LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Presenta la tua Bravo, modifiche e foto, solo per i soci

Moderatore: Staff

Avatar utente
Davide90
Bravista
Bravista
Messaggi: 109
Iscritto il: 14 nov 2009 15:38
Fiat: Bravo
Modello: JTD 105
Località: Castelfranco di Sotto (PI)

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da Davide90 »

Ecco qui: (so di averla montata al contrario, ma li per li non ci ho fatto caso perché era senza adesivo ma non credo cambi nulla)
L'unica cosa da sostituire sono 2 bulloni da 13 perché quelli originali non entrano fisicamente avendo la testa più larga, quindi ci ho messo quelli normali sempre da 13
per quanto riguarda i cavi li ho fatti passare qui, rimangono incastrati li e non si muovono

Immagine
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da marchese »

grazie mille rep + per te
ma i bulloni da 13 poi dove l'hai presi?
quanto l'hai pagata la barra?
hai notato qualche differenza?
p.s secondo me l'hai montata bene
http://www.subito.it/vi/76832714.htm
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
Davide90
Bravista
Bravista
Messaggi: 109
Iscritto il: 14 nov 2009 15:38
Fiat: Bravo
Modello: JTD 105
Località: Castelfranco di Sotto (PI)

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da Davide90 »

I bulloni sinceramente li avevo in giro non so da dove provengono,
Se ti dico quanto l'ho pagata non ci credi xD la beccai su un asta su ebay, e ho fatto un offerta pochi secondi prima che scadesse e l'offerta massima era ferma a 2.50 € :D più 10 di spedizione, mi sembrava un peccato non approfittarne!
Quando l'ho montata avevo ancora gli ammo originali completamente scarichi, ma la differenza da prima a dopo in curva un po' si notava, specialmente nelle rotonde.
Comunque 40 euro mi sembra un prezzo giusto.
Immagine
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da marchese »

lui mi ha detto che ha i bulloni di quando la montava e la vernice è perfetta senza ruggine
gli ho proposto 40 spedita vediamo cosa dice
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da DaveDevil »

bulloni? io ho sempre tenuto quelli che già ci sono sui duomi... perchè cambiarli?

unica cosa, la barra montata in quella maniera, crea difficoltà nelle verifiche dell'olio servosterzo e freni...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da marchese »

avevo visto,però prima di montarla cambio olio e lo metto nuovo,tanto non dovrebbe abbassarsi il livello è un circuito chiuso,o al max proprio in caso di necessità si smontano i bulloni della vaschetta o sbaglio?
mi piace questa barra perchè mi sembra bella solida e diritta
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
Davide90
Bravista
Bravista
Messaggi: 109
Iscritto il: 14 nov 2009 15:38
Fiat: Bravo
Modello: JTD 105
Località: Castelfranco di Sotto (PI)

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da Davide90 »

I bulloni ho dovuto cambiarli perché non entravano fisicamente quelli che ho trovato sulla mia..

Per quanto riguarda l'olio del servosterzo si è un po' difficoltoso, mentre alla vaschetta dell'olio dei freni ci arrivo senza problemi
Immagine
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da army64 »

Davide90 ha scritto:... mentre alla vaschetta dell'olio dei freni ci arrivo senza problemi
Tranne se non hai l'abs perchè in quel caso la vaschetta dell'olio dei freni è accanto a quella del servosterzo
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da marchese »

no,non ho l'abs
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
Davide90
Bravista
Bravista
Messaggi: 109
Iscritto il: 14 nov 2009 15:38
Fiat: Bravo
Modello: JTD 105
Località: Castelfranco di Sotto (PI)

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da Davide90 »

neanche io ho l'abs, ma la vaschetta non è accanto a quella del servosterzo..
Immagine
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da marchese »

mi sembra di si
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da marchese »

ragazzi che ne dite di questo sterzo completo di mozzo per bravo?è pure delle mie zone
http://www.subito.it/vi/77556026.htm

Immagine

Uploaded with ImageShack.us
invece quello della barra duomi non si è fatto più sentire
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da Flagello »

Che aspetti a comprarlo??? :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:

Davide90, per la vaschetta dell'olio idroguida la soluzione è semplicissima:
Sviti i bulloni di ancoraggio vaschetta, sviti i bulloni di ancoraggio staffa, col trapano rifai altri fori a trapano 2 cm più in alto per il fissaggio staffa al vano motore.
Rimonti tutto.

L'avrai abbassata di 2 cm e ti permetterà di aprirla senza problemi... :giusto:
Ultima modifica di Flagello il 09 nov 2013 20:16, modificato 1 volta in totale.
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da marchese »

lo prendo? dite che sta bene da me?
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da Flagello »

Questione di gusti, a me piace..
Rispondi