vespa 50 non parte
Moderatore: Staff
- jhonnybravo
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12v
- Località: venezia
vespa 50 non parte
Ciao ragazzi sono in ferie e ovviamente non riesco a stare lontano dai mezzi a motore. Quindi ho una y10 di quasi 20 anni a cui non viene fatto un tagliando da almeno 10 e una vespa 50 v5n1t del '90 che non vuole partire.
La macchina va una bomba, sembra nuova, ma un tagliandino lo farò tra una spiaggiata e una serata.
La vespa invece non ne vuole sapere e mi da fastidio.
Sembra che funzioni tutto ma non parte. Fa la scintilla, l'impianto elettrico funziona tutto, quando smonto la candela la trovo tutta bagnata.
Il carburatore l'ho smontato, pulito e rimontato varie volte ma niente.
L'idea di rimetterla in moto mi é venuta tre anni fa. Non partiva, ho pulito il carburatore (che era completamente incrostato, non c'era un buco libero) rimontato ed é partita con un giro di ruota.
Quell'estate mi sono divertito tantissimo, ovviamente era scarburata a più non posso ma comunque andava.
L'anno dopo tutto contento la esco dal garage e non parte più.
Allora via a pulire il carburatore ma niente.
Che può avere? L'accensione va, la benzina arriva... Booo
Ps: l'accensione é elettronica, quindi statore e centralina, le puntine io le uso per la matita.
La macchina va una bomba, sembra nuova, ma un tagliandino lo farò tra una spiaggiata e una serata.
La vespa invece non ne vuole sapere e mi da fastidio.
Sembra che funzioni tutto ma non parte. Fa la scintilla, l'impianto elettrico funziona tutto, quando smonto la candela la trovo tutta bagnata.
Il carburatore l'ho smontato, pulito e rimontato varie volte ma niente.
L'idea di rimetterla in moto mi é venuta tre anni fa. Non partiva, ho pulito il carburatore (che era completamente incrostato, non c'era un buco libero) rimontato ed é partita con un giro di ruota.
Quell'estate mi sono divertito tantissimo, ovviamente era scarburata a più non posso ma comunque andava.
L'anno dopo tutto contento la esco dal garage e non parte più.
Allora via a pulire il carburatore ma niente.
Che può avere? L'accensione va, la benzina arriva... Booo
Ps: l'accensione é elettronica, quindi statore e centralina, le puntine io le uso per la matita.
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: vespa 50 non parte
Controlla le saldature degli elementi del campo magnetico usando un saldatore a stagno ben caldo.
Basta una saldatura fredda e la corrente non passa!
Basta una saldatura fredda e la corrente non passa!
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: vespa 50 non parte
cambia la candela. Ho uscito la vespa non si puo' sentire pero'... un po' come scendi il cane che lo piscio....
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- jhonnybravo
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12v
- Località: venezia
Re: vespa 50 non parte
ma la corrente c'é, la candela fa la scintilla.
La candela la cambio lostesso perché ho forti dubbi che sia quella giusta, tanto costerà 2€.
Però se fa la scintilla come minimo dovrebbe partire...
Proverò a smontare dinuovo il carburatore, ma la benzina arriva!
Ieri ho messo un filo di ferro dentro la marmitta ed é uscito pieno di unto nero, tipo grasso. Benzina incomusta.
Merito sicuramente della carburazione fatta a caso tre anni fa, come ho fatto a non grippare non si sa.
Paretesi grammaticale... Ryo non ho capito cosa non si può sentire? La vespa l'ho uscita io dal garage mica esce da sola, il gesto lo faccio io, invece il cane piscia lui da solo, mi pare sia italiano, non capisco![Smile :)](./images/smilies/wink.gif)
Ah la vespa dal 90 ad oggi ha fatto circa 600km...
La candela la cambio lostesso perché ho forti dubbi che sia quella giusta, tanto costerà 2€.
Però se fa la scintilla come minimo dovrebbe partire...
Proverò a smontare dinuovo il carburatore, ma la benzina arriva!
Ieri ho messo un filo di ferro dentro la marmitta ed é uscito pieno di unto nero, tipo grasso. Benzina incomusta.
Merito sicuramente della carburazione fatta a caso tre anni fa, come ho fatto a non grippare non si sa.
Paretesi grammaticale... Ryo non ho capito cosa non si può sentire? La vespa l'ho uscita io dal garage mica esce da sola, il gesto lo faccio io, invece il cane piscia lui da solo, mi pare sia italiano, non capisco
![Smile :)](./images/smilies/wink.gif)
Ah la vespa dal 90 ad oggi ha fatto circa 600km...
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
- Amad
- Presidente
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 SX
- Numero Socio: 84
- Località: Forlimpopoli (FC)
- Contatta:
Re: R: vespa 50 non parte
EDIT AUTOMATICO è nuova..
Cmq HO USCITO la vespa non è italiano..:lol::lol:
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Cmq HO USCITO la vespa non è italiano..:lol::lol:
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
- jhonnybravo
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12v
- Località: venezia
Re: vespa 50 non parte
oddio sarà il caldo ma non riesco a rendermi conto dell'errore hahaha
Perché voi come lo direste?
Non ditemi "ho tirato fuori la vespa" perché quello lo dite solo voi polentoni ma non é italiano.
Ho estratto la vespa dal garage? xD
Perché voi come lo direste?
Non ditemi "ho tirato fuori la vespa" perché quello lo dite solo voi polentoni ma non é italiano.
Ho estratto la vespa dal garage? xD
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: vespa 50 non parte
Sono uscito, io sono uscito, non puoi dire ho uscito per dire ho tirato fuori (italianissimo), non è italiano, è un classico errore del sud, sentirlo da un veneto è oltre modo divertente!! Sono prorpio regole grammaticali! uscito è associato ad un gesto fatto personalmente: io sono uscito, tu sei uscito, escli è uscito. Se la vespa fosse uscita da sola, la vespa è uscita. Ma non puoi associarlo al verbo avere come fosse un verbo ausiliare, non si puo' proprio dire ho uscito. Spesso giu' si sente dire io ho uscito invece di io sono uscito, questa è una cosa diversa, ma anche questo non si dice!
O, se vuoi usare il verbo uscire, ho fatto uscire la vespa. Ma non lo trovo il massimo della vita, anche se assolutamente corretto.
O, se vuoi usare il verbo uscire, ho fatto uscire la vespa. Ma non lo trovo il massimo della vita, anche se assolutamente corretto.
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
Re: vespa 50 non parte
avvicina l'elettrodo della candela,prima di tutto..e poi stacca il filtro dell'aria ,e' ingolfata a bestia!!jhonnybravo ha scritto:Ciao ragazzi sono in ferie e ovviamente non riesco a stare lontano dai mezzi a motore. Quindi ho una y10 di quasi 20 anni a cui non viene fatto un tagliando da almeno 10 e una vespa 50 v5n1t del '90 che non vuole partire.
La macchina va una bomba, sembra nuova, ma un tagliandino lo farò tra una spiaggiata e una serata.
La vespa invece non ne vuole sapere e mi da fastidio.
Sembra che funzioni tutto ma non parte. Fa la scintilla, l'impianto elettrico funziona tutto, quando smonto la candela la trovo tutta bagnata.
Il carburatore l'ho smontato, pulito e rimontato varie volte ma niente.
L'idea di rimetterla in moto mi é venuta tre anni fa. Non partiva, ho pulito il carburatore (che era completamente incrostato, non c'era un buco libero) rimontato ed é partita con un giro di ruota.
Quell'estate mi sono divertito tantissimo, ovviamente era scarburata a più non posso ma comunque andava.
L'anno dopo tutto contento la esco dal garage e non parte più.
Allora via a pulire il carburatore ma niente.
Che può avere? L'accensione va, la benzina arriva... Booo
Ps: l'accensione é elettronica, quindi statore e centralina, le puntine io le uso per la matita.
anche se sembra brutale,prova ad avviarla a spinta con dentro la seconda,accertati prima che il gas chiuda bene,prima di ritrovarti a rincorrere la vespa!
cmq che carburatore monta?sembra il classico problema che capitava alzando troppo lo spillo del minimo,al minimo ingolfata da non partire,e a gas a manetta erogazione pulitissima...
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
![sifone :OO](./images/smilies/sifone.gif)
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
- giaguar2
- Bravo Bravista
- Messaggi: 637
- Iscritto il: 08 apr 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 JTD GT
Re: vespa 50 non parte
Dovrebbe montare un carburatore 16/10 come la mia 50 Special.
Compra una nuova candela, inietta con una siringa o tubicino un paio di cucchiaini di miscela nel punto di innesto della candela. Riavvita velocemente la candela e metti la pippetta. Ora prova a farla partire: dovrebbe partire a primo colpo.
Non stare sempre a smontare e pulire il carburatore, è molto delicato..sopratutto il galleggiante nella vaschetta inferiore
PS: Chiudi sempre la benzina dall'apposita chiavetta prima di riporre la vespa in garage così eviti queste ingolfate![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
Compra una nuova candela, inietta con una siringa o tubicino un paio di cucchiaini di miscela nel punto di innesto della candela. Riavvita velocemente la candela e metti la pippetta. Ora prova a farla partire: dovrebbe partire a primo colpo.
Non stare sempre a smontare e pulire il carburatore, è molto delicato..sopratutto il galleggiante nella vaschetta inferiore
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
PS: Chiudi sempre la benzina dall'apposita chiavetta prima di riporre la vespa in garage così eviti queste ingolfate
![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: vespa 50 non parte
[Dave mode] montaci un t16 e risolvi tutto [/Dave mod]
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- jhonnybravo
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12v
- Località: venezia
Re: vespa 50 non parte
ahahah altro che impennate.
Comunque provato e riprovato anche oggi con l'avviamento elettrico in tutti i modi, niente. Per me é il carburatore. Finziona tutto ma non parte.
Per ora lascio perdere non ho tempo
Comunque provato e riprovato anche oggi con l'avviamento elettrico in tutti i modi, niente. Per me é il carburatore. Finziona tutto ma non parte.
Per ora lascio perdere non ho tempo
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
- Humbert
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1789
- Iscritto il: 16 nov 2009 22:54
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Numero Socio: 186
- Località: Savona
Re: vespa 50 non parte
Sembra una banalità , ma assicurati che nel serbatoio ci sia realmente miscela e non impurità verie... le puntine sono registrate bene??
BRAVO TUNING CLUB SU FACEBOOK: http://www.facebook.com/pages/Bravo-Tun ... 7917795223
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!
- jhonnybravo
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12v
- Località: venezia
Re: vespa 50 non parte
é sicuramente una stupidaggine, basterebbe dedicare più tempo e fare le cose per bene.
Ora che so che funziona anche l'avviamento per quest'anno direi che sono in pace con me stesso.
La vespa é sempre ferma in garage, non la usa nessuno dal 98 e a me non serve. É solo un passatempo nei momenti bui in cui non so cosa fare quando sono in ferie qui in sicilia.
Per le puntine... Non ci sono, é elettronica.
grazie dei consigli
Ora che so che funziona anche l'avviamento per quest'anno direi che sono in pace con me stesso.
La vespa é sempre ferma in garage, non la usa nessuno dal 98 e a me non serve. É solo un passatempo nei momenti bui in cui non so cosa fare quando sono in ferie qui in sicilia.
Per le puntine... Non ci sono, é elettronica.
grazie dei consigli
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
Re: vespa 50 non parte
dal 98?ma quindi e' una di quelle recenti,allora?gia' mi era venuto il dubbio quando hai parlato di accensione elettronica...
sembrera' da bruti,ma togli il filtro e procurati una bomboletta di starter motori...va in moto in un attimo (se l'anticipo d'accensione e' corretto) e almeno ti accorgi di cosa fa..
inoltre,riesci a farmi una foto del carburatore,riportando giusto la famiglia ? (se phgb o n o m o chicchessia?)
sembrera' da bruti,ma togli il filtro e procurati una bomboletta di starter motori...va in moto in un attimo (se l'anticipo d'accensione e' corretto) e almeno ti accorgi di cosa fa..
inoltre,riesci a farmi una foto del carburatore,riportando giusto la famiglia ? (se phgb o n o m o chicchessia?)
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
![sifone :OO](./images/smilies/sifone.gif)
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
- jhonnybravo
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12v
- Località: venezia
Re: vespa 50 non parte
la vespa é del 91. É un modello particolare, non ha nessun valore al momento. L'estetica é quella dell'hp.
Dopo ti dico il modello del carburatore.
Dopo ti dico il modello del carburatore.
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon