Swappare motore coupe' 1800 (o simili) su bravo 1800

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

MareaBlu
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 39
Iscritto il: 10 set 2012 01:17
Fiat: Marea
Modello: 115 hlx SW
Località: Bassano del Grappa(VI)

Re: Swappare motore coupe' 1800 (o simili) su bravo 1800

Messaggio da MareaBlu »

m4rc8 ha scritto:
DaveDevil ha scritto:
p.s. sicuro che sia "il castigo di dio"? perchè io so della delta nera da oltre 1000cv ma era "l'ira di dio"

ma quella non è un'auto, è un aereo con le ruote

sicuro,il castigo di dio era (sembra non corra piu') senza gas esilarante,girava (ai tempi) con "normale" benzina 104 Ron ed era arancio fluo :D


cavolo,il web non ha manco una misera foto del vano motore di una S2000...cavoli,son strasicuro d'aver visto colli di scarico da minimo 2",e la classica testa del Lampredi con le bobine a lato...

ps sapevo del 1.8 Hgt "ribassato" a 1.6 per la Punto mkII S1600,ma non rialzato per un 2litri


uuuuhhh,cos'ho trovato sul pc...
Immagine

Te lo confermo, il motore della punto abarth S2000 è il pratola serra dell'hgt portato a 2000cc, NON E'IL LAMPREDI
Anche da regolamento, il motore deve derivare da un motore di produzione, e, durante l'epoca delle punto s2000 ufficiali, il LAMPREDI non era più in produzione
MareaBlu
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 39
Iscritto il: 10 set 2012 01:17
Fiat: Marea
Modello: 115 hlx SW
Località: Bassano del Grappa(VI)

Re: Swappare motore coupe' 1800 (o simili) su bravo 1800

Messaggio da MareaBlu »

Tornando in topic,

[EDIT MODERATORE] vendite non consentite ai non soci e al di fuori del mercatino
MareaBlu
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 39
Iscritto il: 10 set 2012 01:17
Fiat: Marea
Modello: 115 hlx SW
Località: Bassano del Grappa(VI)

Re: Swappare motore coupe' 1800 (o simili) su bravo 1800

Messaggio da MareaBlu »

Aggiorno la discussione dichiarando possibile e "semplice" la trasformazione a 2000cc, basta sostituire albero motore con quello dell'alfa 2000 16v oppure con quello del jtd che è pure più leggero, e i pistoni con quelli dell'alfa 2000 16v (bisognerà alesare a 83mm)
L'unico adattamento è la fresatura della parte inferiore delle canne cilindri, necessario per far passare le bielle (solo pochi mm)
é necessaria una nuova elettronica,o una rimappatura della ecu originale, se possibile
150 cv di serie(affidabilità) e invisibilità totale
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Swappare motore coupe' 1800 (o simili) su bravo 1800

Messaggio da Flagello »

Allora l'hai fatto davvero!
Come si comporta su strada???
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Re: Swappare motore coupe' 1800 (o simili) su bravo 1800

Messaggio da Bravo4ever »

MareaBlu ha scritto:Aggiorno la discussione dichiarando possibile e "semplice" la trasformazione a 2000cc, basta sostituire albero motore con quello dell'alfa 2000 16v oppure con quello del jtd che è pure più leggero, e i pistoni con quelli dell'alfa 2000 16v (bisognerà alesare a 83mm)
L'unico adattamento è la fresatura della parte inferiore delle canne cilindri, necessario per far passare le bielle (solo pochi mm)
é necessaria una nuova elettronica,o una rimappatura della ecu originale, se possibile
150 cv di serie(affidabilità) e invisibilità totale
Lo fece anche un vecchio utente del forum....che con l'occasione portò la potenza a più di 200 cv...confermo che il basamento alfa e nuovi pistoni portano la cilindrata a 2000 cc...del resto il 1800 fiat è un derivato del "modulare" alfa, dal quale arrivano anche il 1600 alfa e che parte come base dal 2000...
Bravo4ever
Naftone
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 25
Iscritto il: 12 set 2013 17:11
Fiat: Bravo
Modello: JTD GT

Re: Swappare motore coupe' 1800 (o simili) su bravo 1800

Messaggio da Naftone »

É inutile cambiare tutto il motore.
Il motore in se x se é lo stesso. Cambia tutto il contorno come avete scritto.
Cmq io swappare x swappare, metterei un 2.000. Io metterei il 20v 155cv che va il doppio rispetto al 1.800 o 2.000 16. Ma se si ha paura del fdo (che cmq non lo vederebbero)...
Piuttosto dovete trovare una centralina mappabile. Quasi tutti i 1.800 non sono mappabile. Il coupe sicuro. Gli altri non mi ricordo con precisione.
Cmq sul forum coupe cè un amico che vende il kit completo x fare volumetrico il 1.800.
Tutto il kit pronto solo da montare compresa centralina mappabile.
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Swappare motore coupe' 1800 (o simili) su bravo 1800

Messaggio da Flagello »

Questa è nuova...
E perchè il 1.8 non sarebbe rimappabile??
Io so di si...
MareaBlu
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 39
Iscritto il: 10 set 2012 01:17
Fiat: Marea
Modello: 115 hlx SW
Località: Bassano del Grappa(VI)

Re: Swappare motore coupe' 1800 (o simili) su bravo 1800

Messaggio da MareaBlu »

Sono in pochi in italia che mappano le hitachi specie se step 2, hanno ridotti margini di intervento e potrebbero auto-rigenerarsi con la mappa di serie(almeno così ho letto in giro)
Comunque non occorre montare il blocco dell'alfa, ci sta tutto dentro al monoblocco ori della bravo 1800!!
@Flagello: per questioni di budget sono ancora allo stadio prototipale, ovvero motore per terra da rettificare, spero quanto prima di trovare i fondi da destinare al progetto, anche perchè il motore stock è stanco....
@Bravo4ever: hai il link dell'utente che ha trasformato il 1800 in 2000?
@Naftone:hai il link del Kit volumetrico per il coupè 1800? il kit è quello della protoxide?
Naftone
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 25
Iscritto il: 12 set 2013 17:11
Fiat: Bravo
Modello: JTD GT

Re: Swappare motore coupe' 1800 (o simili) su bravo 1800

Messaggio da Naftone »

Non mi ero accorto delle 5 pagine della discussione. Quindi ho risposto senza accorgermi dei sviluppi che ci sono stati
Flagello ha scritto:Questa è nuova...
E perchè il 1.8 non sarebbe rimappabile??
Io so di si...
Ti ha gia risp marea blu.
MareaBlu ha scritto:Sono in pochi in italia che mappano le hitachi specie se step 2, hanno ridotti margini di intervento e potrebbero auto-rigenerarsi con la mappa di serie(almeno così ho letto in giro)
Comunque non occorre montare il blocco dell'alfa, ci sta tutto dentro al monoblocco ori della bravo 1800!!
@Flagello: per questioni di budget sono ancora allo stadio prototipale, ovvero motore per terra da rettificare, spero quanto prima di trovare i fondi da destinare al progetto, anche perchè il motore stock è stanco....
@Bravo4ever: hai il link dell'utente che ha trasformato il 1800 in 2000?
@Naftone:hai il link del Kit volumetrico per il coupè 1800? il kit è quello della protoxide?
http://fiatcoupepassion.com/showthread.php?t=23399

É un kit "amatoriale" con volumetrico slk.
Il belllo é che ha gia tutto. Intercooler tubazioni ecc ecc.
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Swappare motore coupe' 1800 (o simili) su bravo 1800

Messaggio da Flagello »

MareaBlu ha scritto:@Flagello: per questioni di budget sono ancora allo stadio prototipale, ovvero motore per terra da rettificare...
Se mi avessero comprato la testa d'andrea che più volte ho chiesto per eseguire dei lavori, te l'avrei alesato e rettificato io, fresate comprese....
Ma siccome l'attrezzo in questione costa 11.000 € la ditta ci va cauta e sta valutando quanta mole di lavoro riusciamo a sviluppare di questa tipologia, prima di procedere all'acquisto, quindi per ora ci si rivolge a terzi, per cui non posso aiutarti... per ora.
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Re: Swappare motore coupe' 1800 (o simili) su bravo 1800

Messaggio da Bravo4ever »

Purtroppo non c'è più il link nel forum, è da molto che non posta, ma parecchio, quindi credo che sia stato ripulito...

So cosa aveva montato....

Basamento mi par di ricordare fosse il suo
Bielle e albero motore Alfa 156 2.0
Cammes Colombo e Bariani
Pistoni stampati per Bravo 1.8 con maggiorazione, mi pare, e cmq da 83 di diametro
Testa lavorata, rimasta quella del 1.8
4 corpi farfallati e elettronica dedicata
Bravo4ever
MareaBlu
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 39
Iscritto il: 10 set 2012 01:17
Fiat: Marea
Modello: 115 hlx SW
Località: Bassano del Grappa(VI)

Re: Swappare motore coupe' 1800 (o simili) su bravo 1800

Messaggio da MareaBlu »

Bravo4ever ha scritto:Purtroppo non c'è più il link nel forum, è da molto che non posta, ma parecchio, quindi credo che sia stato ripulito...

So cosa aveva montato....

Basamento mi par di ricordare fosse il suo
Bielle e albero motore Alfa 156 2.0
Cammes Colombo e Bariani
Pistoni stampati per Bravo 1.8 con maggiorazione, mi pare, e cmq da 83 di diametro
Testa lavorata, rimasta quella del 1.8
4 corpi farfallati e elettronica dedicata
Bel mostro!! peccato non poterlo vedere....io non arriverò a tanto, mi accontento del motore 2000 stock, quindi 155cv e 19kgm, forse guadagno qualcosa con la rivisitazione dei condotti e l'aggiustamento dell'rdc alla perfezione(10/1)
Per conoscenza vostra i pistoni del 1800 con l'albero 2000 non vanno bene, perchè hanno 4 mm in più di altezza di compressione.
MareaBlu
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 39
Iscritto il: 10 set 2012 01:17
Fiat: Marea
Modello: 115 hlx SW
Località: Bassano del Grappa(VI)

Re: Swappare motore coupe' 1800 (o simili) su bravo 1800

Messaggio da MareaBlu »

Flagello ha scritto:
MareaBlu ha scritto:@Flagello: per questioni di budget sono ancora allo stadio prototipale, ovvero motore per terra da rettificare...
Se mi avessero comprato la testa d'andrea che più volte ho chiesto per eseguire dei lavori, te l'avrei alesato e rettificato io, fresate comprese....
Ma siccome l'attrezzo in questione costa 11.000 € la ditta ci va cauta e sta valutando quanta mole di lavoro riusciamo a sviluppare di questa tipologia, prima di procedere all'acquisto, quindi per ora ci si rivolge a terzi, per cui non posso aiutarti... per ora.
Grazie del pensiero, non c'è problema, entro fine mese dovrei vendere del materiale che ho avanzato dal gtv alfa e dovrei dare inizio al lavoro, almeno al blocco intanto
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Swappare motore coupe' 1800 (o simili) su bravo 1800

Messaggio da Flagello »

Hai pensato di montare il ponte posteriore del gtv sulla tua?? Il pianale è lo stesso e la tenuta di strada aumenterebbe notevolmente con le sospensioni multilink..

Ne parlavamo giusto tempo fa qui in un topic:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... hilit=+gtv
MareaBlu
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 39
Iscritto il: 10 set 2012 01:17
Fiat: Marea
Modello: 115 hlx SW
Località: Bassano del Grappa(VI)

Re: Swappare motore coupe' 1800 (o simili) su bravo 1800

Messaggio da MareaBlu »

Ho buttato l'auto senza recuperare il ponte post, non è così semplice la trasformazione..., se non ricordo male gli attacchi del ponte gtv sono diversi da quelli del fiat Bravo/a Marea, e poi dovrei spostare serbatoio benzina e serbatoio gpl...
Se qualcuno vuole un ponte post completo per provare...potrei acquistare un'altra gtv, e il ponte verrebbe a costare meno di 200€...
Rispondi