Come apro il kat? Chi l'ha gia' fatto?

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Come apro il kat? Chi l'ha gia' fatto?

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Le alternative sono tante, ma preferirei evitare poi di dover saldare per chiuderlo.
L'idea è aprirlo, togliere tutto quello che c'e' dentro e infilarci un tubo dritto.
Ho sentito di fiamma, ma brucio tutto? e a che tremperatura devo arrivare?
Entro con una punta da tornio?
Oppure devo per forza aprire con la mola e saldo poi? Se uso la mola, taglio sulla linea di giunzione o sopra?
Chiedo a chi lo ha gia' fatto per fare la cosa piu' veloce ed economica...
Avatar utente
midnight
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1777
Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd sx
Numero Socio: 220
Località: Torremaggiore (FG)

Re: Come apro il kat? Chi l'ha gia' fatto?

Messaggio da midnight »

se hai una sega a nastro a disposizione è meglio lo tagli un po dopo la metà, diciamo a 10-15cm dal tubo, con lo scalpello o un martellino rompi tutto quello che cè dentro e lo risaldi..non cè bisogno di aprirlo a fiamma, anche il flex andrebbe bene..
per il tubo nel kat dei jtd a mio parere e anche da quello che ho sentito non cè bisogno di saldarci dentro il tubo, il nostro è molto piccolo a differenza di quello dei benza, quindi di turbolenza secondo me non ce ne sarebbe nello scarico...
quindi riassumendo secondo me in economia i passi sono:
-smonti tutto
-tagli il kat col flex
-rompi la parte interna
-lo risaldi
-lo rimonti
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640

------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
Avatar utente
Pande
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2447
Iscritto il: 17 giu 2009 10:43
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd GT
Numero Socio: 182
Località: Cardito (NA)

Re: Come apro il kat? Chi l'ha gia' fatto?

Messaggio da Pande »

Non c'è bisogno di aprirlo ne di tagliare niente, basta uno scalpello ed una mazzetta, qualche botta e rompi tutta la ceramica che c'è dentro... Io ho fatto così! Per il tubo dritto dentro me lo ha saldato il marmittaio che mi ha montato lo scarico sportivo, senza neanche chiedermelo perchè diceva che perdevo qualcosa ai bassi, in effetti era così anche se era minima cosa, quasi impercettibile...
Freni posteriori a disco, Assetto sportivo, Cerchi 15 con gomme 195/50/15, Spoiler e minigonne Gt, Tunnel marea, vetri laterali posteriori oscurati, Sensori di parcheggio, Fari marea con kit xeno.Mappatura centralina, filtro a pannello, scarico+centrale sportivo
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Come apro il kat? Chi l'ha gia' fatto?

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

ecco vedi, a scalpellate non ci avevo pensato, se non arrivano altre idee faro' cosi'...
per il tubo da mettere non è un problema, il problema era solo togliere quello che c'e' dentro.
Si rompe facile? O c'e' da sudare come porcelli e usare mazza da 1 kg?
Avatar utente
Pande
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2447
Iscritto il: 17 giu 2009 10:43
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd GT
Numero Socio: 182
Località: Cardito (NA)

Re: Come apro il kat? Chi l'ha gia' fatto?

Messaggio da Pande »

Non voglio dirti viene via da solo ma poco ci manca, voglio dirti solo che io non ho utilizzato neanche la mazzetta per rompere la ceramica ma un semplice martello!
Freni posteriori a disco, Assetto sportivo, Cerchi 15 con gomme 195/50/15, Spoiler e minigonne Gt, Tunnel marea, vetri laterali posteriori oscurati, Sensori di parcheggio, Fari marea con kit xeno.Mappatura centralina, filtro a pannello, scarico+centrale sportivo
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Come apro il kat? Chi l'ha gia' fatto?

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

ottimo grazie
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: R: Come apro il kat? Chi l'ha gia' fatto?

Messaggio da WaKKa »

La cosa più critica sarebbe fare il tutto stando attendi a non respirare quel che potrebbe fuoriuscirne...
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Come apro il kat? Chi l'ha gia' fatto?

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

poco importa, al limite mascherina... ma dovrebbe esserci solo ceramica e poco altro, poi non dovrebbe essere roba molto volatile...
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Come apro il kat? Chi l'ha gia' fatto?

Messaggio da Flagello »

Io l'ho fatto su decine di auto, il metodo più economico è:

Procurarsi un pezzo di tubazione di scarico che possa esser messo per rimpiazzare l'intera lunghezza del cat dalla flangia alla giunzione, possibilmente che abbia già una giunzione identica per diametri.
Tagliare il cat in due, ma il taglio va fatto sull'asse verticale.
Poi si taglia sulle giunzioni o appena sopra.
Rimuovi il blocco ceramico a mano con martello di gomma e colpi qua e la, deve sfilarsi dai due emisferi.
Posizioni mezzo emisfero sul tubo e lo saldi con due o tre punti per bene alla tubazione, poi stessa cosa con l'altro mezzo.
Se sei stato bravo a fare le prove riuscirai a ritagliare il giusto e far combaciare le 2 metà in modo da sembrare integro.
Qualche punto di saldatura per mantenere le due metà insieme, infine taglio della flangia originale a raso.
Tubo o oggetto cilindrico appena più stretto del tubo di scarico in una morsa o in piedi sul pavimento, dentro flangia e sopra tubo.
Le flange triangolari sono sempre disposte con un lato parallelo al suolo, disporre il lato del triangolo in modo che la giunzione degli emisferi stia nel cento del lato flangia rivolto a terra.
Tre punti di saldatura distribuiti ogni 120°, infine cat adagiato su un piano e salda da un punto all'altro con mano rapida ma ferma, a elettrodo inox 309L..
Punta l'elettrodo più verso la flangia che verso il tubo e tieni una regolazione intorno ai 50A nella saldatrice.
Infine spazzolatura del intero cat con spazzola in acciaio e verniciatura con vernice grigio per alte temperature.

Osservandolo dai lati non si noterà nulla, solo su un ponte si vede l'inghippo.. :gren:
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Come apro il kat? Chi l'ha gia' fatto?

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Il problema è che io non ho saldatrice, dovrei quindi farmelo fare, al momento per me il metodo piu' veloce ed economico restano le martellate! Pero' il topic puo' essere utile a chi verra' dopo, magari dotato di saldatrice, grazie flage'
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Come apro il kat? Chi l'ha gia' fatto?

Messaggio da Flagello »

Se mi porti a Casei Gerola il cat e la tubazione per la modifica, te lo faccio io..
Bada che starò qui soltanto altri 10 giorni circa.
Vedi te.
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Come apro il kat? Chi l'ha gia' fatto?

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

guarda, fosse un altro periodo lo farei volentieri, sono 90 km l'andata e 90 il ritorno, ho anche qualche problema di semiasse (o giunto) con la macchina e ho sempre paura di rimanere a piedi da un momento all'altro (non sono ancora riuscito a farmela mettere sul ponte dal meccanico) neanche tanto x il cat quanto magari per una birrata in compagnia. In scooter (50ino) non mi sembra il caso... Grazie comunque per la disponibilita'! Tu in zona mia non passi? malpensa/milano/verese?
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Come apro il kat? Chi l'ha gia' fatto?

Messaggio da Flagello »

Sarà difficile, anche perchè sto facendo servizio emergenza meccanica in notturna per l'impianto in fase di primo avviamento, sto facendo 11 ore a notte...
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Come apro il kat? Chi l'ha gia' fatto?

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

azz, pesante... peccato...
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Come apro il kat? Chi l'ha gia' fatto?

Messaggio da DaveDevil »

ma pirla hai guardato su eper se semiassi della marea 2.4 e della 2.0 sono simili?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Rispondi