1,2 16v che non vuole tenere il minimo
Moderatore: Staff
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: 1,2 16v che non vuole tenere il minimo
perchè al minimo l'alternatore non genera energia come sopra i 1000 giri quindi può essere che la tensione più bassa mandasse in tilt la pompa già mezza andata.
comunque se la pompa è andata c'è un motivo, può anche essere che hai sudiciume nel serbatoio, quindi fai come ti hanno detto con l'acetone nella benzina che pulisci un po' di schifo...
comunque se la pompa è andata c'è un motivo, può anche essere che hai sudiciume nel serbatoio, quindi fai come ti hanno detto con l'acetone nella benzina che pulisci un po' di schifo...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Giordy86
- Bravo Bravista
- Messaggi: 827
- Iscritto il: 22 ott 2009 19:49
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: Sport
- Numero Socio: 192
- Località: Fermo
Re: 1,2 16v che non vuole tenere il minimo
sarà fatto
- Giordy86
- Bravo Bravista
- Messaggi: 827
- Iscritto il: 22 ott 2009 19:49
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: Sport
- Numero Socio: 192
- Località: Fermo
Re: 1,2 16v che non vuole tenere il minimo
ragazzi punto a capo... la bravo ha di nuovo gli stessi sintomi... purtroppo non ne vuole sentire di rimanere al minimo... ho provato a "tirare" il registro dell'accelerate all'ingresso della farfalla, e inizialmente ha funzionato ma dopo circa 100km il minimo non lo reggeva +... poco prima di spegnersi si accende la spia rossa dell'iniezione e in diagnosi dice ke è il sensore di pressione ma quello già in precedenza e senza risultato lo avevo cambiato, senza risultato... ho notato ora che azzerando i paramentri acquisiti dalla centralina, il minimo ora lo tiene a kissà ancora per quando.... che si si impazzita la centralina motore??? AUITOOOOOOO
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: 1,2 16v che non vuole tenere il minimo
No non credo, più probabile che sia andata la sonda lambda, che io sappia non è raro a verificarsi un problema del genere..
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- Giordy86
- Bravo Bravista
- Messaggi: 827
- Iscritto il: 22 ott 2009 19:49
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: Sport
- Numero Socio: 192
- Località: Fermo
Re: 1,2 16v che non vuole tenere il minimo
A quella stavo pensando anche io, però non capisco il connesso tra la sonda lamda e il minimo che non va.... la bravo in tutti gli altri regimi va bene, anzi a alti regimi sembra andare moolto bene...
Cmq proverò a fare questo tentativo, poi vi faccio sapere...
Ps allora perchè se resetto la centralina per un pò va???? boooooooo
Cmq proverò a fare questo tentativo, poi vi faccio sapere...
Ps allora perchè se resetto la centralina per un pò va???? boooooooo
- Giordy86
- Bravo Bravista
- Messaggi: 827
- Iscritto il: 22 ott 2009 19:49
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: Sport
- Numero Socio: 192
- Località: Fermo
Re: 1,2 16v che non vuole tenere il minimo
Ragazzi ho sostituito stamattina la sonda lambda ma per il momento il minimo sembra ancora irregolare non vorrei che si deve ancora riacquisisre i nuovi parametri e per il momento aspetto...
Ps Mi è sorto un dubbio, ma il fatto che io abbia tolto il Kat può influire? premetto che la mia 1.2 è una CF2(euro 2) con una sola sonda e il kat sotto allo chassis???
Ps Mi è sorto un dubbio, ma il fatto che io abbia tolto il Kat può influire? premetto che la mia 1.2 è una CF2(euro 2) con una sola sonda e il kat sotto allo chassis???
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: 1,2 16v che non vuole tenere il minimo
No no, ho girato senza cat per molto tempo, mai un problema.
Piuttosto avevi fato il trattamento con acetone??
Se hai azzerato i parametri autoadattivi, appena fatto, non deve spegnere l'auto e devi subito percorrere almeno 15 km, pena la non memorizzazione in centralina della miglioria..ù
Altra cosa ancora, non è che hai un problema di punterie idrauliche??
Magari si sono formate morchie e croste nel circuito di lubrificazione dell'olio e la lubrificazione fa fatica ad arrivare ovunque..
Quando l'ultimo flush??
Piuttosto avevi fato il trattamento con acetone??
Se hai azzerato i parametri autoadattivi, appena fatto, non deve spegnere l'auto e devi subito percorrere almeno 15 km, pena la non memorizzazione in centralina della miglioria..ù
Altra cosa ancora, non è che hai un problema di punterie idrauliche??
Magari si sono formate morchie e croste nel circuito di lubrificazione dell'olio e la lubrificazione fa fatica ad arrivare ovunque..
Quando l'ultimo flush??
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- Giordy86
- Bravo Bravista
- Messaggi: 827
- Iscritto il: 22 ott 2009 19:49
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: Sport
- Numero Socio: 192
- Località: Fermo
Re: 1,2 16v che non vuole tenere il minimo
Ehm mai fatto!!!!! non ho mai pulito i condotti di lubrificazione... è vero pure che dalla mie parti nessun meccanico me lo ha mai proposto o fatto... proverò a farmelo da solo...
Il trattamento con acetone si lo avevo fatto, il serbatoio pulito quando me lo hanno smontato per cambiare la pompa(anche se non capisco il perchè era necessario smontarlo visto che sopra c'è una botola).
Cmq ora con la sonda lambda nuova, va meglio... ma non è che sia ancora precisa, il minimo ora tende ad ondeggiare ma almeno rimane al minimo...
Il trattamento con acetone si lo avevo fatto, il serbatoio pulito quando me lo hanno smontato per cambiare la pompa(anche se non capisco il perchè era necessario smontarlo visto che sopra c'è una botola).
Cmq ora con la sonda lambda nuova, va meglio... ma non è che sia ancora precisa, il minimo ora tende ad ondeggiare ma almeno rimane al minimo...
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: 1,2 16v che non vuole tenere il minimo
Per fare il flush, clicca nella mia firma il topic, troverai tutte le spiegazioni che cerchi dettagliatamente.
Hai provato a pulire il sensore APS??
Va smontato con una torks dal collettore di aspirazione, e lo lavi immergendo i beccucci nell'acetone, poi fai scolare per bene e lo soffi con la bocca.
Non usare il compressore per soffiare, se inavvertitamente punti il getto verso il beccuccio con la membrana interna lo rovini definitivamente..
Se eventualmente non risolvi potrebbe esser proprio lui il problema, nel caso dimmelo che lo cerchiamo su ebay uk perchè in italia costa una cifra improponibile...
Hai provato a pulire il sensore APS??
Va smontato con una torks dal collettore di aspirazione, e lo lavi immergendo i beccucci nell'acetone, poi fai scolare per bene e lo soffi con la bocca.
Non usare il compressore per soffiare, se inavvertitamente punti il getto verso il beccuccio con la membrana interna lo rovini definitivamente..
Se eventualmente non risolvi potrebbe esser proprio lui il problema, nel caso dimmelo che lo cerchiamo su ebay uk perchè in italia costa una cifra improponibile...
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- Giordy86
- Bravo Bravista
- Messaggi: 827
- Iscritto il: 22 ott 2009 19:49
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: Sport
- Numero Socio: 192
- Località: Fermo
Re: 1,2 16v che non vuole tenere il minimo
il sensore Aps non è il sensore di pressione messo a sinistra dei collettori di aspirazione??? che ha 2 viti torx??? se è quello l'ho già cambiato.... se non è quello allora non so dove si trova..
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: 1,2 16v che non vuole tenere il minimo
E' lui...
Quanto l'hai pagato??
E' nuovo??
Quanto l'hai pagato??
E' nuovo??
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: 1,2 16v che non vuole tenere il minimo
Se provi a lavarlo assicurati di averne un altro di ricambio (e mi pare ce l'abbia o ho capito male?), non sia mai che ti si rompa e debba girare gli sfasci con la macchina ferma per trovarne un altro...e' molto piu' delicato di quel che sembra
- Giordy86
- Bravo Bravista
- Messaggi: 827
- Iscritto il: 22 ott 2009 19:49
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: Sport
- Numero Socio: 192
- Località: Fermo
Re: 1,2 16v che non vuole tenere il minimo
inizialmente lo lavai ma poi l'ho sostituito con un Bosch nuovo.... il prezzo... un botto.... nonostante conosco il rappresentante bosch della zona, me lo ha messo 170€ (prezzo da meccanico mi ha detto)...
Comunque dopo che ho cambiato la sonda labda il minimo lo tiene, ma a volte irregolare... se acceleri e poi lasci scende di brutto fino a circa 500 giri poi risale subito a 800... sta cosa me l'ha fatta sempre però, anche se per me è stata sempre sospetta
Comunque dopo che ho cambiato la sonda labda il minimo lo tiene, ma a volte irregolare... se acceleri e poi lasci scende di brutto fino a circa 500 giri poi risale subito a 800... sta cosa me l'ha fatta sempre però, anche se per me è stata sempre sospetta
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: 1,2 16v che non vuole tenere il minimo
A me lo faceva, problema scomparso dopo il flush al motore...Giordy86 ha scritto:inizialmente lo lavai ma poi l'ho sostituito con un Bosch nuovo.... il prezzo... un botto.... nonostante conosco il rappresentante bosch della zona, me lo ha messo 170€ (prezzo da meccanico mi ha detto)...
Comunque dopo che ho cambiato la sonda labda il minimo lo tiene, ma a volte irregolare... se acceleri e poi lasci scende di brutto fino a circa 500 giri poi risale subito a 800... sta cosa me l'ha fatta sempre però, anche se per me è stata sempre sospetta
Mi sa mi sa che ti urge!!!
Non ti dico a che prezzo te lo trovavo io il sensore aps perchè potresti pensare di suicidarti..
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- Giordy86
- Bravo Bravista
- Messaggi: 827
- Iscritto il: 22 ott 2009 19:49
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: Sport
- Numero Socio: 192
- Località: Fermo
Re: 1,2 16v che non vuole tenere il minimo
Me lo immagino.... cmq la mia bravo, ogni giorno di + mi fa venire voglia di comprarmi una bravo sport che ha il concessionari vicino casa mia ogni giorni che la vedo me ne innamoro sempre di+