SEXY BAR BTC 006

Tutto quello che non rientra nelle altre categorie

Moderatore: Staff

Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: SEXY BAR BTC 006

Messaggio da Flagello »

Si ma soltanto con l'aria fredda al minimo, vuol dire che funzione a dovere!
Ovviamente se vai di aria calda al max raffredderà il radiatore e quindi niente ventole...
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: SEXY BAR BTC 006

Messaggio da marchese »

si succede solo con l'A/C fredda accesa,con l'aria calda no

Oggi mi è successo pure una cosa strana
mentre camminavo,vado per sorpassare scalando in 4 e accelerando velocemente a tavoletta ho sentito subito due vuoti di potenza consecutivi di un secondo l'uno,questa cosa mi fa preoccupare perchè credo che sia o questioni di iniezione oppure è la turbina che mi sta salutando
sono un mese che stanno uscendo un sacco di problemi
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: SEXY BAR BTC 006

Messaggio da Flagello »

Fai una diagnosi e vedi che salta fuori..
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: SEXY BAR BTC 006

Messaggio da marchese »

devo fare un pò di cose
cuffia rotta
olio che perde dal tubo ic e coppa
adesso questo vuoto mi ha messo un campanello dall'allarme
mi sa che è arrivato il momento di comprarmi un elm o qualcosa di simile per la diagnosi
speriamo che non ho gravi problemi
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: SEXY BAR BTC 006

Messaggio da WaKKa »

La ventola si accende quando il gas raggiunge una certa pressione, prima era scarico ed il compressore non riusciva a portare il gas a quella pressione?
Ma se é sempre accesa non vorrei te ne avessero messo troppo e sta sempre accesa...possibile?
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: SEXY BAR BTC 006

Messaggio da Peppe94 »

Flagello ha scritto:
Peppe94 ha scritto:Flagello ma la tua a gas va come a benzina o ci sono differenze? Risparmi parecchio? In giro leggo che con il gas a 0.80 € dovrei percorrere circa 400km con 25 €..al momento quei km li faccio con 55 €..

Ah, si può usare l'indicatore analogico per il carburante? :D
Resa identica, con 28 € questa settimana ho percorso 45 x 2 (lavoro-casa a\r) x 6 giorni: 540km, e avevo ancora 1\4 di serbatoio di gpl.
Lo so con certezza perchè ieri sera al rientro da lavoro ho rifornito vicino casa.. il pieno è 36 €.

So anche dirti che l'85% del mio tragitto è in extraurbano percorso a 4000\4500 giri in quinta..

Tutti gli indicatori del gpl sono analogici!! il segnale provviene da un sensore con campo 4 - 20 mA, se fosse digitale sarebbe 0 - 100 mV, ma nelle auto non è assolutamente usato perchè subirebbe notevoli interferenze e non sarebbe affidabile...
Se intendi meccanico è nel serbatoio direttamente.
Ho usato un termine errato. Intendevo lo stesso indicatore che ho adesso per la benzina, cioè la lancetta. :]
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Re: SEXY BAR BTC 006

Messaggio da Bravo4ever »

L'indicatore a lancetta lo si trova solitamente sui bomboloni da bagagliaio, e negli impiatti più vecchi, non so se lo usano ancora....se metti la ciambella ti portano in abitacolo il commutatore benzina/gas che ha anche dei led per l'indicazione di quanto gas rimane a disposizione
Bravo4ever
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: SEXY BAR BTC 006

Messaggio da marchese »

non lo so wakka,prima era scarica e non si accendeva mai la ventola,avevo pure la termostata rotta
mentre ora con la termostata buona e il a/c caricata appeno l'accendo sull'aria fredda dopo un minuto anche in viaggio sento partire le ventole a palla
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
midnight
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1777
Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd sx
Numero Socio: 220
Località: Torremaggiore (FG)

Re: SEXY BAR BTC 006

Messaggio da midnight »

TEDESCO ha scritto:
midnight ha scritto:ragazzi, possibile che il mio radiatore porti i tubi dell'acqua solo in alto e che in basso abbia solo la vitina di spurgo e i tubi dell'aria condizionata?
posso spurgare tutto l'impianto da quella vitina?
sapete dove si trova l'altra vitina di spurgo? ho trovato solo quella sotto il radiatore..
non ne hai 2 vitine sopra al radiatore??
si si le ho trovate erano sotto il convogliatore ;) ieri ho lavato vaschetta e circuito e messo il liquido ;)
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640

------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
Avatar utente
simo85
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1565
Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2
Località: Lucca
Contatta:

Re: SEXY BAR BTC 006

Messaggio da simo85 »

Bravo4ever ha scritto:L'indicatore a lancetta lo si trova solitamente sui bomboloni da bagagliaio, e negli impiatti più vecchi, non so se lo usano ancora....se metti la ciambella ti portano in abitacolo il commutatore benzina/gas che ha anche dei led per l'indicazione di quanto gas rimane a disposizione
il mio brc (con la ciambella) ha entrambi, ovvero sul gruppo sicurezze c'è l'indicatore a lancetta di tipo magnetico, questo viene collegato alla centralina che restituisce al commutatore/indicatore l'indicazione per accendere i led
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!

La bravo di Simo85
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: SEXY BAR BTC 006

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

WaKKa ha scritto:Bene...
sono in trattativa per dei cerchi boss con delle gomme toyo del 2007 con ancora parecchio battistrada (60-70%) a 300€+ss, ora pero' sono parecchio in dubbio...
soprattutto per le spese di spedizione, il ragazzo mi ha detto che siamo sui 30chili a cerchio compreso di gomma, quindi verrebbe piu' di 10€ due cerchi+gomme, lui mi ha parlato di 60/70€ con corriere, come mi consigliate di farmeli spedire?
Secondo voi e' un buon prezzo?
300 euro per cerchi e gomme non li prendera' mai, abbassa il prezzo, idem per le spedizioni, il corriere quei soldi li costa, digli di fare 2 pacchi e spedire con pacco ordinario in posta, se ci sta normale sono 9,10 a pacco, altrimenti ingombrante sono 14 euro a pacco, sempre che stiano sotto i 20kg 2 gomme, altrimenti sono 4 pacchi da 9,10 a testa, o, ancora 2 pacchi celere3 che tengon ofino a 30 gk a pacco, per il costo dipende dal peso perche' ora hanno 3 scaglioni di prezzo in base, appunto, al peso
Digli di non dire cazzate, cerchio e gomma al massimo, se pesano e sono da 16 pesano meno di 15 kg l'uno, al massimo...
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: SEXY BAR BTC 006

Messaggio da WaKKa »

Grazie per la consulenza ryo, tu spedisci spesso quindi sai benissimo le modalita' con cui rientrare nelle spedizioni migliori, io mi fido di quel che mi dicono, ma da quel che sto vedendo le poste permettono varie modalita' di spedizione a prezzi nemmeno elevati, ci sarebbe da farci un pensierino.
Rep+ per te, davvero utile
Avatar utente
TEDESCO
Bravista
Bravista
Messaggi: 414
Iscritto il: 15 feb 2011 23:07
Fiat: Bravo
Modello: TD 100
Numero Socio: 214
Località: Sarcedo (VI)

Re: SEXY BAR BTC 006

Messaggio da TEDESCO »

stessa cosa capita a me come ha detto flagello
La mia Bravozza , si potrebbe dire: Un Auto Con L' Anima...
Avatar utente
TEDESCO
Bravista
Bravista
Messaggi: 414
Iscritto il: 15 feb 2011 23:07
Fiat: Bravo
Modello: TD 100
Numero Socio: 214
Località: Sarcedo (VI)

Re: SEXY BAR BTC 006

Messaggio da TEDESCO »

WaKKa ha scritto:
TEDESCO ha scritto:
WaKKa ha scritto:Puoi mettere una foto per prendere ispirazione tedesco?

Marchese la corrente la prenderei dalla plafo anteriore facendo passare i tre fili tra cappotta e cielo
se ti va bene posto la foto su facebook :)
Dove l'hai messa?
Puoi passarmi il link??

Sto pensando di prendere anche io due di quelle piastrine a led, quelle che ho messo io sono un po' artigianali e fissate ai capicorda tramite altri capicorda, e temo un po' per eventuali scintille vista la poca sicurezza con cui sono ancorati...
ti ho messo la foto sul gruppo di facebook
La mia Bravozza , si potrebbe dire: Un Auto Con L' Anima...
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: SEXY BAR BTC 006

Messaggio da WaKKa »

Quindi e' messa proprio dove vorrei metterla io, cioe' qui?
Immagine

Mi pare una di quelle marea la tua.
Non da fastidio dallo specchietto retrovisore centrale se i passeggeri la accendono?

Mi confermi la semplicita' di passare i fili nel sottotetto, o c'e' pericolo che a lungo andare si cuociano e diano problemi e/o cortocircuiti?

PS: grazie per la foto :giusto:
Ultima modifica di WaKKa il 30 set 2013 20:24, modificato 1 volta in totale.
Bloccato