★★CIAO A TUTTI Rieccomi Qui!★★
Moderatore: Staff
- SpeCiaLBraVO
- Bravo Bravista
- Messaggi: 582
- Iscritto il: 01 gen 2011 20:57
- Fiat: Bravo
- Modello: ☆JTD-GT☆
- Località: ★ Monza&Dintorni ★
Re: ★★CIAO A TUTTI Rieccomi Qui!★★
La Bravo sta invecchiando siamo a quota 190.000
Chissà x quanto ancora mi porterà ancora in giro ★☆★La BraVoNa WoRk iN PrOGreSs★☆★
☢ ☢ TuNiNG iS NoT a CRiMe ☢ ☢
☢ ☢ TuNiNG iS NoT a CRiMe ☢ ☢
- Amad
- Presidente
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 SX
- Numero Socio: 84
- Località: Forlimpopoli (FC)
- Contatta:
Re: ★★CIAO A TUTTI Rieccomi Qui!★★
naaaa mi devi ancora prendere...
- SpeCiaLBraVO
- Bravo Bravista
- Messaggi: 582
- Iscritto il: 01 gen 2011 20:57
- Fiat: Bravo
- Modello: ☆JTD-GT☆
- Località: ★ Monza&Dintorni ★
Re: ★★CIAO A TUTTI Rieccomi Qui!★★
Ah si quanti ne ha la tua ?...
A me già un po mi preoccupano i km che ho...
A me già un po mi preoccupano i km che ho...
★☆★La BraVoNa WoRk iN PrOGreSs★☆★
☢ ☢ TuNiNG iS NoT a CRiMe ☢ ☢
☢ ☢ TuNiNG iS NoT a CRiMe ☢ ☢
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: ★★CIAO A TUTTI Rieccomi Qui!★★
Secondo me ti porterà in giro ancora per molto!
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: ★★CIAO A TUTTI Rieccomi Qui!★★
Io 260.000 km con motore originale...
Mai avuto problemi che si possano dire gravi, e parlo di un 1.2 16v, un jtd è parecchio robusto, di che ti preoccupi??
Mai avuto problemi che si possano dire gravi, e parlo di un 1.2 16v, un jtd è parecchio robusto, di che ti preoccupi??
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- Pande
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2447
- Iscritto il: 17 giu 2009 10:43
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd GT
- Numero Socio: 182
- Località: Cardito (NA)
Re: ★★CIAO A TUTTI Rieccomi Qui!★★
e si, quei km sul jtd sono niente, ai 300.000 ci arrivi senza problemi
Freni posteriori a disco, Assetto sportivo, Cerchi 15 con gomme 195/50/15, Spoiler e minigonne Gt, Tunnel marea, vetri laterali posteriori oscurati, Sensori di parcheggio, Fari marea con kit xeno.Mappatura centralina, filtro a pannello, scarico+centrale sportivo
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: ★★CIAO A TUTTI Rieccomi Qui!★★
beh in base alla media che ho visto, per un jtd, sei a metà vita!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- SpeCiaLBraVO
- Bravo Bravista
- Messaggi: 582
- Iscritto il: 01 gen 2011 20:57
- Fiat: Bravo
- Modello: ☆JTD-GT☆
- Località: ★ Monza&Dintorni ★
Re: ★★CIAO A TUTTI Rieccomi Qui!★★
Be fin ora posso dire che non sono mai saltati fuori grossi problemi non vorrei che ancora un pò di km e arrivano tutti a catena!!!...
Be però considerando la vita delle jtd qui nel forum mi tranquillizzo!!
Be però considerando la vita delle jtd qui nel forum mi tranquillizzo!!
★☆★La BraVoNa WoRk iN PrOGreSs★☆★
☢ ☢ TuNiNG iS NoT a CRiMe ☢ ☢
☢ ☢ TuNiNG iS NoT a CRiMe ☢ ☢
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: ★★CIAO A TUTTI Rieccomi Qui!★★
basta trattarli bene i diesel... cambio olio regolare, niente tirate a freddo, non spegnere appena dopo una tirata, ecc
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- SpeCiaLBraVO
- Bravo Bravista
- Messaggi: 582
- Iscritto il: 01 gen 2011 20:57
- Fiat: Bravo
- Modello: ☆JTD-GT☆
- Località: ★ Monza&Dintorni ★
Re: ★★CIAO A TUTTI Rieccomi Qui!★★
Si x quello la tratto bene la Bravona non si può lamentare!!
★☆★La BraVoNa WoRk iN PrOGreSs★☆★
☢ ☢ TuNiNG iS NoT a CRiMe ☢ ☢
☢ ☢ TuNiNG iS NoT a CRiMe ☢ ☢
- SpeCiaLBraVO
- Bravo Bravista
- Messaggi: 582
- Iscritto il: 01 gen 2011 20:57
- Fiat: Bravo
- Modello: ☆JTD-GT☆
- Località: ★ Monza&Dintorni ★
Re: ★★CIAO A TUTTI Rieccomi Qui!★★
Domandone della serata!! Siccome la mia Bravo come tante altre nonstante abbia molle ribassate rimane sempre più alta dietro, rispetto all'asse anteriore, (e a me la cosa non piace x niente!! ) Stavo pensando se accorcio quindi taglio gli ammo dietro che sono ancora gli originali e taglio anche le molle secondo voi la riesco a diciamo livellare la differenza?!... Si si so che è una cazzata ma magari è fattibile ..
La mia preoccupazione e che facendo questo lavoraccio magari ottengo anche ciò che voglio ma, sballerei l'assetto tra ant e post in quanto dietro diventerebbe molto più rigido
La mia preoccupazione e che facendo questo lavoraccio magari ottengo anche ciò che voglio ma, sballerei l'assetto tra ant e post in quanto dietro diventerebbe molto più rigido
★☆★La BraVoNa WoRk iN PrOGreSs★☆★
☢ ☢ TuNiNG iS NoT a CRiMe ☢ ☢
☢ ☢ TuNiNG iS NoT a CRiMe ☢ ☢
- Bravo4ever
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2944
- Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT
- Numero Socio: 222
- Località: Milano
- Contatta:
Re: ★★CIAO A TUTTI Rieccomi Qui!★★
Se tagli gli ammortizzatori non risolvi niente, l'altezza la fanno le molle....l'assetto dietro dovrebbe solo più rigido, il che aiuta a limitare il sottosterzo...
cmq il tuo "problema" è comune tra hgt e jtd
cmq il tuo "problema" è comune tra hgt e jtd
Bravo4ever
- SpeCiaLBraVO
- Bravo Bravista
- Messaggi: 582
- Iscritto il: 01 gen 2011 20:57
- Fiat: Bravo
- Modello: ☆JTD-GT☆
- Località: ★ Monza&Dintorni ★
Re: ★★CIAO A TUTTI Rieccomi Qui!★★
Ma se taglierei solo le molle che già son ribassata va finire che i poveri ammortizzatori originali si sfondano perchè verrebbero ulteriormente compressi...
★☆★La BraVoNa WoRk iN PrOGreSs★☆★
☢ ☢ TuNiNG iS NoT a CRiMe ☢ ☢
☢ ☢ TuNiNG iS NoT a CRiMe ☢ ☢
- Bravo4ever
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2944
- Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT
- Numero Socio: 222
- Località: Milano
- Contatta:
Re: ★★CIAO A TUTTI Rieccomi Qui!★★
Se tu tagliassi le molle peggioreresti le cose...e saresti un elemento da rinchiudere in galera....LE MOLLE NON SI TAGLIANO!!!!!
Purtroppo l'assetto di base del jtd è così, come quello hgt, e in parte è dovuto anche al peso del motore...ma è pure una scelta tecnica, un assetto più votasto all'handling perchè più carico sull'anteriore...cosi i produttori di molle, hanno mantenuto la linea di base e il risultato è cmq la macchina più alta di dietro
Purtroppo l'assetto di base del jtd è così, come quello hgt, e in parte è dovuto anche al peso del motore...ma è pure una scelta tecnica, un assetto più votasto all'handling perchè più carico sull'anteriore...cosi i produttori di molle, hanno mantenuto la linea di base e il risultato è cmq la macchina più alta di dietro
Bravo4ever
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: ★★CIAO A TUTTI Rieccomi Qui!★★
Quoto Fabio, non si tagliano le molle!!
Però puoi ribassarle a caldo con un procedimento che richiede una carriola di sabbia asciutta, una cassa di legno dove ci stia la molla per intero all'interno, cannello e boffa, oltre che 4 barre filettate e due piastre con un moncone di tubo saldato al centro.
Rimuovi le molle
Con un metro misuri la molla libera.
La monti sulle piastre con le quattro barre filettate.
Comprimi sino ad avere un'altezza pari all'originale meno l'altezza che devi ottenere:
Ossia se da originale ha 33cm - 3 di ribassamento desiderato = 30. Su tutte e quattro le barre filettate devi avere la stessa misura.
Ora scaldi con la boffa per 20 minuti, appena terminato accendi il cannello e fai divenire rosso un tratto di un cm in 4 punti cardinali sul secondo giro della molla partendo dal basso.
Ora riscaldi nuovamente con la boffa per 20 minuti, andando a scaldare la molla uniformemente per permettere la distensione e la normalizzazione del metallo.
Sviti i bulloni dalle barre filettate e metti la molla nella cassa usando delle pinze per maneggiarla a caldo, poi riempi con la sabbia. Servirà a non farla raffreddare troppo velocemente, ci metterà così due o tre ore.
Una volta finito avrai ottenuto le molle con l'altezza desiderata e con un materiale che non ha perso le sue caratteristiche originarie.
Il taglio invece ne comprometterebbe la struttura metallica portando all'esterno il carbonio, per l'enorme riscaldamento in fase di abrasione seguito da un'altrettanto raffreddamento repentino che genererebbe la cristallizzazione del matreiale, con relativo incrudimento e il rischio di rottura sarebbe pressochè certo..
Però puoi ribassarle a caldo con un procedimento che richiede una carriola di sabbia asciutta, una cassa di legno dove ci stia la molla per intero all'interno, cannello e boffa, oltre che 4 barre filettate e due piastre con un moncone di tubo saldato al centro.
Rimuovi le molle
Con un metro misuri la molla libera.
La monti sulle piastre con le quattro barre filettate.
Comprimi sino ad avere un'altezza pari all'originale meno l'altezza che devi ottenere:
Ossia se da originale ha 33cm - 3 di ribassamento desiderato = 30. Su tutte e quattro le barre filettate devi avere la stessa misura.
Ora scaldi con la boffa per 20 minuti, appena terminato accendi il cannello e fai divenire rosso un tratto di un cm in 4 punti cardinali sul secondo giro della molla partendo dal basso.
Ora riscaldi nuovamente con la boffa per 20 minuti, andando a scaldare la molla uniformemente per permettere la distensione e la normalizzazione del metallo.
Sviti i bulloni dalle barre filettate e metti la molla nella cassa usando delle pinze per maneggiarla a caldo, poi riempi con la sabbia. Servirà a non farla raffreddare troppo velocemente, ci metterà così due o tre ore.
Una volta finito avrai ottenuto le molle con l'altezza desiderata e con un materiale che non ha perso le sue caratteristiche originarie.
Il taglio invece ne comprometterebbe la struttura metallica portando all'esterno il carbonio, per l'enorme riscaldamento in fase di abrasione seguito da un'altrettanto raffreddamento repentino che genererebbe la cristallizzazione del matreiale, con relativo incrudimento e il rischio di rottura sarebbe pressochè certo..
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!