La Brava di Peppe

Entra a far parte della nostra comunità, presentati!

Moderatore: Staff

Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: La Brava di Peppe

Messaggio da DaveDevil »

non buttate via i soldi con queste cazzate...

basta un normalissimo tubo da 70 o 80 delle canne fumarie come dice flagello, lo mettete davanti al buco della scatola filtro, e arrivate al paraurti, costerà 5 euro...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: La Brava di Peppe

Messaggio da Flagello »

Infatti, non servono tanti soldi...
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: La Brava di Peppe

Messaggio da army64 »

Io non voglio comprare quel kit.
Voglio solo trovare qualcosa di decente che mi permette di collegare il tubo al paraurti
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: La Brava di Peppe

Messaggio da Peppe94 »

Ragazzi però non ho avuto risposta riguardo al cono. Potevo acquistarlo ad un prezzo veramente basso, quindi aldilà della questione legale, che vantaggi darebbe su un'auto come la mia? Considerate che al momento la testata è un po' ritoccata, e farò a breve lo scarico ed una mappetta finale.
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: La Brava di Peppe

Messaggio da Flagello »

Finchè non fai una mappa dopo scarico e cat 200 celle, e dovrai precisarlo a chi te la produce che vorrai installare il filtro a cono, ti sconsiglio di installarlo.
Perdi ai bassi, e tanto

Per quanto riguarda il camouflage del cono, beh...
La scatola filtro originale è abbastanza grande da ficcarcelo dentro, lontano da occhi indiscreti...
sicuramente non'è un'operarione plug 'n play, ma se hai nel sangue l'arte dell'arrangiarsi, la soluzione si presenta da sola, ti ci dovrai soltanto dedicare.
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: La Brava di Peppe

Messaggio da Peppe94 »

Per lo scarico pensavo di fare una cosa più economica: siccome il mio è rotto, pensavo di farlo aprire e saldarci un tubo dritto dentro e richiuderlo, ed esternamente metterci un terminalino di quelli finti. Così dovrei spendere molto meno e avere gli stessi vantaggi del terminale sportivo, giusto?
Per il centrale invece pensavo di lasciarlo, tanto alla fine è solo un silenziatore quindi avere un tubo dritto o meno al suo posto cambia nulla. Per il cat invece 200 celle..
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: La Brava di Peppe

Messaggio da DaveDevil »

la risposta l'hai avuta per il cono. te la ripeto, nel caso ti fosse sfuggita
DaveDevil ha scritto:sulla tua auto, male
e poi
army64 ha scritto:Meglio filtro a pannello e condotto aria diretto sul paraurti

poi, con una semplice ricerca sul forum, vengono fuori tanti risultati sul filtro a cono, hai provato?

e poi
DaveDevil ha scritto:esatto!
e poi
Flagello ha scritto:Quoto.
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: La Brava di Peppe

Messaggio da Peppe94 »

Io l'ho sentito dire più di una volta che è sconsigliato, quello lo sapevo. Ero curioso di sapere PERCHE'. Ovvero, cosa causa al motore l'installazione di tale filtro tanto da peggiorarne le prestazioni. :D
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Re: La Brava di Peppe

Messaggio da Bravo4ever »

Prende aria calda perchè non adeguatamente isolato, e l'aria calda è meno ricca di ossigeno, perchè meno densa...e meno ossigeno vuol dire meno potenza...ragione per la quale sui turbo si montano intercooler frontali, per raffreddare l'aria e far avere alla benzina il maggior comburente possibile...

Esistono casi in cui il cono rende molto bene...ma parliamo di airbox specifici (vedi Honda S2000) o installazioni dedicate (come quelle fatte su molte BMW), in cui il filtro viene isolato tramite paratie e guarnizioni che vengono "schiacciate" dal cofano al momento della chiusura, e quindi isolano il filtro stesso dal calore prodotto dal motore
Bravo4ever
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: La Brava di Peppe

Messaggio da DaveDevil »

oltre a questo, per lo stesso motivo per cui, a meno di particolari elaborazioni (vedi flagello) svuotare lo scarico peggiora le prestazioni dell'auto soprattutto ai bassi, anche aprire troppo l'aspirazione fà lo stesso identico effetto. è questione di fluidodinamica!

in casi di motori praticamente originali, è sconveniente liberare così tanto aspirazione e scarico perchè si va a migliorare l'erogazione agli alti regimi, ma peggiora ai bassi.

detto questo, la cosa diventa personale. se si guida sempre sopra i 4500 giri la cosa va più che bene, altrimenti se non si è sempre a correre, si nota solo un calo di prestazioni
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: La Brava di Peppe

Messaggio da Peppe94 »

Però mettendo un 200 celle, con il terminale modificato come dicevo io non dovrei peggiorare nulla anzi..
per il filtro lascerò perdere allora e andrò di filtro a pannello, dato che ho notato che quando fa molto caldo già si nota il calo di prestazioni..
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Re: La Brava di Peppe

Messaggio da Bravo4ever »

Io a dire il vero sulla vecchia HGT, senza cat, con centrale dritto e terminale artigianale, che dopo 5000 km era parecchio vuoto, tutto sto calo nel tiro ai bassi non l'avevo notato....ma forse è anche perchè la guidavo tutti i giorni...
Quella di mia sorella di HGT, cioè quella che tutt'ora guido (ma anche no), con scarico tutto originale, in effetti sembra un pò più elastica, ma c'è da dire anche che monta cambio della prima serie, che sulla seconda serie risulta più corto...
Bravo4ever
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: La Brava di Peppe

Messaggio da DaveDevil »

ovvio, l'hgt è un 2000 di cilindrata, più è alta meno si sente lo svuotamento ai bassi...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: La Brava di Peppe

Messaggio da Peppe94 »

E' arrivato Natale anche per lei! :) :D :pernacchia:
Immagine
Immagine

Ed è solo il primo lavoro di una lunga lista di cose da fare! :pernacchia:
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: La Brava di Peppe

Messaggio da Flagello »

Autoventilanti + pastiglie???
Rispondi