mi presento

Entra a far parte della nostra comunità, presentati!

Moderatore: Staff

Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: mi presento

Messaggio da Flagello »

Va tirata con forza verso l'esterno,aiutati con un cacciavite per far leva in senso opposto alla maniglia. Dentro c'è una clip che fa riposizionata nella feritoia prima di reiserirla a pressione sul millerighe una volta che rimonti il pannello.

La clip è a forma di omega ed è metallica.
bravajtd
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 621
Iscritto il: 02 mar 2013 20:31
Fiat: Brava
Modello: 1.9 jtd

Re: mi presento

Messaggio da bravajtd »

Flagello ha scritto:Va tirata con forza verso l'esterno,aiutati con un cacciavite per far leva in senso opposto alla maniglia. Dentro c'è una clip che fa riposizionata nella feritoia prima di reiserirla a pressione sul millerighe una volta che rimonti il pannello.

La clip è a forma di omega ed è metallica.
Ok bene domani ci provo cosi vedo il problema quale e...io spero che sia la manovella che sia mangiata e quindi gira a vuoto...mi seccherebbe che sia proprio l alzacristallo...domani vediamo la verita grazie mille......poi volevo chiedere ce una maniglia un po rovinata (tipico della brava) perche anche la 1.6 di papa che aveva una volta si erano rovinate...ora avevo pensato di cambiarle con quelle in tinta marea ad occhio da montate sembrano uguali confermate? Oppure ci sono in toppi?
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: mi presento

Messaggio da Flagello »

Sono uguali, ma quelle marea non si rovinano!!
Avatar utente
midnight
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1777
Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd sx
Numero Socio: 220
Località: Torremaggiore (FG)

Re: mi presento

Messaggio da midnight »

che io sappia basta tirarle le manovelle dei finestrini manuali e vengono via...ovviamente facendo un po' di attenzione..poi un'occhiata al manuale per eventuali conferme non fa mai male
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640

------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
bravajtd
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 621
Iscritto il: 02 mar 2013 20:31
Fiat: Brava
Modello: 1.9 jtd

Re: mi presento

Messaggio da bravajtd »

Allora stamattina lo ho smontato e ho trovato una gaina col filo spezzato...allora il problema e questo...basterebbe cambiare il filo no? E difficile farlo?

Immagine
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: mi presento

Messaggio da DaveDevil »

no, conviene cambiare tutto, è un disastro sostituire solo il cavo dentro il motorino
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
bravajtd
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 621
Iscritto il: 02 mar 2013 20:31
Fiat: Brava
Modello: 1.9 jtd

Re: mi presento

Messaggio da bravajtd »

Ok grazie allora prossimamente lo compro uno usato completo
bravajtd
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 621
Iscritto il: 02 mar 2013 20:31
Fiat: Brava
Modello: 1.9 jtd

Re: mi presento

Messaggio da bravajtd »

Heila ragazzi oggi ho sewguito i tubi dell intercooler per trovare la turbina e la ho trovata...ma me l aspettavo piu grande....ho lrtto che e una garret e l originale? La grandezza e quella? Poi ce il tubo che e attaccato alla turba che nn ha fascetta e normale?.. porta problemi?.. all estremita e pure un pochissimo bagnato tipo d olio

Immagine



Immagine

Poi volevo chiedervi siccome ce una botta sotto la portiera...per intenderci dove si mette il crick ce un modo per farla ritornare normale da me?

Immagine
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: mi presento

Messaggio da Flagello »

Puoi montare le minigonne per cammuffare la situazione....
La turbina è quella e anche il tubo senza fascia è originale, è all'aspirazione quindi viene tenuto dalla depressione che si genera quando il motore gira...
bravajtd
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 621
Iscritto il: 02 mar 2013 20:31
Fiat: Brava
Modello: 1.9 jtd

Re: mi presento

Messaggio da bravajtd »

Flagello ha scritto:Puoi montare le minigonne per cammuffare la situazione....
La turbina è quella e anche il tubo senza fascia è originale, è all'aspirazione quindi viene tenuto dalla depressione che si genera quando il motore gira...
Ok grazie...ma le minigonne quanto costano? Ma comunque penso che anche montanto le miniggone dato che vanno messe sotto la scocca si noterebbe ancora un sacco quella botta. Non ce proprio niente che possa fare....non si puo recuperare??magari se la porto da un carrozziere si recupera?? E un po brutto da vedeee.....la macchina e messa bene diciamo...l unica pecca e questa botta e una piccola botta sul cofano anteriore di sopra dal lato che nn credo si recupwri....
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: mi presento

Messaggio da DaveDevil »

la minigonna copre da poco sotto la porta in giù quindi se le metti non si vede
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
bravajtd
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 621
Iscritto il: 02 mar 2013 20:31
Fiat: Brava
Modello: 1.9 jtd

Re: mi presento

Messaggio da bravajtd »

Ah ok...ma come si monta? Si ci avvita?? Ma cmq fdacendo caso che lo vorrei riparare del tutto ci potrei riuscire?? In caso il carrozziere lo fa no?
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: mi presento

Messaggio da DaveDevil »

si si, basta grattare la vernice, mettere stucco, riverniciare.

la minigonna va sia avvitata che siliconata
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
bravajtd
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 621
Iscritto il: 02 mar 2013 20:31
Fiat: Brava
Modello: 1.9 jtd

Re: mi presento

Messaggio da bravajtd »

Ok apposto grazie mille...un altra cosa.ma le maniglie marea in tinta vanno bene sulla brava? Servono modifiche?? Non so dove avevo letto che andavano modificate ora nn lo trovo piu...qualcuno di voi sa qualcosa?
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: mi presento

Messaggio da DaveDevil »

nessuna modifica!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Rispondi