LA BRAVO DI MARCHESE JTD
Moderatore: Staff
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
Non è necessario smontare la culla per poter portare via la barra stabilizzatrice.
Ricordati di prendere anche le due staffe che fermano la barra alla culla perchè è del 23 invece la nostra è del 22
Ricordati di prendere anche le due staffe che fermano la barra alla culla perchè è del 23 invece la nostra è del 22
![Immagine](https://s8.postimg.cc/sh1h5bhsl/Socio.png)
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
ah quindi niente culla ok se no già mi spaventavo hihihihi
ma la barra del jtd rispetto alla hgt quanto è più grossa?
giusto per capire
armi quello che ho messo io sono i cuscinetti giusto?
ma la barra del jtd rispetto alla hgt quanto è più grossa?
giusto per capire
armi quello che ho messo io sono i cuscinetti giusto?
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
Fermo Marcheseeeeeeeeeeeeee !!!!!!!!!!!!!
Controllando bene l'eper il 2.0 e i DS montano la medesima barra 7760367 e quindi medesima boccola 7760424
Ho fatto confusione con la mia. Perdon
Controllando bene l'eper il 2.0 e i DS montano la medesima barra 7760367 e quindi medesima boccola 7760424
Ho fatto confusione con la mia. Perdon
![Immagine](https://s8.postimg.cc/sh1h5bhsl/Socio.png)
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
scusa army non ti seguo stai dicendo che hgt e la jtd hanno la stessa barra in dimensioni?
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
Eh si, barra da 22...
Quel che è strano è che anche la mia bravo 1.2 16v ha la barra 7760367, ho controllato con il vin code...
Stranezze fiat
![Tongue :tongue:](./images/smilies/tongue2.gif)
Quel che è strano è che anche la mia bravo 1.2 16v ha la barra 7760367, ho controllato con il vin code...
Stranezze fiat
![Tongue :tongue:](./images/smilies/tongue2.gif)
![Tongue :tongue:](./images/smilies/tongue2.gif)
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
quindi non serve a niente montare le due barre giusto?
ma dietro ci sono pure i puntoni o una specie di puntoni flagè?
ma dietro ci sono pure i puntoni o una specie di puntoni flagè?
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
La barra anteriore è collegata ai braccetti con i puntoni!!
Se sollevi l'auto e li rimuovi, mi puoi mandare quelli per prepararli...
Se sollevi l'auto e li rimuovi, mi puoi mandare quelli per prepararli...
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
aspetto un altro po se fai quel test tanto ora non sono a terra
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
Si Marchese, 1.8, 2.0 e DS hanno la stessa barramarchese ha scritto:scusa army non ti seguo stai dicendo che hgt e la jtd hanno la stessa barra in dimensioni?
![Immagine](https://s8.postimg.cc/sh1h5bhsl/Socio.png)
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
per me (anche se ormai non deve smontarla +) per sfilare la barra dalla culla si trova difficoltà ...io parlo per il jtd...non so se nella tua ci sia + spazio....stessa cosa per la post...non l'ho mai smontata e non so se porta qualche attavvo anche dietro il serbatoio...in quel caso va tolto anche quelloarmy64 ha scritto:Non è necessario smontare la culla per poter portare via la barra stabilizzatrice.
Ricordati di prendere anche le due staffe che fermano la barra alla culla perchè è del 23 invece la nostra è del 22
![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
- midnight
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1777
- Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd sx
- Numero Socio: 220
- Località: Torremaggiore (FG)
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
francè quasi quasi se il prezzo e buono e le condizioni lo sono altrettanto potrei prendere anche il para anteriore...in che condizioni sono quindi para e spoiler? potresti postare qualche foto???
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640
------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640
------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
meno male che non mi sono messo a smontare,se no stasera prendevo ihhihiihi
army perchè non fai domanda alla fiat?
quindi romolo per il jtd è un lavoraccio?
mi informo in un futuro devo cambiarla
midnight stasera vado li,non so se si vede bene,ma mi sembra che lo spoiler è a posto,ha i parafanghi sono in ottime condizioni,ma il para a seguito di un incidente è l'originale cioè quello della bravo
army perchè non fai domanda alla fiat?
quindi romolo per il jtd è un lavoraccio?
mi informo in un futuro devo cambiarla
midnight stasera vado li,non so se si vede bene,ma mi sembra che lo spoiler è a posto,ha i parafanghi sono in ottime condizioni,ma il para a seguito di un incidente è l'originale cioè quello della bravo
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
io ho appena alzato la mia bravo sul ponte avendolo a disposizione e non credo si riesce a sfilare la barra una volta svitata....per farti un' idea alza la bravo con il crick e dai un'occhiata....la post. oltre ad essere fissata dai lati passa da dietro il serbatoio e li nn si vede se ha qualche altro attacco...quello è a sorpresa una volta che smontimarchese ha scritto:meno male che non mi sono messo a smontare,se no stasera prendevo ihhihiihi
army perchè non fai domanda alla fiat?
quindi romolo per il jtd è un lavoraccio?
mi informo in un futuro devo cambiarla
midnight stasera vado li,non so se si vede bene,ma mi sembra che lo spoiler è a posto,ha i parafanghi sono in ottime condizioni,ma il para a seguito di un incidente è l'originale cioè quello della bravo
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
allora mi sa che è come la clio la situazione,smontare mezza auto,mi ricordo che hanno dovuto sganciare i supporti e smontare mezzo mondo
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
ieri ho controllato l'auto
cuffia andata e lo sapevo
la turbina ho sfilato il tubo e controllato il gioco c'è ma non proprio sboccolata ma è tutta piena di olio esternamente e perde una goccia al giorno
il mio amico mi ha consigliato al limite di tornare al 10w40,però stasera la puliamo per bene per vedere in caso se la perdita e da li o altrove
poi ho notato che sotto la scatoletta del riciclo vapori c'è un tubo che attacca nel motore e quello perde un bel pò,ma non mi sembra quello del ricircolo sinceramente
perchè mi trovo la parte di sotto della coppa,cioè dove c'è il tappo con una gocciolina d'olio
cuffia andata e lo sapevo
la turbina ho sfilato il tubo e controllato il gioco c'è ma non proprio sboccolata ma è tutta piena di olio esternamente e perde una goccia al giorno
il mio amico mi ha consigliato al limite di tornare al 10w40,però stasera la puliamo per bene per vedere in caso se la perdita e da li o altrove
poi ho notato che sotto la scatoletta del riciclo vapori c'è un tubo che attacca nel motore e quello perde un bel pò,ma non mi sembra quello del ricircolo sinceramente
perchè mi trovo la parte di sotto della coppa,cioè dove c'è il tappo con una gocciolina d'olio
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano