LA BRAVO DI MARCHESE JTD
Moderatore: Staff
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
Dopo la revisione ci farò un pensierino definitivo sulla rimozione del motorino...
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
Ma chi vuoi che ti guardi il tergi dietro alla revisione, è passata lamia 2 anni fa regolarmente e cadeva a pezzi
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
Eh lo so, pure io ho già fatto due revisioni con il motorino tergilunotto rotto ed entrambe le volte non me l'hanno controllato, ma magari se manca potrebbero rompere e preferisco non rischiare
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
Il tergilunotto non lo controllano proprio, anche perchè ci potrebbe essere però avere la spazzola finita e quindi è come se non ci fosse. Poi come al solito dipende da città a città . Dove la faccio io, oltre ai gas di scarico alle luci ai freni ed al numero di telaio non controllano. Anzi una volta con i cilindretti posteriori scoppiati mi hanno solo detto che dovevo fare i freni posteriori
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- Amad
- Presidente
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 SX
- Numero Socio: 84
- Località: Forlimpopoli (FC)
- Contatta:
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
ottimi acquisti!!
molto interessanti anche le nuove segrete modifiche... attendiamo...
molto interessanti anche le nuove segrete modifiche... attendiamo...
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
Grazie. Adam
Appena andro' avanti con le altre modifiche vi faro' sapere
Appena andro' avanti con le altre modifiche vi faro' sapere
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
qui mai controllati il tergi,controllano i gas di sscarico e i freni e le luci anteriori!!! comunque marchè come va lo stereo? nn hai postato nemmeno una foto da montato
- Amad
- Presidente
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 SX
- Numero Socio: 84
- Località: Forlimpopoli (FC)
- Contatta:
Re: R: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
Allora il prossimo che mi chiama adam lo banno a vita!!!:-x:-x
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: R: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
Amad ha scritto:.....adam.......
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
ahahahahaha pardon è stato il cell non è colpa mia
no lo monto stasera se tutto va bene con lo sterzo sono stato impegnato in questi giorni
no lo monto stasera se tutto va bene con lo sterzo sono stato impegnato in questi giorni
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
allora montata autoradio,veramente fantastica sia nel suono che nella illuminazione
cambiato un led al quadro che ogni tanto lampeggiava,tagliato completamente il led airbag e come vedete dalla foto non si accende la spia,messo un led alla spia degli abbagliati in quanto mie ero dimenticato.
Montato il mozzo con le sterzo,la macchina si guida da dio,manovre veloci e sterzo leggermente più duro,detto questo buonanotte vado a dormire che so stanco hihihiih
cambiato un led al quadro che ogni tanto lampeggiava,tagliato completamente il led airbag e come vedete dalla foto non si accende la spia,messo un led alla spia degli abbagliati in quanto mie ero dimenticato.
Montato il mozzo con le sterzo,la macchina si guida da dio,manovre veloci e sterzo leggermente più duro,detto questo buonanotte vado a dormire che so stanco hihihiih
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
che led è che lampeggiava, uno di quelli che abbiamo messo su presi su ebay?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
si quello di ebay
dave allora agli abbaglianti sia io che tu ci eravamo dimenticato il led,quindi quando accendevo gli abbaglianti non si accendeva la spia blu,ora con l'occasione ho messo il led
il led che lampeggiava dave era quello tra i 140-220 cioè funzionava ma ogni tanto andava ad intermittenza,ma questa cosa era iniziata verso settembre,non so se era il led o il contatto di dietro che bisogna girare che con l'assetto si era mosso un pò,siccome mi avevi dato i led di ricambio li ho messi tutti e due nuovi e via
dave allora agli abbaglianti sia io che tu ci eravamo dimenticato il led,quindi quando accendevo gli abbaglianti non si accendeva la spia blu,ora con l'occasione ho messo il led
il led che lampeggiava dave era quello tra i 140-220 cioè funzionava ma ogni tanto andava ad intermittenza,ma questa cosa era iniziata verso settembre,non so se era il led o il contatto di dietro che bisogna girare che con l'assetto si era mosso un pò,siccome mi avevi dato i led di ricambio li ho messi tutti e due nuovi e via
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
Il volante a prima vista non mi convinceva, montato invece mi piace davvero tanto.
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
guarda ognuno ha i propri gusti quindi può piacere come anche no
A me questo era l'unico volante sportivo che piaceva perchè non è esagerato ma è elegante,è in vera pelle e richiama un pò i sedili ed è un blu molto scuro molto simile alle plastiche dell'auto
A me questo era l'unico volante sportivo che piaceva perchè non è esagerato ma è elegante,è in vera pelle e richiama un pò i sedili ed è un blu molto scuro molto simile alle plastiche dell'auto
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano