La bravo di Simo85

Entra a far parte della nostra comunità, presentati!

Moderatore: Staff

Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: La bravo di Simo85

Messaggio da Flagello »

Per caso hai conservato parti dello scarico originale??
Intendo rimosse dalla bravo, tipo il centrale, il cat o il finale??
Avatar utente
simo85
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1565
Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2
Località: Lucca
Contatta:

Re: La bravo di Simo85

Messaggio da simo85 »

il kat è sulla linea di scarico, il resto l'ho riassemblato in modo da rimontarlo per il compleanno biennale...
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!

La bravo di Simo85
Avatar utente
simo85
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1565
Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2
Località: Lucca
Contatta:

Re: La bravo di Simo85

Messaggio da simo85 »

Vi annuncio che il 2014 potrebbe essere l'anno di pensionamento della mia bravozza :(

avrei in mente due idee, la prima è demolire le targhe e prepararla da slalom con pezzi di recupero, 4 farfalle centralina e via per divertirsi la domenica ai vari eventi motoristici oppure demolire le targhe e venderla a pezzi e recuperare qualche spicciolo

le vostre opinioni?
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!

La bravo di Simo85
Avatar utente
jhonnybravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1501
Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v
Località: venezia

Re: La bravo di Simo85

Messaggio da jhonnybravo »

anch'io sono davanti a questa scelta...
Il problema é che il carrello costa, io avrei deciso di vendere i pezzi.
Come pensi di sostituirla?
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: La bravo di Simo85

Messaggio da marchese »

simo devi vedere un pò tu,perchè se la togli te ne pentiresti?va male l'auto?
venderla a pezzi secondo me non recuperi tanti soldi
magari penserei più a prepararla per divertirti
ma questo lo deve sapere tu
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
Amad
Presidente
Messaggi: 5543
Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 SX
Numero Socio: 84
Località: Forlimpopoli (FC)
Contatta:

Re: La bravo di Simo85

Messaggio da Amad »

nuooo.... :(
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!

Immagine
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: La bravo di Simo85

Messaggio da Flagello »

simo85 ha scritto:Vi annuncio che il 2014 potrebbe essere l'anno di pensionamento della mia bravozza :(

avrei in mente due idee, la prima è demolire le targhe e prepararla da slalom con pezzi di recupero, 4 farfalle centralina e via per divertirsi la domenica ai vari eventi motoristici oppure demolire le targhe e venderla a pezzi e recuperare qualche spicciolo

le vostre opinioni?
Da gara si :metallica: :metallica: , smantellata NOOOOOOOOOOOOOOOOOOO X( X(

Se la prepari per slalom, via cat e centrale, finale diretto apertissimo e collettori di scarico 4 2 1!!
Se vuoi al posto di 4 farfalle posso rimediarti una farfalla compatibile con la nostra (stessi attacchi per l attuatore di regolazione) ma 80 di diametro, proveniente da un'alfa 164 3.0 v6...
E' identico al nostro ma di diametro adeguato!
Avatar utente
simo85
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1565
Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2
Località: Lucca
Contatta:

Re: La bravo di Simo85

Messaggio da simo85 »

premesso che amo questo macchina!!!!

l'unico problema è il CO per la revisione, e in più ha tanti piccoli interventi da fare ma che rientrano in normale manutenzione...il fatto è che entro la fine dell'anno vorrei andare a convivere, tra le spese del mutuo e il lavoro che è poco non mi va di spendere una cifra considerevole su una macchina che, proprio in regola non è...

a prepararla c'ho un amico che è quello con cui ci corro che spinge per farla, l'idea sarebbe quella di utilizzare pezzi di recupero e tirare fuori qualche cavalluccio, l'assetto c'è, il 6 marce pure, per il carrello c'è quello che usiamo per la clio da rally quindi non è un problema...e magari così anche rivendendola ci farei qualche soldo in più, però sono costretta a tenerla in un campo per diverso tempo

viceversa è recuperare un po di soldi, anche se non saprei quantificare sinceramente il relativo guadagno

infine, dato che soldi da investire in auto nuove ce ne sono pochi, diciamo sotto i 10mila per un auto che mi dovrebbe durare diversi anni, le alfa non mi piacciono, le lancia solo la delta ma troppo costosa, le francesi non le voglio nemmeno sotto casa, le tedesche sono troppo care, Toyota (in casa dei suoceri c'è Yaris e corolla) sono interessanti ma ti dissanguano con i pezzi, quindi penserei di rimanere in fiat o con una grande punto 1.3mjet oppure la nuova bravo 1.6mjet
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!

La bravo di Simo85
Avatar utente
jhonnybravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1501
Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v
Località: venezia

Re: La bravo di Simo85

Messaggio da jhonnybravo »

secondo me se devi vendere i pezzi per guadagnare qualcosa lascia perdere.
Ci prenderai al massimo 1000€...
Casomai proviamo a fare il conto.
Quindi se hai la disponibilità del carrello svuota tutto e buttaci al posto del sedile posteriore il motore più grosso e con meno elettronica che trovi in demolizione.
Poi però non so a che gare puoi partecipare così...
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Avatar utente
simo85
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1565
Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2
Località: Lucca
Contatta:

Re: La bravo di Simo85

Messaggio da simo85 »

esagerato :gren:
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!

La bravo di Simo85
Avatar utente
jhonnybravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1501
Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v
Località: venezia

Re: La bravo di Simo85

Messaggio da jhonnybravo »

:D
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: La bravo di Simo85

Messaggio da marchese »

secondo me se la vendi a pezzi tirato tirato ci fai 1000 euro,ma come vanno adesso le cose è anche difficile vendere,le persone chiedono sempre sconti
quella di prepararla non sarebbe male la cosa.
Problemucci credo che si possono risolvere con pochi soldi,non 10000 euro
Quindi non è che ti sei rotto un pò di avere sempre la bravo da anni?
ci può anche stare come cosa,poi io non so i veri motivi della vendita e i tuoi pensieri.
Se io fossi al posto tuo,visto che hai un anno di metempo,metterei in vendita la bravo così com'è,magari quei 1500-2000 netti te li fai e ti sei tolto un impiccio e poi potresti pensare a un'auto nuova
almeno questo è un mio parere personale
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
simo85
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1565
Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2
Località: Lucca
Contatta:

Re: La bravo di Simo85

Messaggio da simo85 »

marchese il problema è che la mia coscienza mi impedisce di venderla, se leggi indietro ho avuto problemi con il vecchio monoblocco e avendo per le mani un monoblocco 1.4 è andato su per magia :)

la manutenzione si aggira intorno ai 400 euro, e si, mi sono rotto di temere alla vista di ogni pattuglia il ritiro del libretto con relativa multa...o il pensiero in caso di grave incidente del fattore motore...

mi ci vorrebbe un catalizzatore seminuovo per provare come è il CO per pensare di passare la revisione il prossimo anno, a quel punto sarei già più tranquillo a spendere quei soldi per la manutenzione
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!

La bravo di Simo85
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: La bravo di Simo85

Messaggio da marchese »

allora fai una scelta ponderata
un kat e altre cosine possono essere cambiate
io ad esempio sono molto legato alla mia auto,e circa qualche mese fa ho avuto un'offerta di venderla,3500 euro,ma non l'ho data perchè non sono ancora pronto a sbarazzarmene,ci soffrirei troppo anche se è un'auto
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: La bravo di Simo85

Messaggio da DaveDevil »

ma non ho capito quali sono le opzioni...

se una delle opzioni era prepararla da corsa e tenerla su carrello, ricordati che io con meno di 5000 euro ho un t16 da quasi 300cv, e con qualche altro centone si arriva senza problemi a quota 400

poi se riesci a trovare una dedra o un'alfa 166 4x4, te la fai addirittura integrale, non è molto difficile, a far tutto sei comunque sotto i 10 cubi
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Rispondi