LA BRAVO DI MARCHESE JTD
Moderatore: Staff
- midnight
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1777
- Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd sx
- Numero Socio: 220
- Località: Torremaggiore (FG)
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
sembra il rumore che fa l'auto quando ha i braccetti andati...mah è strano, non credo che sia quello il problema..comunque controlla bene i silent block come ha detto flagello forse sta proprio lì l'inghippo
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640
------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640
------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
i bracetti dietro sono questi?
http://www.ebay.it/itm/Kit-Revizione-Br ... 460fa78b2b
il rumore è lo stesso del video e ogni tanto fa uno rumorino metallico tipo quando si prende un tombino,ma solo la post dx
inizialmente mi ha forviato la testa da 15 caduta,ma era impossibile che era quella a fare tutto sto rumore.
Mi viene il dubbio che mentre montavo quell'ammo insieme al mio amico,mi sono distratto a parlare e poi siamo andati a lavorare sull'altro ammo e poi ho tirato la 15 ed è caduto il dado,non vorrei che l'abbiamo lasciato svitato,è da ieri che mi assilla questa cosa,infatti non ho toccato l'auto
Ma potrebbe essere anche un ammortizzatore scoppiato?
http://www.ebay.it/itm/Kit-Revizione-Br ... 460fa78b2b
il rumore è lo stesso del video e ogni tanto fa uno rumorino metallico tipo quando si prende un tombino,ma solo la post dx
inizialmente mi ha forviato la testa da 15 caduta,ma era impossibile che era quella a fare tutto sto rumore.
Mi viene il dubbio che mentre montavo quell'ammo insieme al mio amico,mi sono distratto a parlare e poi siamo andati a lavorare sull'altro ammo e poi ho tirato la 15 ed è caduto il dado,non vorrei che l'abbiamo lasciato svitato,è da ieri che mi assilla questa cosa,infatti non ho toccato l'auto
Ma potrebbe essere anche un ammortizzatore scoppiato?
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- midnight
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1777
- Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd sx
- Numero Socio: 220
- Località: Torremaggiore (FG)
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
mah i braccetti non si rompono da un giorno all'altro smontando gli ammo..ammortizzatore scoppiato te ne saresti accorto già ad averlo in mano credo..non ti resta che alzarla sul ponte o sui cavalletti e controllare tutto daccapo francè
è l'unica soluzione..
![Wink ;)](./images/smilies/smile1.gif)
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640
------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640
------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
gli ammortizzatori sono dei bilstein b4 di novembre 2012 con sopra 15000km
i posteriori prima di montarli li ho controllati,cioè le ho compressi ed erano duri e poi ho controllato la risalita,lenta e graduale e tutto era a posto,sono anche abbastanza duri
solo che nello sconnesso fa quel ttototottoto e accompagnato ogni tanto da un rumore tipo tombino cioè metallico ,ma solo quello dx
speriamo che stasera smontando risolvo,venerdì devo pure partire,ogni volta che faccio una cosa non va mai come deve andare,si vede che sono sfigato ihihihih
i posteriori prima di montarli li ho controllati,cioè le ho compressi ed erano duri e poi ho controllato la risalita,lenta e graduale e tutto era a posto,sono anche abbastanza duri
solo che nello sconnesso fa quel ttototottoto e accompagnato ogni tanto da un rumore tipo tombino cioè metallico ,ma solo quello dx
speriamo che stasera smontando risolvo,venerdì devo pure partire,ogni volta che faccio una cosa non va mai come deve andare,si vede che sono sfigato ihihihih
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- midnight
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1777
- Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd sx
- Numero Socio: 220
- Località: Torremaggiore (FG)
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
ahahah benvenuto nel mio mondo!!! segui le indicazioni di flagello cmq...anche secondo me probabile che ti sia partito o sia mal messo un silent block
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640
------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640
------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
- Pande
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2447
- Iscritto il: 17 giu 2009 10:43
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd GT
- Numero Socio: 182
- Località: Cardito (NA)
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
Mah, anche a me pare strano che ti sia partito un braccetto così... Sicuro invece di aver montato bene la molla? non è che uno di quei tamponi si è spostato?
Freni posteriori a disco, Assetto sportivo, Cerchi 15 con gomme 195/50/15, Spoiler e minigonne Gt, Tunnel marea, vetri laterali posteriori oscurati, Sensori di parcheggio, Fari marea con kit xeno.Mappatura centralina, filtro a pannello, scarico+centrale sportivo
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
scusate ma ieri non ho fatto niente,mi è venuto un torcicollo bella fortuna
comunque se mi passa un pò conto che stasera smontiamo e vediamo
comunque se mi passa un pò conto che stasera smontiamo e vediamo
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
comunque in attesa che il mio amico ha due minuti liberi mi sono montato il tunnel marea,monta perfettamente senza lasciare spazio sotto,poi ho montato la cornice del quadro e dello sterzo che mi ha fatto penare,mi mancava il nastro,se no collegavo i led del tunnel,mi sono accorto solo ora che ho messo pure il pomello della marea ed è nero e lo devo cambiare con il mio
![Immagine](http://img41.imageshack.us/img41/1263/4jkr.jpg)
![Immagine](http://img826.imageshack.us/img826/4191/usd6.jpg)
![Immagine](http://img4.imageshack.us/img4/9245/cflz.jpg)
![Immagine](http://img823.imageshack.us/img823/6431/qgpt.jpg)
poi ho fatto un paio di foto dell'assetto prima e dopo,però ci go fatto scarso 20km
PRIMA
![Immagine](http://img833.imageshack.us/img833/1285/fi7u.jpg)
DOPO
![Immagine](http://img15.imageshack.us/img15/215/tdgs.jpg)
PRIMA
![Immagine](http://img203.imageshack.us/img203/5909/9fes.jpg)
DOPO
![Immagine](http://img826.imageshack.us/img826/8862/2tvj.jpg)
PRIMA
![Immagine](http://img819.imageshack.us/img819/3775/ofdq.jpg)
DOPO
![Immagine](http://img15.imageshack.us/img15/3376/j6h6.jpg)
![Immagine](http://img41.imageshack.us/img41/1263/4jkr.jpg)
![Immagine](http://img826.imageshack.us/img826/4191/usd6.jpg)
![Immagine](http://img4.imageshack.us/img4/9245/cflz.jpg)
![Immagine](http://img823.imageshack.us/img823/6431/qgpt.jpg)
poi ho fatto un paio di foto dell'assetto prima e dopo,però ci go fatto scarso 20km
PRIMA
![Immagine](http://img833.imageshack.us/img833/1285/fi7u.jpg)
DOPO
![Immagine](http://img15.imageshack.us/img15/215/tdgs.jpg)
PRIMA
![Immagine](http://img203.imageshack.us/img203/5909/9fes.jpg)
DOPO
![Immagine](http://img826.imageshack.us/img826/8862/2tvj.jpg)
PRIMA
![Immagine](http://img819.imageshack.us/img819/3775/ofdq.jpg)
DOPO
![Immagine](http://img15.imageshack.us/img15/3376/j6h6.jpg)
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- Amad
- Presidente
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 SX
- Numero Socio: 84
- Località: Forlimpopoli (FC)
- Contatta:
Re: R: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
Azz davanti come è scesa
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
avanti 35mm buoni
dietro 30mm
dietro 30mm
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
credo di risolvere il problema,secondo me con un pò di grasso e via e quel bulloncino,o molla e ammo montati male secondo me non centrano niente
stamattina ho preso la pompa dell'acqua e bagnato ammo e molla,e oggi pomeriggio ho fatto anche 30km con l'auto e il rumore è sparito completamente,quindi credo che stasera mettendo del grasso risolviamo
info definitive a stasera
stamattina ho preso la pompa dell'acqua e bagnato ammo e molla,e oggi pomeriggio ho fatto anche 30km con l'auto e il rumore è sparito completamente,quindi credo che stasera mettendo del grasso risolviamo
info definitive a stasera
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
bene bene,sono molto soddisfatto dopo mille peripezie
in poche parole questi ammo sono maledetti
volete sapere quali erano i problemi?l'ammo sopra era lento,perchè mentre è caduta la chiave lo abbiamo lasciato così,conseguenza?il bullone è saltato ed era caduto nel telaio anchesso,quindi camminavo con l'ammo svitato
Allora avevamo una hgt sotto mano e abbiamo preso il bullone,sapete che fine ha fatto?è caduto anch'esso nel telaio e la stessa cosa il secondo bullone,lo so siamo delle minc#ie hiihihihi
Comunque abbiamo preso una calamita sonda ed recuperato tutto,il bulloncino lo abbiamo legato alla chiave ed avvitato per bene,abbiamo ingrassato tutti i gommini e molle,poi all'anteriore abbiamo rismontato gli ammo e messo ai primi giri gli ultimi pezzi di guaina termorestringente,ingrassato tutto e rimontato,la macchina ha 0 e ripeto zero rumori,perfetta,duretta e bella bassa
poi ho dato corrente ai led degli specchietti elettrici,per trovare i fili un altro bel lavoro,alla fine il negativo era il nero e il positivo bianco/giallo,poi abbiamo attaccato il pin dei fendi,passato il fusibile e il porta fusibile e attaccato al positivo,preso un positivo dai vendi e attaccato al relè,mi manca da attaccare i due negativi,credo che domani finisco,poi faccio,convergenza,campanatura e carica dell'aria condizionata e collego i led del clima e strisce led all'interno ,speriamo di finire tutto entro domani
buonanotte
in poche parole questi ammo sono maledetti
volete sapere quali erano i problemi?l'ammo sopra era lento,perchè mentre è caduta la chiave lo abbiamo lasciato così,conseguenza?il bullone è saltato ed era caduto nel telaio anchesso,quindi camminavo con l'ammo svitato
Allora avevamo una hgt sotto mano e abbiamo preso il bullone,sapete che fine ha fatto?è caduto anch'esso nel telaio e la stessa cosa il secondo bullone,lo so siamo delle minc#ie hiihihihi
Comunque abbiamo preso una calamita sonda ed recuperato tutto,il bulloncino lo abbiamo legato alla chiave ed avvitato per bene,abbiamo ingrassato tutti i gommini e molle,poi all'anteriore abbiamo rismontato gli ammo e messo ai primi giri gli ultimi pezzi di guaina termorestringente,ingrassato tutto e rimontato,la macchina ha 0 e ripeto zero rumori,perfetta,duretta e bella bassa
poi ho dato corrente ai led degli specchietti elettrici,per trovare i fili un altro bel lavoro,alla fine il negativo era il nero e il positivo bianco/giallo,poi abbiamo attaccato il pin dei fendi,passato il fusibile e il porta fusibile e attaccato al positivo,preso un positivo dai vendi e attaccato al relè,mi manca da attaccare i due negativi,credo che domani finisco,poi faccio,convergenza,campanatura e carica dell'aria condizionata e collego i led del clima e strisce led all'interno ,speriamo di finire tutto entro domani
buonanotte
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- SpeCiaLBraVO
- Bravo Bravista
- Messaggi: 582
- Iscritto il: 01 gen 2011 20:57
- Fiat: Bravo
- Modello: ☆JTD-GT☆
- Località: ★ Monza&Dintorni ★
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
Bei lavoretti Marchese mi piacee piano piano diventa sempre + bella complimenti!
Gli interni in pelle della suite mi son sempre piaciuti belliii complimenti!!
I pannelli led che hai messo nella palafoniera ti consiglio di isolarli bene io li avevo messi leggermente + grossi con + led uno dei 2 mi è andato in corto non capisco ancora come e il fusibile nemmeno è saltato, fortuna me ne son accorto subito sentendo odore di gremo!!!
![Smile :)](./images/smilies/wink.gif)
Gli interni in pelle della suite mi son sempre piaciuti belliii complimenti!!
I pannelli led che hai messo nella palafoniera ti consiglio di isolarli bene io li avevo messi leggermente + grossi con + led uno dei 2 mi è andato in corto non capisco ancora come e il fusibile nemmeno è saltato, fortuna me ne son accorto subito sentendo odore di gremo!!!
★☆★La BraVoNa WoRk iN PrOGreSs★☆★
☢ ☢ TuNiNG iS NoT a CRiMe ☢ ☢
☢ ☢ TuNiNG iS NoT a CRiMe ☢ ☢
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
i led sono stati montati tutti con resistenza adeguata dovrebbero mantenere
comunque fendinebbia montati e anche illuminazione comandi specchietti elettrici,adesso vado a fare convergenza,equilibratura e carica clima,nel pomeriggio-sera dovrei montare il clima led e fissare gli ultimi pezzi
![Immagine](http://img823.imageshack.us/img823/5156/cwk2.jpg)
![Immagine](http://img441.imageshack.us/img441/5133/b9jc.jpg)
comunque fendinebbia montati e anche illuminazione comandi specchietti elettrici,adesso vado a fare convergenza,equilibratura e carica clima,nel pomeriggio-sera dovrei montare il clima led e fissare gli ultimi pezzi
![Immagine](http://img823.imageshack.us/img823/5156/cwk2.jpg)
![Immagine](http://img441.imageshack.us/img441/5133/b9jc.jpg)
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
grande marchè!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione