ciao a tutti td75/105

Entra a far parte della nostra comunità, presentati!

Moderatore: Staff

gio
Tuner
Tuner
Messaggi: 5
Iscritto il: 26 ago 2013 21:13
Fiat: Bravo
Modello: td 75sx

ciao a tutti td75/105

Messaggio da gio »

ciao sono Giorgio,ho una bravo sx td 75 e vorrei qualcosa in piu dal mio motore,soprattutto vorrei sapere che differenza c è (in termini meccanici) tra la td 75 e la gt td 105
GRAZIE...ASPETTO RISPOSTE
Avatar utente
Pande
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2447
Iscritto il: 17 giu 2009 10:43
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd GT
Numero Socio: 182
Località: Cardito (NA)

Re: ciao a tutti td75/105

Messaggio da Pande »

Ciao e benvenuto nel forum!
Beh la differenza tra la 75 e la jtd 105? inanzitutto i 30 cv in più che non penso siano pochi, poi la jtd è common rail che sarebbe l'ultmo motore uscito prima del multijet.
Ha un bel pò di elettronica in più e quindi è più facile tirarle fuori qualche cavallo con più pochi sbattimenti, basta già una semplice rimappatina per vedere una notevole differenza... La cosa che di più ho notato è il rumore che cambia tantissimo, la td 75 purtroppo ha ancora quel rumoraccio di trattore che hanno le vecchie fiat, ce l'aveva un mio amico fino a qualche annetto fà
Freni posteriori a disco, Assetto sportivo, Cerchi 15 con gomme 195/50/15, Spoiler e minigonne Gt, Tunnel marea, vetri laterali posteriori oscurati, Sensori di parcheggio, Fari marea con kit xeno.Mappatura centralina, filtro a pannello, scarico+centrale sportivo
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
Villo
Tuner
Tuner
Messaggi: 9
Iscritto il: 27 ago 2013 12:34
Fiat: Bravo
Modello: hgt 155cv
Località: cuneo

Re: ciao a tutti td75/105

Messaggio da Villo »

Ciao, piacere, anche io sono nuovo..
come dice Pande sicuramente una differenza sta nei 30cv ma con una giusta rimappatura qualcosina puoi tirare fuori.
Se ricordo bene, un mio amico che faceva centraline, diceva che si dovrebbero ricavare tranquillamente un bon 20% della potenza originariamente erogata dalla macchina.Non male come resa. :D
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: ciao a tutti td75/105

Messaggio da Flagello »

Benvenuto sul forum!
Il tuo motore è un robustissimo diesel a iniezione a bassa pressione (4 Bar) meccanica indiretta con precamera, il jtd 105 è un diesel a iniezione elettronica diretta ad alta pressione (Fino a 1300 bar) con iniettori alimentati in serie su un unico condotto pressurizzato (common rail).

Puoi ottenere buoni miglioramenti prestazionali sul tuo motore aggiungendo un intercooler frontale, di cui la tua auto è sprovvista, ed eliminando il catalizzatore sullo scarico, infine una mappatura alla centralina elettronica e sicuramente arrivi a superare quota 90 cv.

Se non eguagli un jtd 105 in potenza, poco ci manca... :gren: :gren:
Avatar utente
Pande
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2447
Iscritto il: 17 giu 2009 10:43
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd GT
Numero Socio: 182
Località: Cardito (NA)

Re: ciao a tutti td75/105

Messaggio da Pande »

Scusami flagello, ma la td 75 non ha l'iniezione meccanica? quindi di regola non dovrebbe avere centralina, o meglio se ne ha una non dovrebbe gestire l'iniezione e quindi neanche riprogrammabile o sbaglio?
Freni posteriori a disco, Assetto sportivo, Cerchi 15 con gomme 195/50/15, Spoiler e minigonne Gt, Tunnel marea, vetri laterali posteriori oscurati, Sensori di parcheggio, Fari marea con kit xeno.Mappatura centralina, filtro a pannello, scarico+centrale sportivo
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
gio
Tuner
Tuner
Messaggi: 5
Iscritto il: 26 ago 2013 21:13
Fiat: Bravo
Modello: td 75sx

Re: ciao a tutti td75/105

Messaggio da gio »

grazie x le risposte mi sto chiarendo le idee,vorrei sapere se è possibile montarr sulla mia td75 componenti originali della 105 (centralina),nel caso sia possibile a quanto ho capito servirebbe anche il common rail e turbo del modello da 105. Mi sembra inutile rimappare una centralina x arrivare a 90cv quando x lo stesso motore è stata omologata quella che sviluppa 105 cv
grazie aspetto risposte
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: ciao a tutti td75/105

Messaggio da Flagello »

Pande ha scritto:Scusami flagello, ma la td 75 non ha l'iniezione meccanica? quindi di regola non dovrebbe avere centralina, o meglio se ne ha una non dovrebbe gestire l'iniezione e quindi neanche riprogrammabile o sbaglio?
Si è meccanica, appunto come dicevo, ma qualcosa si può..
gio ha scritto:grazie x le risposte mi sto chiarendo le idee,vorrei sapere se è possibile montare sulla mia td75 componenti originali della 105 (centralina),nel caso sia possibile a quanto ho capito servirebbe anche il common rail e turbo del modello da 105.
Impossibile, dovresti sostituire anche tutto il motore e tutto l'impianto elettrico.
E' un motore completamente diverso, testata diversa, iniettori meccanici invece che elettrici, pompa iniezione enormemente diversi.
Puoi al massimo portarla a livello prestazionale di una td 100, nulla di più..
Avatar utente
midnight
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1777
Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd sx
Numero Socio: 220
Località: Torremaggiore (FG)

Re: ciao a tutti td75/105

Messaggio da midnight »

quoto in pieno flagello, è tutto diverso tra i due motori, a livello sia meccanico che elettronico...figurati che anche la posizione del serbatoio cambia se non ricordo male...
credo che al massimo oltre alla rimappatura puoi fare un upgrade con alcuni componenti della marea td 125 (5 cilindri) tipo pompa, iniettori ecc..dovrebbero montare..
chiedo conferma dal buon flagello o a qualcuno che l'ha già fatto che è molto più esperto di me con l'eper :D
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640

------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: ciao a tutti td75/105

Messaggio da Flagello »

La pompa iniezione della td 75 è stata progettata e prodotta dalla KSB, dove lavoro.
Conosco bene il suo funzionamento.
gio
Tuner
Tuner
Messaggi: 5
Iscritto il: 26 ago 2013 21:13
Fiat: Bravo
Modello: td 75sx

Re: ciao a tutti td75/105

Messaggio da gio »

mi avete smontato ma sono felice di aver ricevuto chiarimenti,quindi le cose possibili sono poche,rimappatura e pompa.Nussuno d voi possiede o ha avuto a che fare con la td75??
poiche x l estetica c sto lavorando ma mi serve un po d brio cosi com è è IMMOBILE
attendo risposte e RINGRAZIO I NUMEROSI CHE GIA HANNO :giusto: DETTO LA LORO :appla:
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: ciao a tutti td75/105

Messaggio da Flagello »

La cosa più importante è dotarla di un intercooler e dargli di una turbina più grande, infine togliere il catalizzatore per dar sfogo alla turbina.

La mappatura è già una cosa secondaria..

Sicuramente dovrai fare un trattamento disincrostante della pompa KSB e degli iniettori facendo un pieno di gasolio con aggiunta di 1\2 litro di acetone puro (NON per unghie).
gio
Tuner
Tuner
Messaggi: 5
Iscritto il: 26 ago 2013 21:13
Fiat: Bravo
Modello: td 75sx

Re: ciao a tutti td75/105

Messaggio da gio »

intercooler e turbina mi combiene prenderli nuovi secondo te o c è qualcosa d bello su internet?
quella dell acetone non la sapevo :)
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: ciao a tutti td75/105

Messaggio da Flagello »

Non lo sanno in tanti perchè a tanti non piace la chimica...

Un normale additivo per diesel contiene Alcani, N-Alcani, Iso-Alcani e alcuni eccipienti quali Paraffina e Butandieide. Costa 7\10 € per 125 ml, per fare un litro ne servono 8 flaconi per una spesa tra i 56 e gli 80 €!!

L'acetone contiene Alcani, N-Alcani, Iso-Alcani, nessun eccipiente, ma al loro posto ha circa il 12% di butano e propano mix. Costa 3\5 € il litro.

Gli eccipienti sono sostanze non necessarie alla combustione ed alla detersione, sono poste per la sola lubrificazione di parti meccaniche.
Domanda: se hai una parte meccanica incrostata da lacche e morchie di grassi depositati, tu cercheresti di lubrificarle???
Io cercherei di scioglierle per ripristinare un funzionamento ottimale!

Il propano ed il butano invece aumentano la temperatura di scoppio generando maggior potenza specifica.
gio ha scritto:Intercooler e turbina mi conviene prenderli nuovi secondo te, o c'è qualcosa di bello su internet?


Intercooler e turbina li trovi sia nuovi sia usati su internet, con vasta scelta di tipologie e prezzi!
Poi se hai dubbi qui c'è sempre il BTC per darti una mano! :giusto:
gio
Tuner
Tuner
Messaggi: 5
Iscritto il: 26 ago 2013 21:13
Fiat: Bravo
Modello: td 75sx

Re: ciao a tutti td75/105

Messaggio da gio »

hai gia collaudato altre turbine sulla tua,hai qualche marca affidabile da consigliare o qualche set intercooler e turbina accoppiati?
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: ciao a tutti td75/105

Messaggio da Flagello »

No, io ho un benzina...
Comunque puoi montare una turbina di bravo 100td\jtd o di 145\6 td\jtd.
Qui sotto ti indico un topic nel quale si è largamente parlato di elaborazioni per td\jtd che te ne indica degli altri ancora più specifici:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... f=3&t=5882

Puoi anche montare un qualsiasi intercooler, io ti suggerisco quello di uno Fiat Strada, che è identico a quello di GPunto e newbravo, è frontale e ne trovi tanti usati in rete spendendo intorno ai 70 €.
Ovviamente dovrai creare i tubi che dalla turbina portano all'intercooler e dall'intercooler all'aspirazione.
Io userei tubo inox e per le giunzioni dei manicotti siliconici stretti a fascette metalliche.
Rispondi