Jhonny's Bravo
Moderatore: Staff
- jhonnybravo
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12v
- Località: venezia
Re: Jhonny's Bravo
Ma non servono 600cv su una trazione posteriore.
Io ieri sera in un parcheggio ho fatto tanto di quel fumo di traverso a zig zag attorno a tre aiuole
Ho 140cv e il passeggero mi ha detto che non ero neanche a 5000giri.
Questa è roba da piazzale, quindi prima e seconda, ma ho visto che anche in pista 200cv sono anche troppi (per modo di dire, ma comunque bastano).
Conosco uno che con un e30 1.6 da 100cv tutto originale fa di quei numeri in pista.
Sono macchine che non ti stufano mai perchè c'è talmente tanto da impare che non le sfrutti mai al massimo.
Vedi se puoi venire ad adria il 22 settembre che ne vedi di belle.
Io ieri sera in un parcheggio ho fatto tanto di quel fumo di traverso a zig zag attorno a tre aiuole
Ho 140cv e il passeggero mi ha detto che non ero neanche a 5000giri.
Questa è roba da piazzale, quindi prima e seconda, ma ho visto che anche in pista 200cv sono anche troppi (per modo di dire, ma comunque bastano).
Conosco uno che con un e30 1.6 da 100cv tutto originale fa di quei numeri in pista.
Sono macchine che non ti stufano mai perchè c'è talmente tanto da impare che non le sfrutti mai al massimo.
Vedi se puoi venire ad adria il 22 settembre che ne vedi di belle.
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Jhonny's Bravo
dipende da cosa ci fai, mica trazione posteriore = drift e basta.
puoi fare ANCHE drift ma non è per quello che voglio una posteriore io.
puoi fare ANCHE drift ma non è per quello che voglio una posteriore io.
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- jhonnybravo
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12v
- Località: venezia
Re: Jhonny's Bravo
Perchè allora?
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
- Humbert
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1789
- Iscritto il: 16 nov 2009 22:54
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Numero Socio: 186
- Località: Savona
Re: Jhonny's Bravo
ahahahah Dave il tuo ottimismo mi lascia senza parole. Non volermene, ti prego, ma a 10mila N-euro non la vendi nemmeno se gliene lasci altri 5mila in contanti sul sedile. Che senso ha (avrebbe) spendere quasi 10 mila euro per un motore, visto che la Bravo ormai vale poco/niente? dai un pò di obiettività , è una "bella macchina" per noi che l'abbiamo, ma per il resto?? mi spiace davvero tanto,ma ti auguro con tutto il cuore di realizzare il tuo sogno.
Quando avevo il Renault 19-16V, un mio amico aveva la Clio 16V (stesso identico motore) e la fece fare turbo da un notissimo preparatore di Savona. ci spese davvero un capitale perchè modificò e rinforzò di tutto e di più( non solo il motore )e anche li si parlava di 300cv. Dopo poco decise di venderla e la diede ad una concessionaria multi marche che trattava anche macchine "tuning"... ebbene, prima la macchina rimase invenduta perchè volevano farci un bel pò di soldini in più per la preparazione. Successivamente il prezzo scese a quello di una Clio 16V originale ( e all'epoca, ma come tutt'ora, la Clio 16V era ricercatissima, a differenza delle Bravo HGT ), ma niente nessuno se la cagò minimamente...Dopo qualche mese, mi squillò il telefono, ed era il mio amico che mi proponeva, da parte del preparatore che aveva elaborato la macchina ( ci conoscevamo bene perchè frequentavamo raduni ed eventi insieme ), suggerito dalla concessionaria, uno SCAMBIO ALLA PARI DI MOTORE con il mio. In pratica, scambiavano il mio motore (era elaborato,ma sempre aspirato e non esasperato ) con quello di quella clio, senza che io dovessi tirare fuori un euro, anzi una lira, ne per il motore,ne per la manodopera...io rifiutai perchè da li a breve anche io volevo cambiare auto...Morale della fiaba, dopo taaaaanto tempo dovettero rimetterla originale e fu immediatamente venduta.... All'epoca la benzina costava poco, non v'erano tutte le menate burocratiche da parte delle FdO di adesso e il tuning non era visto di cattivo occhio e sopratutto erano macchine di una manciata di anni di anzianità ..... this is all!!!
Quando avevo il Renault 19-16V, un mio amico aveva la Clio 16V (stesso identico motore) e la fece fare turbo da un notissimo preparatore di Savona. ci spese davvero un capitale perchè modificò e rinforzò di tutto e di più( non solo il motore )e anche li si parlava di 300cv. Dopo poco decise di venderla e la diede ad una concessionaria multi marche che trattava anche macchine "tuning"... ebbene, prima la macchina rimase invenduta perchè volevano farci un bel pò di soldini in più per la preparazione. Successivamente il prezzo scese a quello di una Clio 16V originale ( e all'epoca, ma come tutt'ora, la Clio 16V era ricercatissima, a differenza delle Bravo HGT ), ma niente nessuno se la cagò minimamente...Dopo qualche mese, mi squillò il telefono, ed era il mio amico che mi proponeva, da parte del preparatore che aveva elaborato la macchina ( ci conoscevamo bene perchè frequentavamo raduni ed eventi insieme ), suggerito dalla concessionaria, uno SCAMBIO ALLA PARI DI MOTORE con il mio. In pratica, scambiavano il mio motore (era elaborato,ma sempre aspirato e non esasperato ) con quello di quella clio, senza che io dovessi tirare fuori un euro, anzi una lira, ne per il motore,ne per la manodopera...io rifiutai perchè da li a breve anche io volevo cambiare auto...Morale della fiaba, dopo taaaaanto tempo dovettero rimetterla originale e fu immediatamente venduta.... All'epoca la benzina costava poco, non v'erano tutte le menate burocratiche da parte delle FdO di adesso e il tuning non era visto di cattivo occhio e sopratutto erano macchine di una manciata di anni di anzianità ..... this is all!!!
BRAVO TUNING CLUB SU FACEBOOK: http://www.facebook.com/pages/Bravo-Tun ... 7917795223
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!
- jhonnybravo
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12v
- Località: venezia
Re: Jhonny's Bravo
è vero, quoto il discorso di humbert. Le macchine elaborate quasi sempre non le compra nessuno e ti tocca venderle a meno di quelle originali.
10.000 € non li spenderebbe nessuno per una macchina di 20 anni.
Io per esempio non comprerei mai una macchina usata che costi come un'utilitaria nuova, proprio per principio, qualsiasi macchina sia, figuriamoci 20.000€ per una Supra
10.000 € non li spenderebbe nessuno per una macchina di 20 anni.
Io per esempio non comprerei mai una macchina usata che costi come un'utilitaria nuova, proprio per principio, qualsiasi macchina sia, figuriamoci 20.000€ per una Supra
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: Jhonny's Bravo
Ma io non spenderei nemmeno 10.000 € per una bravo vecchia
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Jhonny's Bravo
dipende dai punti di vista. ci sono tre cose da dire:
1. a meno di 10 testoni non la vendo punto e basta. me la tengo. quelli sono giusti i soldi per rientrare dalle spese di motore nuovo, montaggio, elaborazione e via dicendo.
2. tra 3 anni l'auto è iscritta rfi quindi quasi zero assicurazione e bollo.
3. l'auto non la metto certo in vendita solo in italia, ma anche all'estero. in ogni caso, se la deve prendere qualcuno, sarà qualcuno a cui piacciono i tipi di lavori che ho fatto io e via dicendo. è ovvio che qualcuno che ha un'auto completamente originale e la tiene tale non acquisterà mai un'auto elaborata a oltre 300cv, no?
in ogni caso inutile parlare di teorie così lontane dalla realtà .
detto questo, 20 mila euro non sono per una supra, ma per una supra con ben oltre i suoi 300cv originali, con carrozzeria, motore e ciclistica praticamente nuova. trovo poi proprio sciocco mettersi a fare confronti tra un'auto come una supra e un'utilitaria per quanto nuova... sarebbe come fare un confronto tra una delta integrale tenuta divinamente e che ne so una golf nuova. il prezzo quello è, ma è l'unica cosa in comune tra i due mezzi.
c'è chi prenderebbe la golf nuova, chi prenderebbe la delta. io ovviamente prenderei il delta
arrivati a certi livelli di preparazione non esiste più il concetto di "auto vecchia", è qui il discorso. la mia non è un'auto vecchia, nè tantomeno una "bravo" ha solo il nome di bravo, ma se la faccio omologare in germania come prima o poi farò, questa diventa un'auto con il nome che scelgo io, un modello unico al mondo quindi.
e un'auto del genere vuoi che non vale 10 mila euro?
che poi proprio te humbert mi stupisce che fai questo genere di ragionamenti...
secondo il tuo modo di ragionare. una camaro di fine anni 60 dovrebbero pagarmi per averla dato quanto è vecchia no? e pure se originale, invece, come mai se ne trovano a quasi 20 mila euro?
1. a meno di 10 testoni non la vendo punto e basta. me la tengo. quelli sono giusti i soldi per rientrare dalle spese di motore nuovo, montaggio, elaborazione e via dicendo.
2. tra 3 anni l'auto è iscritta rfi quindi quasi zero assicurazione e bollo.
3. l'auto non la metto certo in vendita solo in italia, ma anche all'estero. in ogni caso, se la deve prendere qualcuno, sarà qualcuno a cui piacciono i tipi di lavori che ho fatto io e via dicendo. è ovvio che qualcuno che ha un'auto completamente originale e la tiene tale non acquisterà mai un'auto elaborata a oltre 300cv, no?
in ogni caso inutile parlare di teorie così lontane dalla realtà .
detto questo, 20 mila euro non sono per una supra, ma per una supra con ben oltre i suoi 300cv originali, con carrozzeria, motore e ciclistica praticamente nuova. trovo poi proprio sciocco mettersi a fare confronti tra un'auto come una supra e un'utilitaria per quanto nuova... sarebbe come fare un confronto tra una delta integrale tenuta divinamente e che ne so una golf nuova. il prezzo quello è, ma è l'unica cosa in comune tra i due mezzi.
c'è chi prenderebbe la golf nuova, chi prenderebbe la delta. io ovviamente prenderei il delta
arrivati a certi livelli di preparazione non esiste più il concetto di "auto vecchia", è qui il discorso. la mia non è un'auto vecchia, nè tantomeno una "bravo" ha solo il nome di bravo, ma se la faccio omologare in germania come prima o poi farò, questa diventa un'auto con il nome che scelgo io, un modello unico al mondo quindi.
e un'auto del genere vuoi che non vale 10 mila euro?
che poi proprio te humbert mi stupisce che fai questo genere di ragionamenti...
secondo il tuo modo di ragionare. una camaro di fine anni 60 dovrebbero pagarmi per averla dato quanto è vecchia no? e pure se originale, invece, come mai se ne trovano a quasi 20 mila euro?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Humbert
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1789
- Iscritto il: 16 nov 2009 22:54
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Numero Socio: 186
- Località: Savona
Re: Jhonny's Bravo
Dave ripeto, ti auguro di venderla davvero alla cifra che dici tu, ma in base a cosa uno dovrebbe darti i soldi che hai speso?? sai benissimo che nel tuning( di qualsiasi genere esso sia), mai e poi mai rientrerai in possesso dei soldi che hai speso. Se ne spendevi 50mila per cose e gusti tuoi, cosa facevi, la mettevi in vendita a 50mila?...dai la macchina per bella che puoi averla fatta, per potente che puoi averla trasformata, e via dicendo, non prenderà mai valore. ( ok se trovi un appassionato, magari un paio di migliaia di euro in più potrebbe anche darteli,ma escludo di più ). poi ovvio che se uno mai fosse interessato a quel mezzo, sarebbe un patito del genere e non un pensionato o una casalinga e via dicendo. Poi parli di iscrizione al RFI, io sinceramente non so cosa sia,ma se è un surrogato dell'ASI, la vedo per te ancora più dura, perchè in quel caso l'auto dovrebbe essere originale al 99% sotto tutti i punti di vista e omologata e con tutti i documenti in regola.
Poi ragazzo mio, non è che se io sulla mia macchina ci metto un pò di cose, poi vado in krukkolandia e la faccio omologare con un'altro nome, questa diventa un pezzo unico dal valore inestimabile. Bravo è e Bravo rimane. Mi dispiace amico,ma mi sa che la stai un pò troppo sopravalutando
e non ho tempo di andare avanti sul discorso. ma calcola che, le macchine americane, più diventano vecchie e più prendono valore.... questa è la storia ragazzo mio!!! la bravo ha sempre lasciato il tempo che ha trovato e quindi mai varrà dei soldi ( come invece sta facendo la Delta Evoluzione che tiri sempre in ballo,che già dal primo giorno era un ottimo investimento)
Poi ragazzo mio, non è che se io sulla mia macchina ci metto un pò di cose, poi vado in krukkolandia e la faccio omologare con un'altro nome, questa diventa un pezzo unico dal valore inestimabile. Bravo è e Bravo rimane. Mi dispiace amico,ma mi sa che la stai un pò troppo sopravalutando
e non ho tempo di andare avanti sul discorso. ma calcola che, le macchine americane, più diventano vecchie e più prendono valore.... questa è la storia ragazzo mio!!! la bravo ha sempre lasciato il tempo che ha trovato e quindi mai varrà dei soldi ( come invece sta facendo la Delta Evoluzione che tiri sempre in ballo,che già dal primo giorno era un ottimo investimento)
BRAVO TUNING CLUB SU FACEBOOK: http://www.facebook.com/pages/Bravo-Tun ... 7917795223
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Jhonny's Bravo
lo dici tu... ma in ogni caso humbert, tu stai dimostrando sempre più la tua poca passione per la bravo... è da tanto che te lo dico, e continuo a confermartelo, si capisce da come scrivi, a te della bravo non interessa proprio più una cippa...
nessuno ha mai detto che la mia bravo è un pezzo unico dal valore inestimabile.
dico solo che ho fatture in mano dei componenti che ci sono montati, e a meno di 10 mila non prendo nemmeno in considerazione di venderla, me la tengo e basta.
un conto è personalizzarla, un altro è avere dentro pezzi di tot valore.
oppure se io faccio tutta la carrozzeria in oro 24 carati continua a valere meno di 1000 euro?
QUALSIASI auto, se tenuta bene, più passa il tempo, più aumenta il valore. ovviamente non è minimamente ora per la bravo di una cosa del genere, perchè ce ne sono tante, devono ancora passare anni prima che inizi a salirne il valore.
ma ne riparliamo tra 10 anni. tu continua pure con le americanate, noi qui continuiamo a parlare di passione per la nostra auto!
nessuno ha mai detto che la mia bravo è un pezzo unico dal valore inestimabile.
dico solo che ho fatture in mano dei componenti che ci sono montati, e a meno di 10 mila non prendo nemmeno in considerazione di venderla, me la tengo e basta.
un conto è personalizzarla, un altro è avere dentro pezzi di tot valore.
oppure se io faccio tutta la carrozzeria in oro 24 carati continua a valere meno di 1000 euro?
QUALSIASI auto, se tenuta bene, più passa il tempo, più aumenta il valore. ovviamente non è minimamente ora per la bravo di una cosa del genere, perchè ce ne sono tante, devono ancora passare anni prima che inizi a salirne il valore.
ma ne riparliamo tra 10 anni. tu continua pure con le americanate, noi qui continuiamo a parlare di passione per la nostra auto!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- jhonnybravo
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12v
- Località: venezia
Re: Jhonny's Bravo
ahia, non esageriamo adesso. Humbert sappiamo che ha avuto altro a cui pensare quindi la sua bravo é stata un pò trascurata ma comunque ci tiene compagnia con i suoi commenti, le sue battute e i suoi consigli.
Anche se ha gusti automobilistici poco condivisibili (scherzo ovviamente)
Da quando sono qua non ci sono mai stati litigi, non iniziamo adesso.
Anche se ha gusti automobilistici poco condivisibili (scherzo ovviamente)
Da quando sono qua non ci sono mai stati litigi, non iniziamo adesso.
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
- Humbert
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1789
- Iscritto il: 16 nov 2009 22:54
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Numero Socio: 186
- Località: Savona
Re: Jhonny's Bravo
BOTTE BOTTE BOTTE ....
e chi vuole litigare,( pongi, pongi, pongi po...mi piace vincere facile!! ) è solo che qui stiamo facendo in pò di confusione. Cosa centra la passione (poca o tanta che sia ) per la bravo, con il valore della macchina?? non si chiama passione,caro Dave, si chiama obiettività o realismo....Io ho anche la passione e colleziono dei modellini di Plymouth Fury del '57/'58 scala 1:18( tutte le versioni originali di Christine ) e non è per questo che allora le posso rivendere a 1000 euro l'una... Ho una vetrina con più di 200 cellulari dentro, da quelli dei fine anni '80 agli ultimi gioielli di oggi, ne ho sempre avuto la passione e li colleziono da una vita. Se li dovessi rivendere, visto che ne sono appassionato, diventerei miliardario??? .... in base al tuo discorso, tutte le macchine, oltre una soglia di età diventano rare e di interesse storico??? ahahahaha .... per mè la puoi anche fare in oro 24 carati, metterci dentro una Jacuzzi e dei diamanti al posto dei fari, puoi anche spenderci 10000000 euro, ma rimane sempre una Bravo, e manco Ali Babà ti darebbe tutti quei soldi per comprarla....
Poi bada bene che io sto semplicemente dando un mio parere alle tue affermazioni, non ti sto sicuramente dicendo io di venderla o almeno crederci, a 10000 euro, hai fatto tutto tu
Poi scusa la risata gratuita ma parli a me di americanate e che tu continui a parlare della vostra passione per la bravo: ahahahahaha quando hai scritto pochi post indietro di una Supra da mille mila cavalli con non so quali segreti, che nemmeno l'ispettore gadget si sognerebbe....
Ragazzo stai un pò uscendo dal seminato,dai ok passione, ok soddisfazioni, ma farsene quasi una ragione di vita, mi pare esagerato. Per lo meno a 26 anni forse ci potrebbe anche stare, ma a 36 magari si hanno altre priorità .. e sopratutto si è moooooolto più obiettivi!!
p.s. e fattela na risata ogni tanto!
e chi vuole litigare,( pongi, pongi, pongi po...mi piace vincere facile!! ) è solo che qui stiamo facendo in pò di confusione. Cosa centra la passione (poca o tanta che sia ) per la bravo, con il valore della macchina?? non si chiama passione,caro Dave, si chiama obiettività o realismo....Io ho anche la passione e colleziono dei modellini di Plymouth Fury del '57/'58 scala 1:18( tutte le versioni originali di Christine ) e non è per questo che allora le posso rivendere a 1000 euro l'una... Ho una vetrina con più di 200 cellulari dentro, da quelli dei fine anni '80 agli ultimi gioielli di oggi, ne ho sempre avuto la passione e li colleziono da una vita. Se li dovessi rivendere, visto che ne sono appassionato, diventerei miliardario??? .... in base al tuo discorso, tutte le macchine, oltre una soglia di età diventano rare e di interesse storico??? ahahahaha .... per mè la puoi anche fare in oro 24 carati, metterci dentro una Jacuzzi e dei diamanti al posto dei fari, puoi anche spenderci 10000000 euro, ma rimane sempre una Bravo, e manco Ali Babà ti darebbe tutti quei soldi per comprarla....
Poi bada bene che io sto semplicemente dando un mio parere alle tue affermazioni, non ti sto sicuramente dicendo io di venderla o almeno crederci, a 10000 euro, hai fatto tutto tu
Poi scusa la risata gratuita ma parli a me di americanate e che tu continui a parlare della vostra passione per la bravo: ahahahahaha quando hai scritto pochi post indietro di una Supra da mille mila cavalli con non so quali segreti, che nemmeno l'ispettore gadget si sognerebbe....
Ragazzo stai un pò uscendo dal seminato,dai ok passione, ok soddisfazioni, ma farsene quasi una ragione di vita, mi pare esagerato. Per lo meno a 26 anni forse ci potrebbe anche stare, ma a 36 magari si hanno altre priorità .. e sopratutto si è moooooolto più obiettivi!!
p.s. e fattela na risata ogni tanto!
BRAVO TUNING CLUB SU FACEBOOK: http://www.facebook.com/pages/Bravo-Tun ... 7917795223
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Jhonny's Bravo
humbert invece è sempre là il discorso, la passione.
tu li spenderesti 20 mila euro per una camaro del 68 messa bene? ovviamente si. io dico che un rottame di più di 40 anni che fa i 3 con un litro non vale nemmeno 500 euro.
solo questione di passione, a uno a cui piace la bravo, e piace correre, 10 mila me li da. altrimenti, ripeto, me la tengo!
la supra è, come per te christine, l'auto dei miei sogni, per com'è fatta, per la forma che ha, per la meccanica e via dicendo.
per quanto riguarda i millemila cavalli qui sbagli, perchè basta che apri su youtube e vedi che ce ne sono anche da più di 2000cv, ovviamente stravolte meccanicamente, ma ce ne sono. tutto dipende dalla pecunia disponibile.
la mia bravo non ha diamanti o altro, ma ha un motore nuovo con componenti nuovi, e questo ha un valore economico, non se ne può discutere.
se smonto il motore e il resto della meccanica, rivendo tutto a non meno di 5-6000 euro, dato che ho fatture in mano con data che dichiarano QUALI componenti ci sono.
e la bravo con la jacuzzi, diamanti e oro, non la venderai certo a un milione di euro, ma i singoli diamanti, i chili di oro, e la jacuzzi si. o dici di no?
oppure se io ho un francobollo che ho pagato 100 mila euro, allora vale nulla?
tu li spenderesti 20 mila euro per una camaro del 68 messa bene? ovviamente si. io dico che un rottame di più di 40 anni che fa i 3 con un litro non vale nemmeno 500 euro.
solo questione di passione, a uno a cui piace la bravo, e piace correre, 10 mila me li da. altrimenti, ripeto, me la tengo!
la supra è, come per te christine, l'auto dei miei sogni, per com'è fatta, per la forma che ha, per la meccanica e via dicendo.
per quanto riguarda i millemila cavalli qui sbagli, perchè basta che apri su youtube e vedi che ce ne sono anche da più di 2000cv, ovviamente stravolte meccanicamente, ma ce ne sono. tutto dipende dalla pecunia disponibile.
la mia bravo non ha diamanti o altro, ma ha un motore nuovo con componenti nuovi, e questo ha un valore economico, non se ne può discutere.
se smonto il motore e il resto della meccanica, rivendo tutto a non meno di 5-6000 euro, dato che ho fatture in mano con data che dichiarano QUALI componenti ci sono.
e la bravo con la jacuzzi, diamanti e oro, non la venderai certo a un milione di euro, ma i singoli diamanti, i chili di oro, e la jacuzzi si. o dici di no?
oppure se io ho un francobollo che ho pagato 100 mila euro, allora vale nulla?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Humbert
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1789
- Iscritto il: 16 nov 2009 22:54
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Numero Socio: 186
- Località: Savona
Re: Jhonny's Bravo
Dave è un discorso che potrebbe andare avanti all'infinito ( SCUSAMI FRANCESCO SE TI STO SPORCANDO LA TUA PRESENTAZIONE con discorsi completamente OT
Chiudo qui dicendo: La Camaro di 40 anni oggi la pago 20mila euro, la rivendo "domani" a 25mila, "dopodomani" a 30mila....... La Bravo (ma come mille altre e sicuramente anche come la Supra) oggi vale tot, "domani" meno, "dopodomani" ancora meno...
Poi ripeto, altro non faccio che rispondere alle tue affermazioni. Non ti sto spingendo io a venderla,ne tanto meno a 10mila, ma hai tirato tu fuori il discorso. Non ti sto dicendo che non ci hai speso dei gran soldi, oltre al tempo, al nervoso, e alle mille soddisfazioni che in futuro ti darà ,ma semplicemente che secondo me,mai ti rifarai dei soldi spesi.
La smonti a pezzi e vendi tutto per 6mila? secondo me potresti avere molte più possibilità . Jacuzzi, oro e gioielli li rivenderesti singolarmente? ti faresti molti più soldi che se installati sulla Bravo, che nessuno comprerebbe.
Dave non prenderla come questione personale, non sto sminuendo la tua Bravo che anzi, secondo me una volta finita ( gireremo con le auto volanti ahahaha scherzo) sarà veramente un gioiello, sto semplicemente dicendo che PURTROPPO, non è una macchina interessante (la Bravo in genere) che potrà rendere dei soldi o acquistare valore futuro.
Per il discorso francobollo da 100mila euro, lo rivenderesti tranquillamente 100mila euro. Ma se lo appiccichi alla bravo, tranquillo che non la rivendi a 150mila perchè ha su un francobollo da 100mila....
Il discorso passione che hai tirato in ballo ieri, non mi è piaciuto sinceramente ed era fuori luogo. La macchina è per me un mezzo di locomozione, se posso farci qualche cosa in più tanto per renderla più piacevole ( a me, non al resto del mondo) ben venga,ma non me ne faccio una ragione di vita. Grazie alla Bravo ho conosciuto il BTC con tutti voi che reputo realmente amici e vi stimo tutti uno ad uno, ma non lo frequento perchè per me la Bravo è vita, lo frequento perchè ci siete voi. Non è vero che poi non me ne frega nulla di lei è solo che ho altre priorità e se devo spendere dei soldi,. mi girano abbondantemente, che sia per la bravo o che sia per il Grand Cherokee, preferisco spenderli diversamente. Ultimamente ho la frizione della bravo che pattina in tutte le marce, se permetti mi gira doverla rifare, perche con quei 400 € (penso sia quella la spesa ) preferisco andarmene un weekend via con la donna... ripeto a prescindere da quale macchina sia!!!!
Comunque dai, ti auguro davvero di realizzare il tuo sogno a 4 ruote, qualunque esso sia. Il mio con Christine era ad un passo per realizzarsi, poi decisi di lasciare la Barbara per una motivazione per me molto più seria e valida di una macchina e insieme a lei (Barbara), svanì anche il sogno di acquistare Christine e sopratutto di avere un figlio con la donna che amavo e che aveva fatto parte di me per 15 anni della mia vita.
Discorso per me chiuso. Scusa ancora Francè e scusa anche tu Dave.
p.s. 10mila euro per la bravo?!?!?!
Chiudo qui dicendo: La Camaro di 40 anni oggi la pago 20mila euro, la rivendo "domani" a 25mila, "dopodomani" a 30mila....... La Bravo (ma come mille altre e sicuramente anche come la Supra) oggi vale tot, "domani" meno, "dopodomani" ancora meno...
Poi ripeto, altro non faccio che rispondere alle tue affermazioni. Non ti sto spingendo io a venderla,ne tanto meno a 10mila, ma hai tirato tu fuori il discorso. Non ti sto dicendo che non ci hai speso dei gran soldi, oltre al tempo, al nervoso, e alle mille soddisfazioni che in futuro ti darà ,ma semplicemente che secondo me,mai ti rifarai dei soldi spesi.
La smonti a pezzi e vendi tutto per 6mila? secondo me potresti avere molte più possibilità . Jacuzzi, oro e gioielli li rivenderesti singolarmente? ti faresti molti più soldi che se installati sulla Bravo, che nessuno comprerebbe.
Dave non prenderla come questione personale, non sto sminuendo la tua Bravo che anzi, secondo me una volta finita ( gireremo con le auto volanti ahahaha scherzo) sarà veramente un gioiello, sto semplicemente dicendo che PURTROPPO, non è una macchina interessante (la Bravo in genere) che potrà rendere dei soldi o acquistare valore futuro.
Per il discorso francobollo da 100mila euro, lo rivenderesti tranquillamente 100mila euro. Ma se lo appiccichi alla bravo, tranquillo che non la rivendi a 150mila perchè ha su un francobollo da 100mila....
Il discorso passione che hai tirato in ballo ieri, non mi è piaciuto sinceramente ed era fuori luogo. La macchina è per me un mezzo di locomozione, se posso farci qualche cosa in più tanto per renderla più piacevole ( a me, non al resto del mondo) ben venga,ma non me ne faccio una ragione di vita. Grazie alla Bravo ho conosciuto il BTC con tutti voi che reputo realmente amici e vi stimo tutti uno ad uno, ma non lo frequento perchè per me la Bravo è vita, lo frequento perchè ci siete voi. Non è vero che poi non me ne frega nulla di lei è solo che ho altre priorità e se devo spendere dei soldi,. mi girano abbondantemente, che sia per la bravo o che sia per il Grand Cherokee, preferisco spenderli diversamente. Ultimamente ho la frizione della bravo che pattina in tutte le marce, se permetti mi gira doverla rifare, perche con quei 400 € (penso sia quella la spesa ) preferisco andarmene un weekend via con la donna... ripeto a prescindere da quale macchina sia!!!!
Comunque dai, ti auguro davvero di realizzare il tuo sogno a 4 ruote, qualunque esso sia. Il mio con Christine era ad un passo per realizzarsi, poi decisi di lasciare la Barbara per una motivazione per me molto più seria e valida di una macchina e insieme a lei (Barbara), svanì anche il sogno di acquistare Christine e sopratutto di avere un figlio con la donna che amavo e che aveva fatto parte di me per 15 anni della mia vita.
Discorso per me chiuso. Scusa ancora Francè e scusa anche tu Dave.
p.s. 10mila euro per la bravo?!?!?!
BRAVO TUNING CLUB SU FACEBOOK: http://www.facebook.com/pages/Bravo-Tun ... 7917795223
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!
- Bravo4ever
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2944
- Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT
- Numero Socio: 222
- Località: Milano
- Contatta:
Re: Jhonny's Bravo
Voglio dire la mia velocemente....leggete RUOTE CLASSICHE?
Bhe se lo leggeste, vi accorgereste che la Fiat Bravo HGT, e solo l'HGT, è quotata già ora su ruote classiche...
Vero è che per il momento non vale più di 1500 euro...però più avanti...
Bhe se lo leggeste, vi accorgereste che la Fiat Bravo HGT, e solo l'HGT, è quotata già ora su ruote classiche...
Vero è che per il momento non vale più di 1500 euro...però più avanti...
Bravo4ever
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: Jhonny's Bravo
Io spero che anche la Brava possa diventare di interesse storico. O per lo meno la 1.6, dato che qui non esiste la Brava HGT..
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea