Olio dell'auto, lo sapevi che...

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...

Messaggio da marchese »

flagello siccome me lo hanno proposto a un prezzo competitivo di 4-5 euro a litro lo vorrei provare,perchè lui mi diceva che è veramente ottimo,oltre che volevo risalire di gradazione per qualche trafilamento che ho

l'unica cosa li c'è scritto che va bene per i mezzi pesanti ecc ecc
per la mia macchina andrà bene?non è un mezzo pesante
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...

Messaggio da Flagello »

marchese ha scritto:L'unica cosa li c'è scritto che va bene per i mezzi pesanti ecc ecc
per la mia macchina andrà bene?non è un mezzo pesante
Credi che su un motore di un mezzo pesante moderno ci mettano roba scadente??? Ci va solo il meglio!! Anche perchè un motore nuovo costa quasi quanto il mezzo..
Guardando le viscosità noterai che non sono dissimili da quelle per autovetture, è mio parere che non avrai problemi di sorta..

Riguardo i trafilamenti, sappi che cambiando gradazione sae non risolvi nulla, perchè a caldo la specifica è la stessa del olio che stavi usando fin'ora, cioè 40..
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...

Messaggio da marchese »

in poche parole ho un piccolo trafilamento maggiore da quando sono passato al 5w40 dalla turbina,non so se è una coincidenza o il problema sia li e in 13000 km ho rabboccato quasi 400ml di olio cosa mai successa con il 10w40 esso ultra,però a livello di avviamento a freddo o rumorosità il 5w40 non mi ha dato problemi anzi sono felicissimo,essendo a 13000km sto pensando al tagliando e con il mio amico meccanico abbiamo pensato di fare un retro front con la gradazione e ritornare al 10w40 giusto per provare se cambia la situazione.

Nello stesso tempo mi hanno proposto questo olio,dicendomi che è ottimo e costa poco ,cioè lo sconto che mi farebbero a me,mi ha detto che lo usano nei camion sopratutto e che va benissimo e per questo dicevo andrà bene nel mio motore?fra l'altro 25-30 euro mi costerà 5 litri,max 30 euro
quindi dici di provarlo?
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...

Messaggio da Flagello »

E si, e magari il prossimo regalo alla bravo sarà una turbina nuova e un bell'intercooler frontale!
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...

Messaggio da marchese »

flagello come hai fatto a vederci bene?hihiihihihhi
comunque adesso sono con l'estetica così la finisco una volta per tutte sperando che la turbina tira ancora un pò ha sempre 160000km
se tutto va bene tra 2 mesi inizio a lavorare fisso con un bel stipendino visto che farò dalle 7 alle 13 e li farò il macello al motore minimo 160-170cv hahahahah
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...

Messaggio da Flagello »

Questa è una cosa utilissima e la voglio condividere con tutti!!!

E' uno strumento che misura l'umidità assorbita dall'olio freni e consente di stabilire se è ancora buono o se necessita una rapida sostituzione.
Ha un prezzo irrisorio ed è di grande aiuto per noi appassionati.
Ecco dunque il link:

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... ink:top:it

Qui invece il manuale in formato pdf.

http://www.motogalaxy.it/ebay_img/teste ... fluido.pdf
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...

Messaggio da DaveDevil »

dice:

"Adatto pre liquido freni : DOT3 DOT4 DOT5.1 non adatto per DOT5"

perchè? cavoli io ho due litri di dot5 da mettere appena mi ci metto...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...

Messaggio da Flagello »

Perchè i dot elencati sono per formulazioni a base glicolica, il dot 5 è a base siliconica...

Ricordati che devi flushare il circuito prima di mettere il dot 5, perchè essendo a base siliconica è incompatibile con il resto dei prodotti che sono a base glicolica, pena la corrosione delle guarnizioni dell'impianto frenante e grumi nelle tubazioni... ;)
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...

Messaggio da DaveDevil »

quello sicuro, ero indeciso se fare il lavoro, oppure aspettare di avere tempo e voglia a montare anche le pinze freni alfa...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...

Messaggio da WaKKa »

Ciao Gian,
vorrei una tua opinione.
Tra un migliaio di km faccio 20ooo km di utilizzo con l'olio che avevamo messo insieme circa un annetto fa, era un 5w40.
Secondo te dovrei sostituirlo subito ai 20mila o posso percorrerci ancora qualche migliaio di km? Che so, farne altri 10mila e finire l'anno...
Il colore e' sul giallognolo/marroncino, molto chiaro, e traslucente
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...

Messaggio da Flagello »

Dobbiamo verificare la tensione superficiale residua...
Preleva con una provetta 5cc di olio dal motore, e porta con te un contagocce.
Facciamo un confronto con l'olio nuovo e poi si decide.
Basiamoci sui fatti.

Ah, dimenticavo:
Posso dare una stretta ai tiranti del sovratesta del tuo motore e far ridurre\sparire la trafilazione d'olio che hai...
Ora so come fare ed è abbastanza semplice da eseguire... :giusto:
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...

Messaggio da Flagello »

Peppe94 ha scritto:Volevo chiederti una cosa, a me succede la stessa cosa quando l'auto è fredda, lo stesso dicasi per il motore (lo sento molto macchinoso) e per il cambio, cioè gli innesti sono davvero rumorosi a freddo. che oli potrei mettere per ovviare al problema?
Se il problema è solo a freddo, va fatto un bel flush, poi si mette un olio con viscosità dinamica a bassa temperatura..
Ovvero, se abitualmente usi un 10w\40, lo sostituisci con un 5w\40 o con un grado ancora inferiore, uno 0w\40..
Mentre per il cambio, metti un 75w\90 pakelo, non costa eccessivamente, ma ti sembrerà poi di usare un'auto del tutto nuova...
:giusto:
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...

Messaggio da WaKKa »

Spero di trovare presto un pomeriggio per avvicinarmi Gian :(
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...

Messaggio da Flagello »

Ecco un'olio di qualità per le nostre old bravo jtd:

Grado Sae 10w\40.
Specifica Api Cj-4.
Acea A3 B4.
E' della bardahl, contiene la formulazione anti-atrito POLAR PLUS – FULLERENE C60.
Si chiama LDI Truck c 60.

http://www.bardahl.it/lubrificanti_addi ... i_c60.html
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...

Messaggio da marchese »

Dove si puo' comprare? A che prezzo?
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Rispondi