FERRARI F14 T
Moderatore: Staff
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: FERRARI F138
Gran Premio Nurburgring
Passa una settimana, troviamo al posteriore una struttura in kevlar e all’anteriore una struttura in acciaio, vediamo imposti parametri di pressione e camber precisi così da eliminare qualsivoglia problema agli pneumatici, e dovrebbe preannunciarsi una gara tranquilla. Ma la Formula1 è un sistema basato sulla precisione e sui millesimi, addirittura, di secondo, che permettono di scavalcare posizioni o di vincere un gran premio. Poco importa se sei un umano o un robot, importa che tu, quella determinata cosa, la fai nel minor tempo possibile. Tutto ciò comporta un enorme pressione e responsabilità a tutti coloro che sono inseriti in questo sport; se un ingranaggio è in ritardo, o fallisce il sistema continua con inevitabili problemi. Un pit-stop può rievocare terribili ricordi, facendoti gelare il cuore? Può angosciarti e tenerti con il fiato sospeso per alcuni minuti in attesa di una risposta rassicurante? Se sei un umano sì, un robot no. E’ successo alla Red Bull,una scuderia che solo vedendo Chris Horner e Adrian Newey incute pressione e ansie; un’intera squadra obbligata a svolgere il pit stop in meno di 3’’, forse 2,5’’, questione di precisione, velocità e quella maledetta voglia di perfezionarsi. Entra per il pit Webber, ma quella che non entra è la posteriore destra, ma i 2,5 secondi sono passati e poco importa se sono riusciti a fissare la ruota o no, si deve partire, e così è successo. La gomma si stacca dal mozzo, e va per la tangente contro i meccanici Lotus e, termina la corsa, impattando contro le spalle di un cameramen impotente. Attimi di panico e terrore. Beh se questo non è terrore, immaginatevi una Marussia che procede all’indietro senza controllo,attraversa trasversalmente tutta la pista, e che solo un cartellone pubblicitario riesce a fermare, aggiungete poi una gru, con controllo, che cerca di inseguirla disperatamente ed è fatto. Fortuna che nessun’pilota si trovasse a passare in quel frangente. Per il resto, è stata una gara bella e con svariati sorpassi, insomma una gara bella da vedere, con alcune sorprese e alcune profonde delusioni. Ci vediamo tra tre settimane in Ungheria, passando però per Silverstone.
Vettel: Questa volta il tedesco da strapazzo merita il 10, semplicemente perché con la pressione del gran premio di casa, non ha vinto di misura, ma ha vinto di forza e prepotenza, inseguito avaramente dalle due Lotus, le uniche che sono riuscite ad avvicinarsi sotto il secondo a lui.
Webber: Beh per un secondo pilota che perde una gomma nella pit-lane, riparte a più di un giro di distacco, e termina a punti (complice la safety car), beh vuol dire che l’abbinata pilota-monoposto c’è ancora.
Raikkonen: Ha tentato di sorpassare Vettel, aveva la seconda monoposto più forte per velocità sul giro e consumo di gomme (consumo addirittura migliore della Red Bull) ma non è bastato.
Grosjean: Bravo, una gara in cui non si accanisce contro nessun pilota! Conduce una gara per parecchi giri in testa, scende sotto il secondo, mettendo una bella pressione, al tedesco da strapazzo, e poi –peccato- ha dovuto cedere la posizione a Kimi.
Alonso: Ha fatto il massimo, conducendo una gara senza prendere rischi, hanno tentato una gara strategicamente diversa, ma è stato tutto inutile, Lotus e Red Bull erano superiori. Il problema è che con il treno di gomme dure avrebbe dovuto sfondare il muro dei 22giri, ma ne ha fatti solo 12 e Grosjean con le soft ne ha fatti più di 12.
Massa: (s.v)….Che ti succede, Felipe?
Button: Merita anche lui un bel riconoscimento, ha terminato la corsa in quinta posizione, con una McLaren per niente all’altezza della situazione, ma lui di gestione gomme ne sa qualcosa.
Mercedes tutta: A causa della temperatura dell’asfalto diversa, si tramutano in “cane che abbaia non mordeâ€, si salva solo Hamilton che con la forza della disperazione entra in zona punti, di più non poteva proprio fare.
Ferrari: Contento per la strategia presa, perché hanno tentato. Dubito fortemente che se fossero partiti con le soft, quindi strategia uguale per tutti, la cosa fosse andata diversamente. Adesso ci sono tre settimane di stop, con in mezzo i test a Silverstone, e non si tratterà solo di scegliere e tentare, ma di sviluppare una monoposto superiore, e non di poco, perché come abbiamo visto possiamo trovarci avanti gente con Toro Rosso, e Force India, che non hanno nulla a che vedere con questo titolo mondiale, ma che sono capaci di farci perdere troppo tempo.
Red Bull: ZERO SPACCATO c’è troppa ansia e pressione all’interno dei box, se invece di 2,5’’ ne impiegassero 3’’ o 3,5’’ nulla cambierebbe, hanno vetture stratosferiche e vincerebbero comunque (mi brucia troppo dirlo). Per fortuna non c’è più il rifornimento da fare…
FIA: Ci vorrebbe un tempo minimo di sosta ai box, in modo da limitare inconvenienti simili.
Passa una settimana, troviamo al posteriore una struttura in kevlar e all’anteriore una struttura in acciaio, vediamo imposti parametri di pressione e camber precisi così da eliminare qualsivoglia problema agli pneumatici, e dovrebbe preannunciarsi una gara tranquilla. Ma la Formula1 è un sistema basato sulla precisione e sui millesimi, addirittura, di secondo, che permettono di scavalcare posizioni o di vincere un gran premio. Poco importa se sei un umano o un robot, importa che tu, quella determinata cosa, la fai nel minor tempo possibile. Tutto ciò comporta un enorme pressione e responsabilità a tutti coloro che sono inseriti in questo sport; se un ingranaggio è in ritardo, o fallisce il sistema continua con inevitabili problemi. Un pit-stop può rievocare terribili ricordi, facendoti gelare il cuore? Può angosciarti e tenerti con il fiato sospeso per alcuni minuti in attesa di una risposta rassicurante? Se sei un umano sì, un robot no. E’ successo alla Red Bull,una scuderia che solo vedendo Chris Horner e Adrian Newey incute pressione e ansie; un’intera squadra obbligata a svolgere il pit stop in meno di 3’’, forse 2,5’’, questione di precisione, velocità e quella maledetta voglia di perfezionarsi. Entra per il pit Webber, ma quella che non entra è la posteriore destra, ma i 2,5 secondi sono passati e poco importa se sono riusciti a fissare la ruota o no, si deve partire, e così è successo. La gomma si stacca dal mozzo, e va per la tangente contro i meccanici Lotus e, termina la corsa, impattando contro le spalle di un cameramen impotente. Attimi di panico e terrore. Beh se questo non è terrore, immaginatevi una Marussia che procede all’indietro senza controllo,attraversa trasversalmente tutta la pista, e che solo un cartellone pubblicitario riesce a fermare, aggiungete poi una gru, con controllo, che cerca di inseguirla disperatamente ed è fatto. Fortuna che nessun’pilota si trovasse a passare in quel frangente. Per il resto, è stata una gara bella e con svariati sorpassi, insomma una gara bella da vedere, con alcune sorprese e alcune profonde delusioni. Ci vediamo tra tre settimane in Ungheria, passando però per Silverstone.
Vettel: Questa volta il tedesco da strapazzo merita il 10, semplicemente perché con la pressione del gran premio di casa, non ha vinto di misura, ma ha vinto di forza e prepotenza, inseguito avaramente dalle due Lotus, le uniche che sono riuscite ad avvicinarsi sotto il secondo a lui.
Webber: Beh per un secondo pilota che perde una gomma nella pit-lane, riparte a più di un giro di distacco, e termina a punti (complice la safety car), beh vuol dire che l’abbinata pilota-monoposto c’è ancora.
Raikkonen: Ha tentato di sorpassare Vettel, aveva la seconda monoposto più forte per velocità sul giro e consumo di gomme (consumo addirittura migliore della Red Bull) ma non è bastato.
Grosjean: Bravo, una gara in cui non si accanisce contro nessun pilota! Conduce una gara per parecchi giri in testa, scende sotto il secondo, mettendo una bella pressione, al tedesco da strapazzo, e poi –peccato- ha dovuto cedere la posizione a Kimi.
Alonso: Ha fatto il massimo, conducendo una gara senza prendere rischi, hanno tentato una gara strategicamente diversa, ma è stato tutto inutile, Lotus e Red Bull erano superiori. Il problema è che con il treno di gomme dure avrebbe dovuto sfondare il muro dei 22giri, ma ne ha fatti solo 12 e Grosjean con le soft ne ha fatti più di 12.
Massa: (s.v)….Che ti succede, Felipe?
Button: Merita anche lui un bel riconoscimento, ha terminato la corsa in quinta posizione, con una McLaren per niente all’altezza della situazione, ma lui di gestione gomme ne sa qualcosa.
Mercedes tutta: A causa della temperatura dell’asfalto diversa, si tramutano in “cane che abbaia non mordeâ€, si salva solo Hamilton che con la forza della disperazione entra in zona punti, di più non poteva proprio fare.
Ferrari: Contento per la strategia presa, perché hanno tentato. Dubito fortemente che se fossero partiti con le soft, quindi strategia uguale per tutti, la cosa fosse andata diversamente. Adesso ci sono tre settimane di stop, con in mezzo i test a Silverstone, e non si tratterà solo di scegliere e tentare, ma di sviluppare una monoposto superiore, e non di poco, perché come abbiamo visto possiamo trovarci avanti gente con Toro Rosso, e Force India, che non hanno nulla a che vedere con questo titolo mondiale, ma che sono capaci di farci perdere troppo tempo.
Red Bull: ZERO SPACCATO c’è troppa ansia e pressione all’interno dei box, se invece di 2,5’’ ne impiegassero 3’’ o 3,5’’ nulla cambierebbe, hanno vetture stratosferiche e vincerebbero comunque (mi brucia troppo dirlo). Per fortuna non c’è più il rifornimento da fare…
FIA: Ci vorrebbe un tempo minimo di sosta ai box, in modo da limitare inconvenienti simili.
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
- Amad
- Presidente
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 SX
- Numero Socio: 84
- Località: Forlimpopoli (FC)
- Contatta:
Re: R: FERRARI F138
Grandissimo come sempre. Sinceramente non so se proprio non sarebbe cambiato nulla, sta di fatto che tutte le volte che azzardiamo non combiniamo niente.
Per la questione della sosta ai box non capisco perché non prendono un serio provvedimento quando succedono cose del genere, delle persone hanno rischiato la vita! !
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Per la questione della sosta ai box non capisco perché non prendono un serio provvedimento quando succedono cose del genere, delle persone hanno rischiato la vita! !
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
Re: FERRARI F138
io come sempre faccio la parte del bastian contrario...le gare non son solo auto e circuito,ma anche box,strategia e azzardi..il migliore vince..
introducendo "provvedimenti" andrebbero a rovinare uno sport gia' discretamente compromesso da innumerevoli norme inserite nel regolamento..gli unici provvedimenti da prendere non son su chi son la GARA ma su chi,sulla gara ,ci macina e mangia..io son dell'idea che cameramen,attori,ospiti o chicchessia in pit durante la gara non debbano starci..
delle persone han rischiato la vita? ad ogni gara ce ne son 22 che la rischiano,e in piu' i loro bravi 12 meccanici..
se si dovesse imporre il tempo minimo di permanenza in pit si finirebbe a vedere una brutta copia di una gara di durata..chi ha mai visto anche solo una 6h di Vallelunga in tv?noiosa a dismisura,dove non si capisce chi e' in testa e dove i piloti si ritrovano a lottare contro il solo cronometro...
Gia' han rovinato la massima formula con i freni in carbonio e l'elettronica,han provato a ridare spettacolo introducendo kers e drag reducer,peraltro riuscendoci anche,ora dovranno guardar bene come rendere "sicure" le corse senza diminuirne l'interesse...spero solo scelgano bene..
l'alternativa (seppure rischiosa) sarebbe la formula del wtcc..nessun pit,gare lampo da 30/45 minuti l'una,ma servirebbe una gomma diversa in grado di durare l'intera manche..
introducendo "provvedimenti" andrebbero a rovinare uno sport gia' discretamente compromesso da innumerevoli norme inserite nel regolamento..gli unici provvedimenti da prendere non son su chi son la GARA ma su chi,sulla gara ,ci macina e mangia..io son dell'idea che cameramen,attori,ospiti o chicchessia in pit durante la gara non debbano starci..
delle persone han rischiato la vita? ad ogni gara ce ne son 22 che la rischiano,e in piu' i loro bravi 12 meccanici..
se si dovesse imporre il tempo minimo di permanenza in pit si finirebbe a vedere una brutta copia di una gara di durata..chi ha mai visto anche solo una 6h di Vallelunga in tv?noiosa a dismisura,dove non si capisce chi e' in testa e dove i piloti si ritrovano a lottare contro il solo cronometro...
Gia' han rovinato la massima formula con i freni in carbonio e l'elettronica,han provato a ridare spettacolo introducendo kers e drag reducer,peraltro riuscendoci anche,ora dovranno guardar bene come rendere "sicure" le corse senza diminuirne l'interesse...spero solo scelgano bene..
l'alternativa (seppure rischiosa) sarebbe la formula del wtcc..nessun pit,gare lampo da 30/45 minuti l'una,ma servirebbe una gomma diversa in grado di durare l'intera manche..
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
- Amad
- Presidente
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 SX
- Numero Socio: 84
- Località: Forlimpopoli (FC)
- Contatta:
Re: R: FERRARI F138
Hai ragione anche te, cmq ha colpito il cameraman ma i meccanici lotus l'hanno schivata per poco. Io intendo che fanno tante minchiate di regole come anche molte punizioni a piloti durante la gara, mentre una cosa del genere non viene considerata.
Il wtcc... spettacolo puro!!
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Il wtcc... spettacolo puro!!
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
- Amad
- Presidente
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 SX
- Numero Socio: 84
- Località: Forlimpopoli (FC)
- Contatta:
Re: FERRARI F138
Finalmente sta per cominciare il mondiale 2014.. stanotte alle 2.30 ero in piedi a guardare le prime libere.. mi manca troppo. Speriamo che sia l'anno buono. Le auto sono oscene ma il fischio del turbo mi piace!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: FERRARI F138
hanno rimesso il turbo???
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Amad
- Presidente
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 SX
- Numero Socio: 84
- Località: Forlimpopoli (FC)
- Contatta:
Re: FERRARI F138
Eh già .. ma non segui proprio niente? Cmq le auto per ora vanno un pò meno e fanno meno rumore però è bello il fschio che si sente..
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: FERRARI F138
Moderatori perchè non modificate il titolo? FERRARI F138--->F14 T
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: FERRARI F14 T
basta chiedere!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: FERRARI F14 T
Allora iniziamo col dire che il sound di sto v6 non mi piace per niente, non mi piace e non mi piace!
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: FERRARI F14 T
@Amad, ma tu giochi anche al fantagp?
Comunque per chiunque volesse sul sito sky è possibile giocare a fantagp e ogniuno possedente una fantascuderia può unirsi ad altri amici per formare un Team. E' il secondo anno che gioco e ci sono svariati premi in palio anche per ogni gp. Il tutto è rivolto ai possessori, e non, di abbonamento sky.
Comunque per chiunque volesse sul sito sky è possibile giocare a fantagp e ogniuno possedente una fantascuderia può unirsi ad altri amici per formare un Team. E' il secondo anno che gioco e ci sono svariati premi in palio anche per ogni gp. Il tutto è rivolto ai possessori, e non, di abbonamento sky.
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: FERRARI F14 T
ascoltato ora su youtube... si in effetti fa abbastanza cagare come rumore, si sente il fischio della turba, ma il rumore del v6 (che è stupendo di per se) fa schifo paragonato al v8...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: FERRARI F14 T
Il fischio turba, mi piace. Il fatto è che siamo passati da un V8 aspirato dove le marce si tirano, a un v6 dove "pare", proprio per il sound, che le marce non vengano tirate, e qui c'è il fastidio e il nervoso!
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
- Amad
- Presidente
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 SX
- Numero Socio: 84
- Località: Forlimpopoli (FC)
- Contatta:
Re: FERRARI F14 T
Sì mi sono iscritto anche io!
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: FERRARI F14 T
Incuriosito sono andato a cercarmi il suono, insomma...un suoni diverso e che non ti aspetti!