sostituzione motore 1.6 16v

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: sostituzione motore 1.6 16v

Messaggio da Flagello »

Io ti consiglio di diventare Socio del BTC, facendo questo avrai accesso all'area riservata ai soci, nella finestra download dove troverai il manuale ad uso officina Fiat della tua auto, con la descrizione completa dello stacco e riattacco motore, con foto e indicazioni molto dettagliate e molto molto altro;
inoltre parteciperesti a mantenere attivo questo forum, aiutandoci con la quota di 10 € all'anno che ci permetterà di sopravvivere in questi tempi duri.
Riceverai anche gli adesivi per l'auto del BTC...

Che dici, ti ho convinto?? ;)
Avatar utente
jhonnybravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1501
Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v
Località: venezia

Re: sostituzione motore 1.6 16v

Messaggio da jhonnybravo »

Esatto, bravo flagello! Aggiungo che il manuale è di 11.000 pagine, c'è TUTTO
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: sostituzione motore 1.6 16v

Messaggio da army64 »

Si, ho sostituito un 1.6 16v
Qui puoi vedere il lavoro finito

http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10362

Per esperienza ti posso dire che senza manuale lavoreresti ad occhi chiusi oppure a ca..o di cane.
Per esempio per rimontare il supporto del cambio devi seguire una procedura particolare altrimenti hai la possibilità che questo inizi a perdere.
Considera che io non sono del settore, lo faccio solo per hobby, però con il manuale non ho avuto nessun problema.
Quindi quoto Flagello nel diventare socio e scaricare il manuale, poi dotati di una fotocamera per fotografare passo passo quello che smonti e dotati di una metologia per catalogare i vari dadi, bulloni e mollette varie che smonti. All'inizio sembrano pochi gli elementi da smontare ma alla fine ti ritrovi circondato da bulloni vari.
Fidati che è una fi.ata :giusto:
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: sostituzione motore 1.6 16v

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

jhonnybravo ha scritto:in teoria é un lavoretto da poche ore, in pratica i meccanici mangiano tantissimo su queste cose facendo credere che é complicatissimo.
Se non ci sono inconvenienti in 4 ore col ponte si fa tutto, quindi 120€.
Penso che te ne chiedano sui 500.
Però un 1.6 con quei chilometri é rischioso montarlo...
4 ore per togliere 2 motori e montarne uno? mhmhm forse manco superman, ci vogliono almeno 2 giorni belli pieni di lavoro. Un prezzo onesto è 500 euro. Poi puoi trovare un po' meno o un po' di piu', se il meccanico non è svelto pure 3 giorni e quindi 750 euro...
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: sostituzione motore 1.6 16v

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

ascolta un deficente. Togli il motore con tutta la meccanica e cioe':
Smonti scarico completo, via radiatori tubi benzina tubi acqua, sfili il cablaggio centralina (se ce l'hai nel vano motore non serve).
da sotto la macchina stacca tutte le viti che tengono la slitta, stacca il piantone dello sterzo dalla scatola guida, stacca i cavi del cambio. Stacca alla fine le 6 viti da 13 degli ammortizzatori e hai separato la macchina dal motore, pero' dovresti poter alzare il muso della macchina e sfilare il motore da sotto. Io ho fatto cosi', ci metti relativamente poco, nessun rischio.
In pratica ti rimane cosi'
Avatar utente
quattromori
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 86
Iscritto il: 26 apr 2013 14:52
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Oristano

Re: sostituzione motore 1.6 16v

Messaggio da quattromori »

quale sarebbe la slitta? quel coso nero sotto il motore? cmq ragazzi è ancora tutto in standby, purtroppo la macchina non la ho ancora a casa ( devo aspettare il perito ) e non ho avuto modo di visionare il motore ( erano le 2 di notte e non si apriva! ). Comunque sia posso dire che lo sterzo era perfettamente dritto, ci ho camminato per 3 km, quindi presumo di non aver danneggiato parti molto importanti... di sicuro è partito il radiatore schiacciato sui collettori, la traversa dietro il paraurti ( quella nera, che si puo' eventualmente svitare e cambiare ) e ovvimente cofano, passaruota dx che è leggermente piegato e il paraurti piu che altro sceso...la botta si è concentrata piu' o meno all'altezza della targa, poco sopra... insomma non è poi cosi disintegrata... appena la porto a casa avro modo di valutare se optare per un riaddrizzamento ( qui vicino me c'è un meccanico che ha la pressa ecc e con poco potrei cavarmela )e un eventuale verniciatura del cofano e passaruota. Ovviamente non mi interessa se non ritorna perfetta, la macchina vale meno di 0.. infine spero che si possa risolvere cosi, diversamente dovendo fare un trapianto del blocco passera diverso tempo e sarebbe un bel calvario tra passaggio della assicurazione sulla bravo, demolizione dell'altra ecc..,
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: sostituzione motore 1.6 16v

Messaggio da DaveDevil »

la traversa, se intendi il batticofano ok, ma il longherone no che non si svita...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: sostituzione motore 1.6 16v

Messaggio da Flagello »

Quoto Dave, puoi soltanto tagliarlo, poi va scollato e dissaldato prima di riposizionarlo sull'altra, dove va saldato e incollato col sicaflex.
Io l'ho fatto da poco per il mio coniglio...

Immagine

Immagine
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: sostituzione motore 1.6 16v

Messaggio da DaveDevil »

sei tu quello?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: sostituzione motore 1.6 16v

Messaggio da Flagello »

Eh si, brutto ma vero. :gren: :gren:
Avatar utente
quattromori
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 86
Iscritto il: 26 apr 2013 14:52
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Oristano

Re: sostituzione motore 1.6 16v

Messaggio da quattromori »

bene ragazzi sto pomeriggio ho portato la macchina a casa... ovviamente nel giro di 2 ore ho sbrandellato l'anteriore... resoconto: traversa storta, supporto radiatore storto..,diciamo le parti piu' danneggiate sono queste! Ho creato un cavo d'acciaio con 3 cavi di filo di ferro ( acciaioso ) lunghi 5 metri... ho un palo in cemento armato di fronte a casa.... mi è tornato utile!!! :) sono riuscito ad addrizzare la traversa tirando e strattonando leggermente nei vari punti!!! certo non è perfetta ma è già tanto!!! per quanto riguarda il motore nessun danno ( a parte una lieve perdita dal radiatore ) , lo sterzo è perfetto e la macchina tira dritta per fortuna! Domani dopo lavoro provero ad addrizzare il supporto del radiatore oppure lo cambio dato che ha 4 viti da 13 se non erro... infine iniziero ad addrizzare tutti i supporti del paraurti e passaruota ( ovviamente nel mentre smonto l'altra cosi mi rifaccio su quella per le misure, viti, ecc)... vi postero qualche foto! Grazie ancora!

a giorni andro allo sfascio in zona, quali macchine montano il radiatore del 1.6 16v? ho visto il 1.4 12v con aria condizionata... ma altri modelli? tipo Marea,Tipo Multipla, Delta 1.6 16v ecc... giusto per aver piu possibilita di trovarlo
Avatar utente
quattromori
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 86
Iscritto il: 26 apr 2013 14:52
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Oristano

Re: sostituzione motore 1.6 16v

Messaggio da quattromori »

per ora sono fermo cosi:
Immagine
cosa ne pensate? sto cercando di raddrizzare il cofano al massimo, vediamo cosa ne esce... anche se rimane qualche botta non mi interessa... diversamente saro' costretto a verniciare l'altro ( ho trovato gia il sito con bombolette e colore, so gia che è difficile che esca un ottimo lavoro ma purtroppo ad attrezzatura sono a zero, niente compressore, smeriglio, ecc... sarebbe una spesa molto grossa e non ne vale l'auto...). Sto rivalutando l'idea del trapianto motore dopo aver visto le immagini di ryo.. non so... cmq sia tra poco andro a prendere il radiatore che in ogni caso mi serve... ciao
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: sostituzione motore 1.6 16v

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Lascia perdere le bombolette che trovi nei centri commerciali, trova un rivenditore di articoli per carrozzeria e fatti fare la bomboletta col tuo codice colore, la differenza in resa è impressionante, io pago circa 18 euro una bomba da 400 pero', non da 200 come trovi in giro, con 2 mani fai il cofano. Prima devi grattare con la 400 tutto il cofano, poi sarebbe meglio dare del fondo e poi gratti ancora con una 1000. passata di antisilicone per pulire e poi vernici.
Anche se secondo me fai meglio a a trovare un cofano del tuo colore per 40/50 euro in demolizione
Cambiare il motore con un ponte a disposizione o comunque con la possibilita' di alzare la macchina non è impossibile. La slitta è quella cosa nera sotto il motore!
Avatar utente
quattromori
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 86
Iscritto il: 26 apr 2013 14:52
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Oristano

Re: sostituzione motore 1.6 16v

Messaggio da quattromori »

http://www.vernicispray.com/15264215222 ... FOREST.jsp assolutamente niente supermercato!!!! :))
Avatar utente
quattromori
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 86
Iscritto il: 26 apr 2013 14:52
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Oristano

Re: sostituzione motore 1.6 16v

Messaggio da quattromori »

ryo minimo quanto dovrei alzarla la macchina da terra? inoltre per montarlo su come hai fatto? l'hai alzato sempre con quella specie di carrucola? quindi montato da sopra? oppure è possibile infilarlo da sotto dato che ha tutto il gruppo sospensioni? sto valutando di chiedere il favore ad un amico e di alzarla con il trattore :)
Rispondi