La Perla Nera TURBO di DaveDevil
Moderatore: Staff
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil
no, mai capitato anche con la termostatica bloccata chiusa prima di cambiarla
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
-
- Bravo Bravista
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 26 giu 2008 18:06
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.4 GPL
- Località: Prov. Parma
Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil
Quoto Ryo, la termostatica bloccata non fa accendere nessuna spia a meno che non sia bloccata chiusa e ti fa andare in surriscaldamento il motore ma in quel caso si accende la spia della temperatura, non quella dell'iniezione.
Parlo per esperienza personale di termostatica bloccata sia aperta che chiusa![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
Parlo per esperienza personale di termostatica bloccata sia aperta che chiusa
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil
Hai cambiato la pompa benzina??
Se hai ancora quella hgt magari la centralina in certi momenti legge una pressione considerata insufficiente e ti accende la spia...
Se hai ancora quella hgt magari la centralina in certi momenti legge una pressione considerata insufficiente e ti accende la spia...
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil
ieri ho controllato in diagnosi, c'erano 4 errori memorizzati, uno mai sentito, uno era il sensore temperatura aria cortocircuitato, gli altri due non li ricordo in quanto era roba "normale".
cancellati errori, devo attaccarmi col pc quando l'errore è in corso, mi devo riportare la prolunga in macchina.
sensore pressione olio riparato, appena torno da lavoro svito il filtro olio e metto il sandwich con i sensori, così diamo un occhio a temperatora e pressione olio.
in compenso il sensore della pressione turbo (manometro elettronico) dev'essere guasto in quanto dà errori completamente sballati.
ad auto spenta dovrebbe segnare 0 invece segna -0.4 bar
soffiando 2 bar con il compressore, segna 1 bar scarso, se ci sparo 4 bar ne segna 1.5
quindi presumo sia guasto il sensore. 24 euro +ss dall'inghilterra.
per il resto, problemi zero, manca poco per arrivare a quota 500km!!!
e poi il limitatore sale da 3000 a 3500
devo verificare prima possibile la pressione turbo invece, la turbina è bloccata aperta (wastegate) e in teoria non dovrebbe neanche iniziare a caricare, invece quando accelero a fondo con marce alte, e poi mollo, sento la popoff che sfiata, quindi qualcosa carica.
flagello, pompa benzina ancora non cambiata, e non la cambio per ora.
aspetto di avere la pecunia per prendere la walbro
cancellati errori, devo attaccarmi col pc quando l'errore è in corso, mi devo riportare la prolunga in macchina.
sensore pressione olio riparato, appena torno da lavoro svito il filtro olio e metto il sandwich con i sensori, così diamo un occhio a temperatora e pressione olio.
in compenso il sensore della pressione turbo (manometro elettronico) dev'essere guasto in quanto dà errori completamente sballati.
ad auto spenta dovrebbe segnare 0 invece segna -0.4 bar
soffiando 2 bar con il compressore, segna 1 bar scarso, se ci sparo 4 bar ne segna 1.5
quindi presumo sia guasto il sensore. 24 euro +ss dall'inghilterra.
per il resto, problemi zero, manca poco per arrivare a quota 500km!!!
e poi il limitatore sale da 3000 a 3500
devo verificare prima possibile la pressione turbo invece, la turbina è bloccata aperta (wastegate) e in teoria non dovrebbe neanche iniziare a caricare, invece quando accelero a fondo con marce alte, e poi mollo, sento la popoff che sfiata, quindi qualcosa carica.
flagello, pompa benzina ancora non cambiata, e non la cambio per ora.
aspetto di avere la pecunia per prendere la walbro
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Bravo4ever
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2944
- Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT
- Numero Socio: 222
- Località: Milano
- Contatta:
Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil
Dave, una curiosità ...per l'intermittenza dei tergi, immagino sia per quelli anteriori, hai dovuto cambiare il motorino o hai lasciato quello originale della Bravo?
Bravo4ever
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil
no va cambiato con quello marea, e portato un filo in più in abitacolo
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil
Ti capisco molto bene...DaveDevil ha scritto:Flagello, pompa benzina ancora non cambiata, e non la cambio per ora.
Aspetto di avere la pecunia per prendere la walbro.
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil
allora dopo alcune peripezie per sistemare un sensore a cui si era rotta la plastica, stamattina ho montato le sonde pressione e temperatura olio.
ho messo in moto e ho fatto un infarto.
non sto qua a tirarla lunga, auto fredda, accendo quadro e pressione segna 2 bar (con auto spenta? boh)
metto in moto, la lancetta passa i 10 bar del fondoscala e poi il manometro va in "allarme" lampeggiando e segnando zero.
dopo neanche un minuto in moto, esce dalla modalità "allarme" e torna a 10 bar, e piano piano scende sempre di più. toccando l'acceleratore, sale.
adesso l'ho appena spenta dopo essere arrivato a lavoro, temperatura olio 88°, pressione con motore al minimo 3,5 bar
spengo il motore, pressione 1 bar
è tutto normale? io non ne ho idea perchè non ho mai avuto manometri, ma la pressione con olio freddo mi sembra un po' altina... con auto spenta poi io mi aspetterei che segni zero, non 1 bar da calda e 2 da fredda! o dipende dal fatto che rimane in pressione il circuito?
subito ho pensato a un problema con l'indicatore o con il suo sensore, ma ad auto calda i valori mi sembrano più che corretti, no?
ho messo in moto e ho fatto un infarto.
non sto qua a tirarla lunga, auto fredda, accendo quadro e pressione segna 2 bar (con auto spenta? boh)
metto in moto, la lancetta passa i 10 bar del fondoscala e poi il manometro va in "allarme" lampeggiando e segnando zero.
dopo neanche un minuto in moto, esce dalla modalità "allarme" e torna a 10 bar, e piano piano scende sempre di più. toccando l'acceleratore, sale.
adesso l'ho appena spenta dopo essere arrivato a lavoro, temperatura olio 88°, pressione con motore al minimo 3,5 bar
spengo il motore, pressione 1 bar
è tutto normale? io non ne ho idea perchè non ho mai avuto manometri, ma la pressione con olio freddo mi sembra un po' altina... con auto spenta poi io mi aspetterei che segni zero, non 1 bar da calda e 2 da fredda! o dipende dal fatto che rimane in pressione il circuito?
subito ho pensato a un problema con l'indicatore o con il suo sensore, ma ad auto calda i valori mi sembrano più che corretti, no?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil
tra l'altro non ho più scritto della spia iniezione. mi sono collegato a motore in moto mentre la spia era accesa, e mi ha rilevato attivo un problema alla sonda lambda.
stamattina l'ho sostituita con un'altra che avevo, e durante il giro di prova per i manometri, avevo notato che la spia iniezione non si era spenta, quindi ho pensato a un problema di contatti sulla sonda, o sul cablaggio.
a metà strada per arrivare a lavoro la spia iniezione si è spenta, ma l'auto ha iniziato ad andare malissimo, borbottare come un'auto a gpl con serbatoio quasi vuoto, impossibile superare i 2000 giri, e per salire di giri era terribile, tanto che mi ero girato per tornare a casa. poi mi sono fermato in parte e per provare ho staccato i connettori della lambda.
ovviamente spia accesa, ma auto perfettamente regolare.
ora devo capire se la centralina ha in memoria dei parametri autoadattivi scorretti, dati dalla precedente sonda, e quindi con questa non capisce più nulla o che altro!
intanto stacco la batteria per qualche ora in modo che "pulisco" i parametri e vediamo che succede!
stamattina l'ho sostituita con un'altra che avevo, e durante il giro di prova per i manometri, avevo notato che la spia iniezione non si era spenta, quindi ho pensato a un problema di contatti sulla sonda, o sul cablaggio.
a metà strada per arrivare a lavoro la spia iniezione si è spenta, ma l'auto ha iniziato ad andare malissimo, borbottare come un'auto a gpl con serbatoio quasi vuoto, impossibile superare i 2000 giri, e per salire di giri era terribile, tanto che mi ero girato per tornare a casa. poi mi sono fermato in parte e per provare ho staccato i connettori della lambda.
ovviamente spia accesa, ma auto perfettamente regolare.
ora devo capire se la centralina ha in memoria dei parametri autoadattivi scorretti, dati dalla precedente sonda, e quindi con questa non capisce più nulla o che altro!
intanto stacco la batteria per qualche ora in modo che "pulisco" i parametri e vediamo che succede!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- jhonnybravo
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12v
- Località: venezia
Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil
Per la pressione olio, ho visto su un vecchio e grosso motore bmw che appena acceso il manometro segna tipo 8-9 poi pian piano scende sui 4-5 bar.
La mazda invece resta sempre uguale sia calda che fredda, non si muove mai, ma probabilmente il manometro di serie è messo solo per avere un'indicazione se c'è olio o no, ho letto che su alcune versioni non legge direttamente la misura ma fa uno strano calcolo.
Certo il tuo va proprio fuori scala e in allarme, è strano. Il manometro è buono o di quelli che costano poco? Nuovo o usato?
La mazda invece resta sempre uguale sia calda che fredda, non si muove mai, ma probabilmente il manometro di serie è messo solo per avere un'indicazione se c'è olio o no, ho letto che su alcune versioni non legge direttamente la misura ma fa uno strano calcolo.
Certo il tuo va proprio fuori scala e in allarme, è strano. Il manometro è buono o di quelli che costano poco? Nuovo o usato?
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil
prosport digitale nuovo.
leggevo sul forum coupè che la pressione dovrebbe stare sui 1,5 bar a caldo, a me sta due bar in più.
ma quel che non mi torna sono i 2 bar che segna con motore spento a freddo, e 1 bar a caldo
leggevo sul forum coupè che la pressione dovrebbe stare sui 1,5 bar a caldo, a me sta due bar in più.
ma quel che non mi torna sono i 2 bar che segna con motore spento a freddo, e 1 bar a caldo
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil
Allora:DaveDevil ha scritto:allora dopo alcune peripezie per sistemare un sensore a cui si era rotta la plastica, stamattina ho montato le sonde pressione e temperatura olio.
ho messo in moto e ho fatto un infarto.
non sto qua a tirarla lunga, auto fredda, accendo quadro e pressione segna 2 bar (con auto spenta? boh)
metto in moto, la lancetta passa i 10 bar del fondoscala e poi il manometro va in "allarme" lampeggiando e segnando zero.
dopo neanche un minuto in moto, esce dalla modalità "allarme" e torna a 10 bar, e piano piano scende sempre di più. toccando l'acceleratore, sale.
adesso l'ho appena spenta dopo essere arrivato a lavoro, temperatura olio 88°, pressione con motore al minimo 3,5 bar
spengo il motore, pressione 1 bar
è tutto normale? io non ne ho idea perchè non ho mai avuto manometri, ma la pressione con olio freddo mi sembra un po' altina... con auto spenta poi io mi aspetterei che segni zero, non 1 bar da calda e 2 da fredda! o dipende dal fatto che rimane in pressione il circuito?
subito ho pensato a un problema con l'indicatore o con il suo sensore, ma ad auto calda i valori mi sembrano più che corretti, no?
A freddo i 10 bar dell'olio non sono normali, considera che la valvola di bypass in coppa è regolata a 3,5 (quello del fiat coupè che ti dice che deve stare a 1,5 ha sicuramente problemi di bassa pressione) mentre la valvola termorelay dentro la scatola filtro ha un valore di pressione che varia da 1 a 2 bar in funzione delle temperature.
Devi anche considerare che il sensore dell'olio era sicuramente vuoto, l'aria al suo interno potrebbe averti indicato valori strani inizialmente.
Verifica nelle prossime accensioni a freddo e a caldo se i valori son più normali..
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil
stessa identica cosa, per un totale di 3 avviamenti ad ora. domattina vediamo, oggi pomeriggio è rimasta ferma "solo" qualche ora.
l'amico di ryo con il delta dice che appena messa in moto lo strumento gli misura 6 bar, per scendere a 2 bar scarsi da calda
l'amico di ryo con il delta dice che appena messa in moto lo strumento gli misura 6 bar, per scendere a 2 bar scarsi da calda
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil
quasi 8 bar il delta, infatti il fondoscala è a 8 e a minimo, da caldo, sta a 2
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil
dovrei aver risolto il problema...
i cavi dei sensori passavano vicino ai moduli di potenza per le bobine, ed evidentemente i picchi di corrente disturbavano il segnale digitale.
spostati, ora appena metto in moto la pressione olio mi segnava 4 bar circa, pressione turbo zero.
quando mollo lavoro vediamo che segna. intanto continua il problema con la sonda lambda, non capisco che possa essere se non un problema di contatti
i cavi dei sensori passavano vicino ai moduli di potenza per le bobine, ed evidentemente i picchi di corrente disturbavano il segnale digitale.
spostati, ora appena metto in moto la pressione olio mi segnava 4 bar circa, pressione turbo zero.
quando mollo lavoro vediamo che segna. intanto continua il problema con la sonda lambda, non capisco che possa essere se non un problema di contatti
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione