La Pfb di Wakka
Moderatore: Staff
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: La Pfb di Wakka
e le foto sono d'obbligo ihhihihihi
se no propongo un ban hihiihhi
se no propongo un ban hihiihhi
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: La Pfb di Wakka
Manca ancora parecchio al cambio gomme, sara' che faccio solo ed esclusivamente strade con rettilineo, ma non vogliono finire Penso che ancora altri 10 mesi mi dureranno quindi per i cerchi dovro' ancora aspettare....Flagello ha scritto:Così finalmente cambierai le gomme!!!!
Che poi la cosa strana e' che i primi tempi (il primo anno) le gomme si sono consumate notevolmente soprattutto davanti, infatti ho fatto l'inversione...
Da quando l'ho fatto (tre anni fa), non vogliono piu' finire soprattutto davanti
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: La Pfb di Wakka
perchè sono indurite
quando piove inizia a tirare un pò e vedrai come scivolano
quando piove inizia a tirare un pò e vedrai come scivolano
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: La Pfb di Wakka
Le gomme si girano una volta l'anno oppure max. 10.000km..io sulla mia faccio così, e si stanno consumando tutte e 4 in maniera uniforme. Tralasciamo il fatto però che sono di qualità scadente e che quindi sul bagnato la macchina scivola lo stesso, ma vabbe!
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: La Pfb di Wakka
In settimana sono arrivati i cerchi
Sono dei 7J x 15 di marca OZ a 5 razze con ET 37 (il tipo mi ha detto che nalla sua Bravo non erano a filo, anzi, e usava i distanziali, quindi non dovrei avere problemi), mi son venuti poco piu' di 200€ perche' alla fine sono stati inviati con due pacchi celere 3, forse a causa dell'imballaggio, ed il prezzo e' lievitato un pochino:
Hanno qualche raschietto ma nulla di grave, e comunque prevedo grandi rigature nei marciapiedi
L'unica cosa che mi lascia perplessa e' questa macchietta di rugine: ho provato a grattarla via col cuter ma non mi convince molto, non e' che poi aumenta di grandezza usandoli??
Nel complesso sono SODDISFATISSIMO
Sono dei 7J x 15 di marca OZ a 5 razze con ET 37 (il tipo mi ha detto che nalla sua Bravo non erano a filo, anzi, e usava i distanziali, quindi non dovrei avere problemi), mi son venuti poco piu' di 200€ perche' alla fine sono stati inviati con due pacchi celere 3, forse a causa dell'imballaggio, ed il prezzo e' lievitato un pochino:
Hanno qualche raschietto ma nulla di grave, e comunque prevedo grandi rigature nei marciapiedi
L'unica cosa che mi lascia perplessa e' questa macchietta di rugine: ho provato a grattarla via col cuter ma non mi convince molto, non e' che poi aumenta di grandezza usandoli??
Nel complesso sono SODDISFATISSIMO
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: La Pfb di Wakka
Essendo dei cerchi in lega non dovrebbero ossidare.
Non è che sono depositi della polvere dei freni e dischi ???
Prova a lavarli con qualche sgrassatore leggero
Non è che sono depositi della polvere dei freni e dischi ???
Prova a lavarli con qualche sgrassatore leggero
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: R: La Pfb di Wakka
Interessante...
Allora quando li ho nuovamente sottomano gli passo un po' di sgrassatore.
Ieri ero al supermercato, ho voluto fare un piccolo confronto tra gomme: 175/65r14 (che monto ora) vs 195/50r15 (che dovrei montare):
L'effetto é sicuramente migliore
Allora quando li ho nuovamente sottomano gli passo un po' di sgrassatore.
Ieri ero al supermercato, ho voluto fare un piccolo confronto tra gomme: 175/65r14 (che monto ora) vs 195/50r15 (che dovrei montare):
L'effetto é sicuramente migliore
- midnight
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1777
- Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd sx
- Numero Socio: 220
- Località: Torremaggiore (FG)
Re: La Pfb di Wakka
quelle con il bordino salvacerchio hanno un effetto ancora migliore ehehe
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640
------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640
------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: La Pfb di Wakka
Sulla bravo vecchia a parer mio la misura più azzeccata per le gomme è proprio la 195/50..abbastanza larga e con una spalla bassa ma non in maniera esagerata..le 175/65 sono delle ruotine
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: La Pfb di Wakka
veramente belli wakka complimenti
per quella macchina il metodo piu semplice è bagnare con un pò di coca cola,lasciare agire e poi passa una pezza,dovrebbe uscire,se non esce passa allo sgrassatore,però mettilo solo sulla macchina e non su tutto il cerchio
secondo me la misura migliore è la 185-55-15,mi sa che la prox volta metterò questa,la 50 ha la spalla troppo bassa e rigida e con le buche vanno a nozze
per quella macchina il metodo piu semplice è bagnare con un pò di coca cola,lasciare agire e poi passa una pezza,dovrebbe uscire,se non esce passa allo sgrassatore,però mettilo solo sulla macchina e non su tutto il cerchio
secondo me la misura migliore è la 185-55-15,mi sa che la prox volta metterò questa,la 50 ha la spalla troppo bassa e rigida e con le buche vanno a nozze
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: La Pfb di Wakka
Marché tu pensa a chi ha i 16 e ha la spalla da 45
Io non sono molto esperto di gomme e cerchi in lega quindi vorrei capire: se prendo una buca troppo velocemente potrei danneggiare il cerchio e/o spaccare la gomma??
Per la ruota di scorta invece come avete fatto? Avete tenuto il ruotino dopo aver montato i 15?
Io non sono molto esperto di gomme e cerchi in lega quindi vorrei capire: se prendo una buca troppo velocemente potrei danneggiare il cerchio e/o spaccare la gomma??
Per la ruota di scorta invece come avete fatto? Avete tenuto il ruotino dopo aver montato i 15?
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: La Pfb di Wakka
se prendi una buca profonda danneggi il cerchio,cioè si storce e poi li potresti anche aggiustarlo,se è poco storto non senti niente,se troppo inizia a vibrare la macchina e si può sgonfiare la gomma
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: La Pfb di Wakka
mah io ho i 16 con assetto parecchio rigido, ho imparato a guardare la strada e ad evitare i crateri.
questo non toglie che ogni tanto anche io ne prendo, e in 5 anni non ho mai piegato i cerchi.
e non è che qui le strade siano messe chissà quanto bene...
questo non toglie che ogni tanto anche io ne prendo, e in 5 anni non ho mai piegato i cerchi.
e non è che qui le strade siano messe chissà quanto bene...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: La Pfb di Wakka
dave dipende da dove stai e dalla fortuna
dove sto io è un macello di buche,con gli altri cerchi in 2 anni mai uno storto,questo dopo due anni si è storto in una buca
Come dicevi tu l'importante darci un occhio alla strada e cercare di evitare le buche
dove sto io è un macello di buche,con gli altri cerchi in 2 anni mai uno storto,questo dopo due anni si è storto in una buca
Come dicevi tu l'importante darci un occhio alla strada e cercare di evitare le buche
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Re: La Pfb di Wakka
anchio con assetto rigidissimo e con spalla tiratissima....invece di 50 misà che scesa a 45 o 40 mai storto cerchi...prima montavo dei mak 15X7 anche loro intatti....se mi vedi guidare sembro ubriaco e se è una strada di mmerda guido tipo vecchietto....ma appena ce strada buona vrrooooooommmmmm