consumo eccessivo, perdita di potenza

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
midnight
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1777
Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd sx
Numero Socio: 220
Località: Torremaggiore (FG)

Re: consumo eccessivo, perdita di potenza

Messaggio da midnight »

insieme all'interooler penso che anche la mappa sia leggermente diversa in quanto l'intercooler dovrebbe cambiare anche i parametri registrati dalla centralina...
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640

------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: consumo eccessivo, perdita di potenza

Messaggio da DaveDevil »

non c'è nessuna mappa per il td! non ha la centralina!!!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Salvo94
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 33
Iscritto il: 19 ago 2013 19:17
Fiat: Brava
Modello: 1900 TD75

Re: consumo eccessivo, perdita di potenza

Messaggio da Salvo94 »

Flagello ha scritto: Si, egr sta sotto o di lato al paracalore di lamiera..
Piccolo inceppo per togliere il paracalore cioè c'è un bullone che non vuole saperne di svitarsi a poco a poco si sta arrotontando come devo fare per estrarlo? Per un bullone stupido X(
-Non è il pilota a scegliere la macchina... È la macchina che sceglie il pilota!!
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: consumo eccessivo, perdita di potenza

Messaggio da Flagello »

Semplice:
Ti servono svitol, uno scalpello dove hai tagliato la punta con uno smeriglio in modo da creare una larga superficie piatta, martello e chiave per svitare il bullone.
Posiziona lo scalpello sulla testa del bullone in piano e batti col martello alcuni colpi secchi, poi svitol in abbondanza, chiave a stella sul bullone e batti leggermente la chiave per svitare il bullone.
A questo punto una volta smosso, prosegui a mano svitando e avvitando ripetutamente più e più volte a quarti di giro e ancora svitol abbondante sino a estrarlo completamente.

Funziona nel 90% dei casi dove ruggine e calore la fanno da padrona.
:giusto:
Salvo94
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 33
Iscritto il: 19 ago 2013 19:17
Fiat: Brava
Modello: 1900 TD75

Re: consumo eccessivo, perdita di potenza

Messaggio da Salvo94 »

Avevo pensato a dare dei colpi il fatto è che lo spazio è poco cioè tra bullone è radiatore ho circa 10 cm lo svitol ne ho messo già in abbondanza ma non sono riuscito ad estrarlo.
Ho pensato di surriscaldare il bullone che ne dici potrebbe funzionare?
-Non è il pilota a scegliere la macchina... È la macchina che sceglie il pilota!!
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: consumo eccessivo, perdita di potenza

Messaggio da Flagello »

No, già riceve quotidiani sbalzi termici, battilo in 4 punti ortogonali allora, fianchi sopra e sotto.
biondo
Bravista
Bravista
Messaggi: 154
Iscritto il: 18 dic 2008 22:02
Fiat: Bravo
Modello: jtd 100 sx

Re: consumo eccessivo, perdita di potenza

Messaggio da biondo »

Salvo94 ha scritto:Nuova info, la mia td75 non monta intercooler ho controllato ha solo radiatore olio radiatore acqua di raffreddamento mentre il condotto dell'aria di carica proveniente dal compressore si collega direttamente ai collettori di aspirazione.
Per quanto riguarda la valvola EGR dovro smontare una mascherina in metallo che copre collettori di scarico e turbina giusto?
Infine per quanto riguarda la valvola di respiro, è stata una mia impressione ho togliendo il tappo i miglioramenti sono proprio quelli? Cioe prendere giri piu velocemente ed essere piu reattiva
secondo me non monta nemmeno il radiatorino dell'olio...da quanto ne so io lo montano solo le maree
Avatar utente
giaguar2
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 637
Iscritto il: 08 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105 JTD GT

Re: consumo eccessivo, perdita di potenza

Messaggio da giaguar2 »

Salvo94 ha scritto:
Bravo4ever ha scritto:La td75 non aveva intercooler...ai tempi era prerogativa della td100...ed era la sola differenza se non ricordo male, a livello meccanico....
un pò come venne ripetuto poi sulla Stilo in cui la jtd da 80cv era priva di intercooler rispetto all jtd da 115, solo che in questo caso sono sicuro che cambiassero anche iniettori e gestione elettronica...
Giusto è proprio così;) ma un intercooler può cambiare cosi tanto una macchina? Cioè la TD100 ha solo l'intercooler in più della TD75 e ha 25 cv in più
Secondo te, a parità di volume e pressione di esercizio, riesci ad immettere più aria fredda o più aria calda? :fagiano:

Dalla chimica sappiamo che l'aria calda è meno densa rispetto all'aria fredda. Quindi l'intercooler consente di raffreddare l'aria e così, a parità di pressione e volume, è possibile introdurre una quantità maggiore di aria nel motore aumentando di molto le prestazioni.
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Re: consumo eccessivo, perdita di potenza

Messaggio da Bravo4ever »

Ecco perchè i turbo sono motori prettamente "invernali", ma non montani....aria fredda si, ma non troppo rarefatta...
Bravo4ever
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: consumo eccessivo, perdita di potenza

Messaggio da Flagello »

Monta sicuro, lo hanno già fatto anche altri... Ma poi come fai a dire che non monta, hai verificato con eper e il manuale tecnico di officina?? :roll:

Io prima di aprire bocca l'ho fatto :]
biondo
Bravista
Bravista
Messaggi: 154
Iscritto il: 18 dic 2008 22:02
Fiat: Bravo
Modello: jtd 100 sx

Re: consumo eccessivo, perdita di potenza

Messaggio da biondo »

Flagello ha scritto:Monta sicuro, lo hanno già fatto anche altri... Ma poi come fai a dire che non monta, hai verificato con eper e il manuale tecnico di officina?? :roll:

Io prima di aprire bocca l'ho fatto :]
ci siamo capiti male...o meglio mi sono espresso male...lui parlava di originale...la macchina come uscita di fabbrica non monta il radiatorino dell'olio da quello che so io....poi se si vuole mettere monta e come...sull'attacco del filtro dell'olio ci sono 2 tappi fatti apposta :D :D
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: consumo eccessivo, perdita di potenza

Messaggio da Flagello »

E' quello che gli abbiamo detto, se vuol far funzionare meglio il suo motore e spremergli un po di cavalli...
Rispondi