La Pfb di Wakka
Moderatore: Staff
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: La Pfb di Wakka
Mi sono convinto, valuterò l'acquisto di una pinza per capicorda per fare un lavoro ben fatto, po congiunto col il capicorda opposto avvolgo in nastro autovulcanizzante,va bene?
Un'altra domanda, ma per le derivazioni come consigliate di fare?
Esempio tramite mammut ho interrotto i tre fili della plafo anteriore e e rincongiunto la.parte terminale dei tre fili + i tre fili che poi andranno alla plafo posteriore...
C'é un modo elegante e pulito per fare questo lavoro?
Un'altra domanda, ma per le derivazioni come consigliate di fare?
Esempio tramite mammut ho interrotto i tre fili della plafo anteriore e e rincongiunto la.parte terminale dei tre fili + i tre fili che poi andranno alla plafo posteriore...
C'é un modo elegante e pulito per fare questo lavoro?
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: La Pfb di Wakka
Io quando devo fare una derivazione faccio così:
- spello un pò di filo da cui devo fare la derivazione
- avvolgo il filo nuovo
- saldo il tutto
- metto guaina termorestringente
Se guardi i nostri cablaggi, quando mamma Fiat deve fare una derivazione, unisce i fili tramite ultrasuoni e poi mette la guaina
- spello un pò di filo da cui devo fare la derivazione
- avvolgo il filo nuovo
- saldo il tutto
- metto guaina termorestringente
Se guardi i nostri cablaggi, quando mamma Fiat deve fare una derivazione, unisce i fili tramite ultrasuoni e poi mette la guaina
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: La Pfb di Wakka
alt... autoestinguente non significa resistente al calore eh! son due cose diverse!
autoestinguente significa che se si sviluppa una fiamma, questa dura pochissimo perchè il materiale non brucia.
ma non resistono a temperature molto alte... certo non prendono fuoco, ma è sempre gomma che si scioglie al contatto con la lamiera a 120 gradi sotto il sole estivo per ore, e fa cortocircuito.
detto questo, metti cavi qualsiasi, ma passa appena sopra il bordo laterale, sopra la porta per capirci, là lo strato di metallo del telaio è più di uno quindi la temperatura all'interno è minore che non direttamente a contatto con la lamiera del tetto.
niente faston per carità , basta tirare da una parte per sbaglio per scoprirne uno, che fa corti ovunque.
le giunte, da che mondo è mondo, si saldano e si coprono con termoguaina
autoestinguente significa che se si sviluppa una fiamma, questa dura pochissimo perchè il materiale non brucia.
ma non resistono a temperature molto alte... certo non prendono fuoco, ma è sempre gomma che si scioglie al contatto con la lamiera a 120 gradi sotto il sole estivo per ore, e fa cortocircuito.
detto questo, metti cavi qualsiasi, ma passa appena sopra il bordo laterale, sopra la porta per capirci, là lo strato di metallo del telaio è più di uno quindi la temperatura all'interno è minore che non direttamente a contatto con la lamiera del tetto.
niente faston per carità , basta tirare da una parte per sbaglio per scoprirne uno, che fa corti ovunque.
le giunte, da che mondo è mondo, si saldano e si coprono con termoguaina
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: La Pfb di Wakka
All'alba dei (quasi) 270mila km, la Pfb si dota della plafoniera posteriore a 9 led che completano le due piastre anteriori da 12led, il tutto home made (=da far caccare).
Alla fine ho usato i mammut, stringendo le viti fortissimo e rifinendo il tutto con colla a caldo, per fissare ulteriormente i fili...
La luce che c'e' ora in macchina mi da grande soddisfazione
Ed ora, una domanda:
Ho acquistato varie altre piastre da 9/12 led, ma non hanno ne' lo stesso colore bianco che piace a me e nemmeno la luce che riesco a produrre tagliando a 3 a 3 dei segmenti di striscia led che comprai un annetto fa, quindi stavo pensando: se volessi realizzare delle piastre led come quelle che vendono, a 9/12 led, che non hanno i fili che collegano i vari led "in mostra", e dotarle di adattatore, sempre come quelle che vendono, come potrei fare??
Sapete indirizzarmi?
Perche' non e' che mi piacciano molto purtroppo quelle che ho fatto, le saldature sono molto fragili ho notato...
Alla fine ho usato i mammut, stringendo le viti fortissimo e rifinendo il tutto con colla a caldo, per fissare ulteriormente i fili...
La luce che c'e' ora in macchina mi da grande soddisfazione
Ed ora, una domanda:
Ho acquistato varie altre piastre da 9/12 led, ma non hanno ne' lo stesso colore bianco che piace a me e nemmeno la luce che riesco a produrre tagliando a 3 a 3 dei segmenti di striscia led che comprai un annetto fa, quindi stavo pensando: se volessi realizzare delle piastre led come quelle che vendono, a 9/12 led, che non hanno i fili che collegano i vari led "in mostra", e dotarle di adattatore, sempre come quelle che vendono, come potrei fare??
Sapete indirizzarmi?
Perche' non e' che mi piacciano molto purtroppo quelle che ho fatto, le saldature sono molto fragili ho notato...
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: La Pfb di Wakka
Ecco qualche foto:
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: La Pfb di Wakka
perchè dici che fanno caccare? non mi sembra malaccio il risultato!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: La Pfb di Wakka
Perche' il lavoro esternamente e' uscito perfetto, sembra quasi di fabbrica
Non mi piacciono molto le piastre led come le ho realizzate...
Ho "incollato" pure i capicorda (incastrati) ai supporti delle lampade a siluro, impossibile si sfilino per sbaglio, ci ho provato di proposito ed e' stato abbastanza difficile
Dico per il futuro, perche' per le plafoniere non ho intenzione di cambiare di nuovo le luci
Non mi piacciono molto le piastre led come le ho realizzate...
Ho "incollato" pure i capicorda (incastrati) ai supporti delle lampade a siluro, impossibile si sfilino per sbaglio, ci ho provato di proposito ed e' stato abbastanza difficile
Dico per il futuro, perche' per le plafoniere non ho intenzione di cambiare di nuovo le luci
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: La Pfb di Wakka
Anche a me sembra che il lavoro sia venuto bene, complimenti!
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: La Pfb di Wakka
Avrei una domanda-paranoia: ammettiamo che DISGRAZIATAMENTE passando i fili sopra il cielo, ieri, tirandoli da una parte all'altra, abbia rovinato l'involucro di un filo fino addirittura a quasi spellarlo e, con l'uso e col caldo magari finisce di rovinarsi...
Cosa potrebbe succedere?
Essendo sotto fusibile dovrebbe subito saltare, senza ulteriori danni, dico bene?
Cosa potrebbe succedere?
Essendo sotto fusibile dovrebbe subito saltare, senza ulteriori danni, dico bene?
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: La Pfb di Wakka
Se hai rovinato il positivo si, mentre se hai rovinato il negativo avrai una plafoniera a ritmo di "musica dance" (non so per quanto)
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: La Pfb di Wakka
dipende da dove hai collegato la plafoniera... quella davanti ha il positivo fisso, mentre il segnale di accensione è dato dal negativo.
quindi se quella dietro l'hai collegata a quella davanti, e si è spellato il negativo, si accenderanno le plafoniere.
altrimenti se è spellato il positivo, fa corto e fa saltare il fusibile
quindi se quella dietro l'hai collegata a quella davanti, e si è spellato il negativo, si accenderanno le plafoniere.
altrimenti se è spellato il positivo, fa corto e fa saltare il fusibile
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: La Pfb di Wakka
Mi autoquoto, magari qualcuno sa come fanno ed era sfuggitoWaKKa ha scritto: Ho acquistato varie altre piastre da 9/12 led, ma non hanno ne' lo stesso colore bianco che piace a me e nemmeno la luce che riesco a produrre tagliando a 3 a 3 dei segmenti di striscia led che comprai un annetto fa, quindi stavo pensando: se volessi realizzare delle piastre led come quelle che vendono, a 9/12 led, che non hanno i fili che collegano i vari led "in mostra", e dotarle di adattatore, sempre come quelle che vendono, come potrei fare??
Sapete indirizzarmi?
Ho fatto un ultimo ordine da ebay, ho preso una piastra questa volta da 12led non per la Bravo ma per provare a mettermela nella lampada da tavolo dove studio. Nell'inserzione si parlava di 5500K, la provo e fa una pessima luce blu che decisamente non mi piace, stesso colore di alcuni led che ho provato e riscontrato essere intorno ai 6500...
E vorrei provare a realizzarne una pero' ben fatta e senza che si vedano i fili saldati in evidenza
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: La Pfb di Wakka
Puoi provare con una semplice basetta millefori
http://www.ebay.it/itm/BASETTA-MILLEFOR ... 3a7c307150
ne esistono anche di forme circolari proprio per i led
http://www.ebay.it/itm/BASETTA-MILLEFOR ... 3a7c307150
ne esistono anche di forme circolari proprio per i led
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: La Pfb di Wakka
Aggiornamenti:
1- sostituito led alzacristalli lato guida: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 42#p267342
prossimamente pensero' a quello lato passeggero
2- preso appuntamento per montare lo spoiler, ha intenzione di fissarlo con "biadesivo" alla carrozzeria e poi passarci silicone per vetri all'interno per fissarlo ulteriormente, sia alla carrozzeria sia nei punti di contatto con il vetro
1- sostituito led alzacristalli lato guida: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 42#p267342
prossimamente pensero' a quello lato passeggero
2- preso appuntamento per montare lo spoiler, ha intenzione di fissarlo con "biadesivo" alla carrozzeria e poi passarci silicone per vetri all'interno per fissarlo ulteriormente, sia alla carrozzeria sia nei punti di contatto con il vetro
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: La Pfb di Wakka
viene fuori un pastrocchio
attacca con silicone per vetri e basta, quel tipo di silicone è fatto apposta per fissare due parti vicine, non per stare nel contorno, non serve a nulla.
attaccalo come hanno fatto tutti, no?
attacca con silicone per vetri e basta, quel tipo di silicone è fatto apposta per fissare due parti vicine, non per stare nel contorno, non serve a nulla.
attaccalo come hanno fatto tutti, no?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione