smontare faro brava 1996
Moderatore: Staff
- midnight
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1777
- Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd sx
- Numero Socio: 220
- Località: Torremaggiore (FG)
Re: smontare faro brava 1996
infatti è sia piegato e saranno storte anche le cerniere o se ti va bene devi solo rgistrarle..cmq a mio parere il cofano è l'unico pezzo che una volta che subisce danni è molto difficile da riparare col fai da te se non si è pratici di verniciature e carrozzerie..soprattutto se si storce in quella maniera..va a finire che mentre lo "sistemi" come vuoi fare tu ti si crepa pure la vernice.. a mio parere per il rapporto spesa/impresa conviene cercarne uno dello stesso colore..
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640
------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640
------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
Re: smontare faro brava 1996
ok grazie ancora. ma le cerniere come le registro?
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: smontare faro brava 1996
non registri le cerniere ma il cofano sempre dale 4 viti da 10 con cui è attaccato, e poi anche dai tamponi di gomme che ci sono in giro, ma nel tuo caso è inutile, eprche' IL COFANO è PIEGATO. Quindi è inutile che ti metti a toccare le cerniere. Eppure mi sembra evidente... Stiamo cercando di darti una mano, pero' devi fidarti...
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- midnight
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1777
- Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd sx
- Numero Socio: 220
- Località: Torremaggiore (FG)
Re: smontare faro brava 1996
infatti, quoto ryo in pieno..se si sarebbe potuto fare diversamente fidati che te l'avremmo detto..li non è questione di registrazione del cofano, si vede benissimo è piegato a occhio..prendine un altro risparmi lavoro e soldi..
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640
------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640
------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
Re: smontare faro brava 1996
Ok mi fido. grazie a tutti.
Re: smontare faro brava 1996
Ciao a tutti,
poi lo smontaggio del faro per problemi vari ho dovuto sospenderlo ma adesso devo cambiarlo in quanto devo fare il collaudo.
Si puo' trovare una guida su come fare anche per smontare le spinette elettriche?
grazie e scusate se ho detto delle bestialitÃ
poi lo smontaggio del faro per problemi vari ho dovuto sospenderlo ma adesso devo cambiarlo in quanto devo fare il collaudo.
Si puo' trovare una guida su come fare anche per smontare le spinette elettriche?
grazie e scusate se ho detto delle bestialitÃ
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: smontare faro brava 1996
Per smontare i vari spinotti ti basta prendere una rondella, una moneta da 1 euro o qualunque altra cosa di quelle dimensioni e premere sul ferretto posto a ponte tra due estremita' che vedra' in ogni spinotto, e' piu' difficile da spiegare a parole che non farlo
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: smontare faro brava 1996
Io lo faccio con l'estremità di un cacciavite, di piatto...
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: smontare faro brava 1996
Anche ho tenuto fede alla prima volta che vidi smontare i fari (da te) e ricordo bene usasti la rondella del bullone superiore del faro...da allora uso quella se non altro per praticità (se smonto il faro ho solo una chiave 10 vicino a me)
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: smontare faro brava 1996
E' deformazione professionale: arrangiarsi con ciò che si ha al momento, usando l'immaginazione.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!