Cambio ammortizzatori e forse molle?
Moderatore: Staff
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Cambio ammortizzatori e forse molle?
se sei soddisfatto va bene,io vorrei che si abbassasse di più
wakka ma le tue molle sono per 1.2?
oppure per 1.4-1.6-1.8
perchè guardando sul sito eibach fanno distinzioni in quanto il 1.2 è più leggero rispetto le altre motorizzazioni
forse per questo sei sceso di solo un centimetro,ma un altro mezzo lo recuperi sicuramente con l'assestamento
anzi leggendo ora e pensandoci bene quei 2cm minimo sei sceso perchè la macchina era già un pò abbassata per gli ammo o le molle originali
eibach le rilascia per -25-30
wakka ma le tue molle sono per 1.2?
oppure per 1.4-1.6-1.8
perchè guardando sul sito eibach fanno distinzioni in quanto il 1.2 è più leggero rispetto le altre motorizzazioni
forse per questo sei sceso di solo un centimetro,ma un altro mezzo lo recuperi sicuramente con l'assestamento
anzi leggendo ora e pensandoci bene quei 2cm minimo sei sceso perchè la macchina era già un pò abbassata per gli ammo o le molle originali
eibach le rilascia per -25-30
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: Cambio ammortizzatori e forse molle?
Dici bene marchese, io ero gia' bello basso gia' di mio, per quello son sceso solo di un centimetro ANT rispetto all'inizio e due abbondanti (secondo me 2.5) POST...
Le mie molle sono per 1.4/1.6/1.8, so che ci sono anche specifiche per 1.2 ma il prezzo per queste molle ed il tipo non le aveva per il 1.2, poi ho fatto il conto che se abbassano -30 o -35 su un 1.8 che pesa 75kg in piu' mi pare, abbasseranno -25/-30 sulla mia 1.2, alla fine le ho cambiate piu' per necessita' che per estetica (figuriamoci, e' una carriola la mia ).
E comunque il 1.4 pesa lo stesso tanto del 1.2
Le mie molle sono per 1.4/1.6/1.8, so che ci sono anche specifiche per 1.2 ma il prezzo per queste molle ed il tipo non le aveva per il 1.2, poi ho fatto il conto che se abbassano -30 o -35 su un 1.8 che pesa 75kg in piu' mi pare, abbasseranno -25/-30 sulla mia 1.2, alla fine le ho cambiate piu' per necessita' che per estetica (figuriamoci, e' una carriola la mia ).
E comunque il 1.4 pesa lo stesso tanto del 1.2
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Cambio ammortizzatori e forse molle?
e si hai ragione
io sto facendo un e l'altro
sia che la volevo bassa,ciò messo un anno per decidere hahahahah
e sia per quel problemino all'anteriore come a te,non ostante gli ammo miei hanno 45000km,ogni buca era una batosta e l'auto un pò scomposta
adesso monto questi ammo e molle e mi tengo di riserva i miei ammo,sopratutto i posteriori che vanno benissimo
io sto facendo un e l'altro
sia che la volevo bassa,ciò messo un anno per decidere hahahahah
e sia per quel problemino all'anteriore come a te,non ostante gli ammo miei hanno 45000km,ogni buca era una batosta e l'auto un pò scomposta
adesso monto questi ammo e molle e mi tengo di riserva i miei ammo,sopratutto i posteriori che vanno benissimo
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: Cambio ammortizzatori e forse molle?
Si si le molle posteriori le conservo anche io, conservo pure gli ammo post anche se sono leggermente piu' molli dei B4...mentre quelli miei ant perdevano un po' di olio e comunque li avrei buttati.
Piu' che altro le molle post le tengo in caso debba super caricare la macchina prima di qualche viaggio, giusto per stare un po' piu' alto dalla partenza ed avere la macchina un po' piu' "molle", ma e' un evenienza che dubito si verifichera'...ma mai dire mai.
Quando dovrai sostituire gli ammo davanti in caso abbia problemi dimmelo che ti do qualche dritta per volentieri e occhio a come molli i bulloni inferiori dell'ammo, forse i miei erano piu' di 100mila km senza essere mollati ma erano impossibili da smollare, mi e' partita la chiave (per quanto avessi una leva) e mi son fatto pure male
Piu' che altro le molle post le tengo in caso debba super caricare la macchina prima di qualche viaggio, giusto per stare un po' piu' alto dalla partenza ed avere la macchina un po' piu' "molle", ma e' un evenienza che dubito si verifichera'...ma mai dire mai.
Quando dovrai sostituire gli ammo davanti in caso abbia problemi dimmelo che ti do qualche dritta per volentieri e occhio a come molli i bulloni inferiori dell'ammo, forse i miei erano piu' di 100mila km senza essere mollati ma erano impossibili da smollare, mi e' partita la chiave (per quanto avessi una leva) e mi son fatto pure male
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Cambio ammortizzatori e forse molle?
ho la fortuna di appartenere a un club e noi tutti abbiamo una officina,cioè un garage in affitto dove ci facciamo i lavori da soli,poi c'è anche un meccanico quindi lo faccio fare a loro il lavoro,io non ho nemmeno le chiavi qui a bari
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Cambio ammortizzatori e forse molle?
ah wakka ma a te alle molle non c'era nessuna gomma in dotazione?
perchè leggendo su internet dicono che eibach fornisce una gomma trasparente da mettere sulle spire delle molle posteriori alle spire più ravvicinate,servono per evitare rumore e proteggerle
tu non l'hai montata?
perchè leggendo su internet dicono che eibach fornisce una gomma trasparente da mettere sulle spire delle molle posteriori alle spire più ravvicinate,servono per evitare rumore e proteggerle
tu non l'hai montata?
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: R: Cambio ammortizzatori e forse molle?
No marchese non c'era alcuna guaina, e la confezione l'ho aperta io stesso...
Stamattina andato a fare la convergenza, ed il tipo mi ha detto che l'auto era perfettamente in piano secondo il pc, cioè non era più alta da una parte o dall'altra, ed in effetti dove era posizionata ci entravano perfette tre dita a dx e tre dita a sx.
La macchina mi piace proprio ora, é molto meno barca! Ogni buco é un saltello ma é troppo bello.
Unico 'neo', é che dopo aver parcheggiato la macchina, dopo un po' che la riprendo al primo buco che prendo si sente un rumore tipo di cigolio, tipo rumore di letto quando gli inquilini del piano di sopra fan le loro cose - per intenderci e lo fa solo al primo buco, mi pare provenga da sx posteriormente
Stamattina andato a fare la convergenza, ed il tipo mi ha detto che l'auto era perfettamente in piano secondo il pc, cioè non era più alta da una parte o dall'altra, ed in effetti dove era posizionata ci entravano perfette tre dita a dx e tre dita a sx.
La macchina mi piace proprio ora, é molto meno barca! Ogni buco é un saltello ma é troppo bello.
Unico 'neo', é che dopo aver parcheggiato la macchina, dopo un po' che la riprendo al primo buco che prendo si sente un rumore tipo di cigolio, tipo rumore di letto quando gli inquilini del piano di sopra fan le loro cose - per intenderci e lo fa solo al primo buco, mi pare provenga da sx posteriormente
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Cambio ammortizzatori e forse molle?
per questo ti dicevo della guaina per evitare quei rumorini
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: Cambio ammortizzatori e forse molle?
Dopo tantissimo tempo ecco le foto che avevo promesso:
La macchina ora e' proprio piu' divertente da guidare, imbarca sempre dal lato esterno alla curva ma molto meno di prima. Pero' paradossalmente ora che si inclina meno mi da la sensazione sia meno ancorata a terra di prima e ho paura si capotti perche' prima mi rendevo conto della velocita' in base a quanto si imbarcava, ora ho perso un po' il punto di riferimento.
Gli scricchiolii rimangono, purtroppo non ho tempo di controllarli...e ho pure notato che davanti la molla si e' spostata dal battitacco inferiore dell'ammo
La macchina ora e' proprio piu' divertente da guidare, imbarca sempre dal lato esterno alla curva ma molto meno di prima. Pero' paradossalmente ora che si inclina meno mi da la sensazione sia meno ancorata a terra di prima e ho paura si capotti perche' prima mi rendevo conto della velocita' in base a quanto si imbarcava, ora ho perso un po' il punto di riferimento.
Gli scricchiolii rimangono, purtroppo non ho tempo di controllarli...e ho pure notato che davanti la molla si e' spostata dal battitacco inferiore dell'ammo
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Cambio ammortizzatori e forse molle?
dietro vedo che si è abbassata di un cm ma davanti mi sembra che si sia alzata di un cm o sbaglio?non sembra che si sia abbassata nel complesso?
la mia ora con molle originali è in pò più alta dietro e della stessa altezza all'anteriore ora tu con le molle
gli scricchiolii le senti davanti o dietro?
come la molla si è spostata,ma sotto dici?o da sopra dalla coppetta in plastica?
la mia ora con molle originali è in pò più alta dietro e della stessa altezza all'anteriore ora tu con le molle
gli scricchiolii le senti davanti o dietro?
come la molla si è spostata,ma sotto dici?o da sopra dalla coppetta in plastica?
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: Cambio ammortizzatori e forse molle?
La molla si e' spostata da sotto, nel battitacco dell'ammortizzatore e son sicurissimo di averla portata in appoggio, le ho controllate entrambe due volte...
E son pure senza strumenti perche' gli ho restituiti, quindi dovro' inventarmi qualcosa...intanto spero non mi pregiudichi nulla.
Gli scricchiolii li sento a SX dietro, a DX mi pare vengano da davanti...mi son messo nel silenzio piu' totale a saltare sulla macchina in varie posizioni.
Nel complesso si e' abbassata, a mio avviso la foto non rende bene perche' in avanti hanno la stessa identica altezza, dietro invece si e' abbassata di 1.5cm.
E son pure senza strumenti perche' gli ho restituiti, quindi dovro' inventarmi qualcosa...intanto spero non mi pregiudichi nulla.
Gli scricchiolii li sento a SX dietro, a DX mi pare vengano da davanti...mi son messo nel silenzio piu' totale a saltare sulla macchina in varie posizioni.
Nel complesso si e' abbassata, a mio avviso la foto non rende bene perche' in avanti hanno la stessa identica altezza, dietro invece si e' abbassata di 1.5cm.
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: R: Cambio ammortizzatori e forse molle?
Le barre antirollio della marea si possono montare sulla bravo?
E in caso fosse possibile, é un lavoro fattibile senza molti sbattimenti?
E in caso fosse possibile, é un lavoro fattibile senza molti sbattimenti?
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: Cambio ammortizzatori e forse molle?
Che io sappia quella posteriore si. L'anteriore no perchè la nostra è collegata tramite un tirante al braccio oscillante mentre quella della Marea all'ammortizzatore. Quindi se la vuoi montare devi sostituire diversi pezzi
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: R: Cambio ammortizzatori e forse molle?
Se ne cambiassi solo una peggiorerei la tenuta?
É difficile da smontare?
É difficile da smontare?
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: Cambio ammortizzatori e forse molle?
Se cambi la posteriore essendo identica non cambierebbe nulla.
Per quanto riguarda l'anteriore, c'è già una discussione in cui se ne parla e sembra che la tenuta migliora di molto.
Difficoltà nella modifica non ce ne sono. Poi dipende dalla propria manualità e comunque c'è sempre il manuale ed il forum
Per quanto riguarda l'anteriore, c'è già una discussione in cui se ne parla e sembra che la tenuta migliora di molto.
Difficoltà nella modifica non ce ne sono. Poi dipende dalla propria manualità e comunque c'è sempre il manuale ed il forum
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente