![Wink ;)](./images/smilies/smile1.gif)
![Smile :)](./images/smilies/wink.gif)
Moderatore: Staff
Olio da 3 anni fermo, è colla!ryo_di_shinjuku ha scritto:non ha manco cagato la mia ipotesi filtro... Flagello, non per sminuire le tue ipotesi, ma credi che tutto quello che hai detto, se non fosse in ordine, influenzerebbe cosi' tanto le prestazioni?
Per esserne certo mandami in pm il tuo vin code, lo trovi nel libretto, inizia con zfa182...Salvo94 ha scritto:Quindi per quanto riguarda la termostatica è sicuro che quella vada bene?
Sollevi l'auto sull'anteriore e la blocchi con i cavalletti, sotto il vano batteria rivolto verso il radiatore sul carter del cambio trovi un tappo a brugola 12, quello serve per riempire, quando è a livello l'olio è a sfioro,Salvo94 ha scritto:Infine per cambiare l'olio del cambio? Così ho tutto qui scritto in caso di aiuto e info chiederò in seguitocomunque ti voglio ringraziare perché davvero sei molto gentile e molto esperto nel settore complimenti
No, quello è l'attuatore dell'egr ed è in plastica, la valvola sta sul collettore di scarico, è di metalloSalvo94 ha scritto:Ho controllato dove fosse situata la valvola EGR si trova tra batteria e motore, dovrebbe essere questa:
sarà un lavoraccio smontarla, se era più a vista sarebbe stato tutto più semplice.
Metterò tutto in presentazione anche facendo una piccola guida oltre che solo le foto
Questa mi mancava...Flagello ha scritto:
Ancora una cosa:
Hai provato a togliere il tappo del serbatoio e girare senza per vedere se l'auto va meglio??
Se si hai la valvola di respiro del serbatoio rotta.
Questa non la sapevo nemmeno io XD po vero subito.Amad ha scritto:Questa mi mancava...Flagello ha scritto:
Ancora una cosa:
Hai provato a togliere il tappo del serbatoio e girare senza per vedere se l'auto va meglio??
Se si hai la valvola di respiro del serbatoio rotta.
Dove si trova? Non ho capito bene sullo scarico dove?Flagello ha scritto:No, quello è l'attuatore dell'egr ed è in plastica, la valvola sta sul collettore di scarico, è di metalloSalvo94 ha scritto:Ho controllato dove fosse situata la valvola EGR si trova tra batteria e motore, dovrebbe essere questa:
sarà un lavoraccio smontarla, se era più a vista sarebbe stato tutto più semplice.
Metterò tutto in presentazione anche facendo una piccola guida oltre che solo le foto
Ma dovrai comunque smontare un bel po' di roba perchè è proprio lì che troverai la tua valvola termostatica!
Salvo, hai a casa una idropulitrice??
Dato che il motore è molto sporco, fossi in te metterei in moto, una generosa spruzzata di chillit bang dappertutto, infine una passata con la lancia dell'idropulitrice su tutto il motore ed il vano.
Oppure parli con un meccanico e gli dai 20€ perchè te lo lavi lui col pulivapor....
Almeno dopo si vede tutto bene, ti sporchi meno nel lavoro e alla fine otterrai un'ottimo risultato!![]()
Ancora una cosa:
Hai provato a togliere il tappo del serbatoio e girare senza per vedere se l'auto va meglio??
Se si hai la valvola di respiro del serbatoio rotta.
Lo dice il manuale officina espressamente per prestazioni scarse, ho postato l'immagine di ritaglio del manuale.Amad ha scritto:Questa mi mancava...
Si, se vuoi prendere una denuncia penale...Salvo94 ha scritto:Per quanto riguarda il motore posso lavarlo nel lavaggio self Service? Li hanno delle belle lance..
Sai che ha ragione XD ho girato senza tappo e, forse la mia impressione non so, sembra che il motore prende giri più facilmente cioè sembra più reattivo il motoreAmad ha scritto:Questa mi mancava...Flagello ha scritto:
Ancora una cosa:
Hai provato a togliere il tappo del serbatoio e girare senza per vedere se l'auto va meglio??
Se si hai la valvola di respiro del serbatoio rotta.
Giusto è proprio così;) ma un intercooler può cambiare cosi tanto una macchina? Cioè la TD100 ha solo l'intercooler in più della TD75 e ha 25 cv in piùBravo4ever ha scritto:La td75 non aveva intercooler...ai tempi era prerogativa della td100...ed era la sola differenza se non ricordo male, a livello meccanico....
un pò come venne ripetuto poi sulla Stilo in cui la jtd da 80cv era priva di intercooler rispetto all jtd da 115, solo che in questo caso sono sicuro che cambiassero anche iniettori e gestione elettronica...