scelta jtd 100 o 105?
Moderatore: Staff
scelta jtd 100 o 105?
salve ce un mio amico che deve acquistare una bravo,e indeciso tra jtd 100 o jtd 105 secondo voi quale e meglio? anche perche ora come ora le jtd 100 sono davvero rarissime!
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: scelta jtd 100 o 105?
A mio modesto parere, oggi è meglio un jtd 100, perchè €3 e vale qualcosina in più, oltretutto è elaborabile con turbina a geometria variabile...
Monta iniettori a 5 fori, 1 in più del jtd 105...
Poi comunque bisogna vedere in che stato la si acquista e cosa ci si deve fare con l'auto...
Monta iniettori a 5 fori, 1 in più del jtd 105...
Poi comunque bisogna vedere in che stato la si acquista e cosa ci si deve fare con l'auto...
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
Re: scelta jtd 100 o 105?
quoto flagello...il jtd 100 va molto meglio del 105
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: scelta jtd 100 o 105?
già solo per il fatto che è euro3 non c'è da domandare cosa conviene, gli euro2 sono sempre a rischio che prima o poi vengano bloccati!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Bravo4ever
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2944
- Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT
- Numero Socio: 222
- Località: Milano
- Contatta:
Re: scelta jtd 100 o 105?
A Milano mio padre con la Stilo E3 non può già circolare in inverno...DaveDevil ha scritto:già solo per il fatto che è euro3 non c'è da domandare cosa conviene, gli euro2 sono sempre a rischio che prima o poi vengano bloccati!
![Fuck :fuck:](./images/smilies/029.gif)
![Fuck :fuck:](./images/smilies/029.gif)
![Fuck :fuck:](./images/smilies/029.gif)
![Fuck :fuck:](./images/smilies/029.gif)
![Fuck :fuck:](./images/smilies/029.gif)
![Fuck :fuck:](./images/smilies/029.gif)
Bravo4ever
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: scelta jtd 100 o 105?
Né uno né l'altro, 1.6 o 1.8 benza e poi vai col gpl, e puoi circolare sempre! ![Tho :to:](./images/smilies/to.gif)
![Tho :to:](./images/smilies/to.gif)
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: scelta jtd 100 o 105?
certo, ma giri con un'auto che a gpl consuma più o meno come un htd, ma va la metà ...
mai più benzina aspirati, soprattutto a cilindrate come 1.6 o 1.8 o ancor peggio superiori, sono buone solo a bere e non valgono quel che consumano!
mai più benzina aspirati, soprattutto a cilindrate come 1.6 o 1.8 o ancor peggio superiori, sono buone solo a bere e non valgono quel che consumano!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Re: scelta jtd 100 o 105?
peppe tanto da noi non abbiamo il problema che non possono circolare in città ....qui da noi camminano tutti dall'era della pietra fin oraPeppe94 ha scritto:Né uno né l'altro, 1.6 o 1.8 benza e poi vai col gpl, e puoi circolare sempre!
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
- Bravo4ever
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2944
- Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT
- Numero Socio: 222
- Località: Milano
- Contatta:
Re: scelta jtd 100 o 105?
3,5 euro di gpl più 100 km...non se se non valgono quel che consumano...e io non ho il piede leggero...ma ho una mappa studiata negli anticipi per andare da dio a gpl e meno a benzina....stesso tratto di strada e stessa velocità di partenza...gpl 210 km/h, benzina 200 scarsi...DaveDevil ha scritto:certo, ma giri con un'auto che a gpl consuma più o meno come un htd, ma va la metà ...
mai più benzina aspirati, soprattutto a cilindrate come 1.6 o 1.8 o ancor peggio superiori, sono buone solo a bere e non valgono quel che consumano!
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
Bravo4ever
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: scelta jtd 100 o 105?
sto provando a decifrare ma non capisco quel che hai scritto...
3,5 euro di gas fai 100km di strada? quindi con un pieno che sono circa 30 euro, tu fai più di 800km?
3,5 euro di gas fai 100km di strada? quindi con un pieno che sono circa 30 euro, tu fai più di 800km?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Bravo4ever
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2944
- Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT
- Numero Socio: 222
- Località: Milano
- Contatta:
Re: scelta jtd 100 o 105?
No Dave, ho sbagliato io...perdonami ma è da un pò che non ho la macchina e ricordavo male...7 euro di gas, sono circa 0,71 al litro, quindi meno di dieci litro per fare 100 km...andando ad andature allegre, non stile pensionato....se mi impegno riesco ad arrivare a fare i 12 a gpl...e mi spiace di non avere il suo cambio, ma il quello della prima serie, che sulla seconda risulta essere corto (leggasi 400 giri/min in meno sull'arco di utilizzo del motore)DaveDevil ha scritto:sto provando a decifrare ma non capisco quel che hai scritto...
3,5 euro di gas fai 100km di strada? quindi con un pieno che sono circa 30 euro, tu fai più di 800km?
RIVOGLIO LA MIA MACCHINAAAAAAAA!!!!!!
Bravo4ever
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: scelta jtd 100 o 105?
parli dell'hgt? io con 28 euro facevo 280km esatti, il problema è che il gpl non costa 0,71 al litro ma 0,80 e rotti...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Bravo4ever
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2944
- Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT
- Numero Socio: 222
- Località: Milano
- Contatta:
Re: scelta jtd 100 o 105?
Sì sì dell'hgt...con la 1.6 tirando come un matto, sempre in autostrada (Mi-Ve e la sera sempre in coda) e con serbatoio da 52 litri, facevo circa 600 km...
La cosa buona dell'hgt è che il vecchio proprietario oltre ad essere un meccanico, prima faceva impianti gpl, quindi l'ha ottimizzata per il funzionamento a gas....peccato davvero per il cambio corto, si potrebbe pure guadagnare qualcos'altro col cambio suo...
A tal proposito, mi frulla da un pò l'idea di montare il cambio del coupè, più lungo e molto più resistente, oltre che dotato di viscodrive...d'altra parte se il cambio hgt monta sul motore del kiuppo non vedo perchè non dovrebbe essere possibile il contrario...
La cosa buona dell'hgt è che il vecchio proprietario oltre ad essere un meccanico, prima faceva impianti gpl, quindi l'ha ottimizzata per il funzionamento a gas....peccato davvero per il cambio corto, si potrebbe pure guadagnare qualcos'altro col cambio suo...
A tal proposito, mi frulla da un pò l'idea di montare il cambio del coupè, più lungo e molto più resistente, oltre che dotato di viscodrive...d'altra parte se il cambio hgt monta sul motore del kiuppo non vedo perchè non dovrebbe essere possibile il contrario...
Bravo4ever
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: scelta jtd 100 o 105?
il viscodrive ce l'ha solo il turbo mi pare
impossibili quei consumi anche con la 1.6, secondo me ti ricordi male. la prima bravo che avevo, 1.6 seconda serie (cambio più lungo se non erro) anche io ciambella da 50 litri (caricata all'80% ovviamente) se arrivavo a 450 era un miracolo, se scannavo scendevo anche a 400
ora capisco qualche differenza, ma diamine 200km in più mi sembrano davvero troppi!
impossibili quei consumi anche con la 1.6, secondo me ti ricordi male. la prima bravo che avevo, 1.6 seconda serie (cambio più lungo se non erro) anche io ciambella da 50 litri (caricata all'80% ovviamente) se arrivavo a 450 era un miracolo, se scannavo scendevo anche a 400
ora capisco qualche differenza, ma diamine 200km in più mi sembrano davvero troppi!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Bravo4ever
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2944
- Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT
- Numero Socio: 222
- Località: Milano
- Contatta:
Re: scelta jtd 100 o 105?
E io ben il cambio del turbo vorrei mettere....
In effetti i 600 km li ho fatti poche volte...ma stavo comunque oltre i 500 ad ogni pieno con il 1.6...la ciambella era da 56 mi pare effettivi, il pieno era di circa 45-46, sempre se non ricordo male...
Con l'hgt se giro in città faccio, mi par di ricordare, intorno ai 320-330 km, che sono sempre più dei dieci con un litro (ciambella da 32 litri utili), in extraurbano consumo più che in città , specie se ho voglia di camminare e non ho nessuno davanti, ma andando tranquillo e con piedino leggero, faccio anche 340 km....in autostrada, senza strafare e con molta attenzione arrivo vicino ai 370 km...che non sono niente male...
Tieni conto che dipende dalla qualità del gas, oltre che dalle condizioni atmosferiche...e in più conta che il mio motore è praticamente nuovo, ha circa 73000 km, oltre che controllato e curato ad intervalli regolari
![Smile :)](./images/smilies/wink.gif)
In effetti i 600 km li ho fatti poche volte...ma stavo comunque oltre i 500 ad ogni pieno con il 1.6...la ciambella era da 56 mi pare effettivi, il pieno era di circa 45-46, sempre se non ricordo male...
Con l'hgt se giro in città faccio, mi par di ricordare, intorno ai 320-330 km, che sono sempre più dei dieci con un litro (ciambella da 32 litri utili), in extraurbano consumo più che in città , specie se ho voglia di camminare e non ho nessuno davanti, ma andando tranquillo e con piedino leggero, faccio anche 340 km....in autostrada, senza strafare e con molta attenzione arrivo vicino ai 370 km...che non sono niente male...
Tieni conto che dipende dalla qualità del gas, oltre che dalle condizioni atmosferiche...e in più conta che il mio motore è praticamente nuovo, ha circa 73000 km, oltre che controllato e curato ad intervalli regolari
Bravo4ever