La "Verde" di army
Moderatore: Staff
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: La "Verde" di army
bel lavoretto non certo facile
sono curioso di vedere come vengono
sono curioso di vedere come vengono
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: La "Verde" di army
Come ha detto il grande Flagello stiamo riesumando il "baratto": tu dai una cosa a me che io dò una cosa a temarchese ha scritto:ma mi sono perso qualcosa?
che state a combinare?
![Immagine](https://s8.postimg.cc/sh1h5bhsl/Socio.png)
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: La "Verde" di army
è la cosa migliore di sti tempi, che con la carta moneta ti ci pulisci il culo...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: La "Verde" di army
Ti sbagli Dave perchè con i soldi è difficile pulirsi il
Flagello questo è il mio discendente
![Immagine](http://imageshack.us/a/img11/9646/x71g.jpg)
![Immagine](http://imageshack.us/a/img200/2328/fpy3.jpg)
![Immagine](http://imageshack.us/a/img13/8102/7osh.jpg)
Dimmi quello che ti serve
![Che culo :chiappe:](./images/smilies/culo.gif)
Flagello questo è il mio discendente
![Immagine](http://imageshack.us/a/img11/9646/x71g.jpg)
![Immagine](http://imageshack.us/a/img200/2328/fpy3.jpg)
![Immagine](http://imageshack.us/a/img13/8102/7osh.jpg)
Dimmi quello che ti serve
![Immagine](https://s8.postimg.cc/sh1h5bhsl/Socio.png)
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: La "Verde" di army
Azz!! Pensavo fosse leggermente diverso..
Flangia e basta allora, inutile che ti faccio appesantire la spedizione.
Flangia e basta allora, inutile che ti faccio appesantire la spedizione.
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: La "Verde" di army
Facciamo così, quando mi arriva il catalizzatore vedo se riesco come peso e dimensioni a rientrare nei 20kg; se riesco lo invio tutto e poi ci fai quello che vuoi "tranne la flangia per me"
![Immagine](https://s8.postimg.cc/sh1h5bhsl/Socio.png)
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: La "Verde" di army
ok, se non rientra nel peso mi mandi la tua flangia triangolare e quella a 2 fori e basta..
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: La "Verde" di army
Oggi è arrivato il catalizzatore
![Immagine](http://img51.imageshack.us/img51/9648/luos.jpg)
Chi di voi lo ha montato ha ricevuto anche il foglio dell'omologazione perchè a me il venditore non mi ha dato nulla. C'è solo impresso il codice dell'omologazione sul catalizzatore
![Immagine](http://img51.imageshack.us/img51/9648/luos.jpg)
Chi di voi lo ha montato ha ricevuto anche il foglio dell'omologazione perchè a me il venditore non mi ha dato nulla. C'è solo impresso il codice dell'omologazione sul catalizzatore
![Immagine](https://s8.postimg.cc/sh1h5bhsl/Socio.png)
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: R: La "Verde" di army
Ho letto che é Brain, ma quelli Brain non erano quelli omologati per uso stradale?
Ha una forma strana, 'allungata'.
Ha una forma strana, 'allungata'.
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: La "Verde" di army
Io nel dubbio che mi debbano mandare o meno il foglio di omologazione, chiamerei o cercherei di contattare pe email la brain direttamente..
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: La "Verde" di army
il 200 celle è omologato come materiali ma non per girare in strada,cosa diversa per il 400 celle
almeno io so questo,però prendetele con le pinze queste notizie
comunque l'importante che passi la revisione
almeno io so questo,però prendetele con le pinze queste notizie
comunque l'importante che passi la revisione
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: La "Verde" di army
no, è il 100 celle che non può circolare, il 200 si.
questo non significa che si può montare ed è omologato eh...
questo non significa che si può montare ed è omologato eh...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: La "Verde" di army
Questo è un 200 celle omologato per euro 2 con una sola sonda lambda (così è riportato sul catalogo Brain)
Per tagliare la testa al toro ho contattato la Brain. Vediamo se risponde
Certo che rispetto all'originale è proprio vuoto e pesa 1/4.
Al massimo il vecchio catalizzatore lo tengo da parte e se ho noie nella revisione lo monto per l'occasione![Fuck :fuck:](./images/smilies/029.gif)
Per tagliare la testa al toro ho contattato la Brain. Vediamo se risponde
Certo che rispetto all'originale è proprio vuoto e pesa 1/4.
Al massimo il vecchio catalizzatore lo tengo da parte e se ho noie nella revisione lo monto per l'occasione
![Fuck :fuck:](./images/smilies/029.gif)
![Immagine](https://s8.postimg.cc/sh1h5bhsl/Socio.png)
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: La "Verde" di army
ciao army, ho il tuo stesso problema,, il minimo rimane fisso a 1200 anche da calda., il minomo a volte oscilla come te, ieri per farmi una salita ho dovuto sfrizionare di brutto, si spegneva, quando rimettevo in moto il minimo stava a 300 poi man mano si stabilizzava sui 1000, se la salita invece la facevo con una partwnza veloce non mi dava problemi, premetto che non songhiozza o altro, ha solo sto problema, é fattibile farselo da solo??army64 ha scritto:Oggi dopo 4 anni il minimo è ritornato ad essere ballerino tra 800/1000![]()
Ho aperto il cofano e appena ho sfiorato il cablaggio che va al motorino passo passo tutto è tornato perfetto
Il bello che lo spinotto con un tratto del cablaggio l'ho già cambiato![]()
![]()
![]()
Forse perchè l'ho preso dal demolitore e anche lui è arrivato al capilinea
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: La "Verde" di army
Army, dove sto ora a lavoro posso rimediare del caolino per fare uno strato coibente al tuo cat (cosa che io farò sicuramente per il mio per fargli mantenere alta la temperatura e facilitare la catalizzazione dei gas), ti interessa??
Io sul mio lo fisserò con del filo di ferro al cat, creando delle vere e proprie cuciture sui pezzi di caolino, poi un bel paio di giri di alluminio per alimenti e infine delle fascette metalliche all'esterno per mantenere il tutto ben saldo.
Fammi sapere![hola :hola:](./images/smilies/175.gif)
Io sul mio lo fisserò con del filo di ferro al cat, creando delle vere e proprie cuciture sui pezzi di caolino, poi un bel paio di giri di alluminio per alimenti e infine delle fascette metalliche all'esterno per mantenere il tutto ben saldo.
Fammi sapere
![hola :hola:](./images/smilies/175.gif)
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!