Antonio33 ha scritto:Ciao raga,riesumo questa mia vecchia discussione ma solo per un consiglio, devo cambiare i mozzi al posteriore della mia Bravo
[...]
Consiglio assetto Bravo 100 16v 01
Moderatore: Staff
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01
almeno...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Bravista
- Messaggi: 457
- Iscritto il: 01 apr 2011 16:08
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 Steel
- Località: Zafferana Etnea
Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01
Almeno??? ![Tongue :tongue:](./images/smilies/tongue2.gif)
![Tongue :tongue:](./images/smilies/tongue2.gif)
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01
era in risposta a flagello
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01
Pensa che l'ho letto bene...
A lavoro faccio 1700 scalini per arrivare sul posto e poi altri 1700 per tornare, e al pomeriggio daccapo.
Il tutto sotto il sole su una struttura alta 90 m in fase di costruzione...
Non male 6800 gradini al giorno..
Ho le ginocchia che mi scricchiolano![Confused :confused:](./images/smilies/confused.gif)
A lavoro faccio 1700 scalini per arrivare sul posto e poi altri 1700 per tornare, e al pomeriggio daccapo.
Il tutto sotto il sole su una struttura alta 90 m in fase di costruzione...
Non male 6800 gradini al giorno..
Ho le ginocchia che mi scricchiolano
![Confused :confused:](./images/smilies/confused.gif)
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01
beh almeno ti tieni in forma...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Bravista
- Messaggi: 457
- Iscritto il: 01 apr 2011 16:08
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 Steel
- Località: Zafferana Etnea
Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01
Nel manuale tecnico dice se non ho letto male che va stretto a 28Nm, corrisponde a 180° quindi?confermate?
Flagello ha scritto:Metti del grasso per cuscinetti a base di saponi di litio consistenza NGL2...
Se ce l'hai si, stringi a dinamometrica, altrimenti porti in battuta e tiri 180°.
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01
Scusa, come fa a corrispondere???
Ti pare che la misura in gradi sia un'equivalente di una misura in forze Newtoniane??
Io ho fato un calcolo mentale approssimato, sapendo che ha una filettatura fine passo 1.25 e che dal punto di battuta 180° significa 0.65 mm di avanzamento....
Non posso certo dirti che coppia stai applicando poichè dovrei conoscere almeno i materiali di perno e dado, l'area resistente del dado e la pressione in Mpa applicata per giro di quello stesso dado...
Quelli son dati di ingegneria risaputi e nascosti in fase di progetto.
Se hai dubbi puoi soltanto comprare una dinamometrica ad un prezzo non proprio accessibile e portarla ad un centro metrico di taratura per il settaggio esatto ad un prezzo ancor meno accessibile...
Va che fai meglio a darmi retta
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
Tanto se la porti da un meccanico te li stringe a mano con molto meno calcolo e criterio.
Ti pare che la misura in gradi sia un'equivalente di una misura in forze Newtoniane??
Io ho fato un calcolo mentale approssimato, sapendo che ha una filettatura fine passo 1.25 e che dal punto di battuta 180° significa 0.65 mm di avanzamento....
Non posso certo dirti che coppia stai applicando poichè dovrei conoscere almeno i materiali di perno e dado, l'area resistente del dado e la pressione in Mpa applicata per giro di quello stesso dado...
Quelli son dati di ingegneria risaputi e nascosti in fase di progetto.
Se hai dubbi puoi soltanto comprare una dinamometrica ad un prezzo non proprio accessibile e portarla ad un centro metrico di taratura per il settaggio esatto ad un prezzo ancor meno accessibile...
Va che fai meglio a darmi retta
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
Tanto se la porti da un meccanico te li stringe a mano con molto meno calcolo e criterio.
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Bravista
- Messaggi: 457
- Iscritto il: 01 apr 2011 16:08
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 Steel
- Località: Zafferana Etnea
Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01
Ok,tutto fatto,tagliando completo e mozzi, si sente tantissimo la differenza!!
-
- Bravista
- Messaggi: 457
- Iscritto il: 01 apr 2011 16:08
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 Steel
- Località: Zafferana Etnea
Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01
ciao a tutti,
ho una cosa da dirvi gia' da un po ma mi dimentico sempre...
a voi succede che quando siete in manovra in retromarcia lo sterzo dopo un certo punto vada da solo fino a fine corsa? a me succede sempre e da entrambi in sensi di sterzata...
ho una cosa da dirvi gia' da un po ma mi dimentico sempre...
a voi succede che quando siete in manovra in retromarcia lo sterzo dopo un certo punto vada da solo fino a fine corsa? a me succede sempre e da entrambi in sensi di sterzata...
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01
cioe?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01
No, non deve farlo, a meno che non vai in retro in salita..
Prova a sostituire l'olio dell'idroguida, tutti i residui dentro l'idroguida la fanno comportare in modo anomalo..
Prova a sostituire l'olio dell'idroguida, tutti i residui dentro l'idroguida la fanno comportare in modo anomalo..
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Bravista
- Messaggi: 457
- Iscritto il: 01 apr 2011 16:08
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 Steel
- Località: Zafferana Etnea
Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01
mi spiego meglio, se io per esempio vado in retro sterzando a sinistra dopo un certo punto lo sterzo va da solo verso sinistra fino a fine corsa... io non credo sia normale, non ricordo lo facesse prima..
l'olio dell'idroguida lo sostituisco ogni 40.000 km ed è ancora rosso, l'ho sostituito proprio un paio di anni fa..
l'olio dell'idroguida lo sostituisco ogni 40.000 km ed è ancora rosso, l'ho sostituito proprio un paio di anni fa..
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01
In retro col muso giu e il culone sulla salita è normale, è lo stesso peso dell'auto che gravando sulle ruote tende a far proseguire il movimento, ma se sono dritte devono restare dritte.
Fai una prova e verifica se tornando in retro in salita senza sterzare, facendolo tieni lo sterzo dritto e vedi se per caso tenta di girarsi da solo verso uno o l'altra parte..
Se si gira da solo, potresti avere un problema alle testine o ai silent block dei braccetti...
Fai una prova e verifica se tornando in retro in salita senza sterzare, facendolo tieni lo sterzo dritto e vedi se per caso tenta di girarsi da solo verso uno o l'altra parte..
Se si gira da solo, potresti avere un problema alle testine o ai silent block dei braccetti...
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Bravista
- Messaggi: 457
- Iscritto il: 01 apr 2011 16:08
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 Steel
- Località: Zafferana Etnea
Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01
A me lo fa in pianura e solo dopo un certo punto della sterzata,devo praticamente tenerla altrimenti mi sterza di colpo fino in fondo.