info su certificato omologazione marmitte!
Moderatore: Staff
info su certificato omologazione marmitte!
salve,volevo sapere come e fatto un foglio di omologazione marmitta,cosa ce scritto su? cosa fa capire che non sia un falso? vale stampato? foto sul web non ne trovo giusto per farmi una mezza idea!,quelli li che sappiamo noi guardano il foglio e via,senza controllare se combaciano vero?non parlo qui all'aperto,però se qualcuno se ne intente davvero tanto di questo campo mi puo avvisare che gli spiego cosa vorrei fare esattamente e darmi qualche diritta e magari consigliarmi come,naturalmente in pm e sotto mia resp! ho solo bisogno di un consiglio da uno piu professionista per fare le cose per bene!
Re: info su certificato omologazione marmitte!
ok forse mi sono spiegato un po male,volevo solo sapere come e fatto un foglio di certificazione e che ce scritto su e oltre tutto voglio spiegato questo fatto qui: siccome certe case costruttrici se perdi il certificato puoi fare la richiesta di averne una copia e ti fanno scegliere se mandartelo via posta o via email,allora tramite posta è una cosa perche te lo mandano gia stampato e tutto e presumo che ci sarà qualche riconoscimento in piu sulla carta, ma se lo manda tramite email uno e costretto a stamparlo da sè.
quindi volevo sapere se uno se lo stampa da sè una volta che ti mandano una mail vale lo stesso? oppure se te lo mandano tramite posta ce un riconoscimento piu approfondito? ecco cosa volevo sapere, un po di info e volevo capirne di più visto che non ne ho mai visto uno e non ne ho una minima idea,grazie
p.s mi scuso se prima mi sono espresso male!
quindi volevo sapere se uno se lo stampa da sè una volta che ti mandano una mail vale lo stesso? oppure se te lo mandano tramite posta ce un riconoscimento piu approfondito? ecco cosa volevo sapere, un po di info e volevo capirne di più visto che non ne ho mai visto uno e non ne ho una minima idea,grazie
p.s mi scuso se prima mi sono espresso male!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: info su certificato omologazione marmitte!
topic riaperto e pulito dai precedenti commenti, dopo la spiegazione esaustiva di bravajtd
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
Re: info su certificato omologazione marmitte!
sul certificato (o almeno,su quello che avevo io della Bravo) c'era scritto che tal silenziatore con codice taldeitali era omologato secondo le leggi blablabla per il montaggio su auto modello blabla e clindrata blabla...
poi sullo scarico ci son i codici e balle varie,ma in teoria il foglio e' una copia...
poi sullo scarico ci son i codici e balle varie,ma in teoria il foglio e' una copia...
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
-
- Bravista
- Messaggi: 457
- Iscritto il: 01 apr 2011 16:08
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 Steel
- Località: Zafferana Etnea
Re: info su certificato omologazione marmitte!
Nel mio caso il certificato che mi ha dato la Supersprint è un libretto, che contiene il certificato scritto in diverse lingue con i vari dati scritti in rosso a partire dal nome è indirizzo dell'azienda produttrice (nel mio caso quindi la Supersprint) il codice dello scarico, la data di approvazione, sezione dell'ispettorato, n° omologazione,n° protocollo, data, dichiara che è conforme al tipo depositato all'origine, in fine firma dell'amministratore delegato,nell'ultima pagine c'è lo stampato dello scarico..
sul terminale c'è una targhetta dove devono corrispondere i codici scritti sul certificato..
insieme al certificato mi hanno dato un'ulteriore libretto di diverse pagine del Ministero dei trasporti che in conclusione dice che l'omologazione CEE è valida in tutti i paesi aderenti quindi anche in Italia e che non necessita di annotazioni su carta di circolazione..
sul terminale c'è una targhetta dove devono corrispondere i codici scritti sul certificato..
insieme al certificato mi hanno dato un'ulteriore libretto di diverse pagine del Ministero dei trasporti che in conclusione dice che l'omologazione CEE è valida in tutti i paesi aderenti quindi anche in Italia e che non necessita di annotazioni su carta di circolazione..
Re: info su certificato omologazione marmitte!
grazie che mi avete spiegato un qualcosa,ma comunque quanto lo perdi e ne richiedi un altro alla casa costruttrice e ti chiedono di mandartelo o via email o via posta,allora se e via posta va bene perche e gia stampato,ma se e via email bisogna stamparselo da se,ma e comunque valido? cioè non ha senso! per me sarebbe obbligatorio via posta!