problema urgente fiat panda 1000cc
Moderatore: Staff
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
problema urgente fiat panda 1000cc
sto usando la panda del 98 di mia madre finchè non ho pronta la bravo. è un 1000cc
da qualche settimana affondando in 2a marcia, fa un rumore di punterie davanti, e nello stesso istante una nube enorme dallo scarico, che mi sembra bianca.
prima di partire per la montagna ho controllato l'olio perchè in curva si accendeva la spia, e l'asta rimaneva pulita.
ho comprato l'unico olio che c'era al supermercato, un economico 15w40 e ho rabboccato.
dopo due settimane dal livello max l'olio era al livello min, quindi ho rabboccato di nuovo.
in serata fermandomi ho visto fumo uscire dal cofano, ho controllato, e c'era l'asta olio alzata, e olio ovunque nel vano motore...
pensando che magari me l'ero dimenticata alzata io, ho rimesso olio e sistamata l'asta, ma un'ora fa stesso problema, asta alzata e olio ovunque.
e per quanto idiota posso essere, sono certo che non è stata una mia dimenticanza, e a questo punto credo anche ieri.
ora, perchè si alza l'asta? cos'è che provoca pressione in coppa? che puo essere?
da qualche settimana affondando in 2a marcia, fa un rumore di punterie davanti, e nello stesso istante una nube enorme dallo scarico, che mi sembra bianca.
prima di partire per la montagna ho controllato l'olio perchè in curva si accendeva la spia, e l'asta rimaneva pulita.
ho comprato l'unico olio che c'era al supermercato, un economico 15w40 e ho rabboccato.
dopo due settimane dal livello max l'olio era al livello min, quindi ho rabboccato di nuovo.
in serata fermandomi ho visto fumo uscire dal cofano, ho controllato, e c'era l'asta olio alzata, e olio ovunque nel vano motore...
pensando che magari me l'ero dimenticata alzata io, ho rimesso olio e sistamata l'asta, ma un'ora fa stesso problema, asta alzata e olio ovunque.
e per quanto idiota posso essere, sono certo che non è stata una mia dimenticanza, e a questo punto credo anche ieri.
ora, perchè si alza l'asta? cos'è che provoca pressione in coppa? che puo essere?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- midnight
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1777
- Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd sx
- Numero Socio: 220
- Località: Torremaggiore (FG)
Re: problema urgente fiat panda 1000cc
la temperatura della macchina a che punto è quando si presenta il problema? l'acqua nella vaschetta del radiatore è pulita?scende di livello? o resta sempre uguale?
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640
------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640
------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: problema urgente fiat panda 1000cc
l'acqua mi dava problemi tempo fa, rimanevo a secco, ma ben prima di questi problemi con l'olio.
in questo periodo invece il livello è a posto.
come temperatura non ho idea, perchè non ha l'indicatore ma solo la spia, e non si è mai accesa.
nell'acqua ho trovato qualche piccola goccia d'olio ma niente di che, e la situazione non è nè migliorata nè peggiorata da quando ha iniziato il resto dei problemi..
in questo periodo invece il livello è a posto.
come temperatura non ho idea, perchè non ha l'indicatore ma solo la spia, e non si è mai accesa.
nell'acqua ho trovato qualche piccola goccia d'olio ma niente di che, e la situazione non è nè migliorata nè peggiorata da quando ha iniziato il resto dei problemi..
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- midnight
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1777
- Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd sx
- Numero Socio: 220
- Località: Torremaggiore (FG)
Re: problema urgente fiat panda 1000cc
se il fumo è bianco cè dell'olio che brucia..il fatto che il livello dell'acqua resti lo stesso e che non ci vada olio dentro significa che la guarnizione della testa è ancora buona...però tutta quella pressione dell'olio, che a meno che la stecca non chiude bene e si solleva durante la marcia, significa che una parte della pressione che spinge sui pistoni trafila attraverso le fasce nel basamento e questo fa si che l'olio viene buttato fuori dalla stecca...quindi motore da rifare..
queste però sono solo supposizioni dave...bisognerebbe vederlo di persona e vedere anche quanto è realmente imbrattato il motore per capirci qualcosa di piu però..
queste però sono solo supposizioni dave...bisognerebbe vederlo di persona e vedere anche quanto è realmente imbrattato il motore per capirci qualcosa di piu però..
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640
------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640
------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: problema urgente fiat panda 1000cc
penso anche io che siano andate le fasce...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Pande
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2447
- Iscritto il: 17 giu 2009 10:43
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd GT
- Numero Socio: 182
- Località: Cardito (NA)
Re: problema urgente fiat panda 1000cc
Deve devo confermare purtoppo, avuto anni fà lo stesso problema con una vecchia punto, stecca che saltava e fasce che non tenevano più...
Freni posteriori a disco, Assetto sportivo, Cerchi 15 con gomme 195/50/15, Spoiler e minigonne Gt, Tunnel marea, vetri laterali posteriori oscurati, Sensori di parcheggio, Fari marea con kit xeno.Mappatura centralina, filtro a pannello, scarico+centrale sportivo
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
- jhonnybravo
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12v
- Località: venezia
Re: problema urgente fiat panda 1000cc
una prova toglie qualche dubbio... A motore acceso togli il tappo dell'olio, se sbuffa significa che trafila gas dalle fasce o dalle valvole.
Prova successiva, compressione sui cilindri. Se é bassa metti qualche goccia d'olio nel cilindro, se la compressione diventa buona sono le fasce, se rimane bassa sono le valvole.
Ma queste cose le sai meglio di me...
Prova successiva, compressione sui cilindri. Se é bassa metti qualche goccia d'olio nel cilindro, se la compressione diventa buona sono le fasce, se rimane bassa sono le valvole.
Ma queste cose le sai meglio di me...
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: problema urgente fiat panda 1000cc
la prima prova non credo funzioni perchè c'è il ricircolo vapori olio, quindi la pressione va diretta in aspirazione, almeno in teoria.
la seconda, non ho gli strumenti per verificare la compressione
la seconda, non ho gli strumenti per verificare la compressione
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: problema urgente fiat panda 1000cc
Si è tappata dalle morchie la valvola di bypass della pompa e ti sale di pressione il circuito..
Il rumore di punterie lo fa sia per bassa compressione, sia per cattiva lubrificazione, perchè probabilmente ci sono gli spruzzatori intasati e tappati...
Tua madre guida nonno style e tu invece la fai ruggire..
DEVI fare l'unica cosa possibile: un bel flush.
Chissà da quanti anni l'auto non vede un cambio d'olio e questo potrebbe aver perfino fatto incollare le fasce, oltre che sicuramente otturare la bypass.
Fallo e rimettici dentro 15w\40, andrà come da nuova.
Il rumore di punterie lo fa sia per bassa compressione, sia per cattiva lubrificazione, perchè probabilmente ci sono gli spruzzatori intasati e tappati...
Tua madre guida nonno style e tu invece la fai ruggire..
DEVI fare l'unica cosa possibile: un bel flush.
Chissà da quanti anni l'auto non vede un cambio d'olio e questo potrebbe aver perfino fatto incollare le fasce, oltre che sicuramente otturare la bypass.
Fallo e rimettici dentro 15w\40, andrà come da nuova.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- jhonnybravo
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12v
- Località: venezia
Re: problema urgente fiat panda 1000cc
tu prova... Al minimo il ricircolo aspira pochissimo e se sbuffa si vede... Eccome se si vede.
Flagello io non é che non mi voglio fidare di te, però ho ancora grossi dubbi sul flush e credo che li avrò sempre...
La morchia che si stacca dai condotti dove va a finire? Sicuramente non torna indietro verso la coppa. Non é più facile che la pressione la spinga avanti fino agli ugelli? E se da li non riesce ad uscire?
Flagello io non é che non mi voglio fidare di te, però ho ancora grossi dubbi sul flush e credo che li avrò sempre...
La morchia che si stacca dai condotti dove va a finire? Sicuramente non torna indietro verso la coppa. Non é più facile che la pressione la spinga avanti fino agli ugelli? E se da li non riesce ad uscire?
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: R: problema urgente fiat panda 1000cc
Il principio del flush non é staccare le morchie, ma mandarle in soluzione...altrimenti per staccarle, in teoria, dovrebbe bastare la sola forza pressoria dell'olio nei condotti
- midnight
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1777
- Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd sx
- Numero Socio: 220
- Località: Torremaggiore (FG)
Re: problema urgente fiat panda 1000cc
beh allora incrociamo le dita e speriamo che risolva con un bel flush sarebbe la cosa migliore!!
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640
------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640
------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: R: problema urgente fiat panda 1000cc
Jhonnybravo, la miglior spiegazione te l'ha data il buon wakka, le morchie vengono sciolte e mandate in coppa, poi recuperate e si bloccano nel filtro.jhonnybravo ha scritto:tu prova... Al minimo il ricircolo aspira pochissimo e se sbuffa si vede... Eccome se si vede.
Flagello io non é che non mi voglio fidare di te, però ho ancora grossi dubbi sul flush e credo che li avrò sempre...
La morchia che si stacca dai condotti dove va a finire? Sicuramente non torna indietro verso la coppa. Non é più facile che la pressione la spinga avanti fino agli ugelli? E se da li non riesce ad uscire?
Il tutto viene sciolto con dimensioni molto più piccole dei tuoi spruzzatori, con dimensioni che stanno nell'ordine del centesimo di millimetro quadrato.WaKKa ha scritto:Il principio del flush non é staccare le morchie, ma mandarle in soluzione...altrimenti per staccarle, in teoria, dovrebbe bastare la sola forza pressoria dell'olio nei condotti
I tuoi spruzzatori hanno almeno un diametro di 1 mm, cioè 100 volte più grandi!
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Bravo Bravista
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 26 giu 2008 18:06
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.4 GPL
- Località: Prov. Parma
Re: problema urgente fiat panda 1000cc
L'olio che brucia fa fumo azzurro, se è bianco è liquido di raffreddamento e sarebbe il sintomo della guarnizione della testa bruciata.midnight ha scritto:se il fumo è bianco cè dell'olio che brucia..il fatto che il livello dell'acqua resti lo stesso e che non ci vada olio dentro significa che la guarnizione della testa è ancora buona...però tutta quella pressione dell'olio, che a meno che la stecca non chiude bene e si solleva durante la marcia, significa che una parte della pressione che spinge sui pistoni trafila attraverso le fasce nel basamento e questo fa si che l'olio viene buttato fuori dalla stecca...quindi motore da rifare..
queste però sono solo supposizioni dave...bisognerebbe vederlo di persona e vedere anche quanto è realmente imbrattato il motore per capirci qualcosa di piu però..