LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Presenta la tua Bravo, modifiche e foto, solo per i soci

Moderatore: Staff

marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da marchese »

questione di gusti wakka nemmeno io ero convinto,poi dal vivo ho visto una bravo tutta abarth ed era bellissima compresi i cantonali

stefano se lo prendo ti tengo presente,te lo darei a poco compreso i lavafari e fendinebbia
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
midnight
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1777
Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd sx
Numero Socio: 220
Località: Torremaggiore (FG)

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da midnight »

grandeeeeeeeee :D
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640

------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da marchese »

eccolo ultimo arrivato,audioqueest AQ120,sono i vecchi steg dichiarato 2x60 o 1x200 a 4 ohm,ovviamente sotto dichiarato con potenze dichiarate e 12.4 volt
l'ho preso ad un'asta per 30 euro spedito come perfettamente funzionante speriamo bene,se suona sono bei finali old school

Immagine
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da WaKKa »

Non avevi già un'amplificatore con un sub nel bagagliaio?
O sto confondendo
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da marchese »

no io non ho mai avuto un sub in macchina un amplificatore si però,piano piano sto costruendo l'impianto.Per ora ho un buon stereo,due coppie di cavi rca e un amplificatore
Comunque l'ho visionato internamente sembra in ottime condizioni e non manomesso

Immagine
Immagine
Immagine
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da DaveDevil »

va che bello che è fatto... con gli avvolgimenti fatti a meno... anche se ho qualcosa a ridire per come sono stati montati e saldati i componenti, non è proprio un montaggio a regola d'arte...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da marchese »

spiegati meglio dave che sono curioso
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da DaveDevil »

a me è stato insegnato che le resistenze vanno montate tutto nello stesso "verso", per una comodità di lettura, quindi con la striscia d'oro tutte a destra o tutte a sinistra (nel caso orizzontale) e tutte in alto o in basso (nel caso verticale)

qui invece ne vedo alcune in un modo, altre nel modo opposto!

nulla che faccia cambiare minimamente il modo di funzionare ovviamente, è solo una questione estetica, e un modo di saldare definito "a regola d'arte"
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da marchese »

ah capisco,adesso lo devo testare vediamo come va
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da Flagello »

Vedo una serie di aree vuote nella scheda con un disegno del componente, probabilmente con l'aggiunta di qualche componente puoi ottenere anche un bel upgrade!
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da marchese »

prima lo devo provare per il momento non lo modifico tanto lo dovrei attaccare ai tw
poi magari in futuro perchè no
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da marchese »

oggi preso dalla pazzia parto con un altro proggetto
utensili
SALDATORE
Immagine
TAGLIERINO GROSSOLANO E BUONO
Immagine
riscaldato e tagliato il faro di dietro
Immagine
ed ecco che ne uscito,solo che era un pò squagliato dentro
Immagine
poi rotta parte rossa interna ed ecco i due fanali,ovviamente verranno oscurati,adesso devo partire idee di personalizzazione
Immagine
che ne dite?

poi ho montato la barra duomi
Immagine
Immagine


per adesso sento solo un miglioramento nell'assorbire le buche altro ancora non l'ho provata sinceramente
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da WaKKa »

Stai cercando di leddizzare i fanali posteriori come si sta parlando nel topic?
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da marchese »

si wakka
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da DaveDevil »

qui ci possiamo sbizzarrire...

senza che mi rompo le scatole ad aprirli anche io, parlando delle due plastiche centrali rotonde, vorrei capire se sono inclinate ma dritte, oppure se sono curve. in modo da capire se il cerchio a led basta farlo normale, o serve farlo curvo...

se è dritto, so già cosa e come fare, a costi estremamente bassi, e in maniera che possa essere anche "serializzato" come procedimento.

tu marchese mi pareva di capire che vuoi togliere la parte rossa? o verniciarla?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Rispondi