La Pfb di Wakka

Presenta la tua Bravo, modifiche e foto, solo per i soci

Moderatore: Staff

Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: La Pfb di Wakka

Messaggio da DaveDevil »

per carità divina, spoilerino e 4 cerchi decenti!!!

per gli xeno, secondo me 5000k bastano e avanzano, senza che diventi matto a cercare gradazioni inferiori.

se poi si rompe una lampada che fai, compri un kit nuovo? mentre per le gradazioni "standard" le trovi anche sfuse su ebay
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
jhonnybravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1501
Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v
Località: venezia

Re: La Pfb di Wakka

Messaggio da jhonnybravo »

e anche un terminale bello grosso ti serve.
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: La Pfb di Wakka

Messaggio da WaKKa »

Il terminale mi e' passato in mano, ma nel momento non ero sicuro fosse omologato per Bravo, quindi l'ho restituito. Qualche settimana dopo mi hanno risposto dalla casa dicendo che corrispondeva ad un terminale omologato X(

Comunque non si addiceva al progetto che vorrei portare avanti, deve rimanere una macchina anonima e che non desti sospetti, sia per quando mi fermano sia per dove vivo...

I cerchi in lega mi piacerebbero troppo anche se vanno contro questo progetto, infatti spero di trovarli graziosi a breve.

Con xeno 5000 posso anche gia' iniziare a mettere da parte i soldi della multa, in citta' stanno ritirando libretti come se piovesse.

Lo spoilerino spero arrivi a breve :sbav:
Avatar utente
jhonnybravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1501
Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v
Località: venezia

Re: La Pfb di Wakka

Messaggio da jhonnybravo »

lo spoiler aspetta solo che trovo la scatola giusta.
Dai il terminale ci vuole, hai visto il csc che vende ryo a 60€?
Togli anche tutte le scritte, sono piccoli dettagli che fanno tanto.
A proposito le tue maniglie come sono messe? Io le ho comprate nuove e mai montate, forse potrei venderle
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: La Pfb di Wakka

Messaggio da WaKKa »

Le scritte ho TIMORE di toglierle perche' poi sono certo rimane la diversa colorazione...la macchina ha 14 anni ed e' rimasta 14 anni fuori, la differenza di tonalita' per forza di cose si vedra' :tongue:

Per le maniglie sto aspettando sblocchino la Bravo che Ryo ha in sfascio e mi dica quanto vengono, sto aspettando appunto il prezzo per decidere se prenderle io allo sfascio o farmele inviare in tinta
Avatar utente
jhonnybravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1501
Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v
Località: venezia

Re: La Pfb di Wakka

Messaggio da jhonnybravo »

Da me si vedeva un pò la differenza di colore ma poi con qualche passata di pasta abrasiva, sgrassatore (cif) e qualche bella lavata non si vede più niente. E la mia ha 18 anni
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: La Pfb di Wakka

Messaggio da WaKKa »

Allora appena capita lascio la macchina sotto il sole e mi metto a staccare le scritte :D
Avatar utente
midnight
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1777
Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd sx
Numero Socio: 220
Località: Torremaggiore (FG)

Re: La Pfb di Wakka

Messaggio da midnight »

WaKKa ha scritto:Allora appena capita lascio la macchina sotto il sole e mi metto a staccare le scritte :D
usando un asciuga capelli fai molto prima!! ahaha :D io li ho staccati con quello gli adesivi che c'erano
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640

------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: La Pfb di Wakka

Messaggio da WaKKa »

Oggi sono andato dal ferramenta e ho dato uno sguardo a cosa mi offriva, e vorrei alcune dritte da chi magari ha già fatto certe cose:
1. Devo acquistare il trasparente per rifinire gli specchietti, ma il trasparente é una semplice vernice TRASPARENTE oppure é un prodotto apposito? Tipo 'smalto' o altre cose simili (che però ho trovato non di colote trasparente ma nero opaco)...la vernice trasparente in oggetto può togliersi con acetone/diluente nitro, mi lascia perplesso questo.
2. Che varie grane e soprattutto tipo di cartavetrate consigliate? Ho già preso una 220 da carrozziere per metallo per togliere la vernice attuale e l'ossido ed una un po' più fine per stucchi/vernici per lisciare.
3. Per la pistola per la colla a caldo quale scegliereste tra una con ricariche da 12mm ed una da 8mm?
Non vorrei che da 8 sia troppo poco per i comuni lavori o magari l'opposto, ovvero 12 sia eccessivo.

Grazie :)
Ultima modifica di WaKKa il 05 set 2013 22:17, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: La Pfb di Wakka

Messaggio da WaKKa »

Comunque son davvero super soddisfatto dei consumi che sto registrando, da poco ho calcolato da riserva a riserva su un viaggio di 520km di superstrada a/r + 50km di urbano/strade di montagna con curve ben 18.9km/L facendo calcoli arrotondando per difetto le varie cifre in ballo, e ben 19.1km/L usando quelle registrate :D :D :D
L'anno scorso nello stesso tragitto, senza aver fatto strade di montagna, avevo registrato una media di 17.8km/L circa...:D so' soddisfazioni
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: La Pfb di Wakka

Messaggio da DaveDevil »

le vernici sono tutte date con diluente, quindi ovvio che il diluente le toglie.

il trasparente è una vernice trasparente

come carte ti servono almeno la 800 e secondo me anche la 1500, fatti dire meglio da ryo. sarebbe meglio prendere quelle che dietro hanno lo strato spugnoso, sono migliori e consentono di usarle anche "bagnate"

pistola prendila da 12, le ricaricheda 8 finiscono in un istante, ne avevo una ma era un po' una ciofeca, ne ho presa una grande e mi trovo benissimo
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: La Pfb di Wakka

Messaggio da Flagello »

WaKKa ha scritto:Comunque son davvero super soddisfatto dei consumi che sto registrando, da poco ho calcolato da riserva a riserva su un viaggio di 520km di superstrada a/r + 50km di urbano/strade di montagna con curve ben 18.9km/L facendo calcoli arrotondando per difetto le varie cifre in ballo, e ben 19.1km/L usando quelle registrate :D :D :D
L'anno scorso nello stesso tragitto, senza aver fatto strade di montagna, avevo registrato una media di 17.8km/L circa...:D so' soddisfazioni
Vedi??? E io li a insistere giorni e giorni che dovevi fare lavori e te a insistere nel dubbio...
Son contento che ti trovi bene!
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: La Pfb di Wakka

Messaggio da WaKKa »

Verissimo, ero davvero dubbioso...sono stati soldi spesi bene quelli per olio, filtro aria e candele :D
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: La Pfb di Wakka

Messaggio da WaKKa »

Dave grazie per le dritte, allora prendo la pistola da 12mm e la vernice trasparente.
Per la cartavetrata mi arrangerò un po' con quella che ho a casa, in caso l'acquisto in un secondo momento
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: La Pfb di Wakka

Messaggio da Flagello »

Perla tela 220, 240, 320, 400, 600, 800, 1000, 1200, 1500, 2000, 3000, 4000 e 5000 puoi passare da me in officina ce te ne do qualche foglio..

Le uso per le lappature a specchio di tenute meccaniche...
Rispondi