regolazione farfalla e difficolta' di accensione

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: regolazione farfalla e difficolta' di accensione

Messaggio da DaveDevil »

poco cambia, il mio discorso era che qualsiasi auto ha il sensore (o i sensori) sulla termostatica, quindi non serve cercare molto distante
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: regolazione farfalla e difficolta' di accensione

Messaggio da RTorque16v »

U.U' Da ieri sera la Brava va bene, freddo caldo gpl clima....gira benissimo. Vi farò sapere se e quando rifarà il difetto. Mi sto comunque muovendo per trovare il motorino passo a passo e il sensore di temperatura nuovi e a prezzi che dico io :P
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: regolazione farfalla e difficolta' di accensione

Messaggio da Flagello »

Basta girare l'ebay crucco e inglese, trovi tutto a prezzi bassissimi.
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: regolazione farfalla e difficolta' di accensione

Messaggio da RTorque16v »

Già ma confido in svendite Fiat causa chiusura, rinnovo o altro. Come quando mi capitò per fusello e cintura di sicurezza originali fiat a 50€ cad. Troppo semplice andare e comprare a prezzo pieno, già l'avrei fatto, ma devo complicarmi la vita :D
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: regolazione farfalla e difficolta' di accensione

Messaggio da RTorque16v »

Ragazzi dopo oltre una settimana mi sembrava doveroso informarvi sulle news. Dopo aver pulito il motorino, come sapete, ancora non andava bene, allora dopo 3 giorni ho staccato i cavi dalla batteria e per 2 giorni è andata divinamente. Poi il difetto si è ripresentato e si sono ipotizzate diverse cose, poi però giovedì scorso (o la settimana prima ancora) sono andato in palestra e non ne voleva sapere di andare bene, anzi andava pure peggio perchè a caldo il minimo era parecchio irregolare. Dopo tre ore, quando sono uscito, vado a mettere in moto, e parte a 2000giri e poi subito scende a 1100 tipo...e da allora non ho avuto nessun problema. La metto in moto ogni mattina presto e va benissimo, a caldo pure subito parte, con il gpl o con il climatizzatore subito il minimo viene regolato, sia a freddo che a caldo....io non ho fatto proprio nulla a parte pulire e staccare i cavi. Se dovesse succedere qualche altra cosa vi farò sapere!
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: regolazione farfalla e difficolta' di accensione

Messaggio da WaKKa »

Per quanto le nostre macchine abbiano una tecnologia di ormai (chi piu' e chi meno) quasi 20 anni, mi meraviglio di quanto sia sensibile.

- Ho sostituito il corpo farfallato con uno con i marchi di fabbrica, che non e' stato alterato ne' nella vite antimpuntamento ne' smontato il motorino.
La macchina partiva come sempre (male)

- Ho sostituito il debimetro con un altro usato (quindi presumo sporco). Il mio era stato lavato in modo "chimico", e la macchina si era comportata comunque bene, ma avevo il dubbio si fosse comunque rovinato.
La macchina partiva come sempre (male)

- Ho sostituito il sensore temperatura con uno che comprai quattro anni fa e che non ho mai montato visto che quello attuale funzionava ancora.
La macchina e' partita come ormai non partiva da un anno!

Ho fatto alcune prove, e per adesso va bene, ma non vorrei fosse solo momentaneo...
Mi verrebbe da dire che sia colpa del sensore temperatura, ma in passato gia' l'avevo sostituito, con risultati nulli...

Ho provato pure il debimetro usato, con il sensore temp vecchio, e partiva male ugualmente.

Ora, sostituiti contemporaneamente, parte bene, ma siccome mi diverto troppo a smontare e montare, voglio capire a quale sensore va la colpa :gren:
Anche perche' non vorrei che debimetro sporco = maggiori consumi e meno potenza, come mi sembra di registrare, ma non vorrei fosse solo effetto psicologico...

Se vi interessa, continuero' a tenervi aggiornati :giusto:
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: regolazione farfalla e difficolta' di accensione

Messaggio da DaveDevil »

scherzi? qua interessa sempre tutto! guai a te a non aggiornare!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: regolazione farfalla e difficolta' di accensione

Messaggio da Flagello »

Mi sento sollevato, allora vuol dire che sia la vite anti impuntamento sia il sensore APS come li ho puliti e registrati andavano bene..
Attendiamo di sapere quale sia il colpevole allora!!
Rispondi