Consiglio acquisto Bravo!!!
Moderatore: Staff
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Consiglio acquisto Bravo!!!
pochi cv qu quella punto, un mio amico senza cambiare bielle nè pistoni stava sui 190 cv, c'era la lavorazioen delal testa con camme diverso, ic maggiorato scarico/aspirazione, centralina e forse anche gli iniettori, non ricordo piu'...
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- hitmanblood
- Bravista
- Messaggi: 300
- Iscritto il: 23 feb 2010 21:54
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v GT
Re: Consiglio acquisto Bravo!!!
No dave, non ho mai detto di non cambiare bielle e pistoni, anzi l'esatto contrario!! E stiamo parlando sempre, anche di quello nel video, di un motore nato aspirato e turbizzato, e che va ancora alla grande, e io voglio fare esattamente le stesse modifiche, quindi se va e spinge a lui, non vedo perchè non dovrebbe sul mio!
non voglio tenerla sempre sui 6-7mila ma nemmeno voglio che a 5mila si impunta
quindi al 100% turbina della GT, la Ihi
Comunque questo che vi ho linkato ha usato per quanto riguarda il motore SOLO dei componenti originali fiat:
- pistoni 86.4mm della tipo 1.6 ie rdc 9.1/2 (l'originale del 1.6 è 10.2/3
- bielle+bronzine fiat punto gt 1.4 (stessa corsa del mio monoblocco)
- colli artigianali con T2 inizialmente(la t3 l'ha usata quando ha aumentato la cilindrata a 1.9)
tutto questo senza aprire la testa, cosa fatta invece nel secondo step, in quanto ha messo una guarnizione notevolmente rinforzata visto che con la t3 lavorava a pressioni notevolmente superiori
non voglio tenerla sempre sui 6-7mila ma nemmeno voglio che a 5mila si impunta
quindi al 100% turbina della GT, la Ihi
Comunque questo che vi ho linkato ha usato per quanto riguarda il motore SOLO dei componenti originali fiat:
- pistoni 86.4mm della tipo 1.6 ie rdc 9.1/2 (l'originale del 1.6 è 10.2/3
- bielle+bronzine fiat punto gt 1.4 (stessa corsa del mio monoblocco)
- colli artigianali con T2 inizialmente(la t3 l'ha usata quando ha aumentato la cilindrata a 1.9)
tutto questo senza aprire la testa, cosa fatta invece nel secondo step, in quanto ha messo una guarnizione notevolmente rinforzata visto che con la t3 lavorava a pressioni notevolmente superiori
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Consiglio acquisto Bravo!!!
ricordo anche pero' che la tipo è una 8v, il cielo dei pistoni dovrebbe essere diverso...
ammesso non concesso che sulla bravo 1600 si possano sfilare i pistoni da sotto, devi sempre aprirlo sto motore eh,e poi diamine, tieni la guarnizione della testa originale? Mhmhmhm...
questi sono i pistoni di una 8v
![Immagine](http://www.lanciaflavia.it/public_old_foto/img-1193766780.jpg)
questi di una 16v
![Immagine](http://www.turbochargerworld.it/modules/catalog/upload/products/317/zoom_renaul%20clio%201800%2016v%20high%20comp.JPG)
ammesso non concesso che sulla bravo 1600 si possano sfilare i pistoni da sotto, devi sempre aprirlo sto motore eh,e poi diamine, tieni la guarnizione della testa originale? Mhmhmhm...
questi sono i pistoni di una 8v
![Immagine](http://www.lanciaflavia.it/public_old_foto/img-1193766780.jpg)
questi di una 16v
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- hitmanblood
- Bravista
- Messaggi: 300
- Iscritto il: 23 feb 2010 21:54
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v GT
Re: Consiglio acquisto Bravo!!!
fortunatamente da sotto si sfilano, se regge per cominciare non la faccio, poi quando mi abbandona metto la rinforzata, se un pezzo può reggere senza causarmi noie o andare bene soldi non ne butto
i pistoni della tipo 8v sono piatti rispetto a quelli che hai pubblicato, anche se il cielo è diverso leggermente dalla 16v , ma vanno, ecco la discussione dove si vede anche il monoblocco della mia bravo coi pistoni tipo 8v :
http://www.puntosports.co.uk/forums/sho ... head/page7
per farla 1.9 il discorso è più complesso ma non tanto.... in pratica il 1.6 16v non è un motore unico ma ce ne sono 2 tipi con alesaggio e corsa differenti:
- 182a4000 (bravo/a marea) alesaggio 86.4 corsa 67.4mm , cilindrata 1581cc
- 182a6000 (stilo e alcune marea) alesaggio 80.5 e corsa 78.4mm, cilindrata 1596cc
DETTO QUESTO
Per fare il 1.6 turbo:
- Pistoni Fiat Tipo 1.6 i.e. 8v
- Bielle punto Gt 1.4
- Colli artigianali scarico
- Iniettori maggiorati con relativa mappatura
- Turbina t2 o ihi della punto gt
- Radiatore olio e ic
Per fare 1.9(1854cc) turbo:
- Pistoni Fiat Tipo 1.6 i.e. 8v
- Bielle Fiat uno 1.3 Turbo i.e.
- Albero motore fiat stilo 1.6 16v 182a6000
- Colli artigianali scarico
- Turbina t3
- Escludere Sensore di detonazione
- Centralina dedicata
- Ingranaggio distribuzione pompa olio + piccolo (aumenta la portata di olio)
- Iniettori maggiorati
- Modifica camera manovella monoblocco (altrimenti l’albero non gira)
Di sicuro la farò sul 1.6, se devo portarla a 1.9 prendo il 2.0 16vt del coupe
i pistoni della tipo 8v sono piatti rispetto a quelli che hai pubblicato, anche se il cielo è diverso leggermente dalla 16v , ma vanno, ecco la discussione dove si vede anche il monoblocco della mia bravo coi pistoni tipo 8v :
http://www.puntosports.co.uk/forums/sho ... head/page7
per farla 1.9 il discorso è più complesso ma non tanto.... in pratica il 1.6 16v non è un motore unico ma ce ne sono 2 tipi con alesaggio e corsa differenti:
- 182a4000 (bravo/a marea) alesaggio 86.4 corsa 67.4mm , cilindrata 1581cc
- 182a6000 (stilo e alcune marea) alesaggio 80.5 e corsa 78.4mm, cilindrata 1596cc
DETTO QUESTO
Per fare il 1.6 turbo:
- Pistoni Fiat Tipo 1.6 i.e. 8v
- Bielle punto Gt 1.4
- Colli artigianali scarico
- Iniettori maggiorati con relativa mappatura
- Turbina t2 o ihi della punto gt
- Radiatore olio e ic
Per fare 1.9(1854cc) turbo:
- Pistoni Fiat Tipo 1.6 i.e. 8v
- Bielle Fiat uno 1.3 Turbo i.e.
- Albero motore fiat stilo 1.6 16v 182a6000
- Colli artigianali scarico
- Turbina t3
- Escludere Sensore di detonazione
- Centralina dedicata
- Ingranaggio distribuzione pompa olio + piccolo (aumenta la portata di olio)
- Iniettori maggiorati
- Modifica camera manovella monoblocco (altrimenti l’albero non gira)
Di sicuro la farò sul 1.6, se devo portarla a 1.9 prendo il 2.0 16vt del coupe
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Consiglio acquisto Bravo!!!
io dico che fai prima in ogni caso, e te la godi di più
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Consiglio acquisto Bravo!!!
Hem, non è proprio così.hitmanblood ha scritto:.....Ingranaggio distribuzione pompa olio + piccolo (aumenta la portata di olio)
Basta cambiare un ingranaggio per aumentare la portata, ma se si necessita di maggior lubrificazione è sufficiente usare un olio fluido e agire sulla regolazione della valvola di bypass in coppa con una semplice brugola, e puoi anche innalzare la pressione di circolazione dell'olio..
Sistema molto meno costoso e notevolmente efficace!
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- hitmanblood
- Bravista
- Messaggi: 300
- Iscritto il: 23 feb 2010 21:54
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v GT
Re: Consiglio acquisto Bravo!!!
ottima info, grazie flagello !! La metterò di sicuro in pratica appena faccio sto lavoro! non riesco a ringraziarti col rep+ perchè mi sa che l'ultima volta l'ho fatto proprio con te!Flagello ha scritto:Hem, non è proprio così.hitmanblood ha scritto:.....Ingranaggio distribuzione pompa olio + piccolo (aumenta la portata di olio)
Basta cambiare un ingranaggio per aumentare la portata, ma se si necessita di maggior lubrificazione è sufficiente usare un olio fluido e agire sulla regolazione della valvola di bypass in coppa con una semplice brugola, e puoi anche innalzare la pressione di circolazione dell'olio..
Sistema molto meno costoso e notevolmente efficace!
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Consiglio acquisto Bravo!!!
Eh, allora vuol dire che devi frequentare più spesso il forum, visto che il tuo rep + l'ho ricevuto a dicembre...
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- hitmanblood
- Bravista
- Messaggi: 300
- Iscritto il: 23 feb 2010 21:54
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v GT
Re: Consiglio acquisto Bravo!!!
Flagè hai ragione, ma non ho nemmeno il tempo di imprecare,nemmeno se volessi credimi, ora torno da lavoro...
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Consiglio acquisto Bravo!!!
A lo so bene, sono trasfertista di mestiere...
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- hitmanblood
- Bravista
- Messaggi: 300
- Iscritto il: 23 feb 2010 21:54
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v GT
Re: Consiglio acquisto Bravo!!!
Maledetta trasferta, mi è quasi costata la vita e quasi di sicuro la mia amata bravo. Stavo tornando da lavoro, notte tra il 26 ed il 27 luglio di ritorno da Lecce direzione casa(Prov potenza), circa le 4 e mezza, colpo di sonno nella ss598 e mi risveglio in un piccolo dirupo altezza di circa 1 metro e mezzo, fortuna che si andava piano intorno ai 40km orari, bravo cappottata, tetto distrutto e muso non ne parliamo nonchè tutti i vetri anteriori e le portiere , specialmente quella guida demolita, ginocchio ancora gonfio come un peperone con annesso taglio e punti di sutura e braccio (altezza spalla) sinistri malconci, ma felicissimo di essere qui a scrivere...
La fortuna è stata la cinta in primis, e il resto dell'abitacolo pieno del campionario(sono agente per un'azienda di prodotti sanitari come farmaci e materassi medici), che hanno limitato la schiacciatura del tetto e quindi della mia testa.... uscire con pochi giorni di ospedale e un pò di acciacchi è una grande vittoria.
La bravo vorrei aggiustarla, ci ho speso 700 e più nell'ultimo mese, più sangue e fatica per personalizzarla.... meccanicamente è intatta, forse solo gli ammo anteriori sono andati, visto il colpo... adesso è dal carrozziere, i ricambi di carrozza li avrei tutti(tetto col tettuccio apribile) ma va visto cosa conviene fare, ho trovato una jtd in alternativa del colore della mia allestimento gt, fari marea e dischi al posteriore, se dovesse costare in modo esagerato la riparazione, non avrò esitazione a prendere quella. Imprevisto che al momento non ci voleva proprio. Una cosa è sicura: di notte non viaggerò mai più, piuttosto cambio lavoro. La vita è una sola, ed in questi casi ti accorgi che ci vuole un attimo per perderla.
vedò di recuperare dei soldi per la riparazione/sostituzione auto anche da una bravo jtd che ho per ricambi, se dovesse servire qualcosa io sono qui, a parte tetto ed interni è completa di tutto con iniettori e centralina motore cambiati da poco, turbina da un anno, colore grigio, così se vi dovesse occorrere qualcosa, lo faremo anche per una giusta causa...
viva la Bravo, che mi ha salvato!
La fortuna è stata la cinta in primis, e il resto dell'abitacolo pieno del campionario(sono agente per un'azienda di prodotti sanitari come farmaci e materassi medici), che hanno limitato la schiacciatura del tetto e quindi della mia testa.... uscire con pochi giorni di ospedale e un pò di acciacchi è una grande vittoria.
La bravo vorrei aggiustarla, ci ho speso 700 e più nell'ultimo mese, più sangue e fatica per personalizzarla.... meccanicamente è intatta, forse solo gli ammo anteriori sono andati, visto il colpo... adesso è dal carrozziere, i ricambi di carrozza li avrei tutti(tetto col tettuccio apribile) ma va visto cosa conviene fare, ho trovato una jtd in alternativa del colore della mia allestimento gt, fari marea e dischi al posteriore, se dovesse costare in modo esagerato la riparazione, non avrò esitazione a prendere quella. Imprevisto che al momento non ci voleva proprio. Una cosa è sicura: di notte non viaggerò mai più, piuttosto cambio lavoro. La vita è una sola, ed in questi casi ti accorgi che ci vuole un attimo per perderla.
vedò di recuperare dei soldi per la riparazione/sostituzione auto anche da una bravo jtd che ho per ricambi, se dovesse servire qualcosa io sono qui, a parte tetto ed interni è completa di tutto con iniettori e centralina motore cambiati da poco, turbina da un anno, colore grigio, così se vi dovesse occorrere qualcosa, lo faremo anche per una giusta causa...
viva la Bravo, che mi ha salvato!
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Consiglio acquisto Bravo!!!
Azzarola!!
Son contento di sentirti dire che te la sei cavata!
Anche io son stato reduce da un colpo di sonno anni fa, ma non sono stato fortunato come te, finii in ospedale al traumatologico in trazione per 4 mesi...
Da allora, al primo accenno di sonno, piazzola di sosta e buonanotte.
Son contento di sentirti dire che te la sei cavata!
Anche io son stato reduce da un colpo di sonno anni fa, ma non sono stato fortunato come te, finii in ospedale al traumatologico in trazione per 4 mesi...
Da allora, al primo accenno di sonno, piazzola di sosta e buonanotte.
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Consiglio acquisto Bravo!!!
eh brutta cosa il sonno, anche a me è costata la vita della precedente bravo...
e da quel giorno ogni tanto vengono di quei dolori alle costole sulla zona cintura che non vi dico...
felice di vederti qui sano e salvo!
e da quel giorno ogni tanto vengono di quei dolori alle costole sulla zona cintura che non vi dico...
felice di vederti qui sano e salvo!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Amad
- Presidente
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 SX
- Numero Socio: 84
- Località: Forlimpopoli (FC)
- Contatta:
Re: R: Consiglio acquisto Bravo!!!
Dai fortuna che stai bene!
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: Consiglio acquisto Bravo!!!
Mi dispiace troppo! Meno male che sei qui a scrivere e raccontare!
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>