è 12 quindi ci va benissimo,è una guaina termorestringente spessa 1mm
per restringersi servino almeno 70-80 gradi,quando la riscaldiamo per restringerla la colla si scioglie e si attacca bene alla molla.
Ma tu all'anteriore in basso non hai messo niente?non senti rumore?
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: R: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da WaKKa »

All'anteriore tra molla e ammo non ho messo nulla anche perché non c'era nulla quando l'ho smontato.
Si potrebbe chiedete a jhonnybravo lui come li ha montati, se ha messo guaine, e se gli cigola la macchina...
Questo fine settimana metto qualche gommino tra le spire delle molle di dietro, non mi va l'idea di montarci quella guaina
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da marchese »

e che gommino ci metteresti wakka?
cioè un paio di spire sono compresse,mentre le altre no,toccano solo quando sono compresse
non mi vengono altre idee in mente
molti utilizzano questa soluzione
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: R: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da WaKKa »

Gommini 'made in home' fatti con doppio strato di camera d'aria vecchia per bicicletta o per auto, anche se di certo esteticamente non é gradevole, ma tanto non ci andrò a guardare sotto. Spero solo di risolvere anche se si sente raramente

Oppure pensavo uno strato di camera d'aria + un giro di nastro autovulcanizzante, é estremamente versatile...

Tu quando li monti marchese?
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da marchese »

io sono appiedato dalla settimana scorsa ahahahah,se tutto va bene settimana prossima
Comunque anche io avevo pensato alla camera d'aria,però bisogna fissare tutto per bene,e quella di mettere nastro isolante non mi piace molto come idea
poi devi stare attento agli spessori,perchè se è molta spessa alzi l'auto
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da army64 »

Per me qualsiasi cosa ci mettiate tempo un pò e salverà via
Pensate alla pressione si crea tra una spira e l'altra
Wakka se senti dei rumori devi individuare da dove vengono; non credo che siano le spire che urtano tra di loro
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da marchese »

army ti faccio vedere cosa monta eibach,guarda queste molle e vedi che le posteriori hanno un giro di gomma trasparente per evitare rumore
http://annunci.ebay.it/annunci/ricambi- ... a/48468029
io non riesco a trovare la gomma originale oppure come pagliativo mi è venuta in mente quella guaina,molti la montano e dicono che mantiene
guarda anche queste molle,è un kit nuovo e ha la gomma sulle spire
http://wheelwright.co.uk/blog/20130528- ... s-and-lows
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da WaKKa »

E ma nella mia confezione non c'era nulla di simile...
Non mi sono dimenticato della foto dell'assetto marchese, purtroppo ancora non sono andato a farlo, spero per meta' settimana prossima di farla
Rispondi