Mi ripresento

Entra a far parte della nostra comunità, presentati!

Moderatore: Staff

Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Mi ripresento

Messaggio da Flagello »

Naftone ha scritto:Ho il 105. X ora gli ho fatto solo scarico diretto, filtro, egr tappata, mappa e pressione a 2 bar fisso.
Settimana prossima monto la 2256v derivazione Iveco.
Potresti metter su il cambio della punto mk2 jtd80, ha la V molto più lunga rispetto al cambio della bravo, inoltre mi sa che se non metti su una frizione rinforzata e un volano monomassa fra poco stai a piedi.
Cambia l'intercooler con uno frontale!!
Naftone
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 25
Iscritto il: 12 set 2013 17:11
Fiat: Bravo
Modello: JTD GT

Re: Mi ripresento

Messaggio da Naftone »

Flagello ha scritto:
Naftone ha scritto:Ho il 105. X ora gli ho fatto solo scarico diretto, filtro, egr tappata, mappa e pressione a 2 bar fisso.
Settimana prossima monto la 2256v derivazione Iveco.
Potresti metter su il cambio della punto mk2 jtd80, ha la V molto più lunga rispetto al cambio della bravo, inoltre mi sa che se non metti su una frizione rinforzata e un volano monomassa fra poco stai a piedi.
Cambia l'intercooler con uno frontale!!
Volano e frizione le sto cercando. Sta x cedere. Delle. Voci mi hanno detto che si puo montare volano hgt con una frizione delta 8v. Vi risulta?
Intercooler idem.
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Mi ripresento

Messaggio da Flagello »

Puoi montare il volano della bravo td100 (monomassa), Con relativa forcella d'innesto.

Per la frizione rinforzata, si trova della protoxide, per td100..

Riguardo l'intercooler, si trova un fantastico intercooler in alluminio a 190 €, che ha la particolarità di avere ingresso e uscita sullo stesso lato, per non dover stravolgere il girotubi della turbina...
biondo
Bravista
Bravista
Messaggi: 154
Iscritto il: 18 dic 2008 22:02
Fiat: Bravo
Modello: jtd 100 sx

Re: Mi ripresento

Messaggio da biondo »

giravi a 2 bar con turba originale?? graaande :metallica: :metallica: :metallica:
la garret 2256 pensavo fosse derivazione alfa 166 2.4 jtd...fammi sapere come ti trovi dopo montata
Avatar utente
midnight
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1777
Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd sx
Numero Socio: 220
Località: Torremaggiore (FG)

Re: Mi ripresento

Messaggio da midnight »

La 2256 è quella del dayli ;)


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640

------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
biondo
Bravista
Bravista
Messaggi: 154
Iscritto il: 18 dic 2008 22:02
Fiat: Bravo
Modello: jtd 100 sx

Re: Mi ripresento

Messaggio da biondo »

midnight ha scritto:La 2256 è quella del dayli ;)


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
mi sono confuso...volevo dire la 2252, se non erro è della 166 2.4
Naftone
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 25
Iscritto il: 12 set 2013 17:11
Fiat: Bravo
Modello: JTD GT

Re: Mi ripresento

Messaggio da Naftone »

biondo ha scritto:giravi a 2 bar con turba originale?? graaande :metallica: :metallica: :metallica:
la garret 2256 pensavo fosse derivazione alfa 166 2.4 jtd...fammi sapere come ti trovi dopo montata
Si la 2256 e dell'alfa.
Io ho montato la 2260 del daily 3000/ bmw 3000d
Va forte. Ma davvero. Carica poco piu su dell'originale. Ma impercettibile.
Ora sto girando a 1.6 fisso. In attesa della mappa gnorante x metterla a 2.1-2.2.
Gia cosi la seconda è difficile farla attaccare a terra.
Avatar utente
midnight
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1777
Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd sx
Numero Socio: 220
Località: Torremaggiore (FG)

Re: Mi ripresento

Messaggio da midnight »

Cavoli :D


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640

------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
biondo
Bravista
Bravista
Messaggi: 154
Iscritto il: 18 dic 2008 22:02
Fiat: Bravo
Modello: jtd 100 sx

Re: Mi ripresento

Messaggio da biondo »

Naftone ha scritto:
biondo ha scritto:giravi a 2 bar con turba originale?? graaande :metallica: :metallica: :metallica:
la garret 2256 pensavo fosse derivazione alfa 166 2.4 jtd...fammi sapere come ti trovi dopo montata
Si la 2256 e dell'alfa.
Io ho montato la 2260 del daily 3000/ bmw 3000d
Va forte. Ma davvero. Carica poco piu su dell'originale. Ma impercettibile.
Ora sto girando a 1.6 fisso. In attesa della mappa gnorante x metterla a 2.1-2.2.
Gia cosi la seconda è difficile farla attaccare a terra.
porca miseria....come fai a girare con 2.1/2.2 senza sfondare nulla...io se tutto va bene dovrei montare una 2252 con ic frontale e tubazioni in inox....ma nn starei tranquillo a farla girare a 2.1...gia 1.6 credo siano abbastanza :gren:
Naftone
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 25
Iscritto il: 12 set 2013 17:11
Fiat: Bravo
Modello: JTD GT

Re: Mi ripresento

Messaggio da Naftone »

biondo ha scritto:
Naftone ha scritto:
biondo ha scritto:giravi a 2 bar con turba originale?? graaande :metallica: :metallica: :metallica:
la garret 2256 pensavo fosse derivazione alfa 166 2.4 jtd...fammi sapere come ti trovi dopo montata
Si la 2256 e dell'alfa.
Io ho montato la 2260 del daily 3000/ bmw 3000d
Va forte. Ma davvero. Carica poco piu su dell'originale. Ma impercettibile.
Ora sto girando a 1.6 fisso. In attesa della mappa gnorante x metterla a 2.1-2.2.
Gia cosi la seconda è difficile farla attaccare a terra.
porca miseria....come fai a girare con 2.1/2.2 senza sfondare nulla...io se tutto va bene dovrei montare una 2252 con ic frontale e tubazioni in inox....ma nn starei tranquillo a farla girare a 2.1...gia 1.6 credo siano abbastanza :gren:
La 2252 non esiste. La 2256 forse intendi.
Anche con quella va benino.
La puoi alzare la pressione vai tranquillo che sti motori sono piu robusti di quanto si pensi
Il limite vero sono gli iniettori. Con gli originali aperti al 100% e pressione rail bella alta ci fai massimo 200cv.
Io con iniettori 2.4 e pompa 2.4 a 1.6 bar sto poco dietro a un golf 5 con 2256 con rullati 210cv.
Avatar utente
giaguar2
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 637
Iscritto il: 08 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105 JTD GT

Re: Mi ripresento

Messaggio da giaguar2 »

Naftone ha scritto: La 2252 non esiste. La 2256 forse intendi.
Anche con quella va benino.
La puoi alzare la pressione vai tranquillo che sti motori sono piu robusti di quanto si pensi
Il limite vero sono gli iniettori. Con gli originali aperti al 100% e pressione rail bella alta ci fai massimo 200cv.
Io con iniettori 2.4 e pompa 2.4 a 1.6 bar sto poco dietro a un golf 5 con 2256 con rullati 210cv.

Scusa, e questa che ho io cosa sarebbe?

Immagine

Comunque, solo per fare un pò di chiarezza le pompe montate su 1.9 JTD e 2.4 JTD sono le stesse, così come gli iniettori. L'unica differenza degli iniettori sta nel fatto se l'auto è 1.9/2.4JTD Euro 2 (4 polverizzatori) o 1.9/2.4JTD Euro 3 (5 polverizzatori).
E solo per esperienza personale tutti quei cavali, con kit frizione originale, non sono erogabili per due semplici motivi (oppure erogabili ma con breve vita per la frizione):
- vibrazioni del volano quando sei nel range 1800-2300 giri sotto carico, che a lungo andare può fare seri danni;
- slittamento di frizione in partenza brusca o nel range 1800-2300 giri sotto carico.

Altro rischio è il collettore di scarico in ghisa: con tutti quei cavalli, quelle pressioni e temperature di scarico, rischia di piegarsi come una banana.
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Mi ripresento

Messaggio da Flagello »

Quoto e confermo!
Perchè?
Semplice: i collettori originali sono costruiti in ghisa nera colloidale, a temperature intorno ai 900 gradi diventa malleabile come l'ottone...
Ci vogliono collettori inox 316L, o Inconell, o in ghisa bianca sferoidale, come quelli della protoxide.

Anche per gli iniettori, 4 fori 1.9 e 2.4 €2 e 5 fori 1.9 e 2.4 €3..

Se vuoi di più, dovrai montare gli iniettori del ducato 2.8 jtd, a 6 fori su €3....
Naftone
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 25
Iscritto il: 12 set 2013 17:11
Fiat: Bravo
Modello: JTD GT

Re: Mi ripresento

Messaggio da Naftone »

Non intendevo che la 2252 non esiste in maniera assoluta. Ma non esiste la 2252V
Infatti quella nella foto è a geometria fissa.
Inoltre dire che i cv non sono erogabili mi sembra un po da imcopetenti.
Dire che non sono erogabili in affidabilità è diverso.
Non ho detto che ci ho fatto 20.000 km con questi cv o che ho il volano che gode di ottima salute. Infatti é alla frutta e rumoroso.
Ma era cmq in preventivo il monomassa.
I collettori, gli originali vanno benissimo. Gli inox ovvio sarebbero meglio. Con turbo originale a 2.4 bar avevo 1011 gradi sopra il turbo e stanno li da un anno perfetti.
Inconel? Ma avete un idea di che materiale é e quanto costerebbero?
Inox 316? Idem come sopra.
Neanche su motori turbo benzina si usano sti materiali. Difatti su coupe t16 da 340cv avevo inox 304.

Cmq gira vermente bene sto turbo. Pensavo di non rimanere soddisfatto, invece va benissimo.
Non so come fare da ipad, altrimenti allegherei le foto del lavoretto.

P.s é in arrivo anche l'acquamist.
Avatar utente
midnight
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1777
Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd sx
Numero Socio: 220
Località: Torremaggiore (FG)

Re: Mi ripresento

Messaggio da midnight »

L acquamist mi intriga parecchio, mi piacerebbe sentire da qualcuno del club come va


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640

------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
Naftone
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 25
Iscritto il: 12 set 2013 17:11
Fiat: Bravo
Modello: JTD GT

Re: Mi ripresento

Messaggio da Naftone »

midnight ha scritto:L acquamist mi intriga parecchio, mi piacerebbe sentire da qualcuno del club come va


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
A chi lo dici. Sono in trattativa con due persone. Uno dei due spero di prenderlo.
Sul web sparano cifre astronomiche. Fosse vero il 20%, mi andrebbe benissimo..Soprattutto per l'abbassamento delle temperature.
Rispondi