Modifiche ad aspirazione e scarico.
Moderatore: Staff
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Modifiche ad aspirazione e scarico.
Penso di si, con la modifica diventa più sensibile il gas, a vantaggio della risposta in accelerazione e ripresa a mio avviso...
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Modifiche ad aspirazione e scarico.
Nuove info.
Avendo a disposizione lo scarico completo originale di bravo 1.2 16v, ho fatto dei rilievi dimensionali armato di calibro...
Allora:
Schedula del tubo 1,5 - 1,7 mm;
Differenza tra diametro esterno e diametro interno 3,0 - 3,4.
Ora le notizie importanti:
Premetto che i componenti sono tutti originali fiat..
Lo scarico originale della bravo 1.2 16v fa schifo!!
Ci sono tantissimi passaggi di diametri, che ne compromettono fortemente le prestazioni.
Ecco uno schema preparato da me per spiegare meglio le diverse problematiche.
Partendo da in alto a sinistra, seguire le freccie in basso a destra; elenco dimensionale a seguire.
![Immagine](http://img825.imageshack.us/img825/3427/89s8.jpg)
ELENCO DIAMETRI INTERNI IN mm
- Uscita collettore di scarico con flangia a 3 fori: 39
- Ingresso catalizzatore: 57
- Uscita catalizzatore: 48
- Riduzione dopo giunzione con anello di serraggio: 42
- Ingresso 1° silenziatore: 50
- Uscita 1° silenziatore: 40
- Ingresso centrale: 48
- Uscita centrale: 39
- Ingresso finale: 47
- Uscita finale: 40
Peggio di così per la fluidodinamica davvero non si può!!
Avendo a disposizione lo scarico completo originale di bravo 1.2 16v, ho fatto dei rilievi dimensionali armato di calibro...
Allora:
Schedula del tubo 1,5 - 1,7 mm;
Differenza tra diametro esterno e diametro interno 3,0 - 3,4.
Ora le notizie importanti:
Premetto che i componenti sono tutti originali fiat..
Lo scarico originale della bravo 1.2 16v fa schifo!!
Ci sono tantissimi passaggi di diametri, che ne compromettono fortemente le prestazioni.
Ecco uno schema preparato da me per spiegare meglio le diverse problematiche.
Partendo da in alto a sinistra, seguire le freccie in basso a destra; elenco dimensionale a seguire.
![Immagine](http://img825.imageshack.us/img825/3427/89s8.jpg)
ELENCO DIAMETRI INTERNI IN mm
- Uscita collettore di scarico con flangia a 3 fori: 39
- Ingresso catalizzatore: 57
- Uscita catalizzatore: 48
- Riduzione dopo giunzione con anello di serraggio: 42
- Ingresso 1° silenziatore: 50
- Uscita 1° silenziatore: 40
- Ingresso centrale: 48
- Uscita centrale: 39
- Ingresso finale: 47
- Uscita finale: 40
Peggio di così per la fluidodinamica davvero non si può!!
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Modifiche ad aspirazione e scarico.
La parte peggiore è il collettore di scarico, in configurazione 4 - 1 con tubo da 39 mm.
Ora inizierò a progettare e produrre in vari step il mio collettore di scarico 4 - 2 - 1 con tubazione da 57..
Ora inizierò a progettare e produrre in vari step il mio collettore di scarico 4 - 2 - 1 con tubazione da 57..
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Modifiche ad aspirazione e scarico.
occhio che aprire troppo non va bene su un aspirato così piccolo, ti trovi un auto che corre benissimo sopra i 4000 giri ma sotto è peggio di una bicicletta con le ruote quadrate
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Modifiche ad aspirazione e scarico.
Lo so bene, ma intanto produco e provo, nel caso ho sempre un cat originale per innalzare le contropressioni...
Considera anche che a brevissimo sono in arrivo gli alberi a cammes di punto 85 16v, per la famosa modifica.
Inoltre io adoro gli alti regimi
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
Comunque oggi ho iniziato a produrre i colli, sono partito dalla flangia a 3 fori, che attualmente è circolare ma al momento opportuno verrà tagliata con sagoma triangolare; all'interno di questa ho saldato un tubo con diametro interno 50 che va a schiacciarsi per unirsi nella giunzione 2 - 1..
Domani si prosegue![Giusto :giusto:](./images/smilies/approveds.gif)
Considera anche che a brevissimo sono in arrivo gli alberi a cammes di punto 85 16v, per la famosa modifica.
Inoltre io adoro gli alti regimi
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
Comunque oggi ho iniziato a produrre i colli, sono partito dalla flangia a 3 fori, che attualmente è circolare ma al momento opportuno verrà tagliata con sagoma triangolare; all'interno di questa ho saldato un tubo con diametro interno 50 che va a schiacciarsi per unirsi nella giunzione 2 - 1..
Domani si prosegue
![Giusto :giusto:](./images/smilies/approveds.gif)
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Modifiche ad aspirazione e scarico.
tra l'altro oggi dovresti ricevere una piacevole sorpresa...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: Modifiche ad aspirazione e scarico.
Per caso da poco ho fatto caso ad uno scarico di una Fiat Brava e mi e' sembrato molto piu' grosso di diametro rispetto alla mia... Purtroppo non ho potuto constatare che motorizzazione fosse
Ma mi e' balenata in testa l'idea: se e' piu' grosso di diametro, montandolo su un 1.2 potrei avere il terminale di scarico piu' aperto conservando comunque la parvenza di un terminale di fabbrica, dico bene? ![Figo :figo:](./images/smilies/smiles12.gif)
![noncisiamo :no:](./images/smilies/noncisiamo.gif)
![Figo :figo:](./images/smilies/smiles12.gif)
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Modifiche ad aspirazione e scarico.
Certamente, basterà che monti uno scarico del 1.6, 1.8 o hgt..
Sappi che monta perfettamente anche lo scarico delle 145, che sono più performanti e con silenziatore finale diretto...
Sappi che monta perfettamente anche lo scarico delle 145, che sono più performanti e con silenziatore finale diretto...
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: Modifiche ad aspirazione e scarico.
Sono tutti di diametro uguale per quanto riguarda l'attacco 1.6/1.8/hgt?
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Modifiche ad aspirazione e scarico.
O parli di diametri, o parli di attacchi...
Il 1.6 e 1.8 hanno gli stessi attacchi del nostro cat, con la flangia a 3 fori, l'hgt invece no...
Per i diametri non saprei, va verificata la cosa direttamente allo sfascio...
Il 1.6 e 1.8 hanno gli stessi attacchi del nostro cat, con la flangia a 3 fori, l'hgt invece no...
Per i diametri non saprei, va verificata la cosa direttamente allo sfascio...
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Modifiche ad aspirazione e scarico.
Adesso come rientro martedì a casa mi dedicherò a fare una bella pulizia del corpo farfallato, magari faccio pure un bel video!
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: Modifiche ad aspirazione e scarico.
Ma se non ci passano piu' i vapori perche' dovrebbe essere sporco?Flagello ha scritto:Adesso come rientro martedì a casa mi dedicherò a fare una bella pulizia del corpo farfallato, magari faccio pure un bel video!
![Pernacchia :pernacchia:](./images/smilies/prrverde.gif)
![Pernacchia :pernacchia:](./images/smilies/prrverde.gif)
Comunque mi sono spiegato male, intendevo:
un terminale di una bravo di cilindrata superiore (qualunque) ha il diametro dello scarico uguale al 1.2?
Se il diametro e' uguale, suppongo che essendo la cilindrata maggiore sia molto piu' "libero" di quello del mio 1.2 e magari si potrebbe aprire un po' lo scarico rimanendo nell'anonimato....
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Modifiche ad aspirazione e scarico.
No il diametro cambia, ma se prendi un qualsiasi scarico di bravo (tranne hgt) completo di cat risolvi il problema, visto che l'attacco della flangia a 3 fori dei cat son tutte uguali esclusa hgt che monta una flangia a 2 fori..
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: R: Modifiche ad aspirazione e scarico.
Quindi da ciò che dici ne deduco che nemmeno i catalizzatori hanno lo stesso attacco posteriormente dove si incastrano nel restante scarico?
Quindi il catalizzatore che devo cercare per modificarlo deve essere appositamente per 1.2
Quindi il catalizzatore che devo cercare per modificarlo deve essere appositamente per 1.2
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: R: Modifiche ad aspirazione e scarico.
Esatto!WaKKa ha scritto:Quindi da ciò che dici ne deduco che nemmeno i catalizzatori hanno lo stesso attacco posteriormente dove si incastrano nel restante scarico?
Ma va, io ho messo un qualsiasi cat 200 celle con attacchi da 57 mm, adatto ad auto aspirate da 1000 a 1500 cc....WaKKa ha scritto:Quindi il catalizzatore che devo cercare per modificarlo deve essere appositamente per 1.2
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!