Bravo TD 100sx MEGADUBBIO
Moderatore: Staff
- pepp'a'scuppett'
- Bravista
- Messaggi: 259
- Iscritto il: 30 apr 2006 02:00
- Località: Caserta
Qui ti sbagli!!giaguar2 ha scritto:a mio giudizio il motore TD ? molto pi? "forte" dei JTD!Per forte intendo rozzo e quindi + difficile da distruggere!
Il Td 100 ha il brutto difetto di spaccare la testata, essendo un diesel a precamera. Se non si fa riscaldare per bene, o se si fa surriscaldare, la rottura della testa ? in agguato.
rispetto al jtd, ? pi? brutale, grazie all'iniezione meccanica, ma poi perde il confronto su tutti i frangenti, partendo dai consumi, che diventano altissimi, se si spinge forte sul gas,passando per il rumore, fino ad arrivare all'affidabilit?..E' un buon motore, ma nn si pu? dire che sia megliore della sua evoluzione

Scusa la franchezza, ma questa ? una caxxata bella e buona!!!@LionHeArT@ ha scritto: avessimo l'oppurtunit? credo tutti ci faremmo il JTD, ma io devo ricercare il giusto compromesso auto-prezzo, altrimenti mi facevo una bella A3 1.9 TDI o una golf 1.9 TDI spendendo dui 5000 euri e in fatto di propulsore diesel sfido chiunque a battere il motore Volkswagen, infatti la fiat ha dovuto inventare il suo common rail proprio perch? ormai da anni gli ingegneri Volkswagen montavano il migliore sistema per motori diesel (gi? dal 94 credo o gi? di l?)

Il miglior sistema d'iniezione, che secondo te ? l'iniettore pompa, viene utilizzato da decenni su motori navali e agricoli, e ha s? buoni rendimenti, ma anche una complessit? meccanica paurosa!
Smontare un iniettore di un jtd ? lavoro di 5 minuti, per toglierlo a un TDI ci vogliono 5 ore!
Il common rail ha dalla sua parte, un'estrema semplicit? di assemblaggio, e un controllo dell'iniezione che il pompa iniettore nn raggiunger? mai..
Il difetto della rottura della testata accomuna parecchie Bravo/a e Marea TD75 (provato di persona). Non mi risulta ke il TD100 soffra dello stesso problema. Quoto in pieno il fatto dei consumi (testati sempre su TD75) ke, premendo a fondo l'accelleratore, si attestano intorno ai 9/10 km/l. Anzi, nel periodo di poco precedente alla rottura della testata, la TD75 aveva consumi paragonabili a makkine da corsa: circa 10 km/l viaggiando tranquilli, e anche intorno ai 5 spingendo!!!
Rimappature centraline... provare per credere!
- @LionHeArT@
- Bravista
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 07 mag 2006 02:00
- Località: Roma
bruno ha pienamente ragione io ho tre amici con il td100 (due bravo e una marea) e tutti e tre a quota 100.000km piu' o meno hanno dovuto rifare la testata con una spesa non indifferente. non ti voglio scoraggiare nell' acquistoBruno_Jtd ha scritto:Qui ti sbagli!!giaguar2 ha scritto:a mio giudizio il motore TD ? molto pi? "forte" dei JTD!Per forte intendo rozzo e quindi + difficile da distruggere!
Il Td 100 ha il brutto difetto di spaccare la testata, essendo un diesel a precamera. Se non si fa riscaldare per bene, o se si fa surriscaldare, la rottura della testa ? in agguato.
rispetto al jtd, ? pi? brutale, grazie all'iniezione meccanica, ma poi perde il confronto su tutti i frangenti, partendo dai consumi, che diventano altissimi, se si spinge forte sul gas,passando per il rumore, fino ad arrivare all'affidabilit?..E' un buon motore, ma nn si pu? dire che sia megliore della sua evoluzione
