SPIA INIETTORI CHE SI ACCENDE - VALVOLA TERMOSTATICA ?

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Aceventura26
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 48
Iscritto il: 09 dic 2011 12:58
Fiat: Bravo
Modello: 1.9 JTD

SPIA INIETTORI CHE SI ACCENDE - VALVOLA TERMOSTATICA ?

Messaggio da Aceventura26 »

Ciao a tutti di nuovo....

Allora...la mia bella sta invecchiando e qualche problemino c'è ogni tanto....

Oggi problema spia iniettori che si accende ma qualche volta si spegne....

Suppongo che sia la "valvola termostatica" ma l'aria calda arriva per cui non saprei proprio cosa possa essere...

Grazie in anticipo a tutti per l'aiuto come sempre!!

Grazie!
Avatar utente
midnight
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1777
Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd sx
Numero Socio: 220
Località: Torremaggiore (FG)

Re: SPIA INIETTORI CHE SI ACCENDE - VALVOLA TERMOSTATICA ?

Messaggio da midnight »

fai una diagnosi;)
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640

------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: SPIA INIETTORI CHE SI ACCENDE - VALVOLA TERMOSTATICA ?

Messaggio da WaKKa »

In che condizioni si accende?
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Re: SPIA INIETTORI CHE SI ACCENDE - VALVOLA TERMOSTATICA ?

Messaggio da Bravo4ever »

Se fosse il termostato, andando a velocità costante e in assenza di traffico, la temperatura dell'acqua dovrebbe scendere, per poi risalire appena ti fermi con il motore in moto..
Bravo4ever
Aceventura26
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 48
Iscritto il: 09 dic 2011 12:58
Fiat: Bravo
Modello: 1.9 JTD

Re: SPIA INIETTORI CHE SI ACCENDE - VALVOLA TERMOSTATICA ?

Messaggio da Aceventura26 »

Innanzitutto Vi ringrazio per gli interventi!

Allora, si accende a caso la spia...unica cosa che ho notato che se faccio delle tirate (in genere vado tranquillo senza superare i 3.000 giri) si spegne.....poi si spegne magari quando sono in giro parecchio (parecchi kilometri).

La mia domanda è: non è che è il bulbo che non funziona? penso che il termostato si apra e si chiuda a secondo della temperatura raggiunta....

Grazie ancora....
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Re: SPIA INIETTORI CHE SI ACCENDE - VALVOLA TERMOSTATICA ?

Messaggio da Bravo4ever »

Potrebbe essere...come potrebbe essere qualche altro sensore...esempio, sensore di temperatura del motore...
Ma com'è che ti sei ritrovato ad ipotizzare che possa essere la valvola termostatica?
Bravo4ever
Aceventura26
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 48
Iscritto il: 09 dic 2011 12:58
Fiat: Bravo
Modello: 1.9 JTD

Re: SPIA INIETTORI CHE SI ACCENDE - VALVOLA TERMOSTATICA ?

Messaggio da Aceventura26 »

Allora....non vi ho detto il mio parere e le mie supposizioni per non influenzare le vostre risposte...

Allora....a me si accende la famosa spia.....nel forum qualcuno ha detto che sono alcuni i motivi per cui si accende la spia......tra cui:
- valvola termostatica (il motore lavora con una temperatura al di sotto della soglia di progetto)
- eccessiva pressione turbina (non è il mio caso)
- cavi che fanno massa (ma escludo sia il mio caso)

Penso alla valvola termostatica in quanto appunto come dicevo quando faccio delle tirate o stirate (2 o 3) si spegne....credo che per via dell'innalzamenteo della temperatura nel motore...per cui la centralina elabora questo: (il motore lavora a temperatura giusta...elimino avviso che indica che la temperatura motore è al di sotto della temperatura di progetto)...

Per me potrebbe essere il "sensore di temperatura" montato nella valvola termostatica in quanto dovrebbe essere lui a "comandare" l'apertura e la chiusura e quindi regola la temperatura di esercizio del motore.

Questa è una deduzione di un appassionatissimo "fai da me" non sono un meccanico...ma non me ne volete...i meccanici non mi stanno molto simpatici...oppure ho conosciuto quelli più antipatici! :)


p.s. spero che queste indicazioni se vere...possanop aiutare quelli del "fai da me" come me!!! :)
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: SPIA INIETTORI CHE SI ACCENDE - VALVOLA TERMOSTATICA ?

Messaggio da WaKKa »

La valvola termostatica é appunto una valvola pressostatica e non é comandata da alcun sensore, lavora tramite pressioni...l'acqua calda tende ad aumentare di volume e dunque pressione all'interno del monoblocco e trova sfogo tramite tale valvola!
Che temperatura registri nel quadro?
Se fosse la termostatica avresti (in questo periodo) in extraurbano l'accensione della spia mentre in urbano tutto normale...confermi?
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: SPIA INIETTORI CHE SI ACCENDE - VALVOLA TERMOSTATICA ?

Messaggio da DaveDevil »

sbagliato tutto.

la spia iniettori si accende perchè la centralina rileva qualcosa che non va, non per i tre motivi da te citati. quindi può essere un sensore guasto o con valori errati, o qualcosa che fa sballare i parametri.

la valvola termostatica è meccanica, al variare della temperatura dell'acqua si apre e chiude da sola, non è comandata da nessun sensore.

ci sono due sensori di temperatura sulla termostatica, che possono essere fisicamente due, o due in un unico bulbo a seconda del modello.

un sensore fa andare la lancetta del quadro, l'altro dice la temperatura alla centralina. questo per gestire la carburazione in modo ottimale. ma non esiste nessuna prova scritta che la temperatura bassa faccia accendere la spia, prima di tutto perchè non c'è un errore "bassa temperatura acqua" o roba del genere, secondo perchè non è qualcosa che compromette seriamente il funzionamento della vettura.


il bulbo poi è un'altra cosa ancora, slegato da tutto il resto. è un normalissimo doppio interruttore comandato a temperatura. il primo fa accendere la prima velocità della ventola, il secondo la seconda velocità.

quindi, a meno che l'auto non si comporti in modi ben particolari durante la marcia, l'accensione della spia iniezione può significare tutto. solo con la diagnosi si può capire, dato che verrà fuori scritto chiaramente qual'è la causa dell'accensione.
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Re: SPIA INIETTORI CHE SI ACCENDE - VALVOLA TERMOSTATICA ?

Messaggio da Bravo4ever »

Esattamente quello che gli ho chiesto io...
Per esperienza personale ti dico che se il termostato è bloccato, ti ritrovi appunto con temperatura acqua molto bassa dopo un percorso extraurbano o in autostrada...e il riscaldamento non dovrebbe andare....te lo dico perchè mi è già successo sulla vecchia HGT...temperatura acqua bassa e spia avaria motore accesa...questo perchè alla centralina non quadrava che la temperatura fosse bassa e il sensore di temperatura motore invece le desse le giuste info, ovvero motore caldo, olio caldo e tutti gli altri parametri ok...
Bravo4ever
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: SPIA INIETTORI CHE SI ACCENDE - VALVOLA TERMOSTATICA ?

Messaggio da Flagello »

Potrebbe essere il sensore di pressione turbina sul collettore di aspirazione molto sporco, tanto da generare errore...

Quoto Dave: DIAGNOSI..
Avatar utente
Giordy86
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 827
Iscritto il: 22 ott 2009 19:49
Fiat: Nuova Bravo
Modello: Sport
Numero Socio: 192
Località: Fermo

Re: SPIA INIETTORI CHE SI ACCENDE - VALVOLA TERMOSTATICA ?

Messaggio da Giordy86 »

Quoto Dave e tutti gli altri che dicono che sia necessaria una diagnosi...
L'accensione della spia motore(spia iniezione), inanzitutto potrebbe segnalare un infinità di errori, e non un cerchio così ristretto come hai menzionato tu, e soprattutto non si accende a casaccio, ma ha sempre un motivo, che sia frivolo o grave, e siccome purtroppo neppure te hai capito bene il motivo per cui si accende la spia, prima di sostutuire pezzi inutilmente, e meglio accertarsi per quale errore si è verificata l'accensione della spia.
Immagine

O nostro grande Celeste Spirito... noi ti ringraziamo per averci procurato l'iniettore diretto per il protossido di azoto, 4 intercooler interni, i turbo modificati con i cuscinetti a sfera e le molle delle valvole in titanio... AMEN!
bravajtd
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 621
Iscritto il: 02 mar 2013 20:31
Fiat: Brava
Modello: 1.9 jtd

Re: SPIA INIETTORI CHE SI ACCENDE - VALVOLA TERMOSTATICA ?

Messaggio da bravajtd »

Bravo4ever ha scritto:Se fosse il termostato, andando a velocità costante e in assenza di traffico, la temperatura dell'acqua dovrebbe scendere, per poi risalire appena ti fermi con il motore in moto..
ciao bravo4ever leggendo quello che hai scritto mi hai fatto venire un dubbio,allora ora inizia a fare un po freschetto (ma anche verso settembre me lo ha fatto)in pratica se vado su super strada e sto per esempio sotto i 2000 giri oppure poco sopra la temperatura se e a 90 va scendendo e si porta o in mezzo tra la prima e la seconda tacca oppure alla seconda,infatti per farla andare in temperatura e un po dura,devo stare sui 2000 o 2500 costanti di terza....comunque fatto sta che se sto sotto i 2000 giri anche in città la lancetta scende! puo essere il termostato? perdo potenza? comunque se inizio a tirare la termperatura e costante,anche se sto fermo per molto tempo non si e mai accesa la ventola....ma diminuisce prestazioni? io tiro quanto e a temperatura e se inizio a tirare l temperatura e costante sui 90!che comporta? non s accende nessuna spia di nessun tipo!
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: SPIA INIETTORI CHE SI ACCENDE - VALVOLA TERMOSTATICA ?

Messaggio da WaKKa »

Se con questi giorni di gelo che sta facendo non ti funziona il riscaldamento (cioé l'aria esce tiepida) in extraurbano é sicuramente la termostatica...
bravajtd
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 621
Iscritto il: 02 mar 2013 20:31
Fiat: Brava
Modello: 1.9 jtd

Re: SPIA INIETTORI CHE SI ACCENDE - VALVOLA TERMOSTATICA ?

Messaggio da bravajtd »

WaKKa ha scritto:Se con questi giorni di gelo che sta facendo non ti funziona il riscaldamento (cioé l'aria esce tiepida) in extraurbano é sicuramente la termostatica...
il riscaldamento e fin troppo caldo,sembra che esce fuoco da li :D,qiundi e apposto!
Rispondi