TUTTO SULLA CURA DEGLI ESTERNI ED INTERNI DELL'AUTO
Moderatore: Staff
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: TUTTO SULLA CURA DEGLI ESTERNI ED INTERNI DELL'AUTO
va bene simo,grazie per il punto,comunque se ti servono consigli su come utilizzare il materiale fammi sapere
per la cera visto che hai un'auto bianca e una azzurino chiaro ti consiglio questa
http://www.lacuradellauto.it/scholl-con ... -1-lt.html
i tamponcini in spugna hanno tre colori diversi,ma hanno anche consistenze diverse
il giallo lo usi per le zone più danneggiate con il polish da taglio
l'arancione nelle zone meno danneggiate sempre con polish da taglio
mentre il nero è il soft lo usi come ultima passata insieme al polish lucidante
per passare la cera ti consiglio di prendere questo applicatore
http://www.lacuradellauto.it/accessori- ... -cere.html
volendo puoi usare anche solo i tuoi tamponi
tipo nero cera,arancio finitura polish e giallo taglio con polish forte
fabio quello era un esempio,questa è la nuova linea
http://www.lacuradellauto.it/3m-pasta-a ... -fine.html
http://www.lacuradellauto.it/3m-pasta-a ... -1-lt.html
http://www.lacuradellauto.it/3m-polish-rosa-1-lt.html
http://www.lacuradellauto.it/3m-polish- ... -1-lt.html
comunque è vero,ogni giorni c'è da imparare
per la cera visto che hai un'auto bianca e una azzurino chiaro ti consiglio questa
http://www.lacuradellauto.it/scholl-con ... -1-lt.html
i tamponcini in spugna hanno tre colori diversi,ma hanno anche consistenze diverse
il giallo lo usi per le zone più danneggiate con il polish da taglio
l'arancione nelle zone meno danneggiate sempre con polish da taglio
mentre il nero è il soft lo usi come ultima passata insieme al polish lucidante
per passare la cera ti consiglio di prendere questo applicatore
http://www.lacuradellauto.it/accessori- ... -cere.html
volendo puoi usare anche solo i tuoi tamponi
tipo nero cera,arancio finitura polish e giallo taglio con polish forte
fabio quello era un esempio,questa è la nuova linea
http://www.lacuradellauto.it/3m-pasta-a ... -fine.html
http://www.lacuradellauto.it/3m-pasta-a ... -1-lt.html
http://www.lacuradellauto.it/3m-polish-rosa-1-lt.html
http://www.lacuradellauto.it/3m-polish- ... -1-lt.html
comunque è vero,ogni giorni c'è da imparare
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- Bravo4ever
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2944
- Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT
- Numero Socio: 222
- Località: Milano
- Contatta:
Re: TUTTO SULLA CURA DEGLI ESTERNI ED INTERNI DELL'AUTO
Ok, l'ultimo link è quello che noi chiamavamo l'antialone, e in effetti compare anche nella descrizione del prodotto...
Quella rosa è per me nuova, o almeno non la ho mai utilizzata...
Mentre quella verde e gialla sono quelle che usavamo di standard e nell'ordine verde-gialla, soprattutto per vetture chiare...
E' ovvio che per un risultato accurato come quello che hai ottenuto sulla tua Bravo, queste due bastano solo per iniziare...ma come ti dicevo era più una questione di tempi, sai con 10 macchine al giorno da fare, e con i minimi margini che rimanevano rispetto a quanto i concessionari pagavano per il sevizio, capisci che non c'era modo di fare i lavori come avrei voluto e come si sarebbero dovuti fare.
Quella rosa è per me nuova, o almeno non la ho mai utilizzata...
Mentre quella verde e gialla sono quelle che usavamo di standard e nell'ordine verde-gialla, soprattutto per vetture chiare...
E' ovvio che per un risultato accurato come quello che hai ottenuto sulla tua Bravo, queste due bastano solo per iniziare...ma come ti dicevo era più una questione di tempi, sai con 10 macchine al giorno da fare, e con i minimi margini che rimanevano rispetto a quanto i concessionari pagavano per il sevizio, capisci che non c'era modo di fare i lavori come avrei voluto e come si sarebbero dovuti fare.
Bravo4ever
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: TUTTO SULLA CURA DEGLI ESTERNI ED INTERNI DELL'AUTO
si si,hai ragione,anzi che voi usavate dei buon prodotti
vedo ancora carrozzieri che lucidano solo con pasta abrasiva solida e pad in lana e poi mi dicono vedi che bel lavoro?
poi gli ho detto metti l'auto al sole ed è diventato rosso
alla fine gli ho dato delle dritte e adesso è diventato veramente bravo e alla sua azienda ha aggiunto centro detailing
vedo ancora carrozzieri che lucidano solo con pasta abrasiva solida e pad in lana e poi mi dicono vedi che bel lavoro?
poi gli ho detto metti l'auto al sole ed è diventato rosso
alla fine gli ho dato delle dritte e adesso è diventato veramente bravo e alla sua azienda ha aggiunto centro detailing
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- Bravo4ever
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2944
- Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT
- Numero Socio: 222
- Località: Milano
- Contatta:
Re: TUTTO SULLA CURA DEGLI ESTERNI ED INTERNI DELL'AUTO
Va beh figurati...mica mi sono offeso...certo per fare una macchina come si deve non puoi metterci un'ora o due come me ne davano...e non sai come rosicavo perchè non potevo farle come dicevo io...marchese ha scritto:si si,hai ragione,anzi che voi usavate dei buon prodotti
vedo ancora carrozzieri che lucidano solo con pasta abrasiva solida e pad in lana e poi mi dicono vedi che bel lavoro?
poi gli ho detto metti l'auto al sole ed è diventato rosso
alla fine gli ho dato delle dritte e adesso è diventato veramente bravo e alla sua azienda ha aggiunto centro detailing
Cioè non erano mie le macchine, ma il solo pensiero di fare un lavoro "alla carlona", come si dice da noi, su una macchina mi manda in bestia...io amo le auto, ho una forte passione per la meccanica e per me tutto deve essere al meglio su una quattro ruote...
poi certo, ci vogliono tempo e soldi.
Lasciamo perdere come lavorano certi carrozzieri...io devo riverniciare tutta la macchina perchè è stata fatta male e con materiali di scarsa qualità e il trasparente se ne sta andando piano piano...anche se credo che ci andrò di plasti-dip per risparmiare tempo e contanti...
Bravo4ever
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: TUTTO SULLA CURA DEGLI ESTERNI ED INTERNI DELL'AUTO
a me hanno verniciato un paraurti due mesi ed è iniziato a creparsi,mi hanno verniciato la fiancata ed era piena di buccia,poi ho recuperato con lucidatura e carta vetrata,ultimamente mi sembra impossibile trovare un bravo carrozziere a prezzi onesti
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- Bravo4ever
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2944
- Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT
- Numero Socio: 222
- Località: Milano
- Contatta:
Re: TUTTO SULLA CURA DEGLI ESTERNI ED INTERNI DELL'AUTO
Infatti...che poi la buccia d'arancia dovrebbe essere cura di chi ha fatto il lavoro cercare di riprenderla...non dovresti mettertici te...
in carrozzeria dove stavo, il responsabile d'officina, se vedeva una buccia troppo accentuata non mi faceva lucidare e chiamava a ripristinarla chi l'aveva verniciata....
Lasciamo perdere i prezzi poi...circa 7 anni fa chiesi un preventivo per rifare la Bravo 1.6...senza tetto e con la "correzione" di quei pochi bozzi che c'erano mi chiesero 2300 euro, scontati a 1800 perchè conoscevo chi le auto le faceva (che poi era il mio vecchio carrozziere ormai in pensione)...e tutto senza sostituire nessun pezzo...
in carrozzeria dove stavo, il responsabile d'officina, se vedeva una buccia troppo accentuata non mi faceva lucidare e chiamava a ripristinarla chi l'aveva verniciata....
Lasciamo perdere i prezzi poi...circa 7 anni fa chiesi un preventivo per rifare la Bravo 1.6...senza tetto e con la "correzione" di quei pochi bozzi che c'erano mi chiesero 2300 euro, scontati a 1800 perchè conoscevo chi le auto le faceva (che poi era il mio vecchio carrozziere ormai in pensione)...e tutto senza sostituire nessun pezzo...
Bravo4ever
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: TUTTO SULLA CURA DEGLI ESTERNI ED INTERNI DELL'AUTO
da noi giù in calabria con 1200 ancora c'è la fai a verniciare tutta l'auto
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- Bravo4ever
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2944
- Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT
- Numero Socio: 222
- Località: Milano
- Contatta:
Re: TUTTO SULLA CURA DEGLI ESTERNI ED INTERNI DELL'AUTO
Guarda quella che ho ora è stata fatta con 800 euro...e si vede...marchese ha scritto:da noi giù in calabria con 1200 ancora c'è la fai a verniciare tutta l'auto
cmq beati vuoi...qua per rifare la macchina meno di 2000 non spendi...e non è detto che ti facciano tutto....magari saltano il tetto che poi è la parte dell'auto che avrebbe più bisogno di tutte...
Bravo4ever
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: TUTTO SULLA CURA DEGLI ESTERNI ED INTERNI DELL'AUTO
io il paraurti anteriore l'ho vernicato a bari,200 euro ed era un lavoro di pupù sinceramente
la fiancata posteriore,cofano anteriore e mascherina 200 euro in calabria,un pò di buccia,ma per altro il lavoro è svolto bene,la vernice è li tutta intatta
la fiancata posteriore,cofano anteriore e mascherina 200 euro in calabria,un pò di buccia,ma per altro il lavoro è svolto bene,la vernice è li tutta intatta
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- Bravo4ever
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2944
- Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT
- Numero Socio: 222
- Località: Milano
- Contatta:
Re: TUTTO SULLA CURA DEGLI ESTERNI ED INTERNI DELL'AUTO
Mi sa che appena ho un pò di soldini faccio un salto da te...tanto poi per togliere la buccia so molto bene come fare...marchese ha scritto:io il paraurti anteriore l'ho vernicato a bari,200 euro ed era un lavoro di pupù sinceramente
la fiancata posteriore,cofano anteriore e mascherina 200 euro in calabria,un pò di buccia,ma per altro il lavoro è svolto bene,la vernice è li tutta intatta
curiosità e poi chiudo l'ot...per cambiare colore quanto spenderesti?
Bravo4ever
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: TUTTO SULLA CURA DEGLI ESTERNI ED INTERNI DELL'AUTO
guarda non ti so dire con precisione,perchè un mio amico ultimamente ha verniciato la sua 156 metallizzata e ha speso 1200 euro netti,cambio colore non so
se non sbaglio jinbravo dal suo carrozziere,ci trova in campania,quindi più vicino per verniciare la sua auto ha speso qualcosina meno di 1000 euro,e dice che gli ha fatto un buon lavoro
al momento non ti posso dire i prezzi con sicurezza perchè sono a bari e non in calabria fino a fine luglio
se non sbaglio jinbravo dal suo carrozziere,ci trova in campania,quindi più vicino per verniciare la sua auto ha speso qualcosina meno di 1000 euro,e dice che gli ha fatto un buon lavoro
al momento non ti posso dire i prezzi con sicurezza perchè sono a bari e non in calabria fino a fine luglio
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: TUTTO SULLA CURA DEGLI ESTERNI ED INTERNI DELL'AUTO
Allora ragazzi vi scrivo qui per non sporcare altri topic, tanto l'info che sto per chiedervi è inerente la cura dell'auto. Dunque a seguito, secondo me, di un parcheggio, qualche auto bianca mi si è poggiata sul paraurti anteriore. Ora proprio sopra la targa la vernice è saltata ( se volete vi allego foto magari), e non c'è il bianco, che dovrebbe essere il primer, ma direttamente il nero che sarebbe il colore della plastica del paraurti. Ora vi chiedo, avendo il pennellino piccolissimo, e la vernicie per ritocchi, come posso eseguire un buon ritocco? Perchè ho paura che usando solo la vernice senza primer possa continuare a saltare o far riuscire un ritocco da schifo! Grazie mille ragazzi!
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: TUTTO SULLA CURA DEGLI ESTERNI ED INTERNI DELL'AUTO
dipende dal ritocco quanto è grande,poi se sopra la vernice non metti un trasparente dopo un pò incomincia a scolorire e non attaccherà bene
una foto sarebbe meglio
una foto sarebbe meglio
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: TUTTO SULLA CURA DEGLI ESTERNI ED INTERNI DELL'AUTO
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: TUTTO SULLA CURA DEGLI ESTERNI ED INTERNI DELL'AUTO
qualsiasi ritocco fai verrà via, probabilmente portando via altra vernice. va carteggiato e rimesso il primer lÃ
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione